IL CARTOLIBRATEO

anno XVI - Un blog per rimbambiti

 

PERCHE' PIANDELOA?

ULTIMI COMMENTI

Un saluto dal 2023
Inviato da: cassetta2
il 30/10/2023 alle 18:31
 
Bel blog. Peccato che sia morto.
Inviato da: cartmanzoni
il 31/05/2022 alle 19:17
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Meteo
il 12/04/2022 alle 11:33
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: Weather
il 12/04/2022 alle 11:33
 
What weather today,Weather forecast, Weather, Wetter,...
Inviato da: What weather today
il 12/04/2022 alle 11:32
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2pie.lfpiandeloacartmanzonimariomancino.mRikkk69andreaarnesano1987michele.martelossipeter.mnrosadegabrieleCherryslgiosboafrodisiaco74Illidan11
 

PERCHE' PIANDELOA?

Citazioni nei Blog Amici: 92
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

IL MIO Q.I.

web stats
 

Hit counters

 

 

« INTERVISTA A DIO PARTE.....NON RESISTO: CASSANO »

MI MANCHERETE

Post n°864 pubblicato il 13 Giugno 2012 da piandeloa
 

Prima o poi doveva accadere, lo sapevo. Infatti questo post lo vedete ora, ma l'ho scritto il 10 maggio. Hanno cominciato a pubblicare gli elenchi dei libri di testo, quindi, ragazzi, non si cazzeggia più. Da oggi mi rinchiudo nel mio loculo nel retro del negozio, e si comincia a lavorare sul serio, smadonnando a causa di problemi di software, clienti che non capiscono nulla, commesse svogliate, magazzino mai sufficiente, richieste impossibili, elenchi delle scuole tutti sbagliati, codici approssimativi o fantasiosi. Si finisce tardi la sera, e si assiste impotenti ai mugugni della socia che si lamenta del troppo lavoro. Si fanno salti mortali per riuscire a fare qualche prova col gruppo (a fine luglio partirà la tourneé che coprirà gran parte dell'emisfero boreale). Si farà l'impossibile per incastrare tutti gli impegni in modo di avere 3 o 4 mattine alla settimana per andare a prendere i libri. Si spererà che la mia vecchia auto non si disintegri col peso di 4 o 5 quintali di libri RCS, e che il motore non esploda sulla A1. Si spererà che Zanichelli non consegni in tempi biblici come l'anno scorso, e ancora e ancora. Perché di lavori ne ho fatti e ne faccio tanti, ma quello del libraio è il più difficile di tutti. Vabbè, così...poi a ottobre c'è da risistemare tutti i libri usati rimasti, a novembre c'è da pagarli ai clienti, a dicembre c'è da esporre , e magari vendere il natale, a gennaio inventario, a febbraio si risistema tutto quello che è rimasto indietro nei sei mesi precedenti...speriamo di riaprire come si deve  a marzo. E spero di ritrovarvi tutti qui. Au revoir. Passerò ogni tanto a scrivere delle stronzate, e quest'anno sono anche tecnologicamente avanzato, quindi non si sa mai...magari qualche cazzata extra con lo smartphone riesco a scriverla nei momenti più inaspettati.

Commenti al Post:
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 08:02 via WEB
Ci sono nelle miniere di carbone del Kekazzistan delle persone che non sono come i loro compagni abbrutiti da un lavoro pesantissimo e pericoloso, che arrivano alla sera felici di consumare il loro piatto di cavolo lesso, che sorridono sempre nei loro stracci lisi, che esultano ritirando il magro stipendio di cento Kazzoski. Sono tutti ex librai che, finalmente, hanno trovato un lavoro rilassante.
 
 
piandeloa
piandeloa il 13/06/12 alle 08:42 via WEB
C è sempre chi sta peggio, è vero. E soprattutto, di questi tempi, ci va già bene che abbiamo un lavoro. Certo che se dessero la pensione in base alle ore lavorate, e non agli anni, io sarei già in pensione da un pezzo.
 
   
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 09:34 via WEB
ma il vero problema è il funzionamento del settore, che è del tutto anomalo: gli editori fanno scegliere i libri agli insegnanti, e poi noi librai non possiamo che uniformarci alle loro scelte, senza avere nessun potere contrattuale. In pratica gli editori possono fare tutto ciò che vogliono in materia di sconti e sistema di distribuzione, tanto il loro testo, una volta adottato, è come se fosse venduto. Infatti vent'anni fa lo sconto che avevamo era attorno al 23\24%, e ora è arrivato al 18, con le spese di trasporto a nostro completo carico. Con gli sconti degli iper che ci sono in giro, significa lavorare con margini netti che non superano il 2\3%. Se si considera che una libreria che fa più di 150.000 euro viene già considerata una grande libreria, puoi calcolare quanto misero sia il guadagno. Se non vendessi anche i libri usati non ne varrebbe nemmeno la pena, infatti ogni anno le librerie che trattano il libro di testo sono in costante calo.
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 10:00 via WEB
Alla fine guadagni perché magari insieme ai libri comprano il diario o le penne. Spero, altrimenti sei proprio messo male. 150.000 euro non mi sembrano così tanti. Allora anch'io lavoro in una grande azienda!
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 10:35 via WEB
infatti i libri ormai si fanno solo per il traino.
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 10:45 via WEB
qomunque 150.000 euro vuol dire già un migliaio di prenotazioni da gestire. La spesa media è di circa 200\250 euro euro, ma toglieno gli usati si va abbondantemente sotto ai 200. In tutta la mia provincia oltre i 150.000 siamo non più di 6 o 7, oltre agli iper che lavorano in perdita.
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 10:52 via WEB
Anche io faccio parecchie fatture di basso valore, per fortuna, visto che quelle grosse per riscuoterle fatico seven shirts. Ormai anche il mio settore risente della concorrenza di OBI e C. per cui tocca tenere una serie di prodotti da battaglia. Per fortuna vent'anni di lavoro e contatti nell'ambiente mi permettono di trovare ancora buoni produttori.
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 10:56 via WEB
purtroppo immagino che tu abbia poche clienti donne, quelle appena ti vedono ti comprano di tutto.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 11:16 via WEB
hai ragione, io compro e mi piaccion questi posti, a volte più di un ngozio per lo shopping..spesso compro martelli, non so ma è un mio debole:)
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:00 via WEB
Io e mio fratello abbiamo adottato una politica un po da stronzi ma è l'unica per stare in piedi, ci siamo ridimensionati col tempo da 45 a 10 mano a mano che se ne andavano senza assumere personale e utilizziamo terzisti....se c'è tanto lavoro lo passiamo se ce nè poco lo facciamo noi.......purtroppo è una guerra per stare in piedi
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 11:07 via WEB
Anche noi ci siamo ridotti con il tempo. Normale, non è una questione di gusti, ma la legge non tutela la crescita. Se non arrrivi alla soglia di qualche centinaio di dipendenti, sei massacrato dallo stato e pochissimo tutelato. Non è conveniente crescere in Italia. Se ho un grosso lavoro da fare trovo manodopera di buona qualità a prezzi ottimi. Il problema è per quelli che non trovo: per me formare un tecnico è un'operazione lunga e costosa, quasi impossibile con la media del materiale umano che si trova in giro. Scusa lo sfogo fuori tema del post.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 11:15 via WEB
il ridimensionamento è una "soluzione"che ha adottato anche la mia azienda, per quanto siamo nel terziario ed in un settore particolarmente attivo, la concorrnza ed i costi la fanno da padroni, per cui è più semplice trovare manodopera a chiamata che assunzioni a tempo indeterminato, ma malgrado tutto e malgrado le nostre potenzialità ci son momenti in cui tutto sembra fermarsi.
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:22 via WEB
Specchio tu sei in una regione dove c'è il genio del male del divano, questo faceva aprire la partita IVA a piccole società satelliti dando in comodato d'uso gli impianti non a norma e se lo beccavano pagava la società e lui spostava gli impianti a un altro. Che bei giochini, ho visto un servizio sul TG3 che segavano e verniciavano manco con le mascherine altro che aspiratori.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 11:27 via WEB
conosco il soggetto Rospetto, e ti dirò all'epoca(io lavoravo in u'azienda che forniva materiale)era uno piccolo piccolo che comprava la pelle tramite noi, purtroppo quelli sono i tipi che segnano in negativo le iniziative del sud:(
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:48 via WEB
Specchio ma dato che chi la fa prima o poi se lo deve aspettare adesso è lui che viene massacrato da importazioni bulgare e rumene che sono ancora più stonzi di lui e gli hanno invaso il settore del divano mediocre........a me risulta che è in merda......
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 11:53 via WEB
avevo visto un servizio piuttosto dettagliato sul problema di quelle aziende pugliesi che lavorano divani di qualità medio\bassa.A volte guardo le cose più strane. Mah...
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:59 via WEB
Infatti Pian questo ha inventato l'acqua calda ha preso il modello Veneto delle microimprese satellite (per evitare l'assenteismo del sud che è un dato di fatto) ma ha applicato lo sfruttamento da stronzi e la qualità dei cinesi e giustamente prima o poi trovi quello più furbo (o più stronzo) di te
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 12:06 via WEB
ci sono imprese di questo tipo che lavorano praticamente porcherie e piccoli artigiani che davvero meritano ma che purtroppo son costosi per il livello che hanno qualità/quantità.
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 12:14 via WEB
Specchio hai ragione sui costi ma dobbiamo abbandonare l'idea assurda dell'usa e getta, al nord hanno chiuso decine di mobilifici a basso costo inculando una marea di gente con finanziamenti in quanto la comunità europea a stabilito per legge i 2 anni di garanzia e non puoi usare cartone alveolare o polistirene per far mobili o dopo 6 mesi collassa tutto.....in alcuni casi si è arrivato al 60% di contestazioni.......
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 12:18 via WEB
no aspetta, mi son espressa male..con me sfondi una porta aperta.Io ho sempre sostenuto che ci sono oggetti che puoi pagar poco, ma son quelli che con ogni buona probabilità cambierai strada facendo, ma per quel che riguarda i pezzi importanti , piuttosto aspetto tempi migliori, ma non compro porcherie.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 11:59 via WEB
sinceramente non so ma a dirla tutta io ho a casa un divano fatto fare da un suo vecchio concorrente di cui conosco la manodopera copiato da un marchio noto;))
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 12:07 via WEB
Ottima scelta Specchio l'artigiano è la parte sana del paese, quello che lavora meglio e fino a mezzanotte quando deve far tornare i conti.......esempio Pian che per portare a casa la zuppa chiude il blog e si fa il culo
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 12:12 via WEB
Rospetto..femmina del sud sono;)) nel lavoro uso le antenne e cerco di capire dove sta il meglio e il peggio, e cmq considera che mio padre era artigiano(calzolaio per esser precisi)quindi a parte l'odore della pelle e del cuoio ho l'idea della manualità nel sangue..
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:15 via WEB
Lo stesso problema che abbiamo avuto noi, io produco divani su misura e devi avere un telaista per le strutture e come se ne va non è semplice formarlo e anche costoso, come hanno cambiato le norme sugli impianti per il filtraggio delle polveri rimetterle a norma ci costava una cifra abbiamo segato la falegnameria e passiamo il lavoro a dei falegnami telaisti che si scannano per avere il lavoro.
 
     
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 11:21 via WEB
ma i divani torno-torno non conoscono crisi.
 
     
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 11:30 via WEB
Detta terra terra io ho un lavoro di nicchia per chi ha il grano, mia moglie è architetto e disegna modelli copiandoli (la legge lo permette) da divani conosciuti a livello mondiale (l'Italia è il primo produttore al mondo in Divani di qualità) li proponiamo a livello locale senza costi di distribuzione e pubblicitari a un costo nettamente inferiore a parità di materiali es: un B&B che è il top a livello mondiale costa 17 mila euro il nostro ne costa 4 mila. Chi ha il grano non va in crisi.
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 08:59 via WEB
Mi viene da piangere il mio blog preferito va in pausa, comunque scherzi a parte Pian tocchiamoci le palle che anche io come te non mi posso lamentare per il lavoro dato che sono in un complesso industriale dove su 16 ditte 10 hanno chiuso perchè non avevano un cazzo da fare......Buon Lavoro
 
 
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 09:16 via WEB
a me il lavoro non manca mai. Il mio guadagno orario è più o meno come quello delle mie commesse, ma ho la fortuna di poter fare molte più ore.
 
charquai67
charquai67 il 13/06/12 alle 09:12 via WEB
Stay in leg!
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 09:19 via WEB
Pian se faccio troppo la sdolcinata dici che ti commuovi??ok proviamoci..mi mancheraiiii!!!!! e mi toccherà nuovamente parlare direttamente con Dio mentre invece c'eri tu a filtrare le telefonate;)))bando alle smancerie, io ti avrei aiutato assai volentieri ma ci son problemi logistici mi pare..beh fatte vedè..ok???baciuzz:))
 
cappottinonero
cappottinonero il 13/06/12 alle 09:30 via WEB
Sì... quello di Card e' stato il primo pensiero che ho fatto anch' io... poi ho pensato a mio padre e a tutti gli anni lavorati in fonderia e al tumore che ha adesso... pero' cazzo!!! ... c'e' anche chi sta meglio!!!
Sempre meno gente, pero' c'e'.
In quanto a pensione, se calcolassi le ore di lavoro fatte, pur avendo meno anni di te, potrei essere anch' io con le chiappe al sole... ma da un pezzo da un pezzo da un pezzo.
Vabbe' Pian... finche' c'e' la salute... ;-)
 
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 09:38 via WEB
Cappy stendiamo un velo pietoso su stà cosa, se penso che ho 25 anni di lavoro all'attivo e...vabbè..cmq ho visto la libreria qui da noi che si occupa di libri di testo e, non sarà un lavoro pericoloso ma ci vuole davvero calma e sangue freddo, fosse solo per fronteggiare la massa urlante di clienti(le mamme in primis).
 
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 09:43 via WEB
Concordo cugina è inutile fare gli ipocriti e guardare chi sta peggio, non me ne vergogno a dirlo ma ho passato due anni all'istituto dei tumori per mio padre e un giorno che ero abbacchiato un infermiera mi ha portato nel reparto dei bambini, cazzo vederli rasati e così magri mi dispiaceva ma alla fine pensavo solo a mio padre e la cosa non mi faceva stare meglio.
 
cappottinonero
cappottinonero il 13/06/12 alle 09:41 via WEB
Colgo l' occasione per salutarvi... ci saro' molto meno anch' io... bacetti belli a tutti... a Mirror, ex damigella di nozze ai tempi del mio fidanzamento con lo squaletto... al mio unico rappresentante del Vaticano che stimo, il Card... all' anfibio piu' stronzo che conosco ma che voglio bene, Charq... al Rospaccio Brianzolo, mio cugino, che ha sempre belle parole per me e anche tu mi sei simpatico... :-)
... a te Pian, ma poi ci sentiamo e... come si dice alla televisione... " a tutti quelli che mi conoscono". ah ah ahahhha... ahhhah... (a acca a acca a acca)
 
 
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 09:44 via WEB
dai Cappy, fatti un giro ogni tanto e, l'abito da damigella ce l'hoooo!!!!bacetti:)
 
   
cartmanzoni
cartmanzoni il 13/06/12 alle 09:59 via WEB
ecco a voi gnocche, se mi scrivete delle mail, rispondo volentieri. Ovvio.
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 10:04 via WEB
Stai a vedere che ora si tolgono tutti dai coglioni... Io a 48 anni ne ho lavorati 29, più un anno di militare, compreso un diploma preso a diciotto anni e tre mesi. Disoccupato 22 giorni in tutto, ho lavorato sempre durante le vacanze. Non ricordo di essere mai tornato a casa alle cinque, normalmente sempre dopo le venti. Sabato mattina lavoro quasi sempre, spesso il pomeriggio. Qualche domenica, qualche notte, reperibilità telefonica 24/24 anche in vacanza. Distribuendole su trentasei ore settimanali avrei già sessant'anni di contributi.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 10:16 via WEB
accidenti come sei vecchio;PPP..Card mi piace il tuo modo di dir carinerie con sarcasmo;))
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 12:22 via WEB
Vecchio a chi? Ahhh, la sciatica! Di cosa si stava parlando? Non sono vecchio, sono due sere che mi rotolo per terra onde evitare che una palla infili in una porticina. Ieri fra l'altro sul cemento. Non mi sono mai accorto di dire carinerie. Allora ti trattano proprio male!!!
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 12:28 via WEB
che strani gusti hai;))rotolarsi per terra dietro una palla?!?aaahhh gli uomini;DDD..la tua non consapevolezza è disarmante..ahahahaha
 
     
card.napellus
card.napellus il 13/06/12 alle 12:56 via WEB
Si fa per stare fra amici. Non sono mai stato un appassionato di sport, ma preferisco comunque praticarli che guardarli, non c'è paragone. Lo stesso lo penso riguardo al sesso. Credimi, sono assai consapevole, è il maggiore dei miei pregi. Se è un pregio.
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 13/06/12 alle 14:50 via WEB
concordo sul praticare..sì credo che la consapevolezza sia un pregio, anche se a volte risulta più utile l'incoscienza:)
 
 
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 13/06/12 alle 09:47 via WEB
Ciao Cugina e dato che ci sono passato anche io ti faccio un miglione di auguri per tuo padre.....giuro che non ti becco più e sarò sempre gentile (come no)........
 
 
charquai67
charquai67 il 13/06/12 alle 21:07 via WEB
Ma io non sono anfibio.
Stronzo sì.
Ma no.
Ciao cappottina, abbi cura!
 
   
cappottinonero
cappottinonero il 14/06/12 alle 13:16 via WEB
Ma certo che lo sei.
Anfibio intendevo ;-)
Acquatico come avatar... ma terrestre di nascita :-)
 
     
charquai67
charquai67 il 14/06/12 alle 17:42 via WEB
Multitasking, insomma.
Stammi bene, cappottina :-)
 
lunedi.bs
lunedi.bs il 13/06/12 alle 12:58 via WEB
Purtroppo qua in Italia non esiste un sistema meritocratico e, spesso, la tanta decantata professionalità si rivela "professionalità per fregare gli altri", più che nel lavoro.
Pian, che dire... penso mancherai un po' a tutti. Io ne approfitterò per leggermi i tuoi vecchi post, ma sappi che ho una velocità di lettura stratosferica, pertanto credo li esaurirò in breve tempo, quindi non ti adagiare troppo e torna presto. Fai qualche telefonata ogni tanto :-)))
 
 
piandeloa
piandeloa il 13/06/12 alle 13:18 via WEB
Spero che ci vediamo a Milano, con te. Ti dirò dei post a voce.
 
   
lunedi.bs
lunedi.bs il 13/06/12 alle 13:54 via WEB
Purchè il Cialtrone non abbia deciso per "Milano centro" sì, ci vedremo al pranzo quasi sicuramente. Del resto, per dire, non è che Mantova sia in culo ai lupi, rispetto a Brescia, o no?
 
CialtroneStraparla
CialtroneStraparla il 13/06/12 alle 13:35 via WEB
Buon lavoro! Noi stiamo qui e ti aspettiamo. :-)
 
flora11261
flora11261 il 13/06/12 alle 17:01 via WEB
Pian se passo per un altro caffe', troverai il tempo di uscire a berlo? Oppure te lo porto direttamente io ok? si purtroppo devo dirlo mancherai anche a me. Buon lavoro e ricorda "il lavoro nobilita l'uomo, ma lo rende simile alle bestie"
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
CARMELUGO il 13/06/12 alle 18:52 via WEB
PIOVARA' ? MAH !!,clicka qui
 
flora11261
flora11261 il 13/06/12 alle 22:20 via WEB
Non mi risponde....avranno gia' finito di cementare il loculo e lui non ha piu' possibilita' alcuna di collegarsi col mondo esterno! Piannnnnnnnnnnnn addiooooooooooooooo
 
 
piandeloa
piandeloa il 14/06/12 alle 07:43 via WEB
Non sei lontana dal vero, ieri sono stato tutto il pomeriggio rinchiuso nel retro del negozio, e lo chiamiamo loculo.
 
   
card.napellus
card.napellus il 14/06/12 alle 08:07 via WEB
Cosa dobbiamo disporre per le ceneri?
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 14/06/12 alle 10:46 via WEB
potremmo salire su quella famosa funivia e spargerle al vento..a meno che non ci telefoni Dio per disposizioni differenti;)))
 
     
card.napellus
card.napellus il 14/06/12 alle 10:51 via WEB
Non vorrei che qualche valligiano fosse allergico alle ceneri di pian...
 
     
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 14/06/12 alle 11:01 via WEB
metteremo un annuncio locale..i bigotti, i religiosi e i bambini che restino in casa..:)
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 26/07/12 alle 22:12 via WEB
Buon lavoro Pian allora! (e vacanze quando puoi)... a presto. :-)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: piandeloa
Data di creazione: 28/04/2006
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: piandeloa
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: MN
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Locations of visitors to this page

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963