Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvQuartoProvvisorioLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 23/06/2015

Gianni Rotice eletto Vice Presidente Confindustria Puglia

Post n°14683 pubblicato il 23 Giugno 2015 da forddisseche

Gianni Rotice eletto Vice Presidente Confindustria Puglia

Del 23 Jun 2015 in Attualità

Gianni Rotice, numero uno di Confindustria Foggia è stato eletto Vice Presidente di Confindustria Puglia, un incarico che rafforza così l’interlocuzione del sistema delle imprese di Capitanata nel più complessivo scenario di sviluppo regionale. Soddisfazione ed apprezzamento espressi da Confindustria di Capitanata.
“Ringrazio di cuore i colleghi della Giunta di Confindustria Puglia per l’importante indicazione – ha dichiarato il Presidente della federazione degli industriali della provincia di Foggia degli Gianni Rotice – che costituisce ulteriore impulso e stimolo per il nuovo corso e il rilancio associativo portati avanti con la collaborazione costante e puntuale dei nuovi organi sociali e dell’interastruttura, con i quali sento di condividere questo riconoscimento”.

 
 
 

L’ARCA Vieste Beach Soccer cede in finale all’Alba Adriatica

Post n°14682 pubblicato il 23 Giugno 2015 da forddisseche

L’ARCA Vieste Beach Soccer cede in finale all’Alba Adriatica PDF Stampa E-mail
martedì 23 giugno 2015 ore 09:14
Si conclude in finale la bellissima avventura della squadra di Beach Soccer di Vieste.


 Sabato e domenica scorsa, per la prima volta in assoluto, una squadra di beach soccer di Vieste ha  partecipato al primo campionato nazionale di beach soccer organizzato dalla IBS (Italia Beach Soccer) in collaborazione con lo CSEN.
La squadra ha ben figurato in questa manifestazione raggiungendo, anche un po’ inaspettatamente, la finalissima del torneo.
Dopo aver superato in maniera straordinaria l’Ancona, squadra forte ed esperta, il Silvi Marina, la squadra di casa sostenuta da un bel pubblico, per giocarci l’accesso alla finalissima si doveva affrontare  il Genova,  squadra partecipante a diverse manifestazioni che si svolgono suk territorio nazionale.
La partita tiratissima e molto spettacolare per il susseguirsi delle reti, termina con il risultato di 5 a 5. Questo permette alla compagine viestana di accedere alla finalissima per il primo e secondo posto. La squadra che si affronterà è quella di Alba Adriatica.
Squadra fortissima, organizzatissima e già vincitrice di diversi tornei a livello interregionale.
La squadra di Vieste scende in campo con la giusta determinazione ma la differenza la fanno soprattutto i calci da fermo. Il loro portiere ne realizza quattro su quattro nei primi dieci minuti e la partita si chiude lì.
Ma il risultato è l’ultimo degli aspetti che vogliamo evidenziare, la cosa sensazionale è sapere di avere dato il via ad un percorso che potrà portarci molto lontano, non solo da un punto di vista prettamente sportivo, ma anche e soprattutto da un punto di vista della prospettive future anche da un punto di vista turistico.
Già diverse squadre incontrate a Silvi Marina ci hanno chiesto di poter partecipare in futuro ad un torneo a Vieste, lo stesso Maurizio Iorio, presidente della IBS e organizzatore di questo primo campionato nazionale di Beach Soccer, ha detto che vorrebbe realizzare a Vieste la seconda edizione di questa manifestazione ma a sedici squadre.
Questa possibilità è stata resa possibile grazie alla lungimiranza ed alla volontà di due titolari di altrettanti stabilimenti balneari, il Lido Cristalda ed il Lido Pirola che nelle persone di Michele Prencipe e Pasquale Bua, hanno finanziato l’ “ARCA Vieste Beach Soccer” vestendo la squadra con una divisa da passeggio che ci ha visto andare in giro per Silvi ben organizzati e con due divise da gara che abbiamo alternato nelle quattro partite portando in alto soprattutto il nome di Vieste.
Tutto questo ha avuto il suo culmine di “perfezione” nella creazione di un gruppo di calciatori che possiamo definire a dir poco fantastici per serietà, impegno, professionalità e senso del divertimento che in questo sport è fondamentale.
Si devono ringraziare: Domenico Muscato, Pasquale Bua, Rocco Augelli, Francesco Prencipe, Andrea Monacis, Giambattista Gallo, Gaetano Corso, Matteo Camasta, Luigi Prencipe, Matteo Silvestri, Paolo Augelli, Angelo Colella, Francesco Sollitto e Matteo Triggiani, il Mister Dario Carlino che ha fortemente voluto, spingendo da diversi anni ormai questo movimento sportivo, iscrivere questa squadra al primo campionato Nazionale di Beach Soccer  ed i due sponsor/presidenti Michele Prencipe e Pasquale Bua.
Dario Carlino

 
 
 

Vieste – Sul porto eseguita esercitazione di sicurezza

Post n°14681 pubblicato il 23 Giugno 2015 da forddisseche

Vieste – Sul porto eseguita esercitazione di sicurezza PDF Stampa E-mail
martedì 23 giugno 2015 ore 09:25

Image 

Nel porto di Vieste, nella mattinata del 22 giugno, si e’ svolta un’esercitazione di sicurezza simulando un incendio sviluppatosi a bordo di un imbarcazione ormeggiata presso il pontile del porto turistico di Vieste.

Alle operazioni hanno preso parte, oltre al personale della Guardia Costiera, anche i mezzi antincendio della Protezione Civile dislocata sul territorio comunale nonche’ le forze di polizia presenti sul territorio. Tale esercitazione ha lo scopo di testare costantemente la preparazione di tutto il personale che potrebbe essere, a vario titolo, coinvolto in possibili casi reali nonche’ di verificare le eventuali criticita’ operative sia di coordinamento che di esecuzione delle operazioni.

 

 
 
 

Vico/ Teatro “ K “ presenta Oriana Fallaci e il thriller L'Ospite Invisibile

Post n°14680 pubblicato il 23 Giugno 2015 da forddisseche

Vico/ Teatro “ K “ presenta Oriana Fallaci e il thriller L'Ospite Invisibile PDF Stampa E-mail
martedì 23 giugno 2015 ore 10:42
Si conclude con due selezionatissimi lavori, che saranno presentati a Vico del Gargano, la stagione del Laboratorio teatrale “ Teatro K “ diretto da Massimo Montagano, con la collaborazione di Pino Casolaro, Officina Teatrale di Foggia.

Il primo lavoro “Un pacchetto di Gauloises”,  su testo di Oriana Fallaci da  – Intervista al Potere – Una donna severa, dura, curiosa, appassionata, polemica, affascinante, amante, mamma, accusatrice, vera, geniale, moderna, testimone. Questi i mille volti di Oriana Fallaci e rispondono all’interrogativo di Pirandello: uno, nessuno, centomila. Tante, infinite, sono le facce incarnate nella recitazione e nella scena costruita da Massimo Montagano. Sono le anime e le voci  prestate al teatro da Paola Mugnaini, Francesca Parisi, Maria Cilenti, Claudia Schmidt, Maria Grazia Veloce, Ezia Apicella, Barbara Massaroti, Giovanna Fiorito. Sono state fumate centinaia di sigarette per arrivare a quell’unica Gauloises, rifiutata con sprezzo all’uomo più potente di Saigon, il generale Loan, durante l’orrenda epopea vietnamita.. Finito sulle pagine di tutti i giornali del mondo mentre “ giustiziava “ con un colpo di pistola alla testa un giovane vietcong legato e indifeso. E’ il volto feroce del Potere verso il quale Oriana non è mai stata tenera:” Io dico che nemmeno Giovanna d’Arco, se fosse diventata regina di Francia, sarebbe rimasta pura e innocente. E non escludo che, come condottiera, non abbia commesso qualche infamia, o almeno alcune ingiustizie...” dice il compagno di vita e di lavoro. Il volto feroce del Potere che non acquista sembianze umane neanche quando, Loan, da terrore di Saigon, tramuta in servizievole cameriere presso Les Trois Continents, un ristorante americano lungo l’autostrada che porta alla cittadina di Burke, nello Stato della Virginia. Qui si servono a piene mani ricordi e granchi d’acqua dolce. Il Generale non mostra medaglie al petto, ma solo una gamba di legno verniciata rosa Schiaparelli, il colore tanto amato dalle dive di Hollywood, eredità del Potere sanguinario e della guerra persa. Il Laboratorio teatrale “Teatro K” racconta questa vicenda con la sensibilità e la struggente conclusione di un rapporto familiare fatto di lunghe parentesi, rimpianti, vuoti e riconciliazioni che lasciano un profondo solco di amarezza e di solitudine. La scena pone una profonda riflessione: il dovere della giornalista, dell’inviata di guerra, della scrittrice che parla e racconta al mondo il volto del Potere, è posto sempre e comunque davanti ad ogni altro sentimento? Non lo sapremo mai, neanche fumando altre mille sigarette Gauloises.
Il secondo lavoro, che viene presentato solo come anteprima ( lo spettacolo completo si terrà durante le feste di Natale ) “ L'Ospite Invisibile “ dal romanzo giallo di Gwen Bristow e Bruce Manning, racconta lo spaccato della società americana, colma di ipocrisia, finzioni, sgambetti, arrampicatori sociali, false amicizie, opportunisti. Una continua falsa recita di fronte al palcoscenico del mondo, in una città, New Orleans, essa stessa il più grande palcoscenico d'America. Le quattro “scene madri” selezionate per il trailer vi geleranno il sangue, nonostante il caldo di questo fine giugno.
Un pacchetto di Gauloises, riduzione teatrale di Massimo Montagano da Intervista al Potere di Oriana Fallaci.
Interpreti: Paola Mugnaini è Oriana Fallaci, insieme a: Ezia Apicella; Maria Cilenti; Giovanna Fiorito; Barbara Massaroti; Francesca Parisi; Claudia Schmidt; Maria Grazia Veloce.
Roberto Martella, collega di Oriana Fallaci
Pinuccio Piccolomini, il Generale Loan
le bambine: Elisa Biscotti e Giovanna Ferraraccio
Regia di Massimo Montagano.    
Vico del Gargano, Auditorium comunale “ Raffaele Lanzetta “
30 giugno 2015, ore 20.00. Ingresso libero.

Michele Angelicchio

 
 
 

Vieste - Giovedì 25 giugno la presentazione di "Gargano Free Wi-fi”

Post n°14679 pubblicato il 23 Giugno 2015 da forddisseche

Vieste - Giovedì 25 giugno la presentazione di "Gargano Free Wi-fi” PDF Stampa E-mail
martedì 23 giugno 2015 ore 12:43

Image 

Presso il villaggio camping "Spiaggia Lunga" 
La Camera di Commercio di Foggia, con propri fondi, ha attuato il progetto denominato “Gargano Free Wi-fi” per rendere disponibile la connessione internet gratuita ai turisti su alcune delle principali spiagge del Gargano, caratterizzate da problemi di "digital divide".

Per Vieste, è stata scelta la spiaggia di Scialmarino. che va da Porticello a Capo Vieste, in cui ci sono i maggiori problemi di ricezione.
Per spiegare nel dettaglio le modalità di accesso e fornire materiale informativo, giovedì 25 giugno, alle ore 17,00, presso il villaggio camping  “Spiaggia Lunga”, si terrà un incontro con gli operatori delle strutture tursitiche (ricettive e lidi balneari) che insistono lungo quel tratto di costa.   Nell'occasione del personale incaricato distribuirà il materiale di comunicazione del progetto e ne illustrerà le principali caratteristiche tecniche.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963