Creato da: per_plesso_original il 31/12/2011
Solo gli imbecilli non hanno dubbi

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

visit tracker _n tumblr

 

weebly statistics

 

 

 

 

 

Sono QUI

Post n°219 pubblicato il 31 Luglio 2013 da per_plesso_original
 

relax

Buone vacanze

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intercultura

Post n°218 pubblicato il 31 Luglio 2013 da per_plesso_original
 

همي همك 5 - الحلقة السادسة 6 HQ

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il restyling di una capra

Post n°217 pubblicato il 12 Giugno 2013 da per_plesso_original
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Mezzo uomo? Oltre le gambe c'e' di piu'

Post n°216 pubblicato il 11 Giugno 2013 da per_plesso_original
 

 

Nick Vujicic (pronunciato Voy-a-chich) è venuto al mondo nel 1982 a Melbourne, in Australia, senza né braccia né gambe. Dopo una gravidanza senza incidenti nè presupposti negativi, lo shock dei genitori alla vista del loro primogenito fu enorme. Come avrebbe potuto quel figlio vivere una normale vita felice?

 Nick Vujicic

Ma quel bambino senza arti è diventato attualmente un mito, autore del libro "La vita senza limiti" (in cui con incredibile senso dell'umorismo e autoironia ha raccontato la storia della sua vita) ed è stato eletto, nel 2005, "Giovane Australiano dell'Anno", evento che, in Australia, è quasi come un Nobel perchè riconosce persone assolutamente eccellenti e al servizio della nazione.

Nick Vujicic, life without limits

Oggi  Nick ha 31 anni, senza braccia e gambe ha imparato a "salire" in ogni accezione del termine. Ha formulato le regole di vita che lo hanno aiutato, e le condivide durante trasmissioni televisive, convegni, nelle scuole, negli ospedali, nelle chiese e nelle prigioni: i problemi non sono un ostacolo ma un'occasione di crescita e di proporsi obiettivi da raggiungere e superare. Un predicatore? Non proprio, Nick parla alla luce della sua esperienza e del superamento del suo handicap, ha girato il mondo, ha miloni di estimatori.

Nick Vujicic

"La gente mi dice, come puoi sorridere? Poi si rende conto che, nella vita, ci deve essere qualcosa di più che soddisfare l'occhio, se un ragazzo senza braccia e gambe può vivere un'esistenza piena più di quella di tanti altri fisicamente completi".

Nick Vujicic

E' presidente dell'organizzazione no-profit "Life Without Limbs", si è sposato nel febbraio 2012 con Kanae Miahare,  una ragazza bellissima a cui non manca nemmeno un'unghia...

Nick Vujicic, matrimonio

...ed è diventato recentemente padre con la nascita, pochi mesi fa, del piccolo Kiyoshi Vuychich, venuto alla luce proprio nel giorno di San Valentino.

Nick Vujicic and son

Nessuno è rimasto indifferente e da ogni parte del mondo i suoi due milioni di fans hanno fatto gli auguri a questo incredibile uomo, marito e padre.

Nick Vujicic, family

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Padroni di ieri e di domani

Post n°215 pubblicato il 11 Giugno 2013 da per_plesso_original
 

Cinesi, brasiliani, turchi, indiani: un tempo erano i fornitori delle aziende italiane, ora ne diventano proprietari. La cinese Zoomlion compra il cemento Cifa, la malese Petronas la Lf Selenia, la sudafricana Sab Miller la Birra Peroni; l'egiziana Sawiris ha acquisito Wind: non si possono battere, l’unica è unirsi a loro.
Le aziende non crescono più in Europa e, se non crescono, muoiono; in situazioni come quella attuale, l'alternativa per crescere può anche essere quella di venire acquisiti, magari da parte di chi, fino a qualche anno fa, consideravamo un concorrente minore.
Niente più credito da parte delle banche, che non vogliono rischiare ma che sono miopi: se l'industria muore morirà anche il risparmio e gli investimenti interni.
Ciò che ora parla ancora italiano, in un futuro prossimo potrebbe parlare una strana esotica lingua e in un'azienda ex italiana potrà capitare di vedere managers indiani o turchi e operai italiani...
emigranti, extracomunitari, clandestini?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963