Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 07/06/2015

Sole come ad agosto, tutti in spiaggia alle Tremiti

Post n°14596 pubblicato il 07 Giugno 2015 da forddisseche


Sole come ad agosto, tutti in spiaggia alle TremitiTrecentocinquanta turisti tra molisani e viaggiatori arrivati dal centro-nord Italia

Di:

(ANSA) – TERMOLI (CAMPOBASSO), 7 GIU – Tutti in spiaggia per questa domenica di sole e caldo sulla costa molisana, quasi come ad agosto. In tanti hanno raggiunto il litorale, già dalle prime ore del mattino. Trecentocinquanta turisti tra molisani e viaggiatori arrivati dal centro-nord Italia sono invece salpati dal porto di Termoli verso le Isole Tremiti (Foggia). Nella giornata di ieri erano stati 300.

 
 
 

Sandali, infradito o piedi nudi mentre guidi l’auto: lecito?

Post n°14595 pubblicato il 07 Giugno 2015 da forddisseche

 

Sandali, infradito o piedi nudi mentre guidi l’auto: lecito?Il vecchio detto comune è ormai superato dal 1993, da quando, cioè, è stato eliminato, dal nostro codice della strada, il divieto di guidare l’automobile con ciabatte, sandali, zoccoli e tacchi alti

Di:

Belle, sportive, eleganti, alla moda: le scarpe spesso diventano un indumento di stile, ma la comodità è tutta un’altra cosa. Lo sa chi deve macinare ore e ore di viaggio in auto e ben si toglierebbe le strette calzature per poter guidare senza nulla ai piedi e restare completamente scalzo. D’estate, poi, sbarazzarsi dei sandali o delle infradito è ancora più difficile, specie quando ci si muove alla volta della spiaggia. Ma il timore di incappare nella multa è sempre alto: perché, comunque, a torto o ragione, si crede che guidare coi piedi scalzi o con dei semplici sandali sia vietato dalla legge.

Nulla di più falso.

Il vecchio detto comune è ormai superato dal 1993, da quando, cioè, è stato eliminato, dal nostro codice della strada, il divieto di guidare l’automobile con ciabatte, sandali, zoccoli e tacchi alti. Insomma, i pedali del freno e dell’acceleratore (e, per chi non ha il cambio automatico, anche la frizione) possono essere utilizzati anche a piedi nudi.

Fonte: www.laleggepertutti.it

 
 
 

Il nuovo Consiglio Regionale della Puglia

Post n°14594 pubblicato il 07 Giugno 2015 da forddisseche

Il nuovo Consiglio Regionale della Puglia PDF Stampa E-mail
domenica 07 giugno 2015 ore 16:29
Ventinove seggi per la coalizione formata da Michele Emiliano, che il 31 maggio scorso si è imposto con il 47,12%, otto seggi per la coalizione di Francesco Schittulli con il 18,29%, sei seggi più uno per il Movimento 5 Stelle di Antonella Laricchia che ha ottenuto il 18,42%, sei per il 14,4% di Adriana Poli Bortone. La più giovane è Viviana Guarini, psicologa di Triggiano eletta nelle liste del Movimento 5 Stelle. Tra gli uomini i più giovani sono Mauro Vizzino e Raffaele Piemontese, entrambi 34enni eletti rispettivamente nelle liste ‘Emiliano Sindaco di Puglia’ e Partito Democratico. Il più anziano è Paolo Pellegrino, 69 anni eletto con ‘La Puglia con Emiliano’.

 

 Dalla provincia di Brindisi quattro consiglieri regionali, sette dalla Bat e della provincia di Foggia, 9 eletti nel tarantino, 10 nel leccese e 12 in provincia di Bari

Questa la ripartizione lista per lista

MICHELE EMILIANO PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA, eletto con 793.831 voti. Per dieci anni sindaco di Bari e segretario regionale del Partito Democratico

PARTITO DEMOCRATICO 18,81% E 13 SEGGI

    L’ex segretario del PD pugliese Sergio Blasi, consigliere regionale uscente e il più suffragato con 15094 preferenze
    L’ex assessore ai Lavori Pubblici di Bari, Marco Lacarra con 14396 preferenze
    Il già parlamentare della Repubblica, Ernesto Abaterosso con 14.022 voti
    Donato Pentassuglia, assessore regionale uscente alla Sanità con 12817 voti
    Mario Loizzo, riconfermato per la terza volta con 12273 preferenze, ha fatto parte della prima giunta Vendola in qualità di assessore ai Trasporti
    Gianni Giannini, assessore regionale uscente ai Lavori pubblici con 11561 preferenze
    Il consigliere regionale uscente Filippo Caracciolo con 11400 voti
    Raffaele Piemontese, ex presidente del Consiglio comunale di Foggia del governo Mongelli e segretario del PD in provincia di Foggia con 11339 preferenze.
    Il predecessore di Raffaele Piemontese ed ex sindaco di Manfredonia, Paolo Campo, con 9363 voti
    Il consigliere regionale uscente Michele Mazzarano con 7778 preferenze
    Pino Romano, il capogruppo uscente del Partito Democratico in Consiglio regionale con 7216 voti
    L’ex assessore regionale Fabiano Amati con 7177 preferenze
    Il consigliere regionale uscente di Barletta, Ruggiero Mennea, con 6976 voti

EMILIANO SINDACO DI PUGLIA 9,25% E 6 SEGGI

    Leonardo Di Gioia, assessore regionale uscente al Bilancio con 9280 preferenze
    Sabino Zinni con 8716 voti
    L’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, con 8861 preferenze
    Mario Pendinelli con 6649 voti
    Mauro Vizzino con 5512 preferenze
    Giovanni Liviano D’Arcangelo, consigliere comunale di Taranto, con 3524 voti

NOI A SINISTRA PER LA PUGLIA 6,47% E 4 SEGGI

    Guglielmo Minervini con 7978 preferenze, per la terza volta in via Capruzzi, ha ricoperto il ruolo di assessore in entrambe le giunta di Nichi Vendola
    Con 5889 voti Sebastiano Leo
    Mimmo Santorsola con 5684 preferenze
    Mimmo Borracino con 3483 voti

LA PUGLIA CON EMILIANO 4,06% E 3 SEGGI

    Alfonso Pisicchio con 8447 preferenze. E’ stato l’ex vicesindaco di Bari con Michele Emiliano ed è all sua terza legislatura in via Capruzzi
    Paolo Pellegrino con 2908 voti
    Giuseppe Turco con 1946 preferenze

I POPOLARI 5,88% E 3 SEGGI

    Il consigliere regionale uscente Peppino Longo con 9622 voti
    Il consigliere regionale uscente e capogruppo dell’Unione di Centro, Salvatore Negro, eletto con 5242 preferenze
    Napoleone Cera con 3922 voti, figlio del parlamentare della Repubblica, Angelo Cera

MOVIMENTO 5 STELLE 18,42% E SEGGI 6+1

    Antonella Laricchia, candidato presidente eletta consigliere regionale con 12979 preferenze
    Cristian Casilli con 5507 voti
    Rosa Barone, foggiano 5079 preferenze
    Grazia Di Bari con 5047 voti
    Mario Conca con 4136 preferenze
    Marco Galante con 3775 voti
    Viviana Guarini, 26enne consigliere regionale più giovane 3663 preferenze

MOVIMENTO SCHITTULLI 6,04% E 4 SEGGI

    Gianni Stea sindaco di Adelfia con 8067 voti
    Giannicola De Leonardis consigliere regionale uscente foggiano con 5367 preferenze
    Luigi Manca con 2604 voti
    Con 2087 preferenze Luigi Morgante

OLTRE CON FITTO 9,25% E 4 SEGGI

    Con 9124 Erio Congedo, al suo terzo mandato da consigliere regionale
    Con 8130 l’ex presidente della provincia di Bari, Francesco Ventola
    Ignazio Zullo con 7366. E’ consigliere regionale uscente
    Con 6717 il presidente del Crispiano Calcio, Renato Perrini

FORZA ITALIA 10,80% E 6 SEGGI

    Con 9067 Giandiego Gatta, consigliere regionale uscente di Manfredonia e ex presidente del Parco Nazionale del Gargano
    Con 6613 Francesca Franzoso, figlia dell’onorevole Pietro Franzoso
    Nino Marmo, ex assessore della giunta Fitto, con 6386 è al suo quarto mandato
    Il consigliere regionale uscente Andrea Caroppo, eletto con 5313 preferenze
    Maurizio Friolo con 4310 voti
    Con 3835 preferenze il consigliere comunale di Bitonto, Domenico Danascelli

 
 
 

Camera di Commercio/Da lunedì 15 giugno gli uffici operativi presso la nuova sede

Post n°14593 pubblicato il 07 Giugno 2015 da forddisseche

Camera di Commercio/Da lunedì 15 giugno gli uffici operativi presso la nuova sede PDF Stampa E-mail
domenica 07 giugno 2015 ore 10:21
Da lunedì 15 giugno con i consueti orari di ufficio (dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,00 con apertura pomeridiana martedì e giovedì dalle 15,30 alle 16,30), gli uffici aperti al pubblico della Camera di Commercio di Foggia saranno operativi presso la nuova sede alla “Cittadella dell’Economia, traversa di Viale Fortore. Con questo primo provvedimento, approvato dalla Giunta Esecutiva nella riunione di mercoledì scorso, prende il via il percorso di trasferimento dell’Ente Camerale dalla storica sede di via Dante alla nuova sede in zona Fiera, in un procedimento che inevitabilmente si svolgerà a tappe, vista la complessità della struttura e degli uffici.
Presidenza e Giunta, infatti, con direzione e Sala Azzurra, per le attività convegnistiche, continueranno ad essere in funzione nella sede di via Dante fino al 3 di luglio. Sarà quella la data in cui si chiuderà definitivamente lo storico palazzo che ospita la “casa delle imprese” dal 1962.
Le due settimane con la doppia sede serviranno, oltre che a garantire il necessario supporto informativo agli utenti, anche a perfezionare le operazioni di trasloco che ovviamente potrebbero comportare piccoli disguidi alle attività di servizio.
Da questa mattina gli uffici della Camera di Commercio stanno distribuendo materiale informativo agli utenti con le indicazioni su come raggiungere la nuova sede in zona Fiera. Nei prossimi giorni prenderà il via una campagna di comunicazione social per diffondere al meglio tempi e modi del trasferimento; oltre che tutti gli adempimenti formali indispensabili per rendere quanto prima funzionale al meglio l’intera area.
L’inaugurazione, con l’auditorium e le altre zone di servizi alle imprese si terrà, invece, dopo la pausa estiva – nella seconda metà di settembre - con un evento che vedrà la partecipazione di rappresentanti di Enti ed Istituzioni locali e nazionali.
Per il presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca: “con l'apertura della nuova sede, in una fase delicata di riforma del Sistema camerale, potremo dare una forte accelerazione e un impulso deciso all'azione di rilancio dell’Ente, un'Istituzione storica che nel 2020 compirà 200 anni. Una nuova operatività utile a far fruttare un investimento importante sul territorio, totalmente autofinanziato dalla CCIAA, che punta a divenire un'infrastruttura strategica di servizio per tutto il mondo delle imprese di Capitanata”.

 
 
 

Vieste/ Sospesa nel pomeriggio di domani l’erogazione dell’acqua

Post n°14592 pubblicato il 07 Giugno 2015 da forddisseche

Vieste/ Sospesa nel pomeriggio di domani l’erogazione dell’acqua PDF Stampa E-mail
domenica 07 giugno 2015 ore 10:27
L’Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Vieste.  Per consentire lo svolgimento dei lavori - che riguardano il risanamento delle reti idriche - sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica nel pomeriggio di domani. La sospensione avrà la durata di ore n. 5 a partire dalle ore 14:00 con ripristino alle ore 19:00. 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963