Un blog creato da lucarossi82 il 11/06/2009

Bloggo blogghino

L'attualità dal mondo - Disinformazione progressiva

 
 
 
 
 
 

NUOVO SERVIZIO MAIL BLOGGO BLOGGHINO!

Volete segnalarci qualsiasi cosa? Volete comunicare con noi? Bene! Da oggi è disponibile l'indirizzo mail del presente blog! Scrivete a: bloggoblogghino@libero.it

Leggeremo ed eventualmente commenteremo le Vostre mail in 48 ore!

 
 
 
 
 
 
 

RISOLUZIONE BLOG

La risoluzione di questo blog è superiore alle impostazioni standard 1024x768; si consiglia di utilizzare monitor wide con risoluzione 1440x900 o superiori. Se non si visualizza correttamente la pagina, Vi prego cortesemente di segnalarlo. Grazie.

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

NEWS IL SOLE 24 ORE

Get the Il Sole 24 ORE: finanza, economia, esteri, valute widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 
 
 
 
 
 
 

ANDAMENTO INDICI DI BORSA

Andamento indici borsa

 
 
 
 
 
 
 

NEWS REPUBBLICA

Get the La Repubblica.it » Homepage widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

COUNTER

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« GEAB N°36. (Prima Parte)Travaglio e De Magistris... »

GEAB n° 36 (Seconda Parte)

Post n°53 pubblicato il 18 Giugno 2009 da lucarossi82
 
Foto di lucarossi82

Growth in GDP (green) and US debt (red) (Bn USD) - Sources: US Federal Reserve / US Bureau of Economic Analysis / Chris Puplava, 2008

  Crescita in GDP (il prodotto interno lordo degli USA in verde) e il debito Americano (in rosso) (Bn USD) - Fonti : US Federal Reserve / US Bureau of Economic Analysis / Chris Puplava, 2008

Intossicati dai finanzieri, i dirigenti politici del pianeta avranno di nuovo la sorpresa,dopo l'estate, di scoprire che tutti i problemi dell'anno passato andranno riemergendo,moltiplicati, perché non sono stati trattati, ma appena "nascosti" sotto le masse immense di denaro pubblico. Una volta dilapidato questo denaro dalle banche insolvibili, forzate a "salvare" i concorrenti in  ondizione peggiore di loro stesse, o nei piani di stimolo mal concepiti dell’economica, i problemi riemergeranno con più gravità. Per le centinaia di milioni di abitanti dell'America, dell’Europa, dell’Asia e dell'Africa, l'estate 2009 sarà una terribile transizione verso un impoverimento duraturo a causa della perdita del loro lavoro, senza prospettive di ritrovarne uno prima di due, tre o quattro anni, o a causa dell'evaporazione dei loro risparmi collocati direttamente in borsa, nei fondi pensione a capitalizzazione o degli investimenti bancari legati alla borsa o formulati in Dollari US o in Sterline britanniche; o a causa degli investimenti nelle imprese spinte ad aspettare disperatamente una ripresa che non verrà per molto tempo.

 Negli Stati Uniti come nel Regno Unito il colossale sforzo finanziario pubblico realizzato nel 2008 ed all’inizio 2009, a solo profitto delle grandi banche, ha raggiunto in particolare, un tale grado di impopolarità che era diventato impossibile nella Primavera 2009 prevedere nuove infusioni di fondi pubblici a vantaggio delle banche insolvibili (11). È diventato allora un imperativo quello di orchestrare un "bel racconto di fate" per spingere il risparmiatore medio ad iniettare i suoi propri fondi nel sistema finanziario. A colpi di "green shoots", di indici borsisti spinti verso l'alto senza fondamento economico reale e di "rimborsi anticipati di fondi pubblici", il collocamento è stato effettuato. Così, mentre i grandi investitori delle monarchie petrolifere o dei paesi asiatici (12), approfittando della manna, uscivano dal capitale delle banche in questione, una moltitudine dei nuovi piccoli azionisti entrava lì piena di speranza. Quando scopriranno che i rimborsi dei fondi pubblici sono solamente una goccia d’acqua rispetto a ciò che queste stesse banche hanno ottenuto in termine di aiuto pubblico, particolarmente per garantire i loro attivi tossici, e che, di qui a tre e a quattro mesi al massimo, come analizzato in questo GEAB N°36, queste stesse banche saranno di nuovo sul punto di crollare, constateranno, impotenti, che le loro azioni non valgono di nuovo più niente.

  

--------

Note:

(1)  Non è vero  il « recupero dei disoccupati » come molti esperti vogliono farci credere. Negli Stati Uniti, Regno Unito, Eurozona e Giappone, è un « recupero dei disoccupati scadente, inesistente», ce lo dobbiamo aspettare, vale a dire che è  una pura invenzione volta a convincerci che i consumatori insolventi degli Stati Uniti e il regno Unito inizieranno a comprare di nuovo e mantenere i T-Bond degli acquisitori “scrofette” dei paesi degli Stati Uniti e del Regno Unito  in attesa (finché loro decidono che laggiù non c’è veramente futuro per la vendita dei loro prodotti dalle terre del Dollaro Americano e la Sterlina Inglese).

(2) « Rogues waves » (L’ondata di ladri) è veramente ampia e le improvvise onde sulla superficie dell’oceano sono considerate rare, sebbene noi ora sappiamo che loro appaiono in almeno ogni tempesta al di sopra di una certa forza. « L’ondata di ladri » può raggiungere l’altezza di 30 metri (98 piedi) ed esercitare una tremenda pressione. Per esempio una normale onda di altezza di 3 metri esercita una pressione di 6 tons/ m². A 10 metri d’altezza l’onda della tempesta esercita una pressione di 12 tons/m². A 30 metri d’altezza l’onda canaglia esercita una pressione superiore a 100 tons/m². Nessuna nave è in grado di resistere a queste pressioni. Un specifico tipo di ondata delinquente è chiamata le “tre sorelle”, cioè un gruppo di tree ondate di mascalzoni tanto più pericolosa , anche se una nave avuto il tempo di reagire adeguatamente alle prime due fasi, non vi è alcun modo che potrebbe essere nella giusta posizione per una delle tre. Secondo LEAP/E2020, si tratta di un fenomeno analogo che il mondo sta per incontrare questa estate, e nessun paese (nave) è in una posizione favorevole per far fronte, anche se alcuni paesi sono più a rischio rispetto ad altri, come spiegato in questo GEAB (N ° 36).

 (3) LEAP/E2020 stima che la loro anticipazioni sociali ed del trend economico in varie regioni del mondo – pubblicato nel GEAB n°28 (10/16/2008 – sono ancora rilevanti .

(4) Più precisamente, in ogni regione, sia i media che i mercati azionari non saranno più in grado di nascondere il deterioramento.

(5) I nostri lettori hanno chiaramente notato che le stesse persone, i media e le istituzioni,considerano che tutto andava per il meglio, nel migliore dei modi  3 anni fa, che non vi era alcun rischio di una grave crisi negli scorsi 2 anni, e che la crisi era sotto controllo un anno fa. Il loro parere è quindi altamente affidabile!

 (6) Per quanto riguarda le statistiche economiche degli Stati Uniti, sarà interessante seguire le conseguenze della revisione della formula di indicizzazione da parte dell'Ufficio di presidenza di analisi economica (Bureau of Economic Analysis) che si terrà il 07/31/2009. Di solito, questo tipo di revisione dei risultati, nell’ulteriore complessità delle vicende della storia e il confronto favorevole della aggiornamento di figure importanti. Ad esempio, alcune revisioni precedenti ha permesso la divisione del livello medio di inflazione misurato da tre. Fonte: MWHodges (MWHodges,), 04/2008.

 (7)Salvo il livello regionale dove ogni soggetto politico organizzato è nel modo che si vuole. Ad esempio, l'UE sta sfruttando la scomparente politica del Regno Unito - impantanata in una crisi finanziaria,economica e politica - e prendendo il controllo di vigilanza della City di Londra (fonte: Telegraph,  , 06/11/2009). È probabile che quest’estate 2009 sarà la fine di 300 anni di supremazia della città al centro del potere britannico. A questo proposito, è utile leggere l'articolo di George Monbiot The Guardian (The Guardian) in data 06/08/2009 e prendere del tempo per leggere il brillante saggio di John Lanchester pubblicato nella London Review of Books  del 05/28/2009 dal titolo «È finita».

(8)  
Non importano più le dichiarazioni finali del G8, come ad esempio, il meeting G8 del 13 Giugno (fonte: Forbes,, 06/13/2009), in un momento in cui ogni giocatore, infatti, gioca con le proprie regole: gli americani da un lato , canadesi ed europei dall’altro, britannici e giapponesi in mezzo, mentre i russi giocano un gioco completamente differente?

(9) Il ministro della Tesoreria degli Stati Uniti, Timothy Geithner, ha recentemente subito una esperienza molto imbarazzante parlando in un discorso di fronte a degli studenti universitari della Beijing University : il suo pubblico semplicemente è scoppiato in risate quando ha rassicurato che il governo cinese ha fatto la scelta giusta per le loro aziende che investono negli Stati Uniti T - Bond e altri titoli americani(fonte: Examiner/Reuters, 6/02/2009)! Non c'è niente di peggio che suscitare l'ironia o il ridicolo quando si è al potere, perché tale potere non è nulla senza il rispetto (da parte dei due amici e nemici), specialmente quando un deriso suppone di essere "intrappolato" da chi schernisce. Secondo LEAP/E2020, questa derisione è una delle migliaia di spiegazioni del fatto che la Cina non si sente del tutto «intrappolata» da parte del dollaro USA e le autorità cinesi sanno esattamente quali tracce greenbacks (n.r. forma di distribuzione del reddito) e T-Bond sono seguite. Questo tipo di situazione era impensabile solo 12 mesi, forse anche 6 mesi fa, in primo luogo perché i cinesi erano ancora ingenui, secondo perché hanno pensato che fosse nel loro interesse  far sì che tutti ne fossero convinti. Ovviamente, alla vigilia dell'estate 2009, questa situazione sparirà: non occorre più fare finta, come evidenziato da questo studio di 23 famosi economisti cinesi, pubblicato il primo giorno di visita di Timothy Geithner a Beijing, e rivela che la maggior parte di essi ritengono le attività degli Stati Uniti «a rischio» (fonte: Xinhuanet,, 05/31/2009). Questo studente scoppiò in risate che continueranno a risuonare per molti mesi a venire ...

(10) Non solo negli Stati Uniti gli azionisti saranno pregiudicati dallo Stato con il pretesto di maggiore interesse comune, come nel caso del fondo pensione di categoria e perdite bondholder (n.r. termine finanziario per indicare chi detiene titoli di stato)  titoli connessi alla Chrysler e ai fallimenti della GM, o quando il governo degli Stati Uniti e la Federal Reserve Bank premerono  la Bank of America a nascondere il disastroso stato di Merrill Lynch dai suoi azionisti al momento della sua acquisizione. Fonti: OpenSalon, 06/10/2009 / WallStreetJournal, 04/23/2009. Nel Regno Unito, Europa e Asia, le stesse cause producono gli stessi effetti: la «raison d'état» (n.r. letteralmente “la ragione di stato”) è sempre stato il più semplice pretesto per giustificare saccheggi su vasta scala ... e gravi crisi sono periodi perfetti da chiamare «raison d 'État ».

(11) La Germania ha un problema simile a causa delle prossime elezioni nazionali di Settembre. Dopo l'elezione, i problemi bancari del paese saranno in prima pagina, come diverse centinaia di miliardi di attività rischiose sui bilanci finanziari di un certo numero di banche, soprattutto quelle regionali, che si dovranno affrontare. È lontano dallo scopo dei problemi bancari degli Stati Uniti e Regno Unito, tuttavia, Berlino sarà probabilmente di fronte a un numero di potenziali fallimenti bancari. Fonte: AFP/Google,, 04/25/2009. Negli Stati Uniti, le banche bailed dalla stato federale hanno semplicemente ridotto l'importo dei prestiti concessi quando sono supposti di fare il contrario. Fonte: CNNMoney, 06/15/2009

(12) Fonti: Financial Times, 06/01/2009; YahooFinance, 06/04/2009; StreetInsider+Holdings/4656921.html, 05/15/2009; Financial Times, 06/01/2009

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

PREZZO PETROLIO

Get the Pannello del petrolio widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ostunininnanannadgl0eleonora.garittaarianna.tassone1cecchetti60dariosarigumako58matelettronicaenzobenzolobenedettabarbagalloviolanaveluiginos2006luboposaulogiovannaamistad.siempre
 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA OGGI

Previsioni per Oggi

 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA DOMANI

Previsioni per Domani

 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA DOPODOMANI

Previsioni per Dopo Domani

 
 
 
 
 
 
 

GUIDA SEMPRE CON PRUDENZA...

 
 
 
 
 
 
 

TERREMOTI,SISMA,CALMITà IN DIRETTA

 
 
 
 
 
 
 

PRIME PAGINE DEI GIORNALI ITALIANI ONLINE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963