Creato da Casalingapercaso il 30/09/2005

casalingapercaso

Amicizia Amore Allegria ........un pizzico di Creatività e di Pazzia ....... frullare tutto ...... Sono IO

 

« Il solitoPartito! »

Telecom addio!

Post n°1089 pubblicato il 28 Febbraio 2012 da Casalingapercaso
 

 

Da gennaio il piccolo è un serio e motivato agente Vodafone che, avendo raggiunto un certo numero di contratti entro fine febbraio, riceverà un bonus che gli dovrebbe far guadagnare ben 1000 euro (naturalmente non ha considerato che ci deve anche pagare le tasse).

Un exploit irripetibile, perché ormai ha esaurito la lista di parenti e amici da far approdare a Vodafone.  Siamo comunque contenti, perché il cambiamento ci fa risparmiare ben 40 eurini tondi tondi al mese e in più ci dà anche la chiavetta illimitata compresa nel contratto.

Anyway, il nuovo lavoro gli ha portato via parecchio tempo e il risultato è stato che ieri nell’esame di Filosofia del linguaggio non è andato oltre  28.

Giovedì avrà Grammatica Latina e lì non si scherza, deve assolutamente trovare il tempo di studiare.

Penso si capisca che non sono molto favorevole al lavoro in questo periodo, meglio rinviare a dopo la sessione di giugno, quando finirà gli esami e avrà solo la tesi a cui pensare.

Ma si sa, le mamme nessuno le ascolta mai, almeno finché son vive.

Altro cambiamento epocale: abbiamo deciso di installare i pannelli fotovoltaici e ora dobbiamo solo scegliere da chi. Ma non ci preoccupiamo, ci affidiamo al grande che, ne siamo certi, troverà le migliori condizioni di mercato.

L’inverno è ormai alla fine; di notte gela ancora, ma di giorno il sole si fa strada e qua e là ci sono già segni di primavera.

L’inverno così freddo, però, ha reso evidente la nostra vulnerabilità alle basse temperature. In certe giornate, e notti, in cui il termometro è sceso anche a -10, ma bastava anche un semplice -5 o -6, la nostra caldaia non ce la faceva a mantenere una temperatura confortevole.

D’accordo che anche Laki ci metteva del suo andando dentro e fuori, ma è evidente che c’è bisogno di ulteriori fonti di calore.

E poi non mi va che il nostro benessere sia in balia di un Putin che, di punto in bianco, può decidere di lasciare al freddo mezza Europa, come meglio gli aggrada.

Per queste sacrosante ragioni, ho iniziato la mia personale impari battaglia in famiglia (4 maschi contro una non debole ragazzuola) per installare in cucina la stufa a legna, la cucina economica di mia nonna e di mia mamma che scalda, cuoce ecc. ecc.  Purtroppo anche affumica talvolta, ma sono disposta a sopportarne anche i lati negativi.

Ho tutti contro, ma non mi arrendo. E’ fra i ricordi più belli della mia infanzia, era il cuore della casa e non ci rinuncio. Ricordo che da bambina ci mettevano le fette di polenta ad abbrustolire sulla griglia profumando la casa, e noi bambini ci lanciavamo le uova di aringa che scoppiettavano……No, gli altri si devono rassegnare. La cucina è il mio regno.

E poi, e qui l’opera di convincimento è già a buon punto,  ho trovato il posto giusto in soggiorno per una bella stufa a pellets. Non sporca e non affumica e tutti sono contenti.

Così dopo posso dare un  (parziale)  addio anche all’azienda del gas e all’Enel.

A dire il vero, dopo l’installazione dei pannelli fotovoltaici vogliamo passare a un gestore diverso, con chi dipenderà da come si evolverà la situazione lavorativa del piccolo.

Quanto a me, sono in frenetica attività in ufficio e in famiglia.

Mi sento in balia del destino e mi ripeto spesso ‘Che la forza sia con me’.

Ma mi capitano anche tante cose belle, basta avere occhi per vederle.

La settimana scorsa col CRAL siamo stati in visita alla sinagoga e al ghetto della nostra città, interessantissimo. Così avvincente che ho chiesto al rappresentante della comunità ebraica se potevo organizzare la visita di un gruppo di persone, una trentina di amici.

Siamo d’accordo di riparlarne e ora devo darmi da fare per organizzarlo bene.

E mi sto anche dedicando a dolci esperimenti in cucina.

Mi sono fatta volontaria per preparare un buffet per circa 80 persone e quindi ho una scusa valida per provare varie ricette.

Lo scorso week end ho preparato i croissants. Una cosa lunghissima, fra lievitazione, le 6 pieghe della sfoglia col burro ad intervalli di 40’, ma un risultato finale meraviglioso.

Forse è stato per la solita fortuna dei principianti, ma sono usciti i migliori croissants al burro che abbiamo mai mangiato. Neanche in Francia erano così buoni.

E da quando a Natale ho ricevuto la sfogliatrice, sto regalando tagliatelle a tutti, che sarebbero i miei regali di Natale un po’ in ritardo, ma molto graditi.

E’ un po’ buffo vedere nella nostra cucina lo stendibiancheria coperto da una tovaglia su cui metto a seccare le sfoglie, ma è il miglior modo artigianale che ho escogitato per farlo. Col bel tempo le metterò in giardino.

Ho tante cose da fare e un tempo limitato per farle, per cui mi resta poco tempo da dedicare ad altre cose, magari più piacevoli come il blog.

Ma la va a pochi mesi, a meno che non facciano una legge ad fernandam ……

P.S. Vediamo che fa Mitt oggi in Michigan e Arizona e, soprattutto, fra una settimana nel super Tuesday.

1 marzo 2012

P.S. E il mio grandissimo piccolino ha preso 28 in grammatica latina. Good boy!

Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/02/12 alle 16:51 via WEB
qui la temperatura è incandescente!! ci si scotta quasi!!! mamma mia, quante cose, pure un addio!!! Le tagliatelle !! ma non son più buone le pappardelle, quelle al cinghiale?? Mi sa che di cinghiali te ne intendi poco, bisogna chiedere alle toscane, anche se non penso sappiano fare molto in cucina! Difatti io non ho mai assaggiato una loro ricetta! Meglio così!! chissà che pasticci combinano!!
la tagliatella!
la pappardella
la besciamella
la caramella
la marmellata!
che c'entra? non c'entra , lo so!! tt
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 29/02/12 alle 13:47 via WEB
Temperatura incandescente? TT, tu hai il sangue caliente salentino. Quanto ai cinghiali, per me stanno bene vivi e le pappardelle penso siano altrettanto buone col mio ottimo sugo di pomodoro, che d'estate preparo con le mie manine. Non posso ribattere alle tue illazioni sulle capacità culinarie delle toscane, ma ti posso assicurare che Ody a Firenze conosce i ristoranti migliori. Garantito. Ciao tt
 
   
odio_via_col_vento
odio_via_col_vento il 29/02/12 alle 19:00 via WEB
lascialo parlare: è solo invidia....fa' che venga una volta e poi lo facciamo ricredere noi!
 
     
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 01/03/12 alle 17:19 via WEB
fa che venga una volta... dobbiamo accerchiarlo, anzi farlo accerchiare dalle Margherite per convincerlo. ciao bella
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 29/02/12 alle 23:03 via WEB
vedi? cosa dicevo? si può mai vedere sulla faccia dell'Italia che le pappardelle siano senza il cinghiale?? ma quale sugo di pomodoro!!! ma dove mai!! SAREBBE COME SE IO FACESSI UN DISCORSO IN INGLESE!!! poveri toscani!!, poveri butteri !! maronna mia!! qui ci vuole na pizzica, ma mica quella di corteggiamento, nooo! quella tarantata!!!le pappardelle al sugo di pomodoro, al solo nominare sta cosa mi sento ... non so cosa mi sento!!! :))e meno male che sei patavina, che se poco poco la toscane ti stanno sentendo, non so....proprio non so....! au are you? au du you du?? vedi quante cose so di inglese? è lo stesso delle pappardelle! tt
 
     
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 01/03/12 alle 17:23 via WEB
tt, io sono cresciuta a polenta, mica a tarantole come te (che poi lo so che la tua è un ballo tradizionale salentino, mica na cosa seria come la mia polenta). A quanto ne so, le pappardelle sono solo delle tagliatelle un po' più larghe, il gusto è sempre lo stesso quindi. Non ti facevo così difficile! Caspita, quanto brontoli! ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
N_A il 29/02/12 alle 15:57 via WEB
Incontentabile!!!!!

Sto ragazzo lavora e riesce anche a beccare 28 all'esame e hai anche da ridire...
mi trattengo ma sai benissimo da che parte sto :-)
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 01/03/12 alle 17:18 via WEB
Anonimuccio caro, so benissimo da che parte stai. Dovrò essere morta prima che tu mi dia ragione almeno una volta! Intanto oggi ha preso 28 e può partire contento. Non sono contraria a che lui lavori, ma non penso che questo sia il momento migliore. Da un punto di vista squisitamente economico, un anno di tasse universitarie in più, considerato che non abbiamo nessuna riduzione, è superiore a quanto può guadagnare con lavoretti vari. Ma che sto qui a spiegarti? Tu sei dalla sua parte, a priori. Ma ti voglio bene lo stesso. ciao
 
whosthere
whosthere il 01/03/12 alle 21:06 via WEB
questi ragazzi hanno fretta di guadagnare, anche il mio l'anno scorso ha perso tempo per raggranellare qualche spicciolo, poi ha capito che 2 anni passano in fretta e tra un anno e mezzo, se ci dà dentro, può iniziare a guadagnare. Speriamo!! Baci
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 05/03/12 alle 13:59 via WEB
Penso che scalpitino per lavorare perché li abbiamo allevati con l’idea dell’indipendenza. Il mio ha anche sulla coscienza il conto del carrozziere per l’auto scassata. E’ l’eterno dilemma: meglio l’uovo oggi o la gallina domani? Ciao Manu
 
magdalene57
magdalene57 il 08/03/12 alle 17:24 via WEB
L'idea della stufa della nonna è bellissima, io l'appoggio al cento per cento. Per il fotovoltaico ci son pure gli sgravi, mi pare, per il resto ... sei sempre super impegnata, ma mi par di vederti-..sorridente..Meglio così!!
 
 
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 13/03/12 alle 15:56 via WEB
Vero che l'idea della stufa è ottima? Arriverà, arriverà nella mia cucina. Io sono come la goccia cinese che perfora la roccia cinese, non mi arrendo. Quanto all'essere sempre impegnata, è vero. Sempre per buone cause, ma pur sempre stancanti e arrivo a sera cotta e stracotta. Ma immagino che sia lo stesso anche per te, coi tuoi nipotini. E il sorriso non ce lo facciamo mancare mai. ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIMI COMMENTI

 

AREA PERSONALE

 

ON THE ROAD AGAIN

 

 Scavando nel passato

 

a

Spotorno

Savona

Favale di Malvaro

Monteghirfo

Chiavari

Orero

 

 

E ANCHE A

Bettola

Pradello di Bettola

Castelgomberto

Torreselle

Brenzone

Lastebasse

 

TAG

 

FIRENZE - 3 GENNAIO 2009

IO  C'ERO

 

LOST ....... AND FOUND? I MISS THEM

a.b.

Dorus

Ennegramma

Lawrence

Maschio siculo

Pelino

 

TSK... TSK... BY INDY

istruzioni per la formattazione dei commenti:

ritorno a capo 


corsivo
    inizio 
    fine   


Grassetto
    inizio 
    fine   



il resto sta nelle tue qualità artistiche...

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

30 COSE CHE VOGLIO FARE PRIMA DI MORIRE

Una crociera nei mari del Nord

La mia genealogia

Visitare lo Yucatan

Insegnare bene l'italiano a Michael

Riprendere a suonare la fisarmonica

Comprare la mia casetta in montagna

Rivedere i Laghetti Colbricon

Leggere tutta la Bibbia senza saltare i pezzi noiosi

Diventare una persona migliore

Preparare un croque-en-bouche di 20 piani

to be continued...

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963