Un blog creato da aiutiamo_i_bambini il 17/03/2008

Aiutiamo

Per aiutare la ricerca di bimbi scomparsi, per aiutare bimbi malati, disagiati e che hanno subito violenze. Diffondiamo informazione.

 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

COS'è LA SINDROME DI WEST?

La sindrome di West (in inglese West Syndrome) è una forma di epilessia infantile che colpisce un bambino su 150.000 ed è chiamata anche spasmo infantile.

SINTOMI

La sindrome è caratterizzata da spasmi con una grave perturbazione dell'elettroencefalogramma (ipsaritmia) e ritardo mentale. Gli spasmi più caratteristici sono costituiti dal cosiddetto tic di Salaam cioè da una flessione brusca che riproduce il classico saluto mussulmano, spesso della durata di pochi secondi; si presentano qualche volta isolati, altre volte in sequenza di dieci e più e possono ripetersi anche centinaia di volte in una giornata. Se trattate in modo adeguato e precoce molte forme di S. di West possono avere una prognosi favorevole.

CAUSE

La sindrome di West può essere conseguente a malformazioni cerebrali o a malattie metaboliche; in questo caso la sindrome è detta “secondaria” e le sue cause dipendono direttamente o indirettamente dalla malformazione o dalla malattia metabolica. La sindrome può presentarsi anche come unico disturbo in bambini altrimenti normali. In questo caso di parla di sindrome di West “primaria” o “criptogenica”. Le cause della sindrome di West primaria sono ancora in gran parte sconosciute; alcune forme sono probabilmente multifattoriali, dipendono cioè da un insieme di fattori genetici e non genetici. In alcune famiglie si è osservata una trasmissione ereditaria della sindrome legata al cromosoma X. In queste famiglie è stata identificata una regione del cromosoma X che forse contiene uno o più geni coinvolti nella patologia. Si tratta comunque di una malattia nella quale molti aspetti genetici restano ancora da chiarire. Per informazioni sui centri di riferimento e associazioni: Vai alla scheda di Informagene sulle epilessie

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ADOZIONE

COS'E' L'ADOZIONE?

L'adozione è un istituto giuridico atto a garantire, ad un minore in grave stato di abbandono o di maltrattamento, il diritto a vivere serenamente all'interno di una famiglia diversa da quella biologica.

QUALI SONO LE LEGGI SULL'ADOZIONE?

ESISTONO DELLE ASSOCIAZIONI DELLE FAMIGLIE ADDOTTIVE O PER IL SUPPORTO DI CHI ADOTTA?  

Si. Questi sono i link

A CHI DEVO RIVOLGERMI PER ADOTTARE?

QUALI SONO I REQUISITI PER ADOTTARE UN BAMBINO?

La legge stabilisce che l'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni, o per un numero inferiore di anni se i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, e ciò sia accertato dal Tribunale per i minorenni.

Tra i coniugi non deve sussistere e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni separazione personale neppure di fatto.

L'età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l'età dell'adottando, con la possibilità di deroga in caso di danno grave per il minore.

Non è preclusa l'adozione quando il limite massimo di età degli adottanti sia superato da uno solo di essi in misura non superiore a dieci anni.

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: aiutiamo_i_bambini
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 35
Prov: GO
 
 
 
 
 
 
 

NO ALLA LEGGE PRODI-LEVI

In un paese democratico come l'Italia bisogna avere il diritto di parlare, di esprimere le nostre opinioni. Questo dovranno farlo anche i nostri figli.

STOP ALLA CENSURA

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Ciccio e Tore: AddioAiutiamo: ricerca contro... »

Solo Sinistra Arcobaleno ha risposto

Post n°24 pubblicato il 10 Aprile 2008 da aiutiamo_i_bambini

Carissimi lettori,

ormai non ci speravo più! L'altra settimana su invito di www.troviamoibambini.it ho inviato un paio di e mail ai partiti principali, alle grandi istituzioni per ribadire il bisogno di difendere e tutelare i bambini.

La mia mail l'ho un po' personalizzata ma purtroppo nessuno rispondeva.

Oggi finalmente è arrivata una risposta: quella della Sinistra Arcobaleno.

Voglio condividere con voi la gentile e disponibile risposta datami dal partito:

"Cara Giada

Ho dato una occhiata al sito di cui ci mandi il link e c'è da accapponarsi la pelle.

Storie tragiche, che si potevano evitare, ognuna delle quali ha molti colpevoli.

A nostro avviso la colpa principale delle istituzioni non è da ricercarsi soltanto in manchevolezze come quelle che tu giustamente denunci (vedi la scarcerazione di Izzo). C'è uno sbaglio che viene a monte e risiede nel continuare a considerare i bambini oggetti e non soggetti di diritto, persone e non merce di scambio. Si parte da questo, si parte da quanto troppi subiscono dentro le pareti domestiche e si arriva al fatto che le città non sono fatte a misura di bambino, non sono pensate per loro. Strade pericolose, assenza di servizi sociali di assistenza in casi di disagio familiare, un sistema scolastico che spesso non riesce a seguire quelli più fragili (basti pensare alla crescita dell'abbandono scolastico). In contesti del genere anche la pedofilia andrebbe affrontata con strumenti più efficaci, innanzitutto preventivi. Non basta punire (cosa necessaria) chi si rende colpevoli di reati così abbietti, bisogna impedire prima che questi avvengano. Se ancora domina una idea dei minori per cui se ne può fare ciò che vuole, se tanti italiani si recano all'estero per cercare minorenni di cui abusare, se periodicamente si scoprono organizzazioni dedite a scambiarsi su internet materiale pedopornografico, significa che è necessario fare qualcosa di molto più difficile che arrestare i responsabili degli atroci reati di cui parli. Purtroppo non credo che se capitasse ad una persona importante le cose potrebbero cambiare e purtroppo non credo che esista un luogo immune in cui potersi rifugiare, certi che simili delitti non possano avvenire. La cronaca nera, con il suo sciacallesco e a volte torbido inseguire i fatti peggiori, ci fa pensare che certe cose accadano solo a casa nostra, che esistano dei "mostri" da cui ci si può difendere o chiudendosi in casa o semplicemente inasprendo le pene. Invece, e non penso siano parole e chiacchiere, dovremmo imparare ad ascoltare e a capire meglio i bambini, a riconoscerli come persone, a garantire a loro un vero welfare, a pensare che debbano crescere in ambienti migliori in cui poter vivere degnamente la propria infanzia e la propria adolescenza. Posti in cui imparino a rapportarsi al mondo esterno.

I crimini di cui parli temo ci saranno ancora come ci sono sempre stati, ma qualcosa di profondo nella nostra società potrebbe cominciare a cambiare.

Grazie"

Speriamo bene ragazzi.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

AIUTA RICCARDO PIO

 
 
 
 
 
 
 

counter

 
 
 
 
 
 
 

Il telefono azzurro

___________________________________________________________________

La pagina del sito www.chilavisto.rai.it con la segnalazione di tutti i link sui siti della scomparsa dei minori del mondo

http://www.chilhavisto.rai.it/Clv/LINKS.HTM

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

avv.clariziogabriellagenisidanielagarofanibilli49mariannar1971pesepeppinac_cuccovillonevermore5rossella307lucadiferdinandogiuseppefavilla1fede.bertoncelliketty_6od1sVeroccolina
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Magnetic powder core Powder core Soft Magnetic Powder...
Inviato da: bamboo furniture
il 31/07/2013 alle 03:50
 
Crystal Candle Labra Crystal Candle Holder Crystal Flower...
Inviato da: bamboo furniture
il 29/05/2013 alle 04:52
 
Plastic Tube Cosmetic Tube Cosmetic Packaging Cosmetic...
Inviato da: bamboo furniture
il 13/03/2013 alle 01:33
 
Pvc panel Pvc corner Pvc ceiling Pvc ceiling panel Pvc...
Inviato da: bamboo furniture
il 10/10/2012 alle 04:09
 
bathroom vanities bathroom vanity bathroom...
Inviato da: bamboo furniture
il 11/07/2012 alle 05:04
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

L'AFFIDAMENTO

CHE COS'E' L'AFFIDAMENTO?

L'affidamento familiare consiste nell'accoglienza di un minore per un periodo di tempo determinato presso una famiglia, un single o una comunità di tipo familiare, qualora la sua famiglia d'origine stia attraversando un momento di difficoltà e per vari motivi (difficoltà educative e/o genitoriali, malattia, carcerazione, ecc.) non riesca a prendersi temporaneamente cura dei figli e può essere diurno o part-time (quando è limitato ad alcune ore durante la giornata), oppure residenziale (quando il minore va a vivere, per un periodo di tempo, presso la famiglia affidataria, pur mantenendo, di norma, rapporti e incontri con la propria famiglia naturale).

QUAL'E' LA LEGGE CHE LO REGOLA?

In Italia l'affidamento familiare è regolamentato dalla Legge 184/1983, che è stata successivamente modificata dalla Legge 149/2001.

QUALI SONO I REQUISITI PER DIVENTARE AFFIDATARI?

Possono offrire la disponibilità all'affidamento coppie (coniugate e non coniugate) con figli e senza figli e anche persone singole.

Non sono fissati particolari vincoli di età degli affidatari rispetto al minore affidato.

A CHI DEVO RIVOLGERMI?

Ci si può rivolgere ai servizi sociali del Comune di residenza per dare la disponibilità a diventare affidatario oppure alle associazioni private che si occupano del settore.

 
 
 
 
 
 
 

DA DOVE ARRIVATE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963