IGNOTA VERITAS

MISTERI - ENIGMI - RIVELAZIONI

 
 

TAG

 

UN VANGELO SPIRITUALE

Gesù disse: "Colui che cerca, non smetta di cercare finchè non trova e quando troverà sarà commosso e quando sarà commosso contemplerà  e  regnerà  su  tutto"    Vangelo di Tommaso

  

 

LA PORTA ALCHEMICA

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta Ermetica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato tra il 1655 e il 1680 da Massimiliano Palombara marchese di Pietraforte (1614-1680) nella sua residenza, villa Palombara, sita nella campagna orientale di Roma sul colle Esquilino. La villa che ora non esiste più, si trovava vicino piazza Vittorio, dove oggi è stata collocata la strana porta. La Porta Alchemica è l'unica sopravvissuta delle cinque porte di villa Palombara, sull'arco della porta perduta sul lato opposto vi era un iscrizione che permette di datarla al 1680, inoltre vi erano altre quattro iscrizioni perdute sui muri della palazzina all'interno della villa.

 

AFFRESCO CON CAVALIERI CROCIATI A CLERMONT

 

PASTORI IN ARCADIA DI N. POUSSIN.

 

L'ULTIMA CENA,DI LEONARDO DA VINCI

 
 

CHI E'?

 

MARIA MADDALENA, ATTRIBUITO A LEONARDO DA VINCI

 

SAN MICHELE ARCANGELO

 

MADONNA DEL PILERIO, COSENZA

 

LA DEA ISIDE CHE ALLATTA HORUS

 
Questo blog non è a scopo di lucro, le immagini e il contenuto degli articoli presenti, sono dei rispettivi proprietari.
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 21
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Non è di questo mondoLe società segrete »

LE APOCALISSI GNOSTICHE

Post n°27 pubblicato il 24 Marzo 2008 da AlessioFerrazzoli
 

....essi andranno in quella terra nella quale si troveranno gli uomini grandi, che non si sono macchiati e non si macchieranno di brama alcuna; poichè la loro anima non è venuta da una mano macchiata, ma è venuta da un grande comando di un angelo eterno. Allora su quegli uomini sarà gettato fuoco, zolfo e bitume; fuoco e caligine scenderà su quegli uomini e gli occhi delle forze degli illuminatori saranno accecati, sicche in que giorni gli eoni non potranno vedere per mezzo di essi. Scenderanno grandi nubi luminose, e su di esse scenderanno altre nubi luminose provenienti da grandi eoni. Scenderanno Abrasax, Sablo e Gamaliel e libereranno quegli uomini dal fuoco e dalla collera; li porteranno al disopra degli eoni e degli arconti delle forze; li libereranno, daranno loro l'eterna gloria della vita e li introdurranno nella forza degli eoni. Tratto dall' "Apocalisse di Adamo", (testo gnostico ritrovato a Nag Hammadi) Questo testo sembra affondare le sue radici nella cultura giudaica, ma molti studiosi hanno riscontrato la presenza di elementi ebraici, ebraico-cristiani e gnostico-cristiani. Il periodo in cui Gesù Cristo predicava il suo messaggio di pace e di speranza era intriso di Apocalittica, ma quest'ultima non era mai presente nelle parole e nei pensieri di Gesù, infatti Egli stesso affidò agli apostoli il compito di predicare il suo messaggio fino ai confini del Mondo. L'apostolo Giovanni descrive nell' Apocalisse un cataclisma: ...Avvenne un gran terremoto e il sole divenne nero come un panno da lutto, la luna diventò come sangue e le stelle del cielo caddero sulla Terra  la volta celeste si squarciò e si arrotolò come una pergamena e ogni montagna e ogni isola vennero rimosse dai loro siti. (6, 12-14) ...una tempesta di fuoco e grandine mescolati con sangue, si riversò sulla terra una massa ardente simile ad una montagna infuocata fu precipitata nel mare cadde dal cielo una grande stella, ardente come una torcia, che piombò su un terzo dei fiumi e delle sorgenti. (8, 7)...vidi una stella che era caduta dal cielo sulla terra. (9, 1)...da quando gli uomini esistono sulla terra non si era avuto un terremoto cosi violento tutte le isole scomparvero e le montagne non si videro più. (16, 18) Allora vidi un nuovo cielo e una nuova terra il primo cielo e la prima terra erano spariti e il mare non c'era più. (21, 1) Riporto di seguito, Il diluvio universale dall' "Apocalisse di Adamo", (testo gnostico ritrovato a Nag Hammadi) ...Allora i rovesci di acqua verranno dal cielo in terra e l'intera moltiudine della carne scomparirà nell'acqua. Allora Dio placherà la sua collera, e getterà sull'acqua la sua forza. Egli per mezzo dell'Arca darà forza a Noè ai sui figli, alle loro donne, e agli animali nei quali si era compiaciuto, e agli uccelli del cielo che egli aveva chiamato e posto sulla terra. Quando sentiamo nominare il diluvio universale,il nostro pensiero corre subito alla Bibbia e alla storia dell'arca di Noe'. Questa straordinaria storia dell'antico testamento si diffuse grazie al cristianesimo in tutto il mondo, divenedo una tradizione nota un po' a tutti, quindi anche la Bibbia cristiana, parla del diluvio universale e tale evento è riscontrabile in molte altre culture e religioni nate in luoghi molto lontani tra loro. Anni fa, l'oceanografo Robert Ballard affermò di essere in grado di provare che il diluvio universale accadde davvero. Lo studioso ritrovò tracce del Diluvio Universale in un'antica linea costiera, situata tra il Mar Mediterraneo ed il Mar Morto, che scomparve, in seguito ad un’immane inondazione, circa 8000 anni fa. Per Ballard, quel ritrovamento dimostrava pienamente la veridicità del racconto biblico. Anche prima di questa scoperta, però, molti studiosi si erano convinti che dietro la storia mitica di Noè si nascondesse il ricordo di uno sconvolgimento globale che aveva interessato la terra migliaia di anni fa. Infatti, la leggenda del diluvio universale o di una catastrofe simile non si ritrova solo nella tradizione giudaico-cristiana. Anzi, si può ritenere con una certa sicurezza che la storia di Noè sia la versione rielaborata dal popolo ebraico di antichi miti sumeri. Nel mito di Gilgamesh, (l'eroe sumero semidivino), si racconta, infatti, di Utnapishtim, un vecchio, che per volere del dio Ea, era sopravvissuto al diluvio voluto dagli dei per punire l'umanità corrotta. Lo stesso dio Ea aveva dato a Utnapishtim le misure di un'imbarcazione da costruire per salvare se stesso e tutte le creature viventi. Ma il racconto degli uomini malvagi puniti con il diluvio ricorre in innumerevoli tradizioni, non solo nell'area eurasiatica. In alcuni  casi la figura accostabile a Noè ha un nome molto simile: c'è l'hawaiano Nu-u, il cinese Nuwah, l'amazzonico Noa... Tutto ciò ha portato gli studiosi a pensare che migliaia di anni fa una catastrofe naturale, abbia veramente decimato la popolazione mondiale. Ma cosa potrebbe essere stato realmente il diluvio? Sembra molto difficile che la matrice del cataclisma possa essere stata solo piovosa: è più verosimile l'ipotesi per cui altri eventi naturali abbiano provocato inondazioni in varie parti del nostro pianeta poste in zone relativamente basse rispetto al livello del mare. In effetti, un evento di tale portata si è realmente verificato in un arco di tempo che varia fra i 10.000 e i 13.000 anni fa: a quel periodo risale, infatti, l'ultimo spostamento accertato dagli scienziati dei poli magnetici della Terra. Lo spostamento dei poli potrebbe essere stato causato dall'impatto della Terra con un asteroide o un altro oggetto proveniente dallo spazio. Tra l'altro, una leggenda diffusa tra vari popoli, cita l'esistenza in passato di tre lune nel nostro sistema solare, e la caduta di due di esse sul nostro pianeta. Al di là di come siano andate le cose, quello del Diluvio Universale rimane ancora oggi un racconto che affascina e forse proprio perché poggia su un mistero antico e ancora irrisolto. Le notizie che ho riportato sono frutto di ricerche effettuate su internet e del  libro che ho letto "Le Apocalissi gnostiche" GLI ADELPHI, 1 EDIZ. 2005. La riflessione a cui sono giunto è che in passato qualcuno da un altro mondo influenzò la nostra storia e che in seguito ad una catastrofe naturale abbandonò il nostro mondo o peggio fu eliminato dagli eventi catastrofici che si abbatterono sulla terra. Forse un giorno riusciremo a sapere la verità, a patto che continuiamo a cercarla. (Nella foto, Michelangelo Buonarroti: Diluvio universale)

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ignotaveritas/trackback.php?msg=4354621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
acer.250
acer.250 il 24/03/08 alle 18:36 via WEB
bellissimo blog. ciao Giorgio
 
figliadeifiori64
figliadeifiori64 il 27/03/08 alle 09:55 via WEB
buongiorno Alessio, intanto un caro saluto. la lettura approfondita del tuo tags la rimando a tempi migliori di questo.. ti abbraccio.
 
AlessioFerrazzoli
AlessioFerrazzoli il 27/03/08 alle 20:33 via WEB
Grazie dei vostri commenti, un saluto fraterno Alessio
 
lunasmastros_ls
lunasmastros_ls il 28/03/08 alle 13:12 via WEB
e sempre con molto interesse che aspetto i tuoi post ..e non ti smentisci mai ...continuamo a cercare . Ciao un saluto
 
ginkobae
ginkobae il 28/03/08 alle 15:55 via WEB
Si, daccordo continuare la ricerca senza però perdere il contatto con la realtà non sempre semplice. Affettuosamente. Emilio.
 
lunasmastros_ls
lunasmastros_ls il 29/03/08 alle 10:46 via WEB
Continuiamo a cercare ....e per quando vorremmo staccarci dalla realtà ,convincendoci che quello che vediamo e che ci viene detto e verità....essa ci riporta sempre a cercare e ad aver voglia di conoscere. Non stacchiamoci dalla realtà ma non lasciamo che questa ci fermi.
 
AlessioFerrazzoli
AlessioFerrazzoli il 29/03/08 alle 21:31 via WEB
Il destino è, e sarà sempre quello di cercare il vero, le realtà, ci intrappola e ci assimila rendendoci ciechi, ma è comunque in questa realtà che noi viviamo. La nostra ricerca non deve mai limitarsi soltanto al mondo "reale" ma deve avere la capacità di esplorare il mistero che stà oltre la nostra percezione, ma che ci accompagna da sempre. Grazie per i vostri commenti. Un caro saluto Alessio
 
lunasmastros_ls
lunasmastros_ls il 18/04/08 alle 17:55 via WEB
un passaggio veloce e un caro saluto ciao
 
lunasmastros_ls
lunasmastros_ls il 01/05/08 alle 10:05 via WEB
eccomi quà ...di nuovo qua per lasciarti un saluto... e per leggere un pò.. a presto buon weekend
 
roby2012
roby2012 il 10/05/08 alle 12:41 via WEB
La mia visuale e il mio pensiero li puoi trovare sul mio blog. E' bene che si faccia luce, e presto, su queste realtà imminenti. Ciao
 
Giles2004
Giles2004 il 01/06/08 alle 13:37 via WEB
un luminoso giugno dal mio blog O: )
 
k.zeta
k.zeta il 04/12/09 alle 00:10 via WEB
Ciao! èpossibile conoscere il titolo della musica utilizzata in qst blog? complimenti....molto interessanti i contenuti!
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Lorena il 16/12/09 alle 07:11 via WEB
Ho pensato che questo ultimo articolo sul New York Times potrebbe interessarti. A presto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: AlessioFerrazzoli
Data di creazione: 25/11/2007
 

TORRE MAGDALA, RENNES-LE-CHâTEAU

 
 

CHIESA DELLA MADDALENA, RENNES-LE-CHâTEAU

 

CHIESA DELLA MADDALENA, RENNES-LE-CHâTEAU.

Il demonio Asmodeo, sostiene l'acqua Santa
 

LABIRINTO, CATTEDRALE DI CHARTRES

 
 

SAN GALGANO, SIENA

L'abbazia di San Galgano, dalle marcate caratteristiche architettoniche gotico-cistercensi, fu costruita a partire dal 1218 e poco lontano dalla Rotonda. L'edificio è imponente e testimonia, così, la diffusione ed il grande seguito del culto di san Galgano. L'abbazia raggiunse, nel XIV secolo, una grande potenza, anche grazie alle immunità ed ai privilegi concessi da vari imperatori, tra i quali Federico II, ed alle munifiche donazioni ricevute; a ciò si aggiunse l'esenzione dalla decima da parte di papa Innocenzo III. La ricchezza raggiunta nel Cinquecento fu tale da scatenare una contesa tra la Repubblica di Siena ed il Papato, che portò nel 1506 ad un interdetto del papa Giulio II contro Siena, che resistette ordinando ai sacerdoti la celebrazione regolare di tutte le funzioni liturgiche.

 

CATTEDRALE DI SANTIAGO

 

CHIOSTRO, CATTEDRALE DI SANTIAGO DE COMPOSTELA

 

ABBAZIA DI CASAMARI

 

L' Abbazia di Casamari è uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. Fu costruita nel 1203 e consacrata nel 1217. Si trova nel territorio del comune di Veroli, in provincia di Frosinone.

 

CORO DELL'ABBAZIA DI CASAMARI

 
 

BASILICA DI COLLEMAGGIO, L'AQUILA.

 

INTERNO DELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO,(AQ)

 

PIETRA DEI COSTRUTTORI, COLLEMAGGIO, (AQ)

 

SAN PIETRO AD ORATORIUM, CAPESTRANO, (AQ)

La chiesa di San Pietro ad Oratorium, si trova nel territorio di Capestrano, a sinistra del fiume Tirino, nella valle Tritana, fu fondata da Desiderio, ultimo re dei Longobardi verso la fine del 756 d. C. Il re Desiderio, donò all'abate di allora, Attone, molti beni e possedimenti perchè vi edificasse anche un monastero da dare ai monaci. La chiesa che oggi vediamo, è un rifacimento del 1100 come si legge dall'iscrizione sul portale. Nell' VIII secolo fu uno dei principali monasteri di tutto l'Abruzzo e godeva di particolari privilegi, rinconfermati successivamente anche da Carlo Magno nel 775 e da re Pipino, Ludovico, Lotario I e II. Pochi monasteri, furono così celebri, Papi, imperatori, re, cardinali, granduchi e in specialmodo i Medici di Firenze, lo resero celebre con la loro protezione e questo condizionò profondamente la vita delle popolazioni della valle Tritana.

 

SATOR, SAN PIETRO AD ORATORIUM, CAPESTRANO (AQ)

 

ARCHEOLOGIA E MISTERI

EGITTO 2007

 

ULTIME VISITE AL BLOG

pinelliroberta64mazzchiaragiada816lactranslunasmastros_lsfede.ale2005cristi700antoninodicolaill.mocatsergintgigici20ospite100Ri.emersakingianeecosi
 

ULTIMI COMMENTI

Nadir certo che si possono fare ipotesi sul significato...
Inviato da: Ettore
il 02/10/2017 alle 02:47
 
P.S.: la traduzione da me prospetatta spiega anche perché...
Inviato da: Nadir
il 21/04/2017 alle 15:32
 
Salve, ROTAS non significa "le ruote" bensì...
Inviato da: Nadir
il 21/04/2017 alle 15:23
 
bello questo post. Buona giornata da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 10/09/2016 alle 11:12
 
Ciao mi chiamo luca e per lavoro cammino molto,un giorno...
Inviato da: luca
il 20/04/2016 alle 09:01
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963