Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 02/06/2015

IL "DUO MIRORIS" SUL PODIO DEL PREMIO DELLE ARTI "C.ABBADO" 2015

Post n°14568 pubblicato il 02 Giugno 2015 da forddisseche

IL "DUO MIRORIS" SUL PODIO DEL PREMIO DELLE ARTI "C.ABBADO" 2015 PDF Stampa E-mail
martedì 02 giugno 2015 ore 18:57

Image 

Si è concluso lo scorso 29 maggio, l'XI premio delle arti "CLAUDIO ABBADO" [LINK], nel quale il  duo Miroirs, formato dal pianista Claudio Soviero e dal pianista viestano Antonello d'Onforio si è aggiudicato il terzo premio nella sezione "Musica da Camera".

Dopo una lunga selezione partita diversi mesi fa, dove il Duo è risultato unico vincitore della preselezione del Conservatorio di Milano,e successivamente  tra i 10 finalisti selezionati tra tutti i vincitori di tutti i conservatori d'Italia,ecco arrivato il podio nell'attesa finale del 5 Maggio,della categoria di Musica da Camera,svoltasi presso l'Auditorium del conservatorio "PierLuigi da Palestrina" di Cagliari.
Il duo ha presentato nella finale,due brani di Ravel,e un estratto dai 4 films musicali di Casella,brani presenti nel disco " Walking in the '900" edito dalla Limenmusic.
La premiazione finale avverrà a Roma,all'interno di una manifestazione speciale organizzata dal Ministero dei beni e della cultura.

 
 
 

2 Giugno Festa della Repubblica

Post n°14567 pubblicato il 02 Giugno 2015 da forddisseche

2 Giugno Festa della Repubblica

Del 02 Jun 2015 in News, Politica

La Festa della Repubblica italiana si celebra ogni anno il 2 giugno, in occasione dell’anniversario del referendum con il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani votarono per scegliere la forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia, dopo la fine del regime fascista a lungo appoggiato dalla famiglia regnante.I risultati ufficiali di quel voto, che per la prima volta nella storia italiana avvenne a suffragio universale, ovvero votarono anche le donne fino all’anno prima escluse dal voto, furono annunciati il 18 giugno 1946: 12.718.641 di italiani avevano votato a favore della repubblica, 10.718.502 a favore della monarchia e 1.498.136 avevano votato scheda bianca o nulla. In seguito a questi risultati, il 18 giugno 1946, la Corte di Cassazione proclamò ufficialmente la nascita della Repubblica Italiana. Ma la Festa della Repubblica fu fissata più tardi nel giorno del referendum, nel quale la repubblica era stata scelta dalla maggioranza degli italiani.
scheda-referendum
Nel nord Italia la repubblica vinse in quasi tutti i centri urbani principali, mentre al sud il voto fu quasi ovunque prevalente per la monarchia (a Napoli 900 mila voti per la monarchia contro neppure 250 mila per la repubblica; a Palermo quasi 600 mila contro 380 mila); a Roma i voti per la monarchia furono più di quelli per la repubblica, di poco (circa 30 mila schede).

La Festa della Repubblica venne celebrata ufficialmente per la prima volta nel 1948 e si fissò ogni anno il 2 giugno fino al 1977, quando a causa della crisi economica fu stabilito che venisse ricordata ogni anno la prima domenica di giugno (nell’anno precedente, il 1976, la tradizionale parata militare fu annullata a causa del grave terremoto che aveva provocato quasi 1000 morti in Friuli Venezia Giulia il 6 maggio). La data del 2 giugno fu poi ristabilita, insieme alle celebrazioni, dal secondo governo Amato con una legge del novembre 2000.

Il cerimoniale ufficiale della Festa della Repubblica prevede la deposizione di una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto, all’Altare della Patria che si trova a Roma in piazza Venezia, da parte del Presidente della Repubblica, e la sfilata delle forze militari lungo i Fori Imperiali, a Roma. Oltre all’Esercito Italiano, alla parata partecipano anche la Polizia, i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa Italiana e alcuni corpi della polizia municipale di Roma, della protezione civile e della Croce Rossa.

Fonte: www.ilpost.it

 
 
 

A Mattinata il mare è per tutti

Post n°14566 pubblicato il 02 Giugno 2015 da forddisseche

A Mattinata il mare è per tutti PDF Stampa E-mail
martedì 02 giugno 2015 ore 09:51
Al via il progetto per i diversamente abili. L’iniziativa, già avviata nelle scorse stagioni estive, vuole garantire più mobilità nell’accesso alle spiagge e ad alcuni servizi per migliorare la qualità della vita.


 A Mattinata torna anche per l'estate 2015, come ogni anno, il Progetto "Mare per tutti", che confermala vo­lontà di assicurare che il di­vertimento e il relax estivi sia­no condivisi da tutti, attraver­so un'iniziativa ad hoc rivolta ai portatori di handicap. Il progetto, avviato già nelle scorse stagioni estive e rivol­to ai diversamente abili, vuo­le garantire più mobilità, nell'accesso alle spiagge e la possibilità di fruire dei servizi turistici, al fine di migliorare la qualità della vita. "Mare per tutti", nato da una iniziativa dell' assessorato alle politi­che sociali grazie alla dispo­nibilità dei soggetti gestori degli stabilimenti balneari di Mattinata, è destinato ai por­tatori di handicap che potranno usufruire a titolo gra­tuito di una postazione con ombrellone, sdraio e/o letti­no per un periodo di due set­timane. 1’obiettivo è quello di promuovere e favorire una reale integrazione nel conte­sto sociale oltre che assicura­re la piena fruibilità dei servi­zi turistici. Difatti, gli stabilimenti balneari aderenti al progetto mettono a disposizione, dal 20 giugno al 15 settembre, una o più postazione da spiaggia composta da: un ombrellone, un lettino e/o uno sdraio (o sedia), posizio­nati su indicazione del re­sponsabile del lido in base al­la disponibilità della struttu­ra. Il servizio è destinato ai portatori di handicap resi­denti nel Comune di Matti­nata: possono beneficiare del servizio coloro che sono in possesso di una invalidità parziale o totale, attestata da documentazione sanitaria, da allegare alla domanda. Per poter usufruire del servizio bisogna compilare una sche­da di prenotazione reperibile, sul sito istituzionale del Comune di Mattinata o presso l'Ufficio del Turismo, e ricon­segnarla allo stesso Ufficio, il quale si occuperà di racco­gliere tutte le istanze, organizzare il servizio, ed ove ne­cessario rilasciare appositi­ pass per accedere presso i lidi e/o parcheggi, che saranno riconsegnati allo stesso Ufficio al termine del servizio.

l'attacco

 
 
 

Stop Anatocismo/ “Le banche restituiscono gli interessi illegittimi”

Post n°14565 pubblicato il 02 Giugno 2015 da forddisseche

Stop Anatocismo/ “Le banche restituiscono gli interessi illegittimi” PDF Stampa E-mail
martedì 02 giugno 2015 ore 09:57
Il Movimento consumatori torna alla carica dopo i ricorsi accolti a Milano.


 «La Banca d'Italia ordini a tutte le banche di restituire gli interessi ille­gittimamente applicati alla clientela»: così il presidente regionale del Movi­mento consumatori, il foggiano Bruno Maizzi, che rilancia la campagna «Stop anatocismo». Questo a seguito dell'inibitoria dell'anatocismo da parte del tri­bunale di Milano che ha accolto i ricorsi cautelari dell'associazione nei confronti di alcuni gruppi ban­cari e la successiva ri­chiesta di Mc di inibitoria cautelare nei confronti di altre dieci banche. Il Movimento consum­atori ha inviato due esposti: uno all’Antitrust, l'altro alla Banca d'Italia. Le richieste avanzate dal Movimento riguardano l'avvio, nei confron­ti di 30 banche e dell'Abi (Associazione bancaria italiana), di un'istruttoria fi­nalizzata ad accertare se l'applicazione di interessi anatocistici passivi costituisca pratica commerciale scorretta, idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico dei consumatori, e se sussista tra le imprese bancarie un'intesa sull'applicazione di in­teressi anatocistici passivi che abbia per oggetto o per effetto di impedire, res­tringere o falsare la concorrenza all'in­terno del mercato nazionale. Effettuati tali accertamenti, Mc chiede all'Autorità di adottare ogni provvedimento inibitorio, ripristinatorio e sanzionatorio pre­visto per legge. Con l'esposto alla Banca d'Italia, nel det­taglio, il Movimento consumatori chiede in­vece di avviare nei con­fronti delle 30 banche un'istruttoria finalizza­ta ad accertare le vio­lazioni di divieto di anatocismo e ad adot­tare i provvedimenti previsti per legge. Fra i provvedimenti invocati rientra, in particolare, l'immediata restituzione di tutti gli interessi anatocistici corrisposti dai clienti dal primo gennaio 2014 che, secondo un'indagine condotta dal Mo­vimento consumatori, ammontano ad oltre due miliardi di euro su base an­nua. «I diritti della clientela bancaria - af­ferma il presidente regionale Bruno Maizzi - debbono necessariamente essere tutelati dalla Banca d'Italia quale au­torità di vigilanza sull'intero settore cre­ditizio». Maizzi precisa che la legge «con­sente persino alla Banca d'Italia di or­dinare la restituzione delle somme indebitamente percepite e altri compor­tamenti conseguenti». Di qui l'invito a governo e Bankitalia a dare immediata e definitiva attuazione alla legge. I cit­tadini possono recarsi presso le sedi del Mc per ricevere adeguata assistenza gra­tuita (indirizzi e recapiti sono disponibili sul sito: www.movimentoconsumatori.it

 
 
 

Running – IL VIESTANO MICHELE D’APRILE ALLA “100 KM DEL PASSATORE"

Post n°14564 pubblicato il 02 Giugno 2015 da forddisseche

Running – IL VIESTANO MICHELE D’APRILE ALLA “100 KM DEL PASSATORE" PDF Stampa E-mail
martedì 02 giugno 2015 ore 11:03

Image 

Da Firenze a Faenza in 13 ore

Dopo il debutto positivo nelle Ultramaratone con la partecipazione alla "100 Km nel Gargano" dello scorso aprile, il viestano Michele D'Aprile si è riconfermato sabato 30 maggio schierandosi ai nastri di partenza della  "100 Km del Passatore" alla sua 43^ Edizione, e  tra le più importanti e famose al mondo nel suo genere, con 2500 partecipanti.

La gara ha preso il via alle 15,00 da Firenze, e dopo aver  attraversato l'Appennino Tosco-Emiliano si è conclusa con l'arrivo  a Faenza.
D’Aprile, partito con prudenza per affrontare la prima parte della gara che prevedeva una costante ascesa, ha saputo dosare con sapienza le energie, e dopo aver percorso i 100 km previsti, ben due maratone e una mezza maratona corse una dietro l'altra, è giunto al traguardo di Faenza in poco più di 13 ore. Determinazione, passione e spirito di sacrificio, doti che non mancano a D'Aprile, hanno permesso il conseguimento di questo grande risultato. Tutti gli associati della Vieste Runners si congratulano con Michele D'Aprile per sua impresa. Il risultato di D'Aprile è l'ultimo in ordine di tempo conseguito dagli atleti della “Vieste Runners” nei primi mesi del 2015.
Angelo Cariglia si è distinto a livello regionale da gennaio a marzo, giungendo costantemente tra i primi assoluti nelle varie gare di 10 km e mezze maratone disputatesi in Puglia. Anche Matteo Chionchio, nuovo associato e atleta di livello in gioventù, ha portato alla Vieste Runners esperienza e risultati di valore. Positivo anche l'ingresso nella Vieste Runners di Valerio Di Mauro, e le conferme dei veterani Mario Racioppa, Silvio Masanotti , Salvatore Micale, Matteo e Mimmo Pupillo, Sante Pecorelli e Giuseppe Bosco, Alfredo Boccamazzo. Buone le prestazioni di Caterina Ciuffreda, e dei recenti tesserati Gianmichele Spalatro, Marco Della Malva, Michele Cavaliere e Roberto Giuffreda, che si dilettano anche nella disciplina del Triathlon.
Soddisfatto quindi il presidente Silvio Masanotti per l'attività del gruppo “Vieste Runners” giunto al sesto anno di vita.

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963