Creato da il_viaggiatore_pa il 29/05/2007
Niente di particolare, pensieri a ruota libera
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Post numero zero

I miei Viaggi

  • Yugoslavia (1989)
  • Spagna (1991)
  • Irlanda (1992)
  • Francia (1993)
  • Gran Bretagna (1995)
  • Austria (1996)
  • Stati Uniti est e Canada (1997)
  • Irlanda (1998)
  • Stati Uniti ovest (1999)
  • Messico (1999)
  • Egitto (2000)
  • Thaylandia e Australia (2000)
  • Svizzera (2001)
  • Patagonia (2002)
  • Perù (2002)
  • Patagonia e Cile nord (2002)
  • Grecia (2003)
  • SudAfrica Botswana Zimbabwe Namibia (2004)
  • Cina e Tibet cinese (2005)
  • India (2007)
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mLaura.f_2007martina_passerinimirkoscarterrusosal.cuccarospagnolosanmar05giuseppe.miniatianzempambercorrado619macjil.cardonatiamiciinsiemetheallecinqueleoncino_65mangeruga2007
 

Ultimi commenti

allora senti a me sonotutte cazzate quelle ke avete...
Inviato da: Anonimo
il 05/04/2008 alle 00:47
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:27
 
ciao viaggiatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Inviato da: dappina
il 09/02/2008 alle 19:27
 
Ciaoooo Viaggiatore
Inviato da: Laura.f_2007
il 22/01/2008 alle 21:40
 
Mi sa che l'uso che fai del plurale (...ti...
Inviato da: il_viaggiatore_pa
il 04/01/2008 alle 15:02
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Una tragedia molto italianaA pranzo d'estate? Un b... »

Servitori e asservitori dello Stato

Post n°29 pubblicato il 18 Luglio 2007 da il_viaggiatore_pa

A 15 anni dalla morte di Falcone e Borsellino si indaga sul coinvolgimento di servizi segreti "deviati". Spero vivamente ne esistano anche di normali dal momento che questa espressione viene usata sempre più di frequente.

Eh sì, Falcone e Borsellino morirono nel 1992. Mi fermo a riflettere, fu un anno importante, quello, nella formazione della coscienza politica mia e, forse, di molti altri della mia generazione: non avevo fatto in tempo a vivere, a comprendere pienamente i fatti degli anni '70 e primi anni '80 anche se essendo di Roma mi rendevo conto che qualcosa di importante stava accadendo.

Nel febbraio del 1992 un oscuro PM di Milano, Antonio Di Pietro, beccò il socialista Mario Chiesa fuori dal Pio Albergo Trivulzio con la tangente in tasca. Fu l'inizio di Mani Pulite, il primo tentativo serio di colpire Tangentopoli, l'inizio della fine della DC e del PSI. Ho impresse nella memoria le immagini di Craxi e Forlani inchiodati da Di Pietro durante i processi. La saliva agli angoli della bocca di un Forlani balbettante fu forse la vera immagine simbolo del crollo di quel sistema politico

Avevo appuntamento fisso con "MIlano, Italia" di Gad Lerner, poi con "Il Rosso e il Nero" di Santoro. Finalmente si parlava di politica come di un qualcosa che si dovesse occupare di problemi concreti con soluzioni concrete, con forze politiche che non si scomunicavano reciprocamente tra supposte adesioni al Patto di Varsavia o tentazioni di estrema destra o piatta subalternità clericale. Si parlava accanitamente di referendum sul sistema elettorale maggioritario.

E' proprio in quel periodo che è maturata, divenuta adulta la mia visione della politica, il mio "senso dello Stato". Falcone e Borsellino: quella che fu una tragedia per loro e per le loro scorte e per l'Italia mi fece però conoscere due persone che quando scopri che ne esistono di così (specialmente in Italia, dove sono "merce rara") ti senti meglio.

Sto pensando a tutte queste cose mentre vedo in televisione la faccia di Selva, quello che per andare a LA7 si è finto malato per farsi trasportare con l'ambulanza mentre Bush era a Roma, beandosene poi in trasmissione. Invece di stare sotto processo, o almeno sprofondato da qualche parte dalla vergogna, mi dice che ritira le sue dimissioni dal senato perché "i cittadini glielo chiedono". Non serve a niente scriverlo su questo blog, ma lo faccio lo stesso (ha effetto terapeutico): Selva, penso che tu sia un pezzo di me*da.

Ciao a tutti!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963