Blog
Un blog creato da fenorio il 20/07/2005

Essenza di vita

...Istanti di me...

 
 

immagine

Benvenuti nel mio blog, spero che qui potrete trovare un piacevole momento di svago leggendo ciò che la vita ha in serbo per me...
Buona lettura
Marco.

 

LE PRIME PAROLE DEL NOSTRO SOGNO...GRAZIE VERO

immagine


23.03.2006

Una dolce melodia
riecheggia in questa stanza vuota,
ma piena di 1000 pensieri e reconditi spiriti.
Queste note che si rincorrono
riportano il mio cuore
ad un momento che aspettavo da tanto tempo.
La vita mi ha portato te,
e questa sarà la mia nuova dannazione,
che mi farà svegliare la mattina
con la voglia di arrivare a sera per vederti
e per dirti che questa è la tua canzone,
la nostra canzone!!
Io sono il vento che mai va dove vorrebbe,
ma che è sempre pieno di se stesso,
io sono la sabbia soffice
di quella spiaggia dipinta sulla tela della vita
che sembra un miraggio irraggiungibile
e che noi renderemo reale.
Ti amo amore mio!

                                               Vero

immagine

 

...TRADUCI IL BLOG...

...PER NON DIMENTICARE LA FELICITà...

immagine
"...Uno dei momenti più belli della mia vita...seduto ai piedi di questo castello, accanto alla persona più fantastica che abbia mai avuto, in attesa di una magica parata..."

immagine

immagine

immagine

immagine







"...perchè il tempo non possa cancellare il ricordo di quei fantastici giorni passati insieme a te in quel pezzo di mondo fantastico, perchè il tempo non cancelli il ricordo dei nostri sorrisi, della nostra spensieratezza e della nostra serenità..."
 

 

...ALCUNI SCATTI DELLA NOSTRA VITA INSIEME...

immagine
La nostra 1a gita a Gardaland (15.4.06)

immagine
Il mio primo compleanno con te (25.4.06)


Il primo concerto insieme (29.4.06)

immagine
Nel nostro Parco preferito (31.4.06)

immagine
In curva a Modena (5.5.06)

immagine
Di ritorno dalla Trasferta a Bergamo (28.5.06)

immagine
Insieme a Vignola (11.6.06)

immagine
A Mirabilandia insieme (18.6.06)

immagine
Insieme alla finale della Coppa del Mondo (9.7.06)

immagine
In Piscina di sera...che bello (15.7.06)


La nostra 1a vacanza a Parigi (3/14.8.06)

 

immagine
I nostri 6 fantastici mesi insieme (12.9.06)


All'Mtv Day a Bologna (16.9.06)

immagine
La nostra  2a vacanza a Parigi (21/24.12.06)


Insieme al capodanno 2006 (31.12.06)

immagine
La nostra 1a uscita sulla neve (5.1.07)

immagine
La nostra 1a gita a Venezia (11.2.07)

immagine
Alle Salse di Nirano (4.3.07)

immagine
A San Marino & Rimini (11.3.07)

immagine
Alla "Festa della fioritura" (9.4.07) 


Il nostro 1° concerto di Cisco a Vignola (19.4.07)


Il mio secondo compleanno con te (25.4.07)


Al Parco di Formigine (29.4.07)


La nostra 1a avventura Celtica (18/20.5.07)
 

Ancora insieme a Parigi (6/13.8.07)


A Mirabilandia Beach (28.8.07)


A vedere i fuochi a Fiorano (8.9.07)


Alla Biciclettata (9.9.07)


Alla festa di Savignano (15-16.9.07)


A Sestola alla festa del Cioccolato (6.9.07)


Gita all'EuroChocolate a Perugia (18.10.07)


Gita a Genova (21.10.07)


A vedere la Coppa del Mondo (18.11.07)


Insieme a vedere Italia-Far Oer (21.11.07)


A bere la cioccolata calda a Modena (16.12.07)


Il 1° bagno a Gatto Mimmo (26.12.07)


Insieme al capodanno 2007 (31.12.07)


La cena per l'anniversario di 1 anno e 10 mesi (12.1.08)


A pattinare sul ghiaccio (18.1.08)
 

In gita a Rimini e San Marino (10.2.08) 


Alla pietra di Bismantova (2.3.08)


L'anniversario per i nostri 2 anni (12.3.08)


La nostra vacanza a Roma (21-23.3.08)


Il 2° bagno a Gatto Mimmo (28.3.08) 


Alla 1a gara di Judo della Vero (6.4.08)



A Milano al "Disney On Ice" (13.4.08)


Insieme per i miei 24 anni (25.4.08) 


Insieme all'Oasis (24.5.08)


Insieme al parco di Cà di Sola (1.6.08)


2 passi alle Salse di Nirano (28.6.08)


Al concerto di Cisco per i nostri 2 anni e 4 mesi (12.7.08)


IL NOSTRO MATRIMONIO CELTICO (20.7.08)
 


La nostra vacanza a Cannes (30/5.8.08)


A Mirabilandia Beach (19.8.08)


La nostra seconda vacanza a Cannes (24/26.8.08)



Il compleanno di Gatto Mimmo (30.8.08)


Il 4° bagno a Gatto Mimmo (14.9.08)


Il nostro primo turno al Gattile (5.10.08)


La nostra gita a Bologna (23.10.08)  


Alla festa del Cioccolato di Nonantola (16.11.08)


A Milano al "Magico Spettacolo di Topolino" (23.11.08)


Il 5° bagno di Gatto Mimmo (15.12.08)


Capodanno 2009 a Roma (30.12-2.1.09)

 


La nostra seconda gita a Bologna (8.2.09) 


Il nostro 1° banchetto del Gattile al GrandEmilia (14.2.09)


Lo stage di Judo della Vero (20.2.09)


La nostra gita a Verona (8.3.09)


Il nostro 3° anniversario di Fidanzamento (12.3.09)



La nostra vacanza in Germania & Austria (11/13.4.09)


Alla festa per il mio 25° compleanno (25.4.09)


Al concerto di Ettore Giuradei (6.5.09)


La nostra seconda gita a Venezia (2.6.09)


Al concerto di Ennio Morricone (26.6.09)


Al "Military Tatoo" a Modena (11.7.09)


Escursione sul Monte Cimone (12.7.09)


Il nostro primo anniversario di Matrimonio (19.7.09)


Al concero in acustico di Cisco (8.8.09)


Il nostro viaggio "On the road" in Normandia (27.8/6.9.09)


Capodanno 2010 a Roma (27.12/2.1.2010)


Giornata in Bob (1.2.2010)


Carnevale a Formigine (14.2.2010)

 


I 23 anni della Vero (26.2.2010)


Il nostro 1° torne di Soft Air (27-28.2.2010)

"...piccoli momenti di felicità che mi regali ogni giorno con la tua presenza, un sorriso, una carezza, un pensiero, tutto condiviso...INSIEME come un'unica entità...momenti, attimi, "scatti" di felicità che renderanno indelebili questi fantastici momenti che fanno da dorata cornice allo specchio della nostra vita che finalmente ora ci sorride grazie all'esserci trovati..."

 
Citazioni nei Blog Amici: 65
 

 

« Messaggio #161Messaggio #163 »

Post N° 162

Post n°162 pubblicato il 20 Agosto 2007 da fenorio

Ciao a tutti, eccomi di nuovo qui...in effetti sono tornato la notte fra il 13 e il 14 ma in questi giorni ho avuto molte cose da fare e poco tempo per potermi dedicare al Blog.
La vacanza è stata davvero bella, ci siamo divertiti davvero tanto, abbiamo visto tantissimi monumenti nuovi (molti dei quali poco conosciuti ma di egual interesse storico/culturale), abbiamo rivisto posti a noi ormai famigliari ma sempre molto carichi di significato e poi abbiamo avuto la possibilità di stare una settimana intera insieme, di condividere tutto e questo per me (come per la mia Vero) è davvero una cosa fantastica.
Il tempo non è stato al 100% clemente, abbiamo avuto soltato giornate nuvolose e la temperatura, eccetto rare volte, non ha mai superato i 22/23 °C, ma ciò non ha comunque rovinato questa bellissima vacanza, anzi a volte l'ha resa più particolare.
Abbiamo avuto anche la fortuna di poter festeggiare il nostro anniversario (1 anno e 5 mesi) proprio a Parigi, quindi non possiamo chiedere di più.

7/8/2007 1° Giorno: Arriviamo all'Aereoporto di Beauvais, a circa 1 ora di pulman da Parigi, in perfetto orario (le 8.15) dopo il trasporto in città riusciamo a prendere la metropolitana (stavolta siamo andati a colpo sicuro visto che questo Inverno prima di trovare la fermata ci abbiamo messo 3 mesi), in poco meno di 20 minuti arriviamo all'Hotel dove ci viene detto di attendere perchè la camera non è ancora pronta, decidiamo così di andare a fare una passeggiata nel posto che io e la mia Tata amiamo di più a Parigi, la collina di Montmartre (che dal nostro Hotel dista solo 5 minuti a piedi), appena arrivati ci rendiamo conto che i turisti sono davvero tanti, alla faccia dei telegiornali che dicevano che il turismo era diminuito, ci incamminiamo lungo la ripida scalinata che ci porta fino alla Basilica del Sacro Cuore da cui si gode una magnifica vista su Parigi...dopo una fermata ristoratrice decidiamo di dirigerci in Place Du Tertre (meglio conosciuta come la "piazza dei pittori"), lì con nostro grande stupore incontriamo uno dei tanti ritrattisti che vedendomi mi saluta (era lo stesso ritrattista che nell'inverno scorso aveva cercato, in vano, di farmi un ritratto hehe), non so davvero come facesse, dopo tutti quei volti che ha visto in questi mesi, a ricordarsi ancora di me...pittori, locali aperti con i tavolini fuori, la bianca cupola del Sacro Cuore alle spalle, la musica delle chitarre acustiche che esce dai locali...ci rendiamo conto di essere finalmente tornati a Parigi e una sensazione di pace mista a felicità ci abbraccia.
Fatti due passi ci accorgiamo che è ora di andare a vedere se la camera è pronta, ci dirigiamo all'Hotel dove ci viene data la nostra stanza (con la finestra che dà su un grazioso cortiletto interno), appoggiate le valige si fa tappa verso la Torre Eiffel...è una meraviglia, il sole che riflette su di lei la fa risaltare ancora di più del solito, il punto da cui la guardiamo la rende fantastica, ma non rinunciamo ad andare a fare due passi fino ai giardini che la cingono, ci incamminiamo, più ci avviciniamo e più si fa imponente, finchè non ci troviamo sotto di lei, grande, immensa, magnifica...nonostante io l'abbia già vista un sacco di volte (e per un sacco intendo più di 20 viaggi a Parigi) ogni volta che la guardo non posso far altro che rimanere a bocca aperta davanti alla sua bellezza.
Leggendo la guida seduti nei giardini ai piedi della torre, scopriamo che lì a pochi passi c'è la sede dell'Unesco, decidiamo così di andare a vedere questa famosa Associazione (purtroppo solo esternamente).
Mentre siamo lì ne approfittiamo per andare a fare due passi davanti alla tomba di Napoleone (non siamo entrati perchè l'avevamo già visitata nello scorso viaggio) e per scattare qualche foto.
Guardiamo l'orologio e l'ora è ormai giusta per cenera, decidiamo così di dirigerci a Montparnasse in cui il ristorante (dove andiamo a mangiare tutte le volte che andiamo a Parigi) ci offrirà la nostra prima cena a Parigi (per la cronaca da buoni Italiani quali siamo io ho preso un piatto di Spaghetti e la Vero un bel piatto di tortelli, o qualcosa del genere).
Finita la cena, sazi, ci dirigiamo vero Montmartre e il Moulin Rouge, la serata prosegue tranquillamente ascoltando musica seduti sui gradini della Basilica (con davanti a noi tutta Parigi illuminata), passeggiando fra i tanti pittori che nonostante la sera continuano a dipingere nella piazzetta per arrivare fino a sedersi davanti al Moulin Rouge a guardare il passaggio e a godersi il piacevole "girare" delle pale del mulino...finisce il nostro 1° giorno a Parigi.

8/8/2007 2° Giorno: Sveglia alle 9.15, anche oggi ci attende una gran bella giornata, dopo aver fatto una bella colazione in camera (siamo andati a prenderla giù nella sala e l'abbiamo portata nel nostro "rifugio") facciamo tappa verso il Museo di Storia naturale di Parigi, dove per una mattinata intera ci perderemo in mezzo a scheletri di ogni tipo di animale, (dai pesci agli uccelli, dagli animali grandi come un unghia fino agli scheletri delle balene), fra contenitori con al loro interno mutazioni di animali, organi e cose simili fino ad arrivare al gran finale, la sala degli scheletri preistorici, dove con nostro grande stupore vediamo (per la prima volta) lo scheletro di un T-Rex, di un Mammuth e di molti altri animali estinti da secoli e secoli...non riesco a esprimervi il mio stupore e la mia emozione nel vedere un animale del genere, è davvero fantastico poter ammirare scheletri completi di animali così antichi...una volta "resuscitati" da questa "botta di cultura", facciamo una piccola tappa per rifocillarci e poi via di nuovo, destinazione Champs-Elysèes e Arco di Trionfo dove ci perdiamo a guardare negozi di ogni tipo e fattura (uno su tutti un negozio di gioielli dove quello che costava meno portava la dicitura "Euro 5.600"!!!).
Decidiamo di incamminarci anche oltre gli Champs-Elysèes e, senza accorgercene arriviamo fino al museo del Louvre (che dista circa 4 km dall'arco di trionfo), non vi dico quante me ne ha dette la Veronica quando ha scoperto di aver fatto tutta quella strada a piedi hehe, qui troviamo un fantastico parco in cui ci fermiamo per riposarci un pò guardando le papere sguazzare in una fantastica fontana...ci accorgiamo poi che lì a pochi metri c'è installato un Luna Park che ogni anno resta, per circa 5 mesi, in funzione, decidiamo di andare a fare due passi anche lì, scoprendo una bancarella dove fanno una magnifica e squisitissima Crepes alla Nutella (non vi dico quanti soldi hanno fatto nei giorni seguenti grazie a me).
Si sta facendo sera, ma prima di andare a mangiare decidiamo di fare un giro nuovamente alla Torre Eiffel (è più forte di noi)...dopo mangiato si ritorna verso Montmarte dove oltre alla solita passeggiata decidiamo di andare a vedere un famoso cabaret, chiamato Lapin Agille (nome dovuto all'insegna in cui vi è rappresentato un congilio che fugge dalla pentola) che si trova sul fianco della collina opposto a quello in cui noi abbiamo l'Hotel, purtroppo il costo dell'ingresso era abbastanza alto (24 Euro più una consumazione), decidiamo quindi di vederlo dall'esterno, carpire qualche suono e qualche risata e poi tornare al nostro programma della serata, che prevedeva, come la sera scorsa passeggiata lungo le vie di Montmarte, visita dei negozi, musica e Crepes seduti sulle scalinate del Sacro Cuore e passeggiata lungo la via del Moulin Rouge e così ha termine anche il secondo giorno.

9/8/2007 3° Giorno: Anche oggi sveglia alle 9.15, decidiamo di dedicare la mattinata andando alla scoperta della collina di Montmartre che nasconde in se molte cose interessanti ma purtroppo meno conosciute dalle grandi masse di turisti.
Come prima tappa facciamo nuovamente una fermata al Lapin Agille per fare qualche foto e per goderci la vista delle ultime vigne rimaste su questa collina (una volta ne era completamente tappezzata), a pochi passi dal Lapin andiamo a visitare il piccolo cimitero di Montmartre fra le cui tombe riposano diversi artisti più o meno famosi...torniamo sui nostri passi (purtroppo tutti in salita) e ci dirigiamo nel versante opposto della collina dove andiamo a vedere gli ultimi 2 mulini rimasti in piedi su questa collina, la cosa affascinante di essi è che non sono stati ricostruiti ma sono ancora quelli originali del 700, il vederli mi fa viaggiare con la fantasia e mi fa ripensare a come poteva essere bella la vita a quel tempo, scrittori squattrinati, musicisti e ballerini in cerca di fortuna, pittori dalle ancora acerbe capacità...il vento fresco mi riporta alla realtà, dobbiamo continuare il nostro tour, stavolta facciamo tappa in un grazioso (quanto nascosto) parco in cui la leggenda dice che il martire Sant-Denis dopo essere stato decapitato venne fin qui per lavara il suo capo, la fontana reca una bellissima stata raffigurante appunto il santo con la testa in mano...decidiamo di fermarci per fare uno spuntino, nonostante sia solo mattina abbiamo già macinato tanta strada fra i vari sali/scendi della collina.
Una volta ristorati decidiamo di andare dall'altra parte della città, destinazione Castello di Vincenes, un fantastico castello/cittadella in antichità sede dei re di Francia, la visita ci porta alla scoperta di ogni parte del castello (dai camminamenti di ronda, alle stanza del re, dalle cucine alle prigioni), ogni stanza è dotata di pannelli esplicativi e grazie all'unione delle nostre conoscenze in francese, inglese e spagnolo riusciamo a goderci la visita e a carpire tante curiosità su ogni stanza che visitiamo...davvero un bellissimo castello che consiglierei di visitare se vi trovaste dalle parti di Parigi.
Nel tornare verso il "cuore" della città decidiamo di fare tappa al "Conservatorio delle arti e dei mestieri" un museo che ripercorre tramite oggetti d'epoca e non le scoperte in ogni campo scentifico e non, in una stanza vediamo anche un automa del 600 che suona il pianoforte (una vera opera futuristica per quei tempi), il museo è molto carino anche se dopo un pò tende ad annoiare, soprattutto se non si sono acquistate le audioguide (cosa che noi non avevamo fatto)...di lì a pochi passi facciamo rotta verso una Chiesa che avevamo segnato sulla guida, ne approfittiamo per fare due passi nelle vie affollate e piene di bancarelle, arrivati nella piazza della Chiesa non riusciamo a resistere e ci facciamo qualche foto un pò pazza in compagnia di una scultura gigante rappresentante una testa adagiata su una mano.
Il resto del pomeriggio lo passiamo alla scoperta di altri monumenti fra cui un'arena gallo/romanica e altre Chiese che purtroppo però sono chiuse per restauro (non so dirvi quanti monumenti in Agosto sono chiusi per restauro).
Il tempo purtroppo scorre veloce ed è già ora di andare a cena, ci dirigiamo al nostro ormai "storico" ristorante, dove ci rifocilliamo e partiamo per passare la serata passeggiando lungo le bancarelle del luna park vicino al Louvre, lì passeremo quasi tutta la sera, ma prima di andare a letto ci concediamo (come sempre) una rilassante passeggiata a Montmartre ad ascoltare i ragazzi suonare la chitarra sugli scalini del Sacro Cuore...non vi dico quanto possa essere emozionate, trovarsi in penombra, abbracciati alla persona che si ama, sentendo le note di una chitarra e con davanti ai proprio occhi tutta Parigi che vista da quell'altezza ti sembra piccola piccola...davvero emozionante...ed è su queste emozioni che finisce la nostra terza giornata.

10/8/2007 4° Giorno: Sveglia come sempre alle 9.15/9.30, colazione in camera e poi via per una nuova intensa e bellissima giornata, oggi abbiamo in programma di andare a vedere la casa più antica di Parigi, prendiamo così il metrò e ci dirigiamo verso di essa, arrivati alla fermata scritta sulla guida scopriamo però (a nostre spese) che questo stabile non era proprio nelle vicinanze, comincia così una passeggiata lunga non so quanto per trovare la nostra meta, fra informazioni sbagliate, informazioni giuste, tentativi a caso, riusciamo finalmente ad arrivare alla nostra meta, una casa alta 3 piani, tenuta insieme da travi di legno messe orizzontalmente e verticalmente così da rendere più solido il tutto, la casa è talmente vecchia che le sue fondamenta sono sprofondate e il tutto pende vistosamente a destra, ci fermiamo per le foto di rito e per ammirare questa che si dice sia la casa più antica di Parigi (dicono che sia in piedi dal 400 se non prima), prossima tappa (fortunatamente a pochi passi dal punto in cui siamo) è il "Memoriale del Martirio Juif Inconnu", dove vengono ricordate le migliaia di persone Ebree che abitavano a Parigi in quegli anni mandate a morire nei campi nazisti, al suo interno oltre ad un museo vi è una sala in cui una fiamma perpetua brucia in ricordo di queste migliaia di persone, davvero molto toccante come luogo.
Ci attendono però molte altre cose da vedere, decidiamo quindi di incamminarci e di andare a visitare alcune Chiese, diverse vie e piazze nella tappa di avvicinamento al nostro prossimo obiettivo, la città delle scienze dove andremo a visitare un sommergibile degli anni 50 (che non eravamo riusciti a vedere nella scorsa vacanza)...qui ci vengono fortunatamente fornite delle audioguide che ci spiegano come fosse la vita in ogni angusto spazio di questo sommergibile che contava solo 18 membri di equipaggio e che rispetto alle dimensioni dei sommergibili al giorno d'oggi fà molto sorridere...visita molto interessante e curiosa perchè si possono toccare "con mano" le condizioni di vita in un luogo così poco conosciuto come può essere un sommergibile, usciti da questa visita decidiamo di riposarci un pò e di rilassarci guardando i pesci che nuotano in un gigantesco acquario all'interno della città delle scenze, davvero molto bello e piacevole (con pesci di tutte le dimensioni e razze).
Non abbiamo un attimo di respiro, il pomeriggio è a metà e così decidiamo di andare a visitare "L'Operà" di Parigi, una fantastica costruzione che compete sia come bellezza che come importanza a luoghi come "La Scala" di Milano, entrandoci sembra di ritornare indietro nel tempo, sembra di vedere ancora le persone in abiti vittoriani che camminano lungo quei corridoi.
La sera si sta avvicinando e così decidiamo di avviarci verso il nostro ristorante, prima però facciamo una fermata nei pressi del Louvre dove sotto un piccolo portico vi è un grazioso negozio di Carilon, in men che non si dica ecco trovato il regalo dell'anniversario per la Veronica, ci guardiamo intorno in mezzo ai tanti carilon ammassati (ma ordinatamente) in questo minuscolo negozio e uno colpisce l'attenzione della mia Tata, uno a forma di scatola di fiammiferi con al suo interno una riproduzione di 4 gattini che girano in tondo rincorrendo dei gomitoli di lana, vendendolo e sentendolo la Vero se ne innamora e io non devo far altro che renderla felice regalandoglielo...è davvero un bellissimo carillon, la sua melodia è molto dolce e "il soggetto" è davvero tenero, insomma un gran bel regalo (piace tanto anche a me hehe).
Dopo questa dolce sosta ci avviamo al ristorante dove ci riposiamo dalla tanta strada fatta in questo giorno, stavolta ce la prendiamo comoda, scherzando e divertendoci al tavolo, facendo filmati e foto, dopo cena ci aspetta una serata alla Torre Eiffel. Arriviamo che il sole è quasi completamente tramontato, la sagoma luminosa la rende fantastica, rimaniamo lì abbracciati a guardarla, finchè tutto d'un tratto comincia a brillare...he si ogni sera la Torre si mette "l'abito da sera" (come lo chiamiamo io e la mia Tata), una miriade di lucine invadono la torre e la fanno brillare dalla cima fino ai suoi piedi rendendola fantastica, purtroppo questo avviene per 15 minuti circa ogni ora.
Passiamo l'intera serata a guardarla e poi via verso il nostro giro abituale, Montmarte e Moulin Rouge, è purtroppo la fine del 4° giorno.

11/8/2007 5° Giorno: Oggi la sveglia suona, ma involontariamente la spegnamo e quando ci alziamo scopriamo che sono già le 10.30, può capitare, oggi ci aspetta una giornata tranquilla visto che molti dei monumenti che volevamo visitare sono chiusi per restauro.
Decidiamo, dopo esserci preparati, di dirigerci verso la piazza della Bastiglia per visitare la piazza stessa, una Chiesa (che scopriamo purtroppo chiusa per restauro) e alcune vie adiacenti.
Purtroppo della Bastiglia non rimane che un'impronta impressa sul suolo della piazza molto trafficata (quindi non sperate di vedere la Bastiglia, purtroppo non c'è più), lì vicino facciamo due passi lungo una famosa via in cui vengono venduti mobili molto antichi e ne approfittiamo per guardare un pò le vetrine...una volta finita questa passeggiata ci dirigiamo in uno dei posti più tranquilli di Parigi, il parco di Buttes-Chaumont, uno dei grandi polmoni verdi di Parigi, dove, dopo aver passeggiato tranquillamente fra gli alberi ci fermiamo in riva ad un laghetto per riposarci guardando le papere che vi nuotano dentro.
Passiamo in questo parco molto tempo, parlando e scherzano, passeggiando lungo i vialetti, costeggiando i ruscelli scavati nella terra e persino soffermandoci sotto una fantastica cascata scavata all'interno di una grotta, una vera gita ristoratrice lontano dalla confusione che fa da padrona nelle grandi città.
Nel tornare indietro decidiamo di fare tappa al cimitero di Perè-Lacaise, uno dei cimiteri più grandi d'europa in cui sono seppelliti molti artisti, pittori, musicisti, poeti, scrittori, scienziati...torniamo, come ogni volta che andiamo a Parigi, davanti alla tomba di Oscar Wilde (il famoso poeta) e lasciamo come è nostra tradizione fare, la data del giorno in cui ci troviamo lì, la scriviamo sotto le altre due che già avevamo scritto nelle precedenti vacanze e ci accorgiamo che casualmente esattamente un anno fa eravamo venuti a lasciare il nostro "primo segno" (11.8.2006/11.8.2007), a volte le casualità sono davvero strane.  
Riprendiamo il metrò e nel tragitto verso l'arco di trionfo (la nostra meta) ci fermiamo a visitare altre Chiese (per fortuna non tutte in restauro)...arriviamo poi all'arco di trionfo, dopo aver fatto due passi lungo gli Champs-Elysèes ci sediamo ai piedi dell'arco di trionfo e mentre ci riposiamo ci godiamo lo spettacolo della sera che cala su questo lungo vialone.
E' di nuovo ora di tornare a mangiare, questa sera facciamo una cena un pò più veloce perchè ci aspetta una bellissima serata da passare in Piazza St-Michel dove i fine settimana si radunano ragazzi di tutte le nazioni e inscenano spettacoli di musica, di hip-hop e tante altre cose, passiamo la serata in compagnia di un gruppo di ragazzi che con 2 chitarre acustiche, un bongo, un basso e un tamburello suonano canzoni più o meno famose di tutto il mondo, ci ritroviamo tutti in cerchio, la gente è tanta, sorride e balla, ci divertiamo davvero tanto, anche perchè ci sono diversi senza tetto ubriachi che compiono delle acrobazie che non possono non strappare qualche sorriso.
Restiamo lì fino a tardi, poi decidiamo di fare 4 passi fino a Notre Dame poco distante dove un signore con la chitarra acustica, seduto ai piedi della Chiesa suona delle incantevoli melodie arpeggiando con la sua chitarra, rimaniamo estasiati, colpiti, presi...il tempo scorre veloce, non ci accorgiamo che si fa tardi e così ci ritroviamo verso l'1.30 a prendere il metrò stracolmo di ragazzi e ragazze che vanno verso casa, si sente un gran vociare, sono italiani che scherzano con i Francesi sul fatto di aver vinto la coppa del mondo, si scherza e si ride fino a finire nell'ormai classico motivetto cantanto da noi italiani in questo fantastico campionato del mondo...su queste note finisce anche questa giornata.

12/8/2007 6° Giorno: Per noi oggi è un gran giorno, è il nostro anniversario (1 anno e 5 mesi) decidiamo di prendercela comoda e di andare a visitare qualcosa in giro per Parigi, come prima tappa andiamo a visitare una Chiesa dovo con nostra somma felicità un organista sta suonando un fantastico organo, la musica si leva altissima, ci entra dentro, non possiamo far altro che rimanere rapidi ad ascoltare i giochi che le note rincorrendosi fanno, la musica sale e scende, aumenta e diminuisce, l'emozione è davvero forte, in più ci sono pochissimi turisti e per pochi intendo 2 o 3 e questo fa si che ci si possa godere ancora maggiormente questo musicista all'opera, una volta usciti da questa Chiesa decidiamo di dirigerci al Pavillon dell'Arsenal, un museo sulla storia di Parigi, purtroppo per nulla bello ed interessante perchè concepito in maniera futuristica cosa che non si sposa con il nostro concetto di museo, purtroppo oggi per noi è la giornata dei "monumenti chiusi", he si, purtroppo abbiamo perso la possibilità di visitare diverse Chiese e monumenti chiusi per restauro, presi dallo sconforto decidiamo di ripiegare andando a fare due passi a Montmartre per respirare unm pò di aria davvero Parigina, per fare un pò di acquisti e per goderci due ragazzi che suonano sulle scalinate del Sacro cuore, il tempo scorre veloce e ci si avvia alla sera, purtroppo questa è la nostra ultima serata a Parigi e quindi vogliamo riuscire a rivedere diversi posti in versione "By Night", così decidiamo di andare a farci la doccia e a vestirci un pò più "eleganti" visto che oggi è il nostro anniversario...una volta pronti andiamo a cenare al ristorante dove fra risate e scherzi passiamo una bellissima serata, ci aspettano molte cose da (ri)vedere questa sera, come prima tappa andiamo alla Torre Eiffel per vederla un'ultima volta con il "vestito da sera", dopo di che facciamo tappa nuovamente al Luna park del Louvre dove possiamo ammirare da lontano gli Champs-Elysèes completamente illuminati e ne approfittiamo per mangiare una buonissima Crepes alla Nutella, decidiamo poi di fare due passi a Notre Dame dove assistiamo ad uno spettacolo con il fuoco e all'immancabile chitarrista solista che già la sera scorsa ci aveva accompagnato.
Passiamo lì molto tempo, la sera è tarda, ci avviamo verso il nostro rifugio ma prima vogliamo dare un'occhiata per l'ultima volta a Montmarte e a Parigi illuminata dall'alto, la tristezza ci assale un pò al saper che la nostra vacanza sta giungendo al termine, ma la felicità di essere qui ci rende contentissimi, prima di andare aletto diamo anche un'ultimo sguardo al Moulin Rouge...le sue pale accompagnano la fine del nostro 6° giorno.

13/8/2007 7° Giorno: Oggi è l'ultimo giorno, decidiamo di alzarci più tardi e così verso le 10 siamo in piedi a fare le valige e ad apprestarci a passare l'ultima giornata a Parigi, alle 22.30 avremo l'aereo che ci riporterà a casa.
Decidiamo di andare a salutare per l'ultima volta la Torre Eiffel che con la sua siloutte ci ha fatto tanto "sognare" e decidiamo di andare a fare due passi negli stessi giardini che il primo giorno ci avevano accolti per scattare qualche foto ricordo.
La prossima tappa è la collina di Montmartre dove ci fermiamo a scrivere le cartoline da spedire a casa e per riposarci un pò sotto i raggi di un sole che purtroppo nei giorni della nostra vancanza si è visto molto poco, dopo esserci riposati decidiamo di fare un salto nella piazza dei pittori e nelle varie vie laterali piene di negozi e curiosità, il tempo stringe e decidiamo così fra una compera e l'altra di avviarci verso la nostra ultima tappa, il Moulin Rouge che ci saluta e ci augura un buon ritorno a casa.
E' ora di prendere il metrò destinazione Place de l'Operà dove ci attende la corriera che ci porterà all'Aereoporto.

Questa è stata la nostra vacanza, intensa, divertente, tenera, dolce e anche un pò stancante (ma se no che vancanza è), abbiamo vissuto momenti davvero intensi (e ne avrei tanti altri da raccontare ma non finirei più), di ritorno da questa vancanza tanti sono i ricordi che girano nella mia testa...le crepes calde mangiate insieme sulle scale del Sacro Cuore, le serate a divertirsi in cerchio ascoltando buona musica, oppure le dolci melodie suonate a Notre Dame, ma soprattutto le giornate passate con la mia dolce metà, la felicità nel vederla accanto a me quando al mattino aprivo gli occhi e quando alla sera li chiudevo, l'allegria e le risate che con il buon umore della mia Tata è riuscita a strapparmi...queste e tante altre cose che hanno reso indimenticabile questa nostra vancanza che mi e ci rimmarrà dentro per tanti anni.
Questa è stata la nostra vacanza...

  

  

  

 

                                  

Alcune delle foto che illustrano la nostra vacanza, dall'alto, la Torre Eiffel, Notre Dame, il Moulin Rouge, il Castello di Vincenes, io sopra una scultura, il parco ai piedi del Louvre dove vi era il Luna Park. le scalinate del Sacro Cuore, il Museo del Louvre e io che fingo di uscire da un boccaporto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/benne/trackback.php?msg=3140903

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Phentermine online pharmacy. su Order phentermine uk.
Ricevuto in data 22/12/08 @ 23:34
Phentermine diet pills. Phentermine success story. Buying phentermine.
>> Amoxicillin. su Amoxicillin.
Ricevuto in data 27/12/08 @ 16:43
Amoxicillin.
>> Cialis. su Cialis.
Ricevuto in data 30/12/08 @ 18:14
Cialis in uk online. Cialis best price buy online. Cialis.
>> Ephedrine. su Ephedrine.
Ricevuto in data 10/01/09 @ 05:16
Ephedrine.
>> Buy tylox percocet. su Percocet addiction.
Ricevuto in data 08/02/09 @ 10:52
Long term use of percocet. Percocet. Percocet 93-490 10 mg. Percocet dosage.
>> Phentermine hcl. su Phentermine.
Ricevuto in data 09/03/09 @ 17:14
Phentermine. Cheapest phentermine online. Free phentermine.
>> Drug interactions depression xanax. su Buy xanax.
Ricevuto in data 21/02/09 @ 23:51
Xanax.

 
Commenti al Post:
veronesina83
veronesina83 il 21/08/07 alle 11:48 via WEB
Bentornato Marco!!! Sono contentissima di vedere che hai, anzi avete passato delle stupende vacanze!!! Un bacione! Ali!
 
YORNON
YORNON il 21/08/07 alle 15:27 via WEB
ben tornati... felice di riaverti qui... ciao Marco...
 
lallina_85
lallina_85 il 21/08/07 alle 18:01 via WEB
Ciao..che belle vacanze avete fatto a Parigi..io all'isola d'elba mi sono divertita un sacco..sono andata da sola e là ho conosciuto un sacco di gente..un bacione lallina
 
irish.dream
irish.dream il 21/08/07 alle 18:20 via WEB
Bentornato! che bella vacanza che avete fatto..mi sn emozionata io a leggere tutto..sono felice per voi..davvero..ciao..
 
munnu
munnu il 21/08/07 alle 21:47 via WEB
ciaoooo...finalmente sei tornato...cmq grazie x essere passato!!! un bacio...*______*
 
battaglioneestense
battaglioneestense il 22/08/07 alle 00:16 via WEB
Ciao, ben tornati a casa. L'1 di settembre andiamo a Peschiera per una grossa rievocazione Napoleonica, venite con noi? Comandante
 
aspirante_attore
aspirante_attore il 22/08/07 alle 09:56 via WEB
WOW Marco e Vero come siete dolci e romanticosi!!!!! hahahah!!! Le foto sono bellissime e il racconto del viaggio molto interessante..... ne ho letto solo metà, il resto la farò più tardi xchè devo scappare....ma volevo lasciarvi comunque un messaggio hahaha venerdì parto x New York...e non ho programmato un tubo...hahhaha!!! Sicuramente mi perderò...AIUTOOOO!!!!!! CIAOOOOOOO!!!!!
 
battaglioneestense
battaglioneestense il 22/08/07 alle 09:59 via WEB
Se fai una rievocazione celtica a Modena, mandami il programma, mi piacerebbe venire a vedere . Ciao Comandante
 
LaStregadellaQuercia
LaStregadellaQuercia il 22/08/07 alle 13:28 via WEB
Ma dai....Non ci credo! Sicuramente tu non mi conosci..o meglio non mi ricorderai! Ma io mi ricordo benissimo di te! Ti dico colo BUNDAN 2007!!! Nell'accampamento romano ero la ragazza mora col vestito verde! Io e il mio compagno (romano) vi abbiamo visto in diverse uscite...Incredibile. Stavo leggendo le news su Libero e andando avanti per collegamenti a collegamenti sono arrivata al tuo...E avevo già l'impressione che fossi tu. Poi quando ho visto il simbolo celtico in uno dei tuoi post ho capito! CIAO! Adrias della I Legio Italica... :-) (http://stregadellaquercia.spaces.live.com)
 
e_1_giorno
e_1_giorno il 23/08/07 alle 15:43 via WEB
ciauz! ^________* bentornato!
 
Henmy
Henmy il 23/08/07 alle 17:27 via WEB
bentornato dalle vacanze,le foto sn veramente carine!!ciaooo
 
elisamanson83
elisamanson83 il 27/08/07 alle 16:12 via WEB
quest'inverno ci andrò pure io...pappapero!ti tartasserò di domande...preparati!!!
 
cuoremiodgl
cuoremiodgl il 28/08/07 alle 19:20 via WEB
Grazie della visita molto carino anche il tuo blog scusa la fretta ma siamo appena rientrati dalle ferie e abbiamo un sacco di cose da fare torneremmo con più calma a leggerti... un mega abbraccio Piter&Angy ^__* Ciaooooooo
 
carriebradshaw82
carriebradshaw82 il 29/08/07 alle 12:36 via WEB
Cmq bella pensata andare a Parigi... e poi Giustamente,la musica di sottofondo non poteva non essere Come what may.
 
maeje
maeje il 29/08/07 alle 17:16 via WEB
semplicemente deliziosi!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

...IL NOSTRO AMORE IN ETERNO...

immagine

"...perchè il nostro amore non abbia mai un tramonto ma che prosegua il suo cammino nei giorni futuri senza mai stancarsi di brillare e di tenerci uniti come un'unica entità..."

 

I TUOI SENTIMENTI IN PAROLE...GRAZIE ANCORA VERO

immagine


18.07.2006

Davanti a me 3 rose blu,
tante foglie cospargono il loro gambo,
neanche una spina le rende pericolose...
Sono insormontabili,
inattaccabili,
sorvegliano questa stanza
e vigilano costantemente
su un piccolo cuore...
Queste 3 rose,
così piccole,
riescono a proteggere un grande
sentimento come il mio amore..
la gente intorno a me
dice che sono appassite, ormai vecchie,
io dico di no!
Io le vedo lucenti, vive,
piene di mille sfumature
che il vento unisce
in un unisono di colori.
Le vedo soffici e rigogliose
come quella sera
quando le vidi per la prima volta.
Non avrei mai pensato
che l'innocenza con cui le guardavo
quella sera invernale,
si sarebbe tramutato presto in emozione
e molte volte lacrime di gioia
ad ogni odierno sguardo!
Le vedo luccicare
ogni giorno di più,
sempre alimentate
dal mio amore per te!!
Come loro, sempre vigorose
contro l'avverso passare del tempo,
anche noi
sormonteremo le difficoltà,
la tristezza e i problemi
pensando al nostro amore
e all'importanza di ogniuno
nella vita dell'altro..
Ti Amo!
                                                  
                                                   
Vero

immagine

 

-FOTO ARTISTICHE-




Se avete voglia date un'occhiata anche al il mio album di "foto artistiche" sarei molto felice di conoscere i vostri pareri su queste mie opere (ogni fotografia che vedete è in vendita, se siete interessati non esitate a contatarmi), tengo a sottolineare che non sono un fotografo professionista ne ho seguito corsi, ciò che potrete vedere in questo album è frutto del mio estro e della mia passione innata per la fotografia (che mi ha anche permesso di allestire una mostra nel centro di Modena nel periodo dal 23/12 all'11/01/2011), spero che ciò che vedrete sarà di vostro gradimento.
Buona visione.


Il mio album
 

...ARRIVA GATTO MIMMO...



Il 30.8.07 è arrivato "Gatto Mimmo", il nostro micetto che trattiamo come fosse nostro figlio (in attesa di averne uno vero)


Cliccare qui

per visitare il suo profilo in YouTube in cui si possono trovare tantissimi filmati su di lui.

 

...LE MENZIONI CHE HO RICEVUTO...

Nick del giorno: 3 volte
Bloggher famosi: 1 volta
Sezione "People": 30 volte

Voglio ringraziare tutti voi che mi seguite sempre con affetto e che mi avete permesso di essere menzionato nelle categorie che ho indicato sopra, chi mi conosce sa che non mi è mai interessato apparire e tanto meno la visibilità, ma l'essere menzionato non può che farmi piacere perchè così facendo posso far vedere ad un maggior numero di persone, l'amore incondizionato che proviamo io e la mia fidanzata uno per l'altro, per questa "visibilità" devo ringraziare solo voi che con tanto affetto, stima, simpatia e gentilezza spendete un pò del vostro tempo per parlare e confrontarvi con me, ringrazio davvero tutti voi, perchè senza le vostre parole il mio blog sarebbe decisamente meno piacevole...grazie davvero di cuore a chi mi segue con tanto affetto, spero di riuscire a trasmettervi anche io l'affetto che provo nei vostri confronti.
Un profondo grazie e  un abbraccio sentito.
Marco

 

...DA QUANTO STIAMO INSIEME...

 

...QUANTO MANCA AI NOSTRI 8 ANNI INSIEME...

 

...E AI MIEI 30 ANNI...

 

 

 

STATISTICHE/UTENTI

 Contatore per siti

web tracker

Locations of visitors to this page

Miglior Blog

Weather Underground PWS IMODENAM3 

 Add to Technorati Favorites

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mc.carspaul.terfuturaitm12ps12tmmvgnlauralauretta4mura.elenalucax81cassetta2cuoremonellomiriamalijanitorquato651Martina_Militocon.leovera97
 

...IO E LA MIA TATA...



A volte la fantasia può superare la realtà...

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Per la ricetta di stasera ci serviranno i seguenti...
Inviato da: cassetta2
il 21/02/2022 alle 18:47
 
stupenda lettera. Complimenti.
Inviato da: David
il 31/05/2016 alle 14:49
 
bellissimo post. Ciao da Afrodite Sogno
Inviato da: generazioneottanta
il 26/02/2016 alle 12:39
 
Molto interessante questo post. Per ringraziarti posso...
Inviato da: scampipercena77
il 01/02/2016 alle 11:03
 
Molto interessante questo post. Per ringraziarti posso...
Inviato da: tecaldi
il 27/01/2016 alle 13:27
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963