Creato da ago.stino il 28/04/2007
Attenzione che tra un pò scoppia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Mappa

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Contatori

Blog counter
 

Ultimi commenti

La bolla immobiliare sta per scoppiare. per tutti coloro...
Inviato da: Mario
il 24/07/2009 alle 23:57
 
Il calo delle quotazioni nelle principali città - Fonte:...
Inviato da: abc
il 14/03/2009 alle 14:55
 
Vicenza, cala il prezzo delle case (Fonte:...
Inviato da: abc
il 05/03/2009 alle 22:42
 
Prezzi delle case in netta discesa (Fonte: la Repubblica...
Inviato da: Anonimo
il 22/01/2009 alle 14:33
 
Gli sconti, città per città tratto da:Lo sconto è di casa...
Inviato da: Anonimo
il 06/12/2008 alle 14:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Negative EquityPirelli RE »

Libertà Di Stampa

Post n°11 pubblicato il 04 Giugno 2007 da ago.stino
 

Basta scorrere rapidamente i principali quotidiani europei e nord-americani per rendersi conto di quanto il problema della bolla immobiliare sia estremamente grave e da non sottovalutare. Ovunque all'estero è possibile leggere articoli, vedere trasmissioni televisive, analizzare dati precisi che indicano in modo certo che la bolla immobiliare è giunta al suo al termine e che presto assisteremo a un vero crollo dei prezzi, che peraltro si sta già verificando ad esempio in USA e Spagna. In Italia tutto tace, eccetto qualche sparuto blog in internet. Perchè? La bolla immobiliare in Italia forse non esiste? E' normale che a Milano gli appartamenti costino il TRIPLO che a Berlino? Il mercato italiano è diverso da tutto il resto del mondo per cui qui i prezzi cresceranno all'infinito o resterano stabili? Ovviamente le cose non stanno così. I prezzi degli immobili in Italia sono del tutto assurdi e destinati presto a crollare rovinosamente per mancanza di domanda ed eccesso di offerta. E la stampa perchè non parla? Presto detto. E' di proprietà degli immobiliaristi o dei loro finanziatori, banche  e società finanziarie. La menzogna è quindi la regola. In Italia è addirittura impossibile trovare dati attendibili sul mercato. Nomisma è proprietà diretta delle principali banche. Dietro al Corriere stanno personaggi come Ligresti (palazzinaro), Tronchetti Provera (speculatore), Pesenti (produttore di cemento), Fiat (proprietario di immobili), banche (venditori di mutui). Il Sole 24 Ore non è altro che il rappresentante di Confindustria. Per le altre testate è facile il giochino di scoprire chi sono i proprietari e gli azionisti, anche se spesso si tengono ben nascosti. L'Italia è al 40° posto nel mondo per la libertà di stampa, dopo Cile e Corea del Sud. E questa della bolla immobiliare è davvero un'ottima occasione per rendersene conto. Vedi alcuni link:


http://www.disinformazione.it/libertadistampa.htm


http://it.wikipedia.org/wiki/Libert%C3%A0_di_stampa_in_Italia

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/labolla/trackback.php?msg=2793998

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/06/07 alle 17:23 via WEB
Appunto. E noi italiani dobbiamo "scoprire" queste cose da internet.... Cose da pazzi. Il fatto è che quando ne parlo in giro con gli amici, mi sento rispondere "E ma guarda che non scenderanno mai i prezzi delle case, mai successo.." Mai successo? Sì che è successo e sta accadendo di nuovo. E comprano. Ci stiamo dando la zappa sui piedi da soli. E i GRANDI se la ghignano alle nostre spalle. E speculano.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963