Creato da vivirencamino il 01/08/2006
...per conoscere l’Italia che non si vede in tv e sui giornali...Grande e umile, eroica e mite, fatta di padri, madri, figli, di laboriosità e generosità. Di Fede.

La CITAZIONE

 

"Non abbiate paura"

 

Area personale

 

Contatta l'autore

Nickname: vivirencamino
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 41
Prov: RM
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

g.ciccone49SonoSorrisolauviahasilviaerculeopierocasciarob2679mpsollaPrincepsmary1carinodolcegiunto62rosanna.toscanomary015lumoleskinilly830claryste
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

immagine

immagine

immagine

 
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
 

 

« L' AMBIENTALISMOGIOIA RAZIONALE E POSSIBILE »

IL CORAGGIO DELLA VERITA'

Aveva ragione Oriana Fallaci...
E hanno ragione i cosiddetti 'atei devoti' quando dicono che
l'Occidente di fronte all'Islam e al laicismo è in preda a una paura paralizzante, irragionevole e suicida.
Paura di difendere la Verità...

"Prenderò io l'Anello, ma non conosco la strada".
Con queste parole semplici ma non ingenue, Frodo assume la sua missione salvifica davanti ai rappresentanti di tuttele razze del mondo non ancora libero dal dominio del malvagio Sauron.
Siamo nel primo libro della trilogia di John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli; nella Casa di Elrond a Gran Burrone, Frodo sente in cuor suo una chiamata forte ad assumere su di sé questo difficile compito. Sa' bene che nulla può fare solo con le proprie forze, è assalito dalla pesantezza e dalla tristezza per aver lasciato la sua terra; ma il timore del male futuro, che ricadrebbe su tutti gli abitanti del mondo, lo determina a reagire al male, a tenere sotto controllo il timore e ad affrontare il pericolo.
In altre parole Frodo è coraggioso, non cade nella trappola della viltà, e sceglie, per amore all'umanità, la strada più difficile ma anche quella più giusta.

Magari noi cattolici avessimo la stessa forza e lo stesso desiderio. Il coraggio di testimoniare al mondo che esiste un'unica Verità: Cristo morto e risorto.
E invece ciò che si presenta ogni giorno sotto i nostri occhi è una mentalità servile, una fiacchezza morale che contamina tutto e tutti, pastori e fedeli, cittadini e governanti.
Emblematico è il caso del cardinale Tettamanzi che scrive discorsi alla Città in cui Cristo non viene mai nominato. Oppure dei cattolici del centrosinistra che, alleandosi con comunisti e radicali, diventano complici dell'assalto al cattolicesimo.
A Londra non si celebra più il Natale per 'rispetto' delle minoranze religiose. In Olanda Cristo non si può più scrivere con la 'C' maiuscola ma, dall'agosto 2006, si deve scrivere con la 'c' minuscola. L'hostess della British Airways deve nascondere il crocifisso che porta al collo per non essere licenziata...

Non c'è dialogo con l'Islam e la cultura laicista senza la consapevolezza delle proprie radici e il coraggio di difendere il proprio patrimonio religioso e culturale. Perchè in questo modo non ci si chiude nelle proprie ragioni ma si serve l'intera umanità, custodendo valori ed ideali che sono propri di ogni uomo.

Ci toglieranno i simboli religiosi dai locali pubblici, come hanno già fatto col presepe nei supermercati. Costruiranno una moschea di 500 metri quadri, totalmente inutile, solo per il gusto di andare contro la Cristianità nella terra di Dante, di Giotto e di Santa Caterina. Ci sarà spazio per la poligamia, i matrimoni omosessuali e per l'adozione alle coppie gay. Presto sarà introdotta nel nostro ordinamento anche l'eutanasia e sarà tolta ogni tipo di regolamentazione alla fecondazione assistita...


...E finalmente saremo più liberi e felici...
...O forse sempre di più schiavi di noi stessi, dei nostri bisogni, delle nostre ideologie. Della nostra volontà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/elcaminoporEl/trackback.php?msg=2009824

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Cheap cialis. su Buy cialis.
Ricevuto in data 19/06/07 @ 22:32
Order cialis online. Generic cialis. Buy cialis phentermine. Viagra cialis levitra buy cheap cial... (continua)
 
>> Phentermine hcl. su No prescription phentermine hcl 37.5mg.
Ricevuto in data 27/10/07 @ 03:45
Is phentermine hcl safe t. Phentermine hcl. Hcl phentermine. (continua)
 
>> Percocet on;ine shop. su Percocet on;ine shop.
Ricevuto in data 22/11/07 @ 23:53
Percocet on;ine shop. (continua)
 
>> Buy xanqx online. su Buy xanqx online.
Ricevuto in data 28/11/07 @ 04:30
Buy xanqx online. (continua)
 
>> Percocet onlinf shop. su Percocet onlinf shop.
Ricevuto in data 28/11/07 @ 21:28
Percocet onlinf shop. (continua)
 
>> Xanax onlibe shop. su Xanax onlibe shop.
Ricevuto in data 29/11/07 @ 09:14
Xanax onlibe shop. (continua)
 
>> Buy ambi4n online. su Buy ambi4n online.
Ricevuto in data 30/11/07 @ 04:27
Buy ambi4n online. (continua)
 
>> Percocef online shop. su Percocef online shop.
Ricevuto in data 01/12/07 @ 04:31
Percocef online shop. (continua)
 
>> Bug percocet online. su Bug percocet online.
Ricevuto in data 02/12/07 @ 03:06
Bug percocet online. (continua)
 
>> Soma without rx. su Soma without rx 180 count.
Ricevuto in data 19/01/08 @ 10:59
Soma. (continua)
 
>> Hydrocodone 500mg 90 tablets// no rx. su Hydrocodone 500mg 90 tablets// no rx.
Ricevuto in data 19/01/08 @ 18:48
Hydrocodone 500mg 90 tablets// no rx. (continua)
 
>> Buy tramadol / ultram - 100 for $39!. su Buy tramadol / ultram - 100 for $39!.
Ricevuto in data 20/01/08 @ 03:51
Buy tramadol / ultram - 100 for $39!. (continua)
 
>> Xanax without a prescription. su Side effects of drug xanax.
Ricevuto in data 20/01/08 @ 14:37
How to cut down on xanax. Xanax. Xanax side effects. (continua)
 
>> Ambien pnline shop. su Ambien pnline shop.
Ricevuto in data 04/02/08 @ 16:19
Ambien pnline shop. (continua)
 
>> Buy ambien onli e. su Buy ambien onli e.
Ricevuto in data 05/02/08 @ 04:29
Buy ambien onli e. (continua)
 
>> Cheap tramadol prescriptions online. su Buy cheap tramadol at online drug store.
Ricevuto in data 06/02/08 @ 04:17
Tramadol online at lowest price on the web. Buy tramadol online cod. Tramadol online. Buy tramado... (continua)
 
>> Uby ambien online. su Uby ambien online.
Ricevuto in data 07/02/08 @ 05:27
Uby ambien online. (continua)
 
>> Amben online shop. su Amben online shop.
Ricevuto in data 08/02/08 @ 05:01
Amben online shop. (continua)
 
>> "ambien cr" "no prescription". su "ambien cr" "no prescription".
Ricevuto in data 09/02/08 @ 04:57
"ambien cr" "no prescription". (continua)
 
>> Bky ambien online. su Bky ambien online.
Ricevuto in data 23/02/08 @ 05:00
Bky ambien online. (continua)
 
>> Buy ambien inline. su Buy ambien inline.
Ricevuto in data 15/02/08 @ 04:52
Buy ambien inline. (continua)
 
>> Byy ambien online. su Byy ambien online.
Ricevuto in data 14/02/08 @ 04:11
Byy ambien online. (continua)
 
>> Hotwls. su Hotwls.
Ricevuto in data 16/02/08 @ 03:37
Hotwls. (continua)
 
>> Ambien online ehop. su Ambien online ehop.
Ricevuto in data 17/02/08 @ 03:23
Ambien online ehop. (continua)
 
>> Ambien onlone shop. su Ambien onlone shop.
Ricevuto in data 18/02/08 @ 03:46
Ambien onlone shop. (continua)
 
>> Anbien online shop. su Anbien online shop.
Ricevuto in data 20/02/08 @ 03:56
Anbien online shop. (continua)
 
>> Cheap airline tickets. su Airline tickets.
Ricevuto in data 24/02/08 @ 04:36
Airline tickets. Tickets. Cheap airline tickets. (continua)
 
>> Cheap concert tickets. su Airline tickets.
Ricevuto in data 26/02/08 @ 04:42
Bcs tickets. Cheap tickets. Bob seger tickets. Cheap airline tickets. (continua)
 
>> Buy ttamadol online. su Buy ttamadol online.
Ricevuto in data 21/03/08 @ 08:04
Buy ttamadol online. (continua)
 
>> Buy pnentermine online. su Buy pnentermine online.
Ricevuto in data 28/02/08 @ 03:56
Buy pnentermine online. (continua)
 
>> Phentermine online ahop. su Phentermine online ahop.
Ricevuto in data 29/02/08 @ 04:07
Phentermine online ahop. (continua)
 
>> Buy phentermine onlinf. su Buy phentermine onlinf.
Ricevuto in data 18/03/08 @ 23:56
Buy phentermine onlinf. (continua)
 
>> Bug xanax online. su Bug xanax online.
Ricevuto in data 19/03/08 @ 22:23
Bug xanax online. (continua)
 
>> Ambien 37.5 tablet. su Ambien 37.5 tablet.
Ricevuto in data 20/03/08 @ 06:53
Ambien 37.5 tablet. (continua)
 
>> Phenterm9ne online shop. su Phenterm9ne online shop.
Ricevuto in data 20/03/08 @ 23:12
Phenterm9ne online shop. (continua)
 
>> Lunesta zolpidem tartrate compare. su Lunesta zolpidem tartrate compare.
Ricevuto in data 21/03/08 @ 23:08
Lunesta zolpidem tartrate compare. (continua)
 
Commenti al Post:
asia601
asia601 il 11/12/06 alle 13:44 via WEB
continuerò a leggerti.....
(Rispondi)
 
vivirencamino
vivirencamino il 13/12/06 alle 21:50 via WEB
Ti ringrazio per la visita.. Un abbraccio.
(Rispondi)
lauviaha
lauviaha il 13/12/06 alle 11:27 via WEB
Condivido pienamente, ma io non mi arrendo, vado avanti con il mio niente, vado avanti con la mia più grande verità CRISTO MIO E NOSTRO SIGNORE.Un abbraccio. egy
(Rispondi)
 
vivirencamino
vivirencamino il 13/12/06 alle 21:54 via WEB
Come ci dice San Paolo nella lettera ai Corinzi: « Ti basta la mia grazia; la mia potenza infatti si manifesta pienamente nella debolezza ». Una buona giornata. vIv
(Rispondi)
luloca
luloca il 13/12/06 alle 17:26 via WEB
Carissimo vivereincamino, la vita non è ne un racconto ne una fiaba. Tutte le volte che si vuole interpretare la realtà con la fantasia si commettono errori aberranti. Da quanto mi appare, la gente che si fa esplodere pur di causare la morte altrui, agisce secondo gli stessi stimoli. Tutti noi crediamo di possedere la "verità", ma questa è solo una pia illusione, dettata dal nostro narcisismo e dalla nostra arroganza. Sentirsi di agire per nome di qualcosa al di sopra della stessa natura umana, è pericoloso e porta verso il fanatismo estremista. Sentirsi pervasi di una forza divina, ed agire per suo nome e conto, è agghiacciante anche solo da pensare. Mi vengono i brividi per quello che hai detto. Forse non te ne rendi conto, ma credo che ci siano delle assonanze, neanche tropo velate, con il mondo integralista islamico. Sei proprio ad una passo. Lo stesso fervore, la stessa fredda lucidità, la stessa incrollabile fede in un'unica verità: LA TUA.
(Rispondi)
 
vivirencamino
vivirencamino il 13/12/06 alle 21:49 via WEB
Caro luloca, sono lieto del tuo intervento. Mi stimoli ad approfondire le mie considerazioni. Concordo con il tuo primo pensiero: la vita è seria, molto seria, e complicata, non è una fiaba; ma, scusami se mi permetto, su tutto il resto sei completamente fuori strada. Il libro che ho citato è uno dei massimi capolavori della letteratura fantasy del '900 e non è un azzardo carpire da esso degli insegnamenti per la nostra vita quotidiana. C'è poco di magico, di fiabesco e di irreale nei valori, nei rapporti umani e nelle situazioni descritte nel libro. Faresti bene a leggerlo per intero e, se non l'hai già fatto, te lo consiglio vivamente. Su tutto il resto mi limito ad esprimere quanto segue: l'estremismo e l'integralismo islamico hanno portato e portano al terrorismo e all'intolleranza. D'altra parte invece, il Cattolicesimo, vissuto integralmente e pienamente, ha portato ai Santi e ai martiri, operatori di Pace per il mondo intero. Il cattolico oppone sempre, all'odio e alla violenza, la Misericordia di Dio. Non ho l'intenzione di cambiare la tua opinione in merito ma concedimi un ultimo pensiero. Forse è una mia deformazione caratteriale, ma non riesco a comprendere chi si dichiara cristiano e cattolico e nello stesso momento tradisce la Cristianità e le sue profonde radici scendendo a patti con il laicismo, l'Islam e la cultura relativista. Una cosa è il perdono, la compassione e la misericordia; altro è la stupidità.
(Rispondi)
luloca
luloca il 14/12/06 alle 15:43 via WEB
Mi fa piacere che condividi il fatto che le favole si raccontano solo ai bambini, peraltro per fargli prendere sonno. La morale della favola, alla quale alludi, e che ti senti di difendere, invece la lascerei nel limbo delle inutilità e delle verità di parte. Il mondo islamico è intessuto di questo medesimo aspetto "romantico" della vita: di cavalieri senza macchia che combattono contro il male, per la gloria di dio e per portare il regno di dio sulla terra. E' gente che crede di possedere la verità, al pari tuo, e pensano che la loro visione della realtà sia unica ed indiscutibile, al pari di come credi tu. Oggi, se esiste un pericolo è proprio questo, di crescere delle persone con questi ideali... un esercito di invasati che in nome della loro verità potrebbero commettere ogni porcheria. E' il fanatismo che mi spaventa di più, non l'assenza di statuine del presepe nei supermercati. E' il qualunquismo religioso, ipocrita ed ignorante, che mette in essere una contrapposizione, muro contro muro, tra le diverse culture religiose. Questo non giova alla religione e non giova soprattutto al mondo. Quello che spero per il prossimo natale e che si pensi in modo un po più equilibrato al messaggio cristiano, che persino un agnostico come me, in larga parte può condividere. Che si mediti su "ama il prossimo tuo come te stesso"... e al diavolo le statuine del presepe, un fenomeno commerciale che non so proprio cosa possa avere di religioso.
(Rispondi)
 
vivirencamino
vivirencamino il 16/12/06 alle 23:04 via WEB
..Continui a parlare di Islam e Cattolicesimo come se fossero la stessa cosa.. Ma a parte cio', quello che più mi colpisce è il tuo disprezzo verso il libro che ho citato. Beh.. Io credo che esistano, sono esistiti e spero esisteranno cavalieri che combattono contro il male per la gloria di Dio e per portare il regno di Dio sulla Terra.. Spero ci saranno ancora figure come San Francesco, Madre Teresa di Calcutta, Padre Pio, Santa Caterina da Siena, veri cavalieri di giustizia che con le armi della Fede hanno combattuto contro le false illusioni, le ideologie, gli idoli, le sopraffazioni. Per rivelare al mondo la gloria di Dio..per essere una cosa sola con Cristo per la salvezza del mondo intero.. E tu la chiami con disprezzo 'Gente che crede di possedere la verità...'. Ne ho le scatole piene di chi continua a calpestare le radici cristiane dell'Europa fondata dai Santi; di chi non perde occasione per dire falsità contro la Chiesa; di chi vorrebbe scardinare i valori cattolici della nostra Patria.. Ciò che penso è che dovremmo ricordarci un po' più spesso di questi cavalieri che combattono per la gloria di Dio con la spada della Misericordia, rivestiti della giustizia della Croce..
(Rispondi)
 
 
luloca
luloca il 17/12/06 alle 10:38 via WEB
Non ho detto che islam e cattolicesimo siano la stessa cosa. Ho solo detto che un modo così "romantico" di contrapporsi agli altri, ovvero a chi la pensa diversamente, è sintomo di fanatismo e va combattuto, da qualsiasi parte provenga. Come nell'islam esistono aspetti esasperati e politicizzati, al fianco ad aspetti molto moderali ed improntati alla spiritualismo (ad esempio il sufismo), anche nel cristianesimo sta avvenendo la stessa cosa. Penso che i primi ad accorgervi di questo dovreste essere voi, prima che la deriva integralista ingoi tutto ciò che c'è di buono nel cristianesimo. Al contrario di quanto pensi, per me, anche se non credo in dio, certi valori cristiani, quali la solidarietà, il perdono, la comunione, sono al centro del mio pensiero, e se nelle aule scolastiche, al posto del crocifisso, scrivessero il motto "ama il prossimo tuo come te stesso", non ci troverei niente da dire, come penso non avrebbero niente da dire neanche credenti in altre fedi. Se volessimo costruire qualcosa di comune per tutti, dovremmo partire da li, non dalle statuine del presepe. Spero di essere stato chiaro, e di non essere ancora una volta identificato nelle vesti del "nemico"... un ruolo che ti assicuro non sento mio.
(Rispondi)
 
 
luloca
luloca il 17/12/06 alle 10:57 via WEB
quando citi S. Francesco d'Assisi, Madre teresa di Calcutta, S. Chiara, o santa Caterina da siena, non fai altro che dare ragione a me... questi santi si sono distinti per la loro tolleranza religiosa e spesso si sono scontrati con un certo spitito della chiesa lontano dagli ideali del cristianesimo. Hanno interpretrato nel modo migliore il motto "ama il prossimo tuo come te stesso"... ed è' questo che li fa grandi. S. Francesco, ad esempio, è stato alla corte del saladino ed ha saputo parlare con lui senza fare il guerriero, è per questo che ha vinto la sua battaglia. Madre teresa di calcutta riusciva a vivere in un quartiere a maggioranza induista ed era rispettata e direi autenticamente venerata da tutti perchè a sua volta rispettava profondamente tutti i credi religiosi che gli stavano intorno. E' la tolleranza e l'apertura di vedute che vince sempre... la rigidità è fragile e piena di indie. Di questo devi rendertene conto.
(Rispondi)
 
 
luloca
luloca il 17/12/06 alle 10:58 via WEB
quando citi S. Francesco d'Assisi, Madre teresa di Calcutta, S. Chiara, o santa Caterina da siena, non fai altro che dare ragione a me... questi santi si sono distinti per la loro tolleranza religiosa e spesso si sono scontrati con un certo spitito della chiesa lontano dagli ideali del cristianesimo. Hanno interpretrato nel modo migliore il motto "ama il prossimo tuo come te stesso"... ed è' questo che li fa grandi. S. Francesco, ad esempio, è stato alla corte del saladino ed ha saputo parlare con lui senza fare il guerriero, è per questo che ha vinto la sua battaglia. Madre teresa di calcutta riusciva a vivere in un quartiere a maggioranza induista ed era rispettata e direi autenticamente venerata da tutti perchè a sua volta rispettava profondamente tutti i credi religiosi che gli stavano intorno. E' la tolleranza e l'apertura di vedute che vince sempre... la rigidità è fragile e piena di indie. Di questo devi rendertene conto.
(Rispondi)
 
 
 
vivirencamino
vivirencamino il 17/12/06 alle 14:32 via WEB
Non è una questione di aver ragione o meno oppure di crearsi dei nemici a tutti i costi. Qui si tratta di difendere la cultura e la tradizione cattolica dagli attacchi ideologici del laicismo e dall'estremismo islamico. Hai frainteso le mie intenzioni... Il mio riferimento al 'Signore degli anelli' non è fatto in contrapposizione a coloro che la pensano diversamente da me..Quanto piuttosto per risvegliare le coscienze di chi dovrebbe avere un pensiero simile al mio..Ossia di chi si dice cattolico e poi si cala le braghe difronte al relativismo, alla secolarizzazione e alle ideologie più disparate.. Esiste un nemico.. Esiste il Male.. E vacillare nei propri valori, dubitare delle proprie radici non fa' altro che aprire la strada al Caos.. I Santi non erano fautori del dialogo a tutti i costi.. I Santi non erano personcine pie sempre pronte ad inginocchiarsi.. Qui appare evidente la tua 'visione romantica' della vita.. Faresti bene a leggere qualche libro in più su di loro se non l'hai già fatto.. Avresti dovuto dire a S.Francesco di mandare al diavolo le statuine del presepe, lui che l'ha inventato.. Avresti dovuto provare a interloquire con Padre Pio sulla necessità di essere tolleranti con il relativismo e il laicismo.. Avresti dovuto dire a loro di togliere i crocifissi e di prostarsi difronte al dilagare della secolarizzazione. Chissa' cosa ti avrebbero risposto.. C'è e sempre ci sarà la tentazione di attribuirsi il merito del bene che c'è nel mondo, di mettersi al petto medaglie che non ci spettano, di pensare che in fondo bastà un po' di dialogo per portare pace al mondo intero.. Quando invece è così facile capire che impossibile "Amare il prossimo come sè stessi' solamente con le proprie forze.. E' per questo che il cristiano difende il crocifisso e ciò che rappresenta.. E' per questo che i cattolici dovrebbero avere sempre il coraggio di testimoniare al mondo che esiste un'unica Verità: Cristo morto e risorto.
(Rispondi) (Vedi gli altri 9 commenti )
 
 
 
luloca
luloca il 19/12/06 alle 09:40 via WEB
sarei curioso di conoscere le impressioni di S. Francesco, riguardo alle statuine del presepe in vendita nei grandi magazzini... sarebbe molto interessante. Quello che era nato come modo per far comprendere alle persone il contesto di povertà ed essenzialità in cui è nato il cristianesimo, con il tempo è diventato un fenomeno commerciale privo di qualsiasi senso religioso, al pari dell'albero di natale o di babbo natale. E' vero che i santi non erano certo dei mollaccioni, al contrario spesso sono stati personaggi molto scomodi anche per la chiesa. Però devi ammettere che alcuni di loro avevano una visione del confronto con gli altri, molto diverso dal tuo. Non credo che oggi i valori della chiesa siano minacciati dal laicismo o dall'islam... c'è solo l'idea di voler recuperare nel mondo quel potere temporale che via via il vaticano stava perdendo. Ma se nel tempo il papato ha avuto sempre meno influenza nella politica, non è certo per l'opera dei laici, ma più in generale per una mutata coscienza sociale. Nessuno crede più nell'infallibilità del papa e a certe regole imposte dalla chiesa. Per farti un esempio, da quando hanno deciso di scomunicare i divorziati, il fenomeno, invece che diminuire è aumentato. Se la chiesa non è capace di convicecere i suoi stessi adepti su certi temi, come può pretendere di convincere lo stato italiano o l'Europa? Secondo me, più che prendervela con l'esterno, dovreste verificare che non ci siano dei problemi all'interno. Pensare che la società sia preda del male, è troppo comodo... e alla fine non porta a niente. Questo tuo modo di esprimerti per dogmi: "unica verità", cristo "morto e risorto", non è un modo efficace di comunicare, e l'unico effetto a cui può portare è un allontanamento dell'interlocutore. Dovreste imparare a dialogare... santi come san francesco, riuscivano a partlare persino con gli uccelli.
(Rispondi)
 
 
 
vivirencamino
vivirencamino il 22/12/06 alle 19:26 via WEB
..Se dialogare significa calpestare le proprie radici, cancellando i valori fondanti della nostra società e rifiutando quanto di buono il Cristianesimo ha fatto nella storia, per inginocchiarsi al relativismo e al laicismo che cancellano Dio e si fanno beffe della religione...se questo è il senso del dialogo allora non ci sto.. Come avrebbero fatto i Santi di cui parli.. S.Francesco parlava con gli uccelli ma non era ingenuo nè stupido.. Un conto è la singola persona con i suoi problemi e la sua esperienza di vita.. Altro è l'ideologia. Sarò sempre aperto al dialogo con il singolo ma non mi chiedere di scendere a patti con le ideologie anticristiane di questo secolo.. Quanto al resto, confondi la Chiesa col Vaticano e le Gerarchie ecclesiastiche.. La Chiesa è anche il Vaticano ma non solo.. La Chiesa è il popolo di Dio che ha conosciuto il Suo Amore tramite Cristo e lo testimonia al mondo intero. La Chiesa non deve convincere nessuno; il suo compito non è quello di convincere i propri fedeli, tantomeno lo stato italiano e l'Europa.. La Chiesa difende i valori fondanti della società e cerca di porre freni all'egoismo dell'uomo per indirizzarlo verso il bene.. E non può farlo se non indicando Cristo. L'amore fraterno di cui parli, l'Amore con la A maiuscola, non era conosciuto prima di Lui.. E' Lui la novità di cui l'uomo ha e avrà sempre bisogno.. Non c'è regola, nè morale, nè convincimento.. C'è solo la consapevolezza del proprio peccato e il successivo Incontro con la Misericordia di Dio per mezzo del Suo Figlio.
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 25/12/06 alle 10:57 via WEB
Dialogare non significa affatto abbandonare il proprio credo religioso o calpestare le proprie radici; Nessuno ti chiede di abbandonare la tua religione e le tue convinzioni in materia di fede, ma solo di viverle in modo più equilibrato, meno estremista. Alla fine si tratta di vivere più a fondo di quanto credi le tue stesse convinzioni religiose, in caso contrario, secondo me, si sfocia in una sorta di integralismo che può portare solo allo scontro. Tra l'altro, ho sempre pensato che chi non è capace di dialogare, di fondo non è convinto fino infondo delle proprie idee ed ha paura del confronto. Non accettare il dialogo è una forma di chiusura patologica. Dal canto mio a volte penso che forse è più facile parlare con gli uccelli che con te.
(Rispondi)
 
 
 
vivirencamino
vivirencamino il 26/12/06 alle 21:06 via WEB
Fra di noi c'è stato sempre uno scambio di opinioni costruttivo e proficuo, almeno per quanto mi riguarda.. Di certo l'impostazione che ho dato al mio blog tende a privilegiare temi spirituali, di Fede e di conseguenza le risposte ai commenti sono 'condizionate', se così possiamo dire, dal tema generale.. In ogni caso quello che stento a capire è quest'ossessione continua del dialogo a tutti i costi, quasi fosse un'istituzione divina inderogabile. Da parte cattolica poi non si contano i complessi di inferiorità nei confronti della cultura dominante, relativista e laicista..Ormai si può dire tutto contro la Chiesa..I cattolici saranno sempre pronti a sputare sulla propria storia e sui propri valori..A scendere a patti con le mode ideologiche di questo tempo contribuendo alla scristianizzazione e alla secolarizzazione dell'Europa.. Il mio atteggiamento forse si può definire 'integralista' o 'estremista'.. Mi rallegro di questo e prego affinchè le parole che scrivo si tramutino in esperienza di vita.. Ricorda che il Cristianesimo vissuto 'integralmente' ha portato ai Santi.. La fiacchezza morale, la viltà e la stupidità del 'dialogo' a tutti i costi con le ideologie anticristiane, oggi così diffuse, non porteranno mai da nessuna parte.
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 27/12/06 alle 12:24 via WEB
Mi spiace che ti rallegri per essere considerato estremista ed integralista. Di fondo ritengo che i pazzi di dio, possano anche essere pazzi e basta. Il confine tra dottrina e realtà spesso si scontra e a perdere il filo che ci lega alla coscienza ci si mette poco.
(Rispondi)
 
 
 
vivirencamino
vivirencamino il 28/12/06 alle 00:08 via WEB
C'è un proverbio sardo che dice: 'Sos maccos e sos pizzinnos narant sa veridade' (Matti e bambini dicono la verità). Personalmente, penso che abbiamo molto da imparare dalla saggezza popolare. Quanto al resto, il filo che ci lega alla coscienza è tenuto ben saldo dalla legge dell'Amore, l'unica da osservare: "Ama e fa' ciò che vuoi" diceva S.Agostino. Molti Santi erano definiti pazzi al loro tempo. Che dire di S.Francesco nudo tra la folla in piazza, solo per citare un episodio. Un grande prete, padre Le­bret, parlando ai giovani esclamava: «Oh! Dio, mandaci dei pazzi. Abbiamo bisogno di pazzi, santi pazzi per il presente…». Se il messaggio cristiano appare come 'normalità' e ragionevolezza agli occhi del mondo, vuol dire che è stato tradito.
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 28/12/06 alle 16:30 via WEB
la follia che citi tu non è follia, ma lucidità. Dice bene S. Agostino di mettere l'amore sopra ogni cosa, eppure di quest'amore nel cattolicesimo odieno ne vedo sempre meno. E purtroppo la follia pura associata alla religione riempie le cronache dei giornali ogni giorno, ma purtroppo non c'è alcun segno di amore, solo odio. Non ho mai considerato pazzo un uomo che espone la sua nudità, al contrario credo che la follia più grande è valutare un uomo dall'abito che porta. Matti e bambini probabilmente dicono sempre la verità, ma la saggezza non è ne dei matti ne dei bambini. Oggi ci vuole saggezza, non follia pura o incoscenza.
(Rispondi)
 
 
 
vivirencamino
vivirencamino il 30/12/06 alle 13:18 via WEB
Carissimo Luloca fai bene a parlare di saggezza.. Il sostanziale desiderio di Frodo, pur fra mille tribolazioni, di distruggere l'anello è stoltezza agli occhi del mondo.. La sua saggezza, come quella di Cristo, è una saggezza che il nemico considera "follia". Tolkien ha bene in mente questo concetto (la "croce scandalo e follia" per le genti) quando fa dire a Gandalf: "Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del nemico! Egli è molto sapiente, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, egli giudica tutti i cuori alla sua stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'anello, voglia distruggerlo: questa deve essere la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli". L'eroismo, in questo caso la saggezza, consiste nella rinuncia, e non nel possesso. E', in fondo, un concetto che vale per ogni cosa: basti pensare che ogni vero amore umano passa dalla rinuncia, cioè dal riconoscere la presenza dell'altro, senza trasformare la persona amata in oggetto di possesso, senza volerlo stringere tra le mani, fino a soffocarlo. E' questa la 'follia' di cui tutti abbiamo bisogno.. Perdere la vita per l'altro, scegliere la via dell'umiltà, rinunciare al potere e alla gloria terrena.. 'Stoltezza, incoscienza e scandalo' agli occhi del mondo, saggezza agli occhi di Dio.
(Rispondi)
 
 
 
luloca
luloca il 01/01/07 alle 12:31 via WEB
i desideri muovono il mondo. L'importante è avere desideri che costruiscono, non che distruggono.
(Rispondi)
Black_Hole_Sun84
Black_Hole_Sun84 il 02/01/07 alle 23:32 via WEB
Purtoppo viviamo in un mondo dove se dici certe frasi vieni tacciato come razzista,anti-liberale etc. etc.... io da cattolico ricevo quotidianamente insulti (+ che altro subdoli)...loro non sono razzisti...lo so che non dico nulla di nuovo...ma x' il cristianesi viene sempre visto come "preti pedofili", "Mafia" , "corruzione" ... x' non si guarda il vero significato,piuttosto che gli errori umani...adesso siamo noi i tartassati! Scusate l'intrusione
(Rispondi)
 
vivirencamino
vivirencamino il 03/01/07 alle 21:22 via WEB
Hai pienamente ragione Black.. Sono ben consapevole della 'chiusura' a cui andiamo incontro. Viviamo in una società quasi completamente scristianizzata e secolarizzata. Come ho evidenziato nel mio primo post(http://blog.libero.it/elcaminoporEl/commenti.php?msgid=1481652&id=59452#comments). "La Fede, per la società in cui viviamo, attiene alla cosiddetta "sfera personale" e non è opportuno farne conoscere i segni, divulgarne le opere, annunziare la sua bellezza! Provate a farlo... Vi accuseranno di integralismo, di ottusità; sarete chiamati crociati, clericali, servi del Vaticano." In ogni caso siamo chiamati a far sentire la nostra voce con coraggio, entusiasmo e forza d'animo contro tutte le ideologie che schiavizzano l'uomo e lo limitano alla mera materialità. Un caro saluto e a presto.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963