Creato da fuoriditesta34 il 13/04/2008

R1 1999

SE SEI INCERTO,TIENI APERTO!!!!

 

 

PIRRO OTTAVO A LE MANS CON PRAMAC

Post n°3122 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: PIRRO

PIRRO

Termina con una meritatissima 8° posizione, la migliore dall’inizio del Campionato, il weekend francese per il collaudatore, in veste di pilota dell’Ignite Pramac Racing Team, Michele Pirro, davanti ad un folto e colorato pubblico, che non si è fatto scoraggiare dalle impegnative condizioni meteorologiche.


La pioggia, che da questa mattina minaccia il circuito francese di Le Mans, fa il suo ingresso in scena proprio nel primo pomeriggio a circa un’ora dallo schieramento in griglia di partenza da parte dei piloti della MotoGP.

La Direzione dichiara dunque Gara bagnata per i 24 piloti della classe regina. Dopo circa venti minuti dall’inizio smette di piovere, dopo alcuni giri la pista inizia ad asciugarsi, ed il calo delle gomme ne penalizza in parte lo svolgimento. 



Il lavoro di messa a punto della Desmosedici dell’americano Spies non si ferma. Il team ed il pilota di San Giovanni Rotondo infatti, anche se con non poche difficoltà, hanno apportato alcuni cambiamenti, gli ultimi ancora questa mattina subito dopo il warm-up svoltosi in tutt’altre condizioni, umido ma asciutto e con una temperatura di 11 gradi sia per l’aria che per l’asfalto.



Michele Pirro – Ignite Pramac Racing Team


“Sono contento di quanto ottenuto fino a metà gara, non c’era una grande differenza dai primi ma dobbiamo capire come migliorare ancora. Con la pista bagnata giravo bene e dopo un po’ di giri stavo guadagnando abbastanza. Avevo quasi pensato di passare il gruppo che mi precedeva, ma poi la pista ha iniziato ad asciugarsi ed ho cominciato a perdere trazione. Ho provato a capire se potevo migliorare ma alla fine, dato che nel frattempo il distacco era aumentato, ho solo cercato di gestire il vantaggio sul pilota alle mie spalle. Questa mattina avevamo più difficoltà mentre oggi pomeriggio siamo andati decisamente molto meglio. Ho faticato durante questi pochi giorni a trovare il feeling con la moto, ma è normale, e posso dire che è sicuramente meno confortevole rispetto a quanto sono abituato. Abbiamo raccolto informazioni e portato a casa un ottavo posto, sono abbastanza soddisfatto. Ringrazio tantissimo tutto il team per l’incredibile lavoro di questi giorni, e il risultato raggiunto è ovviamente grazie ai loro.”


Francesco Guidotti – Team Manager Pramac Racing Team


“Michele ha fatto veramente una bella gara, ha ottenuto un buonissimo 8° posto nonostante le difficili condizioni in cui si è svolta. A circa due terzi il tracciato ha iniziato ad asciugarsi e da quel momento abbiamo iniziato a soffrire il deterioramento delle gomme più degli altri. Faccio i miei complimenti a Michele che ci ha regalato il miglior risultato fino ad oggi. Adesso aspettiamo il rientro di Ben nella nostra gara di casa.”

 
 
 

FINE SETTIMANA DA IMENTICARE PER YAMAHA FACTORY

Post n°3121 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 

YAMAHA FACTORY

Lorenzo settimo e Rossi addirittura 12º per un Monster Energy Grand Prix da mettersi alle spalle il prima possibile.

È successo di tutto nel Monster Energy Grand Prix de France, ma certo in pochi si aspettavano di vedere Lorenzo e Rossi così lontani dalle prime posizioni. Una moto non performante e una caduta i problemi principali dello spagnolo e dell’italiano oggi.

Jorge Lorenzo – 7º

“All’inizio della gara non avevo le sensazioni del warm up ma non andava così male e potevo tenere il passo di Dovizioso e Pedrosa. Perdevo in qualche punto ma recuperavo in altri. Poi dopo tre o quattro giri la moto è peggiorata e ho riscontrato problemi ovunque: in frenata perché nel mezzo della curva non avevo feeling con la gomma posteriore e in accelerazione a causa della gomma che scivolava. Le gare a volte vanno così, lo scorso anno ho vinto con 20 secondi di vantaggio e quest’anno è andata al contrario. Non ho potuto fare molto di più che non cadere”.

Valentino Rossi – 12º

Sfortunatamente abbiamo sprecato una buona occasione per il podio. In gara oggi ero veloce, avevo un buon passo e potevo correre con i migliori. In quella curva (si riferisce alla 6) non sono entrato troppo forte o commettendo un errore, semplicemente ho preso una piccola buca e mi si è chiuso l’anteriore. È andata così e sono dispiaciuto perchè il podio era alla nostra portata”.

 
 
 

MARQUEZ IN VERSIONE REMONTADA

Post n°3120 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: MARQUEZ

MARQUEZ

Spettacolare gara dello spagnolo che partiva dalla pole ma che si è visto costretto a recuperare varie posizioni prima di celebrare il 4 podio consecutivo della stagione.

Sembrava una giornata no per Marc Marquez, una giornata totalmente comprensibile viste le condizioni meteo, ma è ormai chiarissimo che il rookie di Repsol Honda non è arrivato in MotoGP solo per imparare…

Unico pilota della stagione ad essere sempre stato sul podio, Marquez ha perso oggi la leadership del mondiale (per appena 6 punti), ma ha dimostrato di non avere punti deboli, ne piste impossibili.

Una partenza disgraziata avrebbe fermato molti, specie con una pista così bagnata (Marquez ha provato sul bagnato solo in Malesia e per qualche giro a Jerez), ma il numero 93, anche sfruttando qualche caduta di troppo davanti a lui.

“È stata durissima, soprattutto all’inizio con la pista molto bagnata. All’inizio ho fatto un grave errore con le gomme che scivolavano, ma ho imparato in fretta. Forse ho sbagliato nel cercare di spingere troppo e così ho fatto molti errori”.

“Poi poco a poco il feeling che avevo nel warm up è tornato, ma non mi aspettavo di essere sul podio. Alla fine ho anche visto Cal nell’ultimo giro ma ho pensato che oggi era sufficiente la terza posizione…”

 
 
 

CRUTCHLOW BRILLA A LE MAN

Post n°3119 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 

CRUTCHLOW

Corre con un minifrattura dopo la caduta di ieri ma in rimonta trova il terzo podio della sua carriera.

Risultato storico per Cal Crutchlow a Le Mans con il britannico che piazza la sua Yamaha Satellite del team Monster Tech3 sul secondo gradino del podio, il più alto della sua carriera fino ad ora.

“Sono molto soddisfatto, è un grande risultato e per di più nel GP di casa del team e in un evento Monster. Pensavo che la caduta di ieri avrebbe complicato le cose con pista asciutta, ero fiducioso per una top5, ma immaginavo che il podio sarebbe stato durissimo”.

“Mi stavo ricordando di quello che è successo lo scorso anno e oggi stavo correndo con gli stessi piloti (Dovi e Rossi). Sapevo che dovevo rifarmi e sono riuscito a salire sul podio. Verso la fine Marquez mi ha costretto a spingere fino all’ultimo giro. Credo che sia un secondo posto meritato”.

Si tratta del terzo podio in carriera per l’inglese che aveva conquistato due terzi posti a Brno e Phillip Island lo scorso anno.

 
 
 

PEDROSA STREPITOSO CON LA SECONDA VITTORIA STAGIONALE

Post n°3118 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: PEDROSA

PEDROSA

Lo spagnolo del team Repsol Honda vince ed è il nuovo leader della classifica generale con Marquez, terzo, ora a 6 punti. Primo podio della stagione per Crutchlow che correva con una mini-frattura.

La classe regina non è fortunata come Moto2 e Moto3 e corre con pista completamente bagnata. Esce perfettamente dai blocchi Andrea Dovizioso che comanda la gara dopo un giro davanti a Lorenzo e Pedrosa mentre Marquez, dalla pole passa fino alla nona piazza a causa di una partenza disgraziata. Bene anche Valentino Rossi che mantiene la posizione in partenza, e poi passa Hayden e Bradl in rapida successione alla ricerca dei primi tre. Cade subito Bryan Staring (Go&Fun Honda Gresini).

Pedrosa passa Lorenzo a due giri dall'inizio della gara e prova a colmare il gap su Dovizioso che ha raccimolato qualche decimo importante, Rossi intanto è a un secondo da Lorenzo. Un giro e mezzo dopo missione compiuta per il trionfatore di Jerez che ora vanta oltre mezzo secondo sulla Ducati numero 4. Intanto il leader del mondiale è in grande difficoltà in ottava posizione a quasi cinque secondi da Bradl che lo precede.
Anche Crutchlow (che corre con una mini frattura alla rotula) si aggiunge al gruppo di testa mentre Dovizioso sfrutta un paio di errori di Pedrosa per tornare in testa. Il rtimo dell'italiano permette anche a Hayden di riportarsi sui primi. Nelle retrovie si ritira anche Claudio Corti (NGM Mobile Forward Racing).
Sbaglia anche Lorenzo che apre la porta a Rossi e Crutchlow che ora sono in terza e quarta piazza rispettivamente. Il Campione del Mondo in carica potrebbe avere qualche problema perché si arrende rapidamente anche a Nicky Hayden e Stefan Bradl e nel giro di pochi secondi è addirittura settimo e gira tre secondi più lento di Marquez che ora corre veloce.
A 17 giri dal termine Marquez si riporta e passa Jorge Lorenzo, mentre davanti a tutti c'è di nuovo Pedrosa che lotta con Dovizioso dall'inizio della gara. Altro errore di Marquez che lascia passare Lorenzo, mentre Crutchlow si porta in terza posizione a discapito di Rossi. Intanto cadono Randy de Puniet (Power Electronics Aspar) mentre era 13º e Stefan Bradl che conta la terza caduta in quattro gare.
Lorenzo prova semplicemente a terminare la gara, ora in nona posizione superato anche da Alvaro Bautista. Pedrosa davanti alza il ritmo e porta a due secondi il vantaggio su Dovizioso mentre Rossi perde aderenze e cade a 11 giri dal termine (rientra in 12ª posizione alle spalle di Bradl).
Pazzesca rimonta di Marc Marquez che a tre giri dal termine è quarto ad una manciata di decimi da Dovizioso, superato poco prima da Crutchlow. Un giro dopo lo spagnolo è sul podio a fare compagnia a Dani Pedrosa, primo, e Cal Crutchlow secondo.
Menzione per le due Ducati di Dovizioso e Hayden in quarta e quinta posizione e per l'ottava posizione di Michele Pirro (Pramac Racing), secondo miglior italiano con Rossi solo 12º dopo la caduta.
 
 
 

LORENZO GUIDA IL WARM UP DI LE MANS

Post n°3117 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: LORENZO

LORENZO

Due Yamaha davanti con Lorenzo e Crutchlow che precedono Marquez, il poleman di ieri. Pedrosa e Rossi ad oltre un secondo.

Senza alcun tipo di referenza sull'asfalto bagnato di Le Mans, per la classe regina i 20 minuti del warm up del Monster Energy Grand Prix de France diventano fondamentali. Tutti alla ricerca del miglior feeling con gomme da bagnato e con un tracciato davvero complicato a causa anche dei vari asfalti presenti sulla pista.

Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) nonostante un piccolo errore durante la sessione, trova il miglior tempo, proprio davanti a Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech3) e al rivale del momento Marc Marquez (Repsol Honda).
Sorridono anche in casa Ducati perché Nicky Hayden (Ducati Team) e Andrea Dovizioso (Ducati Team) sono rispettivamente quarto e sesto. In mezzo a loro Stefan Bradl (LCR Team).
Male per il momento sia Dani Pedrosa (Repsol Honda) che Valentino Rossi (Yamaha Factory). I due chiudono in ottava e nona piazza preceduti dalla prima CRT classificata di Aleix Espargaro (Power Electronics).
 
 
 

REDDING : PRIMA VITTORIA IN MOTO2

Post n°3116 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: REDDING

REDDING

Succede di tutto nel Monster Energy Grand Prix de France con l'inglese che vince dopo una partenza terrificante ed è di nuovo leader del mondiale Moto2. Da 30 anni un inglese non vinceva in terra francese (Alan Carter). Primo podio per Simeon, bene anche Pasini sesto.

Gara Moto2™ dichiarata asciutta con Toni Elias con problemi nel giro di riscaldamento e che sale dalla ultima posizione nella griglia di partenza. Perfetta uscita di pista per Nakagami ed Espargaro che comandano la gara: lo spagnolo recupera 6 posizioni in pochi metri mentre Redding, al contrario, passa dalla seconda alla nona. Subito all'attacco Espargaró che passa Nakagami e guida il gruppo con Rabat in terza posizione. I primi tre aprono un gap di un secondo su Zarco che è quarto. Fuori Kyle Smith, Axel Pons e Ratthapark Wilairot.

Dramma per il team Tuenti HP 40 al terzo giro con Espargaró e Rabat che cadono nello stesso punto perdendo l'anteriore con solo il primo in grado di rientrare subito in gara anche se in 27ª posizione. Cadono anche Jordi Torres (Mapfre Aspar Moto2) e Thomas Luthi (Interwetten Paddock). Rabat torna in gara, ma dopo essere passato dai box. Non si salva nemmeno Nakagami che nello stesso punto di Espargaró e Rabat, cade ed è out. Pista libera per Johann Zarco che può correre solitario verso la prima vittoria nella categoria quando mancano ancora 19 giri e qualche goccia di pioggia inizia a cadere.
Redding prova a sfruttare l'occasione con tutti i diretti rivali per il titolo out e recupera 4 posizioni in poche curve fino alla vetta della corsa. Ci sono almeno 7 piloti che possono giocarsi il podio, inclusi Simeon, Kallio, Aegerter e Pasini che però commette un piccolo errore di linea e perde qualche decimo prezioso. Caduta anche per Steven Odeendal(AGR racing) mentre si trovava in zona punti (15º). Solo i primi 5 girano in 1'39 con Pasini e Di Meglio che perdono contatto mentre cade Nicolas Terol (Mapfre Aspar Moto2) che era il primo degli spagnoli in ottava posizione.
A 4 giri dal termine bandiera bianca con croce rossa a indicare l'arrivo della pioggia. Si accende la sfida per il podio con Redding che corre solo verso la prima vittoria di categoria. Due giri dopo bandiera rossa che consegna il primo trionfo all'inglese. Conta il giro 22 di 26 che significa doppietta per il Marc VDS Racing Team con Kallio secondo e Xavier Simeon terzo. Per il belga è il primo podio in carriera.
Completano la top6 Dominique Aegerter (Technomag CareXpert), Johann Zarco (Came Iodaracing) e Mattia Pasini (NGM Mobile Racing). Per la cronaca Pol Espargaró (Tuenti HP 40) chiude 20º, mentre Tito Rabat (Tuenti HP 40) è solo 24º. Scott Redding è ovviamente il nuovo leader del mondiale con 24 punti di vantaggio su Tito Rabat e 29 sul compagno di squadra Mika Kallio.
 
 
 

ELIAS BEL WARM UN MOTO2 A LE MANS

Post n°3115 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: ELIAS

ELIAS

Lo spagnolo è il più lesto a sfruttare i giri finali della sessione. Dietro di lui Cardus e Zarco.

Per rendere l'idea di un warmup "atipico", se così possiamo considerarlo a Le Mans almeno, i piloti della classe Moto2, con la pista ancora in condizioni miste hanno girato circa 8 secondi più lenti rispetto ai tempi delle qualifiche di ieri.

Con la pista che migliora giro dopo giro bisogna attendere fino all'ultimo istante per conoscere il più veloce di sessione. La spunta Toni Elias (Blusens Avintia) davanti a Ricky Cardus (NGM Mobile Forward Racing Team) e al pilota di casa Johann Zarco (Came Iodaracing).
Sorprende la wildcard Gino Rea in quarta posizione mentre Alex de Angelis (NGM Mobile Racing) e Nicolas Terol (Mapfre Aspar Moto2) completano la top6.
Scott Redding chiude solo 11º, curiosamente davanti a Pol Espargaro e Takaaki Nakagami.
 
 
 

VINALES TALISMANO LE MANS

Post n°3114 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: VINALES

VINALES

Sul circuito della prima vittoria in carriera, il pilota del team Calvo trova il secondo trionfo stagionale ed è il primo a riuscirci in tutte le categorie. Sul podio Rins e Salom, mentre Fenati è il migliore degli italiani in settima piazza.

Uscita dai blocchi per la classe Moto3 nel Monster Energy Grand Prix de France con gara dichiarata "dry". Buona partenza per Folger che trova la prima posizione, seguito a ruota da Viñales e Rins. I tre provano subito ad aprire un piccolo gap sul secondo gruppo guidato da Luis Salom e nel quale ci sono anche Oliveira, Marquez e Miller. Penalità per "jump start" per Christophe Arciero (ARC Team).

Miguel Oliveira è fuori dopo una caduta nel quarto giro. Il portoghese, che ieri aveva regalato la prima fila al suo team per la prima volta in Moto3, perde aderenza all'uscita dalla curva due ed è costretto ad abbandonare. Ritirato anche Florian Alt (Kiefer Racing).
Errore di Jonas Folger che per non cadere è costretto ad una via di fuga: il tedesco perde la top3 e permette a Luis Salom di rientrare in gara per la vittoria. Dietro contatto tra Bagnaia e la wildcard Danilo, mentre cade, per l'ennesima volta, Niccolò Antonelli (GO&FUN Gresini Team). Romano Fenati, che correva per la quinta posizione, sbaglia in ingresso alla curva tre, non cade, ma perde ben 9 posizioni.
A 9 giri dal termine Viñales e Rins sembrano i candidati principali per la vittoria, ma Salom e Folger si sfidano a colpi di giri veloci. Lo spagnolo e il tedesco sono a 6 e 9 decimi rispettivamente, ma stanno rischiando. Fuori anche Granado (Mapfre Aspar Moto3).
Perde definitivamente contatto Folger, condannato alla quarta posizione mentre nella lotta per la settima posizione Khairuddin Zulfhami e Niklas Ajo finiscono fuori con un highside del malese che obbliga anche il finlandese alla via di fuga. Ne approfitta Fenati. Out un altro italiano: Lorenzo Baldassarri (Go&Fun Gresini Moto3).
Con meno di due giri dal traguardo Viñales alza il ritmo e lascia Rins e Salom a 7 decimi. Per lo spagnolo del team Calvo è la seconda vittoria stagionale (è il primo a riuscirci in tutte le categorie). Sul podio anche Rins e Salom. Folger, Marquez e Kornfeil con Fenati che trova il miglior risultato stagionale in settima piazza.
Primo punto mondiale anche per Philip Oettl, 15º davanti a Livio Loi.
 
 
 

MILLER RAPIDO SUL BAGNATO DI LE MANS

Post n°3113 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: MILLER

MILLER

Warm up in condizioni di pista bagnata per la classe Moto3 con l'australiano davanti ad Oliveira e al compagno di squadra McPhee.

Non piove a Le Mans (per il momento) ma l'asfalto è bagnato in vari punti del circuito a causa della pioggia caduta durante tutta la notte. Temperature basse e feeling a zero mandano subito fuori pista Lorenzo Baldassarri (Go&Fun Gresini Moto3) e Brad Binder (Ambrogio Racing).

Le condizioni complicate della pista permettono ai meno "famosi" della categoria di farsi notare nel warm up con Jack Miller (Caretta Technology-RTG) che si piazza davanti a Miguel Oliveira (Mahindra Racing) e John McPhee (Caretta Technology-RTG).
Alex Rins (Estrella Galicia 0.0), Alexis Masbou (Ongetta-Rivacold) e Maverick Viñales (Team Calvo) completano la top6 dalla quale rimangono fuori Luis Salom (16º) e Jonas Folger (19º).
Assente invece Danny Webb (Ambrogio Racing), che oggi non prenderà parte alla gara dopo la caduta di ieri.
 
 
 

SUPER SALVINI IN PORTOGALLO

Post n°3112 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: SALVINI

SALVINI

nella E2

Alex Salvini ha dominato la trasferta in Portogallo, quarta prova del Mondiale enduro. Ecco la cronaca delle due giornate.

SABATO. Il pilota bolognese del team HM-Honda Zanardo ha dominato dall’inizio alla fine la E2 malgrado i continui attacchi dello spagnolo Ivan Cervantes (KTM 350 4T) finito secondo. Terza e quarta in questa classe per i francesi Johnny Aubert (KTM 450 4T) e Pierre Renet (Husaberg 450 4T), scivolati entrambi nel corso della prima speciale in linea sull’erba bagnata dalla pioggia. Nona posizione per Oscar Balletti (KTM 350 4T).

Nella E1 vittoria sofferta fino all’ultimo per Antoine Meo (KTM 2504T) primo davanti a Juha Salminen (Husqvarna 250 4T) e Eeero Remes (TM 250 4T). Meo è infatti caduto nella prima speciale in linea rendendosi protagonista di un grande recupero dopo essere ripartito dalla nona posizione.

Ottavo, Thomas Oldrati (Husaberg 250 4T) in difficoltà sulle speciali molto veloci che hanno favorito gli ex crossisti, mentre Simone Albergoni (HM-Honda 250 4T) ha chiuso undicesimo davanti a Maurizio Micheluz (Suzuki 250 4T).

Vittoria di Christophe Nambotin (KTM 300 2T) nella E3 con Aigar Leok (TM 300 2T) secondo e il portoghese Luis Correia (Beta 300 2T) terzo. Ottimo quarto Manuel Monni (KTM 300 2R) e ottavo Deny Philippaerts (Beta 300 2T).

Nella EJ si è imposto l’australiano Matthew Phillips (Husqvarna 310 4T) con il portoghese Luis Oliveira (Yamaha 250 4T) secondo e lo spagnolo Mario Roman (Husaberg 250 4T) terzo.

Quinta posizione per Giacomo Redondi (KTM 250 4T) attardato proprio all’ultima speciale da un’infiltrazione d’acqua nella cassa filtro. Settimo Rudy Moroni (KTM 125 2T), nono Nicolò Mori (Beta 400 4T) e undicesimo Gianluca Martini (Beta 300 2T). La 125 2T “Under 20” ha visto l’affermazione dell’inglese Jamie McCanney (Husberg). Quarta posizione per Davide Soreca (Yamaha) davanti a Dawid Ciucci (KTM). Nono, Matteo Bresolin (KTM), undicesimo Nicolò Bruschi (Yamaha) e dodicesimo Nicholas Trainini (Husaberg).

DOMENICA: Salvini si è ripetuto, facendo nuovamente sua la prima posizione della E2 e la vittoria assoluta, la quinta dall’inizio del mondiale dopo le tre centrate a marzo in Sud America nei GP del Cile e Argentina.

Dietro Salvini nulla da fare per Ivan Cervantes (KTM 350 4T) che ha preceduto nell’ordine Pierre Renet (Husaberg 450 4T) e Johnny Aubert (KTM 450 4T). Nella E1 si è imposto Antoine Meo (KTm 250 4T) davanti al sorprendente ex cronista Antoine Boissiere (Sherco 250 4T).

Gara tutta da incorniciare per Thomas Oldrati (Husaberg 250 4T), quarto a un soffio dal podio dopo essersi giocato la seconda posizione per una caduta nella seconda speciale estrema. Doppietta di Christophe Nambotin (KTM 300 2T) nella E3 con Manuel Monni (KTM 300 2T) ottimo quarto e Deny Philippaerts (Beta 300 2T) sesto.

Nella EJ vittoria di Matthew Phillips (Husqvarna 310 4T). Secondo Giacomo Redondi (KTM 250 4T) protagonista di una prova concreta e positiva. Settimo Rudy Moroni (KTM 125 2T) caduto alla terzultima speciale mentre stava lottando per il podio.

Ottavo Martini (Beta 300 2T), nono Mori (Beta 400 4T), tredicesimo D’Ambrosio (Yamaha 450 4T). Nella 125 2T “Under 20” prima posizione per Jamie McCanney (Husaberg) con Dawid Ciucci (KTM) terzo e Davide Soreca (Yamaha) quarto. Tra le donne vittoria della Sanz (KTM 350 4T) arrivata in nottata a Torres Vedras dop aver orso gli X Games sabato a Barcellona ed intascato il premi di 20mila Euro per la sua vittoria.

COSI’ IN CAMPIONATO DOPO 4 GP

E1 - 1. Meo punti 151; 2. Seistola 117; 3. Salminen 116; 3. 4. Remes 105; 5. Oldrati 85; 6. Joly 71; 7. Albergoni 68; 8. Deparrois 65; 9. Guerrero 60; 10. Micheluz 54.

E2 - 1. Salvini punti 149; 2. Cervantes 134; 3. Renet 121; 4. Aubert 116; 5. Guerrero V. 80; 6. Mena 78; 7. Santolino 64; 8. Basset 62; 9. Knight 44; 10. Balletti 42.

E3 - 1. Nambotin punti 150; 2. Ljunggren 116; 3. Leok 115; 4. Correia 102; 5. Monni 97; 6. Philippaerts 68; 7. Kehr 65; 8. Fortunato 55; 9. Planet 50; 10. Tarkkala 48.

EJ - 1. Phillips punti 143; 2. Redondi 126; 3. Mc Canney 102; 4. Roman 91; 5. Oliveira 89; 6. Larrieu 75; 7. Kvarnstrom, Moroni 72; 9. Mori 66; 10. Edlund 38.

EY - 1. McCanney punti 154; 2. Elowson 110; 3. Herrera 102; 4. Ciucci 84; 5. Bresolin 82; 6. Borjesson 68; 7. Nogueira 67; 8. Trainini 55; 9. Soreca 50; 10. Herrera D. 35.

EW - 1. Gardiner punti 67; 2. Sanz, Daniels 60; 4. Berrez 48; 5. Wilson 43; 6. Rossat 42; 7. Fournel 41; 8. Romero 18; 9. Jardine 17.

DARIO AGRATI

 
 
 

LA GIOIA DI DOVIZIOSO

Post n°3111 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 

DOVIZIOSO

al termine di un week-end molto positivo per lui e Ducati

LE MANS - Week-end iniziato bene e concluso meglio per in nostro Andrea Dovizioso, che non è salito sul podio per un soffio, ma ha comunque dimostrato di poter star li davanti coi più forti.

Ecco cosa ha detto una volta tornato ai box: “E’ sempre una bella sensazione essere primi davanti a tutto il gruppo! Nella prima parte della gara ero molto contento del feeling con la mia moto e finché le gomme non sono calate in modo deciso ho potuto gestire bene la situazione. Pedrosa ne aveva di più di me, però potevo comunque continuare a fare un buon passo.

Avevamo una buona trazione e questo ci ha aiutato molto ma poi, quando la pista a iniziato ad asciugarsi, le gomme sono calate davvero tanto. Purtroppo non sono più riuscito a tenere il passo negli ultimi sei/sette giri e quindi ho perso l'occasione di salire sul podio.

Mi dispiace molto per il team, perché ci tenevo tanto a dar loro questa soddisfazione, ma per il resto abbiamo fatto un weekend positivo in tutti gli aspetti, anche sull’asciutto.”

 
 
 

ROSSI CADE E PERDE PUNTI PREZIOSI

Post n°3110 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: ROSSI

ROSSI

porta a casa solo quattro punti, chiude dodicesimo

LE MANS-Si conclude male questo GP di Francia per Valentino Rossi, che aveva fatto tutto bene nonostante una pessima qualifica che lo ha portato a partire dalla terza fila. Queste le sue parole:

«È un grande peccato essere caduto, perché ho buttato via una buona occasione per salire sul podio e di fare un ottima gara. Ero partito bene, avevo recuperato molte posizioni, avevo un buon passo e anche se la gara era molto difficile ero lì, e avevo il potenziale per centrare il podio. Non mi è sembrato di arrivare in curva molto forte, ma c'era una piccola buca e lì mi ha chiuso davanti.

Le Honda stanno andando fortissimo e anche i loro piloti commettono errori, vanno larghi o fuori ma hanno sempre il margine per recuperare, Marquez ha solo 20 anni quindi ha il mazzo pieno di Jolly da giocarsi e non credo sia solo fortuna o sfortuna, loro hanno un miglior controllo dello spin. La mia situazione in campionato non è il massimo , oggi ho portato a casa solo quattro punti, è dura ma il campionato è ancora lungo»

 
 
 

PEDROSA VINCE E GUIDA IL MONDIALE

Post n°3109 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: PEDROSA

PEDROSA

Rossi cade e Lorenzo chiude settimo.

LE MANS- Straordinaria vittoria di Dani Pedrosa, che da tanto tempo aspettava questo successo sul bagnato e oggi l'ha centrata con alla grandissima.

Dopo una brutta giornata ieri conclusa anche con una caduta, oggi è stato più bravo di tutti, conquistando anche la testa della classifica, queste le sue parole al termine del GP di Le Mans

«Questa mattina non avevo un buon feeling, infatti nel primo giro ho scaldato bene le gomme e cercato di guidare al meglio. Quando ho trovato il giusto feeling sono andato davanti, poi ho rischiato di andare fuori e cadere, fortunatamente sono solo andato lungo, ma poi ho recuperato ed è arrivata questa grande vittoria che aspettavo da tanto».

Secondo gradino del podio per un agguerritissimo Cal Crutchlow, che dopo aver lottato tutto il week-end ed aver avuto un incidente giusto ieri, oggi si è guadagnato questo risultato mettendosi alle spalle uno dopo l'altro tutti quelli che si trovava davanti, tutti tranne Dani, che era imprendibile.

A chiudere il podio il giovane Marc Marquez, che ha passato la prima metà di gara a perdere posizioni e secondi, con tanti rischi di caduta, ma nella seconda parte ha iniziato a girare più veloce di tutti recuperando molte posizioni, aiutato anche da Rossi e Bradl, entrambi davanti a lui, che sono caduti lasciando posizioni importanti.

Queste le parole di Marc riguardo la sua prestazione «A inizio gara ero sicuro che sarei caduto, ogni giro rischiavo di cadere e sono andato spesso lungo, poi pian piano ci ho preso la mano a guidare sul bagnato ed ho iniziato a rimontare. Questo terzo posto è una vittoria per me, era la mia prima gara in MotoGP sul bagnato ed ero partito malissimo, è un risultato molto importante».

Davvero un peccato la caduta di Rossi, che era partito molto bene ed aveva recuperato in fretta il suo svantaggio, mettendosi in terza posizione, ma dopo la caduta si è dovuto accontentare di un dodicesimo posto. Sorpresa positiva dalla Ducati e soprattutto da Dovizioso, che ha guidato più volte la gara ed è stato l'unico a lottare realmente con Pedrosa, ed ha chiuso quarto, dopo aver rischiato due volte nel finale di scivolare ha mollato e si è arreso a un Marquez che girava un secondo più veloce di tutti gli altri in pista.

Gara da dimenticare per Jorge Lorenzo, che è stato li davanti per metà gara, poi ha iniziato a perdere posizioni una dietro l'altra fino a chiudere in settima posizione, dietro ad Alvaro Bautista e davanti a Michele Pirro, che sostituisce Spies sulla Ducati.

La Classifica

1. Pedrosa (Honda) 49'17.707

2. Crutchlow (Yamaha) a 4.863

3. Marquez (Honda) a 6.949

4. Dovizioso (Ducati) a 10.087

5. Hayden(Ducati) a 18.471

6. Bautista (Honda) a 23.561

7. Lorenzo (Yamaha) a 27.961

8. Pirro (Ducati) a 40.775

9. Smith (Yamaha) a 41.407

10. Bradl (Honda) a 1'00.995

11. Iannone (Ducati) a 1'05.110

12. Rossi ( Yamaha) a 1'16.368

 
 
 

REDDING VINCE E PASSA IN TESTA

Post n°3108 pubblicato il 20 Maggio 2013 da fuoriditesta34
 
Tag: REDDING

REDDING

Rabat, Espargaro e Nakagami cadono, Kallio secondo

LE MANS- Grande vittoria di Scott Redding, che va a conquistarsi la testa del mondiale, grazie anche alla duplice caduta di Rabat ed Espargaro, suoi rivali diretti che, con quest caduta, si complicano e non poco la situazione nel mondiale.

Cade anche Nakagami, che si trovava in prima posizione, ma stava guidando decisamente al limite per mantenere la posizione ed è scivolato a causa di un piccolo errore, lasciando così la testa della gara a Redding.

Grande gara anche per Kallio che si aggiudica la seconda posizione dopo una grande rimonta, l'interruzione della agro lo ha aiutato, era infatti andato lungo perdendo qualche posizione all ultimo giro, ma la bandiera rossa ha interrotto la gara restituendogli il secondo gradino del podio, davanti a Simeon che chiude terzo.

Quarta posizione per Aegerter, quinto Zarco e sesto l'italiano Mattia Pasini.

La Classifica

1. Redding (Kalex) 36'43.583

2. Kallio (Kalex) a 1.090

3. Simeon (Kalex) a 1.234

4. Aegerter (Suter) a 1.701

5. Zarco (Suter) a 1.859

6. Pasini (Speed Up) a 12.272

7. Di Meglio (Motobi) a 12.378

8. Simon (Kalex) a 29.712

9. West (Speed Up) a 30.479

10. De Angelis (Speed Up) a 31.235

 
 
 

INDICE

fuoriditesta34

 

  

 

CONTAGIRI E CONTAMARCIE RACING..

 

 

 

ZONA ROSSA

 

PORTINERIA MUGELLO

 

 Piccoli derapatori....crescono!!

 

 

F I M

 

 

 

UNITI DALLA STESSA PASSIONE...

counter _n tumblr

 

BURT

 


Gli attuali guardrail sono inadeguati

alla salvaguardia di noi motociclisti.

 Esponi anche tu questo banner e unisciti

 alla protesta contro le mannaie-guardrail.

 

ROTTWEILER

 TUTTE LE FOTO PUBLICATE SUL MIO BLOG

 SONO DISPONIBILI IN RETE,QUINDI

AQUISTATE O LINKATE DA SITI DISPONIBILI

AL PUBLICO.CHI VOLESSE RIVENDICARE LA

PROPIETA' DELLE STESSE E DI CONSEQUENZA

VEDERLE ELIMINARE DA QUESTO INDIRIZZO DI

 RETE LO COMUNICHI ALL'AUTORE DEL BLOG.

QUESTO BLOG E' GESTITO IN MODO GRATUITO

E AMATORIALE...CON IL SOLO SCOPO  DI

DIVULGARE LA NOSTRA PASSIONE......

BUONA VISIONE ATUTTI.........

 

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

R7...R1...R6

 

MOTO_STUNTMAN

 

 Statistiche gratis

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963