Creato da ilbaggese il 05/08/2010
blog mega di milano ORARIO DI RICEVIMENTO... previo appuntamento telefonico (3402707829--3394523017-0287392826)

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultime visite al Blog

manuelasoressiacronlusdifatto19acrilmilaneseilbaggeseacrilsanremeserioerepo2RIO4658ketti1dglsergiomerzario19Da_Beef_Eateramorino11fante.59moacer.250anima_on_line
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

Alcune criticità in merito alla linea Atm 63.. riceviamo..

Post n°193 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Lettere al Direttore!

Riceviamo (.. su ns sollecitazione..) e volentieri pubblichiamo!

Buongiorno a Lei!

C........ P.....  è stata di parola, complimenti..  e siamo noi che ringraziamo una donna in gamba e concreta, non avevamo dubbi e sapevamo che avrebbe fatto ciò che ci aveva anticipato!

Ci interessiamo, è un tematica seria.. sta a cuore a molti baggesi..  parliamo con chi può darci una ulteriore risposta.. se è d’accordo, poi la ripubblichiamo, con le opportune precauzioni.. non vogliamo danneggiare chi ci aiuta.. anzi!

A presto..

Il Direttore de il BAGGESE e il Milanese

Sergio dario merzario

www.acraccadedemia.it 

 

PS. Per verificare la pubblicazione.. clicca qui:

 http://blog.libero.it/ilbaggeserorepo/view.php

 Riceviamo e volentieri ci interessiamo, un pò perchè è il nsimpegno e anche al fine di cercare di risolvere l’annoso problema.. Sono parecchie persone le che come Lei e noi vivono le problematiche e le contraddizioni della linea 63!

.........................................................................

Buongiorno, 
come da conversazione di ieri mattina, inerente le problematiche dell'autobus Linea 63 direzione Bisceglie, Le trasmetto le mail che ho inviato e ricevuto inerenti questa problematica. 

La ringrazio anticipatamente. 

C......... P........ 


05/02/2014   

Gentile Signora P......., 

ad integrazione della nostra precedente comunicazione del 13 gennaio u.s.  relativa a criticità della linea 53, La informiamo che il Servizio Trasporto Pubblico Locale da noi interessato, così riferisce in merito: 

"Presso lo stesso incrocio tra via Forze Armate e via Sella Nuova,  in una nuova fermata a brevissima distanza da quella menzionata, dal marzo 2013 e nelle ore di punta del mattino transitano anche nuove corse barrate della linea 67 (esercita con bus snodati, quindi con più posti offerti), che conduce direttamente alla fermata Inganni della linea M1, e quindi l’utenza può scegliere di  prendere un mezzo o l’altro. 
L’istituzione di queste corse della linea 67/, con conseguente ridistribuzione dei passeggeri tra le due linee, ha originato una lieve revisione del numero di corse programmate della linea 63 nella fascia di punta". 

Cordiali saluti. 

Assessorato Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia.... Segreteria 

13/01/2014

Gentile Signora P............, 

rispondiamo alla Sua segnalazione, di cui La ringraziamo, relativa a criticità della linea 63, per informarLa che abbiamo provveduto ad interessare il Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico, per le opportune verifiche e per i provvedimenti che si renderanno effettuabili dopo tali verifiche. 

RingraziandoLa ancora per la cortese attenzione, porgiamo cordiali saluti. 

Assessorato Mobilità, Ambiente, Metropolitane, Acqua pubblica, Energia          Segreteria 



----- Inoltrato da C........ P.....................................  il 07/11/2013 ----- 

Da:        C................. P................. 


Per:        Assessore Maran 
Data:        07/11/2013  
Oggetto:        In: .. del Servizio - Frequenza insufficiente superficie linea 63 



Gent. Assessore, 

in data 25/10/2013 ho inviato un reclamo all'ATM per le criticità che vivo ogni giorno quando mi reco alla fermata dell'autobus n. 63 in Via Sella Nuova direzione Metropolitana Linea 1 "Bisceglie". 
Praticamente tutti i giorni fra le 7,30 e le 8,00, orario di punta, l'autobus 63 arriva a questa fermata sempre pieno e quasi tutti i giorni devo far passare 1 o 2 autobus perchè non riesco a salire. Addirittura, un giorno l'autista non si è nemmeno fermato.  Inoltre i tempi tra una autobus e l'altro si sono dilatati. 
Sono 10 anni che faccio lo stesso percorso e in 10 anni non è cambiato niente in positivo, anzi la situazione è peggiorata. 
Chiedevo se non si poteva trovare una soluzione per evitare quello che ormai è diventato l'incubo di tutte le mattine. 
L'ATM mi ha risposto quello che legge in calce, praticamente trasferendo la responsabilità al Comune di Milano. 
Mi chiedevo se è proprio così. 
Certa della Sua sensibilità , resto in attesa di un cortese riscontro. 

Cordiali saluti

C..........  P............ 

Comune di Milano
Settore Bonifiche - Segreteria Direzione
Via Pirelli 39 - 20124 Milano
Tel. 02/884.67699 - Fax 02/884.67727
 

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%206.html

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%206.html

http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%204.html

http://blog.libero.it/ilbaggeserorepo/view.php

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

..un bar particolare e la sagra..

Post n°192 pubblicato il 21 Ottobre 2014 da ilbaggese

Vuoi visitare la Sagra di Baggio del 129-10-2014? ..  e un bar di milano..particolare?.. Clicca quì e buona visione .. naviga con ACR e CRV..:

http://blog.libero.it/acrilmilanese/

 ciao da www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Acr/Crv e Sagre..

Post n°191 pubblicato il 20 Ottobre 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Anna, Gianni e Sergio.. con i volontari.. alla Sagra

di Baggio 19-10-2014

http://blog.libero.it/gratisrepoi/12855147.html

.. I MASINI E LA VEDOVA DI LEALI..,, UNA BELLISSIMA FOTO CHE PARTECIPERA' ALL'OSCAR INT. NO AL BULLISMO... PREMIAZIONE DIC. 2014 O GENNAIO 2015 ALL'URBAN CENTER.. DI MILANO/ILBAGGESE..

https://www.facebook.com/#!/acr.ilmilanese

,.. GRAZIE ENZO, UNA BELLISSIMA FOTO CHE PARTECIPERA' ALL'OSCAR INT. NO AL BULLISMO... PREMIAZIONE DIC. 2014 O GENNAIO 2015 ALL'URBAN CENTER.. DI MILANO/ILBAGGESE..

,.. GRAZIE ENZO, UNA BELLISSIMA FOTO CHE

PARTECIPERA' ALL'OSCAR INT. NO AL BULLISMO...

PREMIAZIONE DIC. 2014 O GENNAIO 2015

ALL'URBAN CENTER.. DI MILANO/ILBAGGESE..

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

https://www.flickr.com/photos/128779671@N07/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

sagra di baggio 2014!

Post n°190 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

https://www.youtube.com/watch?v=VHyA56nydWM

SAGRA DI BAGGIO.. NEGLI ANNI 1987-2014...

https://www.youtube.com/watch?v=Ydu7aEAOoM8
Acr Ilmilanese GIOVANNA NASTA VI ASPETTA AL CAFFE ' 02 "PICCOLO BAR" CHE ESPONE UNA SUA POESIA, SE VOLETE ESSERE COINVOLTI.. ANDARE IN VIA BOSCOVIC.. ALL'HAPPYAUAR..

GIOVANNA CON UNA NONNINA BAGGESE.. AUGURI DOMANI SONO 88.. ALL'ALBA.. — con Rocco Elia Silvestri a Baggio, Lombardia, Italy

,, UN BELLISSIMO DISEGNO CHE PARTECIPERA' ALL'OSCAR INT. NO AL BULLISMO... PREMIAZIONE DIC. 2014 O GENNAIO 2015 ALL'URBAN CENTER.. DI MI.. — con Rio Merzario e Sergio Dario

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Oscar e S. Oscar

Post n°189 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Grazie da acr

ACR-CRV e Staff, COMUNICANO che è stata...Prorogata la data della consegna delle opere per partecipare al 26° OSCAR e al 2° SUPER OSCAR di Milano e LOMBARDIA al 30 Nov. 2014 ed è prevista la partecipazione speciale dell'Oscar 2013 .. Artista Milanese e CABARETTISTA.. Stefania Gallelli vedi: https://www.facebook.com/video.php?v=346631845502806

.. appena possibile verrà data notizia del luogo e della data per la premiazione a Milano!

http://blog.libero.it/ilbaggeserorepo/commenti.php?id=313912&msgid=12988134#comments

http://www.acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

lettere al Direttore dei GIORNALI di Acr e Crv!

Post n°188 pubblicato il 16 Ottobre 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

 

Dal Consigliere e Presidente Zacchetti Comm. Sport zona 7, riceviamo e volentieri pubblichiamo.. clicca quì:

 https://www.facebook.com/acraccademia.milanese 

 

Il Consiglio di Zona 7 paga l'iscrizione allo sport ai bambini in difficoltà


Ventimila euro a favore delle famiglie che non possono permettersi di pagare l'iscrizione allo sport per i propri figli. E' il provvedimento deliberato lunedì sera dal Consiglio di Zona 7, per favorire la pratica sportiva da parte di chi si trova in difficoltà, a causa della persistente crisi economica.

...

Lorenzo Zacchetti, Presidente della Commissione Sport di Zona 7, ha spiegato: “Chi vive a contratto con le società sportive sa bene che in questo momento il mancato pagamento delle quote rappresenti una delle principali preoccupazioni”.

“Nella maggior parte dei casi, sono le stesse società a fare fronte alla sopraggiunta mancanza di disponibilità economica da parte delle famiglie, coprendo le quote mancanti con fondi propri. Per questo, la Commissione Sport ha deciso di devolvere l'intera somma di contributi a sua disposizione per l'integrazione di chi vive una fase difficile. E' importante sottolineare come le società sportive vadano considerate parte integrante di un sistema moderno di welfare: la rinuncia alla pratica motoria non fa che aumentare l'emarginazione e le problematiche sociali. I contributi saranno assegnati attraverso una graduatoria, ma considerando un valore medio di 200 euro per la singola iscrizione, permetteremo di fare sport a circa 100 ragazzi, il che rappresenta una fonte di grande soddisfazione”.

“L'iniziativa si iscrive in un più ampio progetto che ci vedrà in prima linea per rendere più sereno il Natale di chi è stato colpito dalla crisi”.

Il meccanismo scelto della Zona 7 prevede che i soldi vengano assegnati alle società sportive richiedenti, sulla base di precisi parametri quali il numero dei tesserati, la loro età, la qualità del progetto sportivo globale, il costo dell'iscrizione e le quote coperte in proprio, laddove le famiglie non sono in grado di farlo.

Si è preferito evitare di dare soldi alle famiglie, per una questione di riservatezza, ma anche di dare soldi “a pioggia”, limitando l'accesso ai contributi alle società che hanno lo sport come oggetto esclusivo (o prevalente) della propria attività e che sono iscritte all'albo delle associazioni di Zona 7. Per il 2015, il Consiglio di Zona intende collaborare con i servizi sociali per estendere gli incentivi a chi ancora non fa sport, a causa di problemi economici.

Il relativo bando verrà pubblicato nei prossimi giorni, con tutte le indicazioni dettagliate per parteciparvi.


Lorenzo Zacchetti

Comune di Milano - Consiglio di Zona 7
Presidente Commissione Sport, Benessere e Verde

(Tempo Libero, Qualità della Vita, Polo Multifunzionale Zonale, Politiche per gli Animali e Arredo Urbano)
Cell. 3391982572

lorenzozacchetti.blogspot.it

Altro...

 

Buongiorno, a tutti e al Direttore de IL BAGGESE!
si invitano tutti i destinatari a partecipare per la buona riuscita dell'iniziativa in oggetto, meglio specificata negli allegati.

Se come zona 7 riusciamo arrivare nei primi tre posti avremo a disposizione un gruzzolo da destinare alla zona, altrimenti avremo comunque sensibilizzato i cittadini sulle tematiche ambientali, in particolare sulla raccolta differenziata.


Andrea Giorcelli
Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi - Ecologisti)

www.andreagiorcelli.it

Vi informiamo, ai sensi Decreto legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, che il Vostro indirizzo di posta elettronica è stato da noi reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso un messaggio ricevuto o tramite raccolta pubblica. Se non siete interessati a ricevere informazioni, materiali e documenti sulla nostra attività istituzionale in Consiglio di zona Vi preghiamo di segnalarcelo spedendoci un messaggio, avendo cura di precisare l'indirizzo che volete venga rimosso dalla lista. Grazie per il tempo dedicato alla nostra attività.

... EccoVi il primo allegato:

CARTONIADI 2014, COSA SONO?

 

 

Una gara dedicata alla raccolta differenziata di carta e cartone che mette in competizione

le 9 Zone del Comune di Milano, chiamate a raccogliere nel mese di Novembre più carta e

cartone possibili migliorando al contempo la qualità della raccolta.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i Milanesi sulle tematiche ambientali, in particolare

sulla raccolta differenziata, e dare loro la possibilità di intervenire con azioni concrete.

La zone vincitrici avranno a disposizione un montepremi in denaro che deve essere

utilizzato

 

obbligatoriamente dalle zone vincitrici a favore delle scuole pubbliche

primarie.

I premi saranno 3: 25.000 euro al primo, 15.000 euro al secondo, 10.000 euro al terzo

Ogni Zona è chiamata a misurarsi con sé stessa sulla quantità e sulla qualità della

raccolta, migliorando dunque le proprie performance di raccolta.

Vince la zona che ottiene il miglior incremento della raccolta della carta e del

cartone durante il mese di Novembre rispetto a quanto raccolto in Ottobre 2014.

I partner delle Cartoniadi 2014 sono: Comune di Milano, Consigli di Zona,

Amsa – Gruppo A2A (Gestore della raccolta), Comieco

Le Zone dovranno promuovere l’iniziativa, organizzare trovate per coinvolgere la

cittadinanza e farsi carico della scelta della destinazione dell’eventuale vincita.

Ogni Zona avrà un proprio referente che seguirà le varie iniziative, invitiamo quindi

tutte le Scuole, Associazioni, Parrocchie e cittadini tutti della Zona 7 ad impegnarsi

per la miglior riuscita possibile dell’iniziativa. La Zona7 è disponibile a favorire e

sostenere iniziative sul tema che le varie realtà vorranno intraprendere (ad esempio

speciali giornate di raccolta). Ogni proposta di collaborazione è benvenuta.

Per informazioni e proposte di collaborazione sarà possibile contattare il referente per la

Zona 7 all’indirizzo

 

ivano.grioni@comune.milano.it

(... e il secondo: Foto... del manifesto.. che pubblicheremo poi.. www.acraccademia.it )

ALLORA FORZA: RICICLIAMO, RACCOGLIAMO E VINCIAMO PER LE SCUOLE

DELLE ZONA 7.

Ivano Grioni  Pres. Comm. Mobilità Ambiente Cons. Zona 7

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ciao da acr e crv

Post n°186 pubblicato il 22 Settembre 2014 da ilbaggese

Vuoi leggere i giornali on-line di Milano e Baggio? ... clicca quì:

merzario.sergio719@gmail.com

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%202.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese e acr Europa.. di sett e ott. 2014

Post n°185 pubblicato il 20 Settembre 2014 da ilbaggese

Ciao Vuoi leggere il BAGGESE e Acr Europa.. on-line? .. Assolutamente Sì?.. allora clicca quì:

http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%202.html

http://www.acraccademia.it/Il%20Bellagino%20pag%201.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

dal c.d.z. 7 riceviamo e pubblichiamo!

Post n°184 pubblicato il 27 Agosto 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

La riunione della Commissione del 1° agosto non ha affatto chiarito i dubbi (descritti nei precedenti messaggi, sotto ripresi) sulla costruzione di nuovi orti nell’area tra via Viterbo, via Colombi e via Bentivoglio.

Anzi, non sono state date le risposte e i chiarimenti che chiedevamo.

Si tratta di un intervento non prioritario (mentre la sistemazione dell'area del parco delle Cave interdetta all'accesso dopo l'incendio di oltre 2 anni fa, perché da bonificare da amianto e altri rifiuti interrati, è stata rimandata al 2015) e molto costoso (che esaurisce tutta la disponibilità della zona 7 per le opere di manutenzione straordinaria del verde).

Pertanto, siete tutti invitati a intervenire in massa alla seduta del Consiglio di zona, in cui si delibererà il parere sul progetto, per il giorno:

lunedì 1° settembre, alle ore 19,

presso il Consiglio di zona di via Anselmo da Baggio, 55.

al fine di far maturare una posizione diversa dei Consiglieri.

Si potrà (anzi consiglio di) chiedere la parola prima dell’appello che avviene entro un’ora dall’inizio della seduta.

Inoltrate e stampate questo comunicato da diffondere.

Grazie e buona giornata.

Andrea Giorcelli

Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi - Ecologisti)

www.andreagiorcelli.it

Grazie!
Invitiamo i lettori di Acr e Crv a partecipare..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese

Post n°183 pubblicato il 22 Giugno 2014 da ilbaggese

ZANZARE. AVVIATI GLI INTERVENTI SU 750 ETTARI DI RISAIE INTORNO A MILANO
Sempre disponibile nelle 85 Farmacie Comunali il prodotto biologico per giardini e cortili degli edifici privati

Milano, 22 giugno 2014 – Sono stati avviati, con operazioni a Trenno e in Barona, anche gli interventi preventivi con gli elicotteri ultra leggeri per la disinfestazione biologica delle risaie intorno a Milano.


Si tratta di circa 300 piane coltivate a riso per una superficie di circa 750 ettari. I terreni si trovano principalmente lungo la fascia sud della città, tra le zone 5 e 6, mentre a nord-ovest ci sono alcune risaie nelle vicinanze di Bosco in Città, Trenno e Figino. I prossimi interventi preventivi si terranno sulle risaie di Quinto Sole e ai confini di Opera, subito dopo che saranno state allagate.


Il contrasto alla specie di zanzare tipiche delle risaie (Aedes Ochlerotatus Caspius) viene effettuato con la collaborazione dei risicultori milanesi, che supportano il Comune nella lotta alle zanzare grazie a metodi agronomici come la semina interrata su terreno asciutto, la sommersione temporanea delle piane, la distribuzione di larvicidi durante il diserbo in acqua in pre-semina, durante la semina in acqua del riso e sulle rive delle rogge scoperte della rete di distribuzione idrica agricola.


I trattamenti di disinfestazione delle zanzare di risaia vengono effettuati, dopo aver svolto monitoraggi di campionamento delle acque, distribuendo sulle piane coltivate il larvicida biologico a base di Bacillus Thuringiensi Israelensis utilizzando elicotteri biposto ultra leggeri.


Eseguiti gli interventi, le risaie vengono costantemente monitorate con campionamenti settimanali. In questo modo, non appena si manifesta un’infestazione larvale viene programmato l’intervento successivo.


Questa tipologia di disinfestazione si affianca a tutte le altre forme di intervento contro le zanzare messe in atto dal Comune di Milano, a partire da metà marzo e fino a fine ottobre, attraverso sette cicli negli oltre 125mila tombini stradali, a cui si aggiungono le azioni di disinfestazione larvicida, eseguite da Amsa nell’ambito del Contratto di Servizio con il Comune di Milano, negli altri circa 10.000 tombini presenti negli immobili comunali: 542 scuole (2.663 pozzetti), 245 edifici comunali (900) e 10 cimiteri (6.000).


Infine, per permettere a tutti di intervenire nei giardini e nei cortili degli edifici privati, dove il Comune di Milano non può operare, è sempre disponibile nelle 85 Farmacie Comunali l’insetticida biologico Bacillus Thurigiensis variante Israelensis (scatole da 10 compresse a 6,80 euro). È infatti fondamentale, per una buona riuscita della campagna di prevenzione, anche il contributo dei privati. Per questo ogni anno il Comune rinnova questa collaborazione con le Farmacie Comunali che permette ai singoli cittadini e ai condomini di intervenire nelle proprie pertinenze con una spesa molto bassa, rispettando l’ambiente ed evitando di disperdere inutili prodotti disinfestanti nell’aria.

In allegato due immagini di un trattamento e di un prelievo per il monitoraggio.

http://www.acraccademia.it/novità%201%20Poesia%20il%20baggese.html 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

il baggese

Post n°182 pubblicato il 19 Giugno 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Riceviamo:

.. http://www.cascinalinterno.it/public/eventi/440.pdf
Vi invitiamo alla visita guidata della mostra "Opere Leggere", promossa da
ACL, con il Patrocinio del CdZ7 e curata da Erika Lacava.
L'evento si terrà sabato 21 giugno alle 17.00.
L'intento di Erika è quello di coinvolgere gente del luogo, anche e
preferibilmente non "addetti ai lavori" per poter diffondere il più
possibile la cultura dell'arte.
Per poter organizzare al meglio i gruppi, si richiede una conferma della
propria partecipazione ai numeri indicati nella locandina.
Per chi non potesse venire, la mostra resterà aperta fino al 28 giugno
negli orari 10-18 in settimana e 15-18 il sabato.
A norma del Decreto Legislativo 196/03, Le comunichiamo che i Suoi dati
vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e
non verranno divulgati per nessun motivo. Siamo coscienti che email
indesiderate possano diventare un vero disturbo. Se le informazioni di
questo messaggio non fossero di Suo interesse, può ottenerne la rimozione
immediata rispondendo con CANCELLAMI alla presente mail. In mancanza di
tale specifica richiesta di esclusione, resta sottinteso il consenso al
ricevimento dei nostri messaggi

 

Riceviamo:

..cercasi persona/e da accudire, da seguire...

 ... qualsiasi età .. oppure so stirare e quindi sono disponibile... x lavorare 4 h al dì..

Sono una signora di milano, abito in Zona 7 ! Mi chiamo Anna chiamami al tel. cell. 3452593902

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Oceano.. Onlus.. Oscar di Poesia e Disegno!

Post n°181 pubblicato il 12 Giugno 2014 da ilbaggese

BENARRIVATI nel sito di ACR-ONLUS e ACCADEMIA/UNIVERSITA'  "il milanese", "el scivenes nel triangul larian", "il baggese", "el valasines" e "il sanremese" ..  su appuntamento: MERCOLEDI' il primo di ogni mese c/o Centro di Don Gino e Comunità Nuova.. nel 2014/2015 - h 18,30/19,30 - , PROSEGUE il corso e il percorso formativo su: aggiornamenti del giornalismo e P.C., poi c'è l' iniziativa culturale "ACCADEMICO/UNIVERSITARIO/POETICA e ricreativa " Vi aspettiamo, come sempre, numerosi a MILANO OSCAR (26° anno) e SUPER OSCAR (2° anno) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' 2014/15! L'Acr-ONLUS di fatto e l' AcrAccademia.it - UNIVERSITA' del VOLONTARIATO per una VITA migliore, in collaborazione (richiesta) con "Unicef della Prov. di IMPERIA, Filo Creativo di Flavia, Biblioteche, Comuni, Regioni, Club F. Turati di Civenna e del Triangolo Lariano, Liceo Cassini e Circolo Artistico di Sanremo, Fondazione ATM e Cariplo di Milano, Associazione Culturale Ricreativa/Centro Ricerche Vallassinesi"! Organizzano L'OSCAR (Ediz. XXVI°) e SUPER OSCAR (Ediz. II°) "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO "NO AL BULLISMO" .. 'POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' e NARRATIVA' 2014/15! La partecipazione a questo concorso avviene inviando al 'COMITATO' ACR e CRV o ai suoi delegati, una o più poesie, o elaborati (con un massimo di 5 x ogni sezione) in 3 copie più una (l'opera artistica deve essere accompagnata da una scheda -predisposta dal Comitato Acr con: Nome, Cognome, Indirizzo, telefono, C. F. e-mail e Foto). La Copia/e dell'Antologia occorre prenotarla/e - € 10,00 circa cadauna, firma.. anche per la legge sulla privacy. Indirizzo per la spedizione delle opere poetiche: COMITATO Acr e Crv (ACR ACCADEMIA) Via delle Forze Armate,249/d - 20152 Milano; ACR-IL SANREMESE piazza Cassini, 13 18038 Sanremo (IM), ACR/CRV - Club Turati di Civenna e del Triangolo Lariano c/o Palazzo Comunale di Asso - (CO). Termine della consegna 31 OTTOBRE/15 Nov. 2014 per Milano e 31 Marzo/30 Aprile 2015 per tutte le altre località. SCUOLE, DISABILI, DISAGIATI, GIOVANI con MENO di 18 ANNI e MENO GIOVANI OLTRE i 65, manterranno alcune agevolazioni a discrezione dell'Organizzazione. I giovani e i meno giovani devono (a discrezione del Comitato Organizzativo il quale concederà la gratuità ai disabili e ai disagiati) Gli altri artisti sottoscriveranno x 7 euro x il primo elaborato o opera artistica e 5 euro ogni altro. Verrà premiato un solo elaborato/poesia/opera artistica per ogni concorrente in ogni sezione (Es: dall' 1° al 5° premio sez. Dialettale, Prosa, Lingua, Sport, Solidarietà e artisti x il NO al bullismo e per la ricerca solidale, la poesia o l'opera con il voto più alto; Menzione d'Onore, Segnalazione della Giuria). Premi: Super Oscar e Oscar Internazionale della Poesia, libri della Biblioteca Viaggiante Europea, coppe, targhe, medaglie, diplomi, per tutte le opere finaliste (decise dal Comitato Organizzativo), la disponibilità economica che avanzerà, dedotte le spese organizzative verrà devoluta in BENEFICENZA: al FILO CREATIVO di FLAVIA e all'UNICEF. La Giuria sarà composta da noti e importanti personaggi, nazionali ed europei, - Sarà inappellabile e INSINDACABILE - (la GIURIA NDR). La PREMIAZIONE SI TERRA' A MILANO in luogo e data da stabilire entro la fine di dicembre del 2014! SANREMO, ROMA e COMO (se ci saranno sufficienti partecipanti) nella primavera/estate/autunno del 2015. La data e il luogo, verranno confermate ai partecipanti, se risulteranno il regola con il presente bando e saranno finalisti, verrà inoltre pubblicata sul sito e i blog di ACR e Crv (Tutta la documentazione del 22° e 23°, 24° e 25° OSCAR/CONCORSO E' A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI SUL SITO INTERNET " www.acraccademia.it e previa richiesta all'e-mail: acr-onlusdifatto@libero.it - Ai partecipanti, non verrà restituito nulla di ciò che viene consegnato ai componenti il Comitato o spedito).
Il Presidente di ACR-ONLUS di fatto, Dario Sergio Merzario, la Vice-Presidente di Acr, Ketti Concetta Bosco e il Presidente Onorario (Marra, Biscardini, Rozza, Pasquale Salvatore... i Presidenti Onorari della Giuria... )..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

il baggese

Post n°180 pubblicato il 05 Giugno 2014 da ilbaggese

Ci dicono che Grillo.. il pagliaccio.. ha parlato di Brogli.. in merito alle ultime elezioni  ... europee.. tutto è possibile però sono accuse gravissime... e la gente viene esasperata ancora di più... ma come fa la gente.. per bene.. a credere a simili panzane... ci crede! Tant'è che pare stiano distruggendo i Circoli del Pd a Milano e non solo... i danni di queste azioni vandaliche.. sarebbero da  imputare a chi  .. con queste dichiarazioni pesantissime e fuori luogo.. li ha provocati.. tanto per essere giusti.. quindi vediamo di accettare il responso delle URNE.. se Nò ci si può rivalere.. su chi gioca al tanto peggio .. tanto meglio... pensateci prima di votare certa gente... o Nò? .  e i ns figli?.. altro che diventare bulli con dei POLITICI...COSì!!!!!!!!!!!!... è un fatto gravissimo ed è accaduto a Milano e a Genova... non deve accadere +... Basta ai sfascisti..  ISOLIAMOLI.. appena possibile pubblicheremo le foto le stiamo aspettando da Andrea ne da Enea!!

clicca quì:

www.acraccademia.it/Acr%20Torino%20pag%201.html

http://www.acraccademia.it/Acr%20Torino%20pag%201.html

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

acr il baggese

Post n°178 pubblicato il 23 Maggio 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Nell'ambito delle iniziative "Expo in Città", Urban Center Milano è lieto di segnalare l'evento proposto dal Comitato MI'MPEGNO.

IL DUOMO , IL CENTRO STORICO , IL CIBO.
DALLA STORIA AD EXPO

Sabato 24 maggio 2014 - ore 11,00 - Piazza Duomo

Un percorso nel cuore della città, nella vita quotidiana del passato, attraverso immagini e simboli della Cattedrale di Milano, passando per Piazza Santo Stefano, Via Larga, Piazza Missori, Piazza Mercanti, la Galleria e Via Santa Redegonda.
Si vivrà insieme il cammino, in quasi due ore di percorso a piedi attraverso l’arte e il cibo, che contribuirà a portarci in maniera più informata ad Expo 2015

Programma:
Ore 11,00 - Ritrovo in piazza Duomo, sul Sagrato davanti alla porta bronzea di destra della Cattedrale
Ore 11,15 - Inizio visita
Ore 13,00 - Conclusione

Prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo comitato.mimpegno@gmail.com o sul sito https://duomomimpegno.eventbrite.it

Programma scaricabile al link
http://allegati.comune.milano.it/urbancenter/invito/2014/mimpegno.pdf

Per maggiori informazioni consultare il sito:
http://mimpegno.com/

Nota informativa sulla privacy
Questa comunicazione Le è stata inviata in quanto il suo indirizzo e-mail proviene da precedenti accrediti ad iniziative dell'Urban Center o da contatti attraverso la rete, convegni o da e-mail/siti che l'hanno resa disponibile.

I dati sono trattati con mezzi elettronici nel rispetto delle normative vigenti (D.Lgs 196, 30/6/2003) ed utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni e inviti collegati all' Urban Center.
Se non vuole più ricevere le nostre comunicazioni può chiedere la rimozione del suo indirizzo di posta elettronica da questa mailing list rispondendo a questa e-mail, scrivendo nell'oggetto "CANCELLAMI"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

acr il baggese e la Zona 7

Post n°176 pubblicato il 21 Maggio 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Con la presente ho il piacere di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione del progetto SPORT COMMUNITY, organizzato dal Comune di Milano - Consiglio di Zona 7, per mettere in rete diverse esperienze e competenze legate alla pratica dello sport sociale.

Il progetto si avvale della collaborazione di numerose associazioni e realtà operanti nel settore, quali Harbour Club, Podisti da Marte, Comunità Progetto, Milano Baseball, Atlha, SEF Mediolanum, Judo Karate Club, Dynamo Camp, Sport senza Frontiere e molte altre (vedi il programma completo in allegato).

Al fine di validare dal punto di vista scientifico il progetto, è stato costituito un Comitato Scientifico con rappresentanti delle varie associazioni e un Comitato d'Onore al quale sono stati invitati diversi personaggi, in ragione delle loro competenze specifiche. L'elenco comprende calciatori (Del Piero, Cambiasso, Zanetti...), giornalisti (Caressa, D'Amico, Arrigoni...), psicoterapeuti e vari professionisti che troverete nell'elenco allegato.

Vi aspettiamo quindi per conoscere meglio le caratteristiche del progetto GIOVEDI 22 MAGGIO ALLE ORE 11.00 PRESSO L'HARBOUR CLUB - ASPRIA, via Cascina Bellaria 19 - 20153 Milano



Lorenzo Zacchetti
Comune di Milano - Consiglio di Zona 7
Presidente Commissione Sport, Benessere e Verde
(Tempo Libero, Qualità della Vita, Polo Multifunzionale Zonale, Politiche per gli Animali e Arredo Urbano)
Cell. 3391982572

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

acr il baggese

Post n°175 pubblicato il 21 Maggio 2014 da ilbaggese
Foto di ilbaggese

Carissimi,
abbiamo lasciato l'originale dell'ATTESTATO di Tony.. in casella della
Parrocchia x Don Alberto, ne faccia l'uso che crede.. alla Famiglia o alla
Parrocchia.. Acr ha mantenuto il suo IMPEGNO!
Salutissimi a tutti
sergio Merzario e ketti Bosco x acr e crv
http://www.acraccademia.it/STAFF.html
acr-onlus@libero.it

http://www.acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%201.html
Attestato alla MEMORIA per Antonio AUDINO,
vuoi vedere il diploma/attestato ? Clicca quì:
http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%205.html

Allegati presenti in questa mail:
 
 
Attestato di Merito a Antonio Audino.jpg ( 684.8 KB )
Visualizza Salva
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963