Creato da maskulo il 16/01/2007

Esternalizzati!!!

Wind (società ex Enel) ha deciso di "svendere" 275 dipendenti della sede di Milano (Sesto San Giovanni) ad una società esterna. Il gruppo ha cinque call center. Fa fuori quello dove ha più operatori full time. Una manovara sporca per licenziare civilmente 275 persone!!! Anzi no ... si dice esternalizzati...usando un termine economico con cui è bene familiarizzare. Le esternalizzazioni sono infatti quelle che la legge chiama "cessione di rami d'azienda", regolate da norme ben precise ma spesso aggirate dalle imprese che usano questo strumento per attuare dei licenziamenti a breve medio-termine. Proviamo a capirci di più esaminando il caso di una grande azienda come Telecom Italia. In una schematizzazione semplice ma efficace possiamo immaginare l'azienda divisa in settori concatenati che lavorano per fornire il servizio telefonico all'utente. La rapida evoluzione tecnologica del mondo delle comunicazioni ha portato alcuni di questi settori a diventare eccessivamente costosi soprattutto per l'eccesso di risorse umane impiegate. Ovvio che l'azienda cerchi di ridurre questi costi, meno scontato che lo faccia a danno dei lavoratori. Impossibile licenziare direttamente, ecco le esternalizzazioni che intervengono a dare una mano per aggirare le norme. Individuato il "ramo" d'azienda dai costi eccessivi, la società rintraccia dei partners a cui cedere in blocco il settore produttivo, i lavoratori e, generalmente, una commessa di notevole entità. Tutto nel rispetto delle norme, in apparenza. In apparenza, appunto, come sottolineato dal coordinamento dipendenti Telecom. Perché le norme che regolano la cessione dei rami d'azienda pongono come condizione essenziale per effettuare tali operazioni "l'esistenza di una attività reale e autonoma, che deve garantire la sopravvivenza dell'azienda sostituita"

 

 

« Il Piano Industriale OmniaCOSTI DELLE RICARICHE »

AN e Lega interrogazione parlamentare su Wind

Post n°77 pubblicato il 20 Marzo 2007 da maskulo

Alleanza Nazionale e Lega Nord hanno presentato una interrogazione parlamentare in cui si chiede al governo di riferire in Parlamento circa i possibili rischi di licenziamenti nella società telefonica Wind, in particolare dopo "le notizie di stampa diffuse dal quotidiano Il Giornale circa la volontà del proprietario di Wind, l'imprenditore egiziano Naguib Sawiris, di licenziare oltre mille dipendenti, oltrechè paventare la chiusura della sede di Milano". Nell'interrogazione, firmata dai deputati Stefano Saglia (An), e Davide Caparini (Lega), si legge: "In seguito alla decisione del governo di eliminare il costo delle ricariche telefoniche prepagate, decisione che non tiene conto dell'impatto negativo che sta avendo sugli investimenti dell'azienda, si chiede ai ministri Paolo Gentiloni e Pierluigi Bersani, di riferire in Parlamento su tutte le iniziative per garantire i livelli occupazionali, impedendo che sia utilizzata la decisione del governo come alibi per licenziamenti".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

dsciacovaguila_2000xcrazyhorsessaammamarkuzzootzehqnorton21androidmanodisseo311annie.83settantuno75timmain0vannibamatalobosflorianaredcapobiglia
 

ULTIMI COMMENTI

Siamo un gruppo di ragazzi che lavora su vari servizi...
Inviato da: Anonimo
il 02/04/2008 alle 11:46
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 11:37
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 20:53
 
Complimenti per il post!! ...Saluti Mary
Inviato da: Anonimo
il 18/12/2007 alle 14:01
 
Buongiorno e buona domenica!
Inviato da: Anonimo
il 30/09/2007 alle 14:01
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963