Alla sera

E' bello rientrare a casa dal lavoro e trovare un sorriso a cui raccontare le proprie giornate

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

meravigliosamente.tuMITE_ATTACHET_2mariomancino.mdanyprincess81maxrigaLaGuardianaDel.Farosuperceviemilytorn82oscardellestelleil_pablociaobettina0Elemento.Scostantevololowandreadialbinea
 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 
 

ULTIMI COMMENTI

bell'articolo. Il tuo blog è fatto molto bene. Ciao da...
Inviato da: emilytorn82
il 21/12/2016 alle 12:02
 
Già...grazie...
Inviato da: mestesso69
il 21/07/2016 alle 16:36
 
il silenzio parte dei pensieri
Inviato da: donadam68
il 21/07/2016 alle 12:05
 
Grazzie!
Inviato da: Passion gastronomie
il 02/08/2013 alle 10:11
 
bella mi è piaciuta molto se nn vi dispiace la copio nelle...
Inviato da: ursy66
il 23/10/2010 alle 15:02
 
 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: mestesso69
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: PC
 

Profile Visitor Map - Click to view visits
 

Messaggi del 17/07/2007

Sfumature

Post n°371 pubblicato il 17 Luglio 2007 da mestesso69

Il silenzio non ha voce

per essere ascoltato,

non urla parole al vento

perché qualcuno

possa sentirlo.

Il silenzio cammina lento,

negli spazi infiniti della mente,

nei territori inesplorati dell'anima,

nelle ferite del corpo,

nei pensieri contorti del cuore.

Il silenzio sta’ zitto,

si rifugia in un angolo,

basta a se stesso,

si nutre di suoni e rumori,

di ricordi e rimpianti.

Il silenzio ha il suo tempo,

il suo spazio vitale,

il suo inizio e la sua fine,

arde dentro noi, con fiamme

che divorano la legna della vita.

Il silenzio ha molto da dire,

per chi vuole ascoltarlo,

per chi sa capirlo e dargli voce,

per chi trema di paura,

per chi la paura rende silenzioso.

Il silenzio ama il mare e il suo odore,

perché davanti ad esso gli e’ facile

urlare, nella distesa d'acqua

senza confini, le parole mai dette,

le parole custodite, le parole incatenate,

e le affida al vento, perché raggiungano

altri tempi e altri luoghi, altri silenzi,

in un incontro tra mutismi ammuffiti,

percezioni nascoste, sensazioni non svelate,

anima e carne separate, sconfitte, lacerate,

intimorite, ma che ancora tengono in mano

ognuno il capo di un filo

che non si puo’ spezzare.

Si dice che il silenzio faccia comunque rumore, si dice che il silenzio, a volte, valga piu’ di mille parole o pesi piu’ di esse.
Io l'ho sempre abbinato alle sfumature dei molti colori che, secondo me, lo compongono e cosi’, attraverso i colori il silenzio parla, fa rumore, grida, impreca, tranquillizza, abbraccia e consola.
Ci sono i silenzi bianchi, che sono quelli dell'anima, meditativi e introspettivi. A volte, possono sfumare verso il grigio nelle sue varie tonalita’, chiaro, perlaceo, fumo di Londra, per poi sfociare nel nero piu’ assoluto, quando toccano, via via, sempre piu’ in profondita’, la parte piu’ recondita e nascosta del nostro essere. Quella che ci avvicina all'Inferno. E allora diventano silenzi di pietra, pesanti, insopportabili, freddi, quasi impossibili da condividere.
Ci sono i silenzi blu, quelli della ragione, che digradano dal blu di Prussia all'azzurro ghiaccio, quando giungono a vette estreme. Sono silenzi pieni di interrogativi, che fermentano in un lavorio mentale che, a volte, sfocia in risposte, mentre altre, ci lasciano sconfitti e disorientati.
Ci sono i silenzi rossi, quelli dei sentimenti, i piu’ inflazionati. Qui le gradazioni sono praticamente infinite. Si parte dal silenzio rosso primario, quello che, a volte governa mentre altre e’ governato dall'amore e dall'odio, le due facce di un'unica medaglia.
Le sue sfumature vanno dai silenzi rosso fuoco, che bruciano immensi, alimentando le passioni, a quelli da nuvoletta rosa, che si confondono con il battito aritmico del cuore, a quelli tendenti al violetto, tristi e amari della gelosia e della paura. E poi il vermiglione, che tinge i perfetti silenzi amicali e il silenzio carminio della delusione, del pianto e dell'orgoglio.
Poi ci sono i silenzi gialli, legati all'umore. C'e’ quello giallo paglierino, caldo e piacevole, come le bollicine frizzanti di un bicchiere di Berlucchi o come la schiuma morbida che tracima da una bottiglia di birra quando la agiti troppo e l'allegria riempie i nostri occhi e la nostra giornata. C'e’ il silenzio giallo sole, profondo e assoluto, quando la felicita’ ci abbaglia, quello giallo terra di Siena, immenso, quando la serenita’ ci appaga e quello giallo tendente al citrino quando il rancore ci investe e lo sentiamo, acido e corrosivo ustionarci la gola...
Infine c'e’ il silenzio arcobaleno, quello misericordioso e profondo del perdono.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: mestesso69
Data di creazione: 21/01/2007
 

immagineSiamo angeli con un'ala sola...
solo abbracciati riusciremo a volare

 

SEI NELL'ANIMA

Vado punto e a capo così
Spegnerò le luci e da qui
Sparirai
Pochi attimi
Oltre questa nebbia
Oltre il temporale
C’è una notte lunga e limpida,
Finirà
Ma è la tenerezza
Che ci fa paura
Sei nell’anima
E lì ti lascio per sempre
Sospeso
Immobile
Fermo immagine
Un segno che non passa mai
Vado punto e a capo vedrai
Quel che resta indietro
Non è tutto falso e inutile
Capirai
Lascio andare i giorni
Tra certezze e sbagli
E’ una strada stretta stretta
Fino a te
Quanta tenerezza
Non fa più paura
Sei nell’anima
E lì ti lascio per sempre
Sei in ogni parte di me
Ti sento scendere
Fra respiro e battito
Sei nell’anima
Sei nell’anima
In questo spazio indifeso
Inizia
Tutto con te
Non ci serve un perchè
Siamo carne e fiato
Goccia a goccia, fianco a fianco
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963