Un blog creato da lucarossi82 il 11/06/2009

Bloggo blogghino

L'attualità dal mondo - Disinformazione progressiva

 
 
 
 
 
 

NUOVO SERVIZIO MAIL BLOGGO BLOGGHINO!

Volete segnalarci qualsiasi cosa? Volete comunicare con noi? Bene! Da oggi è disponibile l'indirizzo mail del presente blog! Scrivete a: bloggoblogghino@libero.it

Leggeremo ed eventualmente commenteremo le Vostre mail in 48 ore!

 
 
 
 
 
 
 

RISOLUZIONE BLOG

La risoluzione di questo blog è superiore alle impostazioni standard 1024x768; si consiglia di utilizzare monitor wide con risoluzione 1440x900 o superiori. Se non si visualizza correttamente la pagina, Vi prego cortesemente di segnalarlo. Grazie.

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

NEWS IL SOLE 24 ORE

Get the Il Sole 24 ORE: finanza, economia, esteri, valute widget and many other great free widgets at Widgetbox!
 
 
 
 
 
 
 

ANDAMENTO INDICI DI BORSA

Andamento indici borsa

 
 
 
 
 
 
 

NEWS REPUBBLICA

Get the La Repubblica.it » Homepage widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

COUNTER

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« GDF USA GOOGLE EARTH E S...LA STORIA DEL VIRUS SINT... »

AUMENTANO CONSUMATRICI REGOLARI DI ALCOL

Post n°535 pubblicato il 13 Luglio 2009 da lucarossi82
 

2009-07-13 17:35
AUMENTANO CONSUMATRICI REGOLARI DI ALCOL
 ROMA - Aumentano le donne che consumano alcol regolarmente - cioé almeno un tipo di bevanda almeno una volta alla settimana - mentre resta stabile il numero delle consumatrici tout court, e intanto si segnala anche nell'universo femminile l'avanzata del fenomeno del binge drinking, l'abbuffata di alcol che consiste in almeno 5 bicchieri fuori dai pasti e nell'arco di un paio d'ore. Sono i risultati di una ricerca effettuata dalla Doxa per l"Osservatorio permanente sui giovani e l'alcool' sulla popolazione italiana da 15 anni in su, e che fa riferimento al 2005.

Confrontando i risultati delle precedenti rilevazioni, si nota come dopo un aumento consistente delle consumatrici, che passano dal 61,1% al 73% fra il 1994 e il 2000, la percentuale si abbassa al 70% nel 2005. Le consumatrici regolari passano dal 38% al 53%, e parallelamente si assiste alla diminuzione di quelle occasionali (gli uomini consumatori regolari nel 2005 sono l'83%). Si conferma un consumo abbastanza omogeneo nelle diverse zone italiane, con una leggera prevalenza delle regioni del Nord-Est rispetto al Nord-Ovest e al Centro, mentre al Sud le percentuali sono più basse. Sono le più anziane la fetta più consistente di consumatrici con il 63,2%, poi le percentuali scendono al 25,1% delle giovani fra 15 e 24 anni. Cosa bevono? Fatta eccezione per il vino, che perde consensi (-2%), birra, aperitivi e superalcolici vengono apprezzati maggiormente nel 2005 rispetto al 1997; la birra acquista estimatrici in particolare fra le più giovani (+2,5%).

Quanto al "dove", sembra emergere una tendenza sempre più accentuata a un consumo non trasgressivo, cioé in compagnia di amici o con il fidanzato/marito. E poi c'é il "quanto": le donne che consumano oltre 4 bicchieri al giorno (di qualsiasi alcolico), che fra il 1994 e il 1997 erano scese da 1% a 0,4%, sono risalite al 2,3% nel 2005; fra queste forti consumatrici, la quota maggiore si trova nella fascia di età 25-34 anni (5,6%). Il consumo giovanile si concentra al sabato, e le ragazze rappresentano una percentuale largamente minoritaria di coloro che fanno binge drinking (6,1% contro 14,6% dei maschi). Ma preoccupa la concentrazione nelle fasce di età più giovanili, in particolare fra i 16 e i 19 anni. Dato il recente affermarsi di questo nuovo stile di consumo, secondo l'Osservatorio bisognerà aspettare alcuni anni per vedere se si consoliderà.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

PREZZO PETROLIO

Get the Pannello del petrolio widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ostunininnanannadgl0eleonora.garittaarianna.tassone1cecchetti60dariosarigumako58matelettronicaenzobenzolobenedettabarbagalloviolanaveluiginos2006luboposaulogiovannaamistad.siempre
 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA OGGI

Previsioni per Oggi

 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA DOMANI

Previsioni per Domani

 
 
 
 
 
 
 

PREVISIONI METEO ITALIA DOPODOMANI

Previsioni per Dopo Domani

 
 
 
 
 
 
 

GUIDA SEMPRE CON PRUDENZA...

 
 
 
 
 
 
 

TERREMOTI,SISMA,CALMITà IN DIRETTA

 
 
 
 
 
 
 

PRIME PAGINE DEI GIORNALI ITALIANI ONLINE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963