Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

antica4emilytorn82puffa80ninograg1unamamma1nacly82giodibenedetto89sds.serramentiadoro_il_kenyasmeraldoluciaalmera1974alphabethaastrong_passionLanzichenecco79pinopassante
 

Ultimi commenti

come possono negare come possono dimenticare... onore a...
Inviato da: NeVeRmInD89
il 22/12/2008 alle 19:04
 
Un video che riassume un pò la vicenda Alitalia:...
Inviato da: L_irrequieto
il 05/11/2008 alle 16:53
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 16:20
 
Auguri di un felice, sereno e splendido Natale dal blog...
Inviato da: Anonimo
il 25/12/2007 alle 22:30
 
ti consiglio vivamente di farlo..sarebbe un bel regalo per...
Inviato da: Anonimo
il 21/12/2007 alle 17:11
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
Creato da: wahid2 il 15/01/2007
discussione sulla necessità di un ricambio generazionale

 

 
« AVANTI LA GENERAZIONE TECH-NOCOME LA RABBIA DI CHAPLIN »

FUORI LA RABBIA

Post n°8 pubblicato il 31 Gennaio 2007 da wahid2

una domanda agli amici del blog: ma voi con quale atteggiamento vi ponete di fronte all'effettiva esistenza di un modello sociale invecchiato e per certi versi obsoleto?..io sinceramente continuo a non trovare risposte all'assenza di informazione riguardo un problema che ci investe, ci abbatte e quando si verifica smantella il benchè minimo tentativo di rialzarci..è come se gli interpreti del nostro tempo(ma testimoni del tempo andato)speculassero sull'ignoranza per consolidare le proprie posizioni di vertice..ecco perchè continuo a pormi frequenti domande  sull'ostinata bramosia di potere da parte di questi stessi personaggi che invece dovrebbero garantire una maggiore partecipazione proprio a quel potere che essi detengono ed esercitano con patetica gelosia..l'unico avvicendamento al potere è deciso nelle loro stesse stanze per il tradizionale rito di scambio di poltrone!
e allora l'unica certezza che oggi mi consola è paradossalmente la sofferenza che vivo quotidianamete all'interno della societa che ho intorno..

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/inprogress/trackback.php?msg=2226745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
nataieri73
nataieri73 il 31/01/07 alle 12:23 via WEB
io mi pongo con un atteggiamento di totale anarchia. Penso con la mia testa, giudico secondo i miei parametri culturali e ambientali senza però disconoscere l'oggettività dei fatti. Appare chiaro a tutti noi che la classe politica italiana è fatiscente e obsoleta; appare chiaro a tutti che le donne e i giovani hanno poco spazio e se lo hanno devono essere incastrati nelle logiche di partito e di potere; appare chiaro che nel momento in cui questo avviene dei progressi socio economici risultano impossibili poichè si obbedisce esclusivamente alla logica della conservazione della propria poltrona e alla sistemazione dei propri protetti di partito e non. La chiesa fa i suoi ricatti morali e i politici frenano anche sui diritti civili. Non tengono conto di quanto la chiesa sia omofoba e arretrata e di quanto protegga i suoi soli interessi. Io sono disillusa, sfiduciata, pessimista ma soprattutto incazzata nera. Forse però è proprio questa rabbia che mi salva, il continuo dire no, dire basta, essere contro. Ciao e grazie per l'invito i tuoi argomenti sono di un'attualità sconcertante.
(Rispondi)
 
ninograg1
ninograg1 il 31/01/07 alle 20:07 via WEB
qui non è il problema di come porsi ma di come evitare di restare schiacciati. ormai la rete è tutta percorsa da spot, marchi, varie polizie, pedofili, ecc. mentre era in orgine il sogno della democrazia digitale il luogo dove le persone erano pari ed uguali e dove l restrizioni non dovevano esistere, invece guardati in giro oggi questi stessi blog sai quanto significano in termini economici a libero? solo il mio (c'è scritto) vale 43469.59 $ e quanti ne intascherà di questi libero? in termini di pubblicità
(Rispondi)
 
 
wahid2
wahid2 il 31/01/07 alle 23:37 via WEB
hai proprio ragione quando dici che il nodo della questione è evitare di restare schiacciati..ma fino a quando avremo risorse in grado di farci sopravvivere?..fino a dove la nostra sensibilità e il nostro interesse riesce a spingersi e per quando ci darà forza?..ho capito che bisogna lottare..lottare..lottare..ma fino a quando troveremo le energie adatte che ci porteranno a lottare..e gli stimoli..le motivazioni..a che cosa ci aggrappiamo se versiamo sangue e sudore per conseguire un minimo di soddisfazione personale e invece ad altri viene DATO prestigio ed onore senza alcun sacrificio?
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

GABER DOCET

"!a libertà non e' star sopra un albero,

  non è neanche avere un'opinione,

  la libertà non è uno spazio libero,

  libertà è partecipazione"


 

INVITO ALLA LETTURA

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963