Creato da ago.stino il 28/04/2007
Attenzione che tra un pò scoppia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Mappa

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Contatori

Blog counter
 

Ultimi commenti

La bolla immobiliare sta per scoppiare. per tutti coloro...
Inviato da: Mario
il 24/07/2009 alle 23:57
 
Il calo delle quotazioni nelle principali città - Fonte:...
Inviato da: abc
il 14/03/2009 alle 14:55
 
Vicenza, cala il prezzo delle case (Fonte:...
Inviato da: abc
il 05/03/2009 alle 22:42
 
Prezzi delle case in netta discesa (Fonte: la Repubblica...
Inviato da: Anonimo
il 22/01/2009 alle 14:33
 
Gli sconti, città per città tratto da:Lo sconto è di casa...
Inviato da: Anonimo
il 06/12/2008 alle 14:40
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultimi Commenti

Utente non iscritto alla Community di Libero
Mario il 24/07/09 alle 23:57 via WEB
La bolla immobiliare sta per scoppiare. per tutti coloro che vogliono documentarsi sulla più grave crisi immobiliare degli ultimi 80 anni cliccare qui: Crisi immobiliare
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
abc il 14/03/09 alle 14:55 via WEB
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
abc il 05/03/09 alle 22:42 via WEB
Vicenza, cala il prezzo delle case (Fonte: ilgiornaledivicenza.it - 05/03/2009 - di Anita della Casa)

IL MERCATO DEL MATTONE. Secondo Tecnocasa e Gabetti gli immobili di città e provincia hanno perso il 20% in un anno. Punte di crisi a San Bortolo dove i prezzi crollano (-32%). A resistere è Thiene mentre Bassano cala 'solo' del 5,6%...

Allora, dove sono finiti tutti i "rialzisti del mattone"? :))
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/01/09 alle 14:33 via WEB
Prezzi delle case in netta discesa (Fonte: la Repubblica Ed. Napoli - 22/01/2009)

Le quotazioni degli alloggi sono scese in media del 10 per cento a Napoli e del 20-30 per cento in provincia rispetto al secondo semestre del 2007...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/12/08 alle 14:40 via WEB
Gli sconti, città per città tratto da:Lo sconto è di casa (Fonte: Il Sole 24 ORE - 06/12/2008 - di Maurizio Cannone)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 06/12/08 alle 14:39 via WEB
Gli sconti, città per città tratto da:Lo sconto è di casa (Fonte: Il Sole 24 ORE - 06/12/2008 - di Maurizio Cannone)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 19/11/08 alle 18:40 via WEB
Davvero un bel quadro, bisogna davvero rimboccarsi le maniche e cercare di pensare in positivo.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/11/08 alle 11:59 via WEB
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 26/10/08 alle 21:08 via WEB
Mattone a saldo/ In Spagna due case al costo di una. E in Italia nel 2009 si rischia il crollo dei prezzi
...Il 2009 a rischio crollo-prezzi
Il 2009 si appresta ad essere un anno horribilis per il mercato residenziale. La crisi economica appena iniziata, bloccherà l’investimento sugli immobili (fenomeno già in atto) e spingerà i piccoli proprietari che avevano investito nel mattone, a cedere gli appartamenti per evitare il crollo dei prezzi e per tornare in possesso di liquidità utile in tempi difficili. Inoltre arriveranno sul mercato i complessi residenziali messi in cantiere 2 o tre anni fa in pieno boom immobiliare. Migliaia di case nuove che sommate a quelle di ritorno sul mercato dei piccoli proprietari, daranno un'ulteriore botta al prezzo degli immobili. Con effetti che potrebbero essere simili a quanto sta già accadendo in Spagna.

Tiene il nuovo ma il vecchio perde il 30%
...I prezzi di vendita rimangono stabili per quanto riguarda il nuovo, con cali anche fino al 30% per gli immobili usati...

Dei prezzi del nuovo riprenderemo a parlarne quando i costruttori avranno compreso che l'unica possibilità di vendere è quella di abbassare il prezzo. ;-)

Prezzi in calo del 25 per cento
LA BOLLA immobiliare ha cominciato a sgonfiarsi. Se i prezzi, secondo le rilevazioni dell'ufficio studi Gabetti, sono calati del 10-15 per cento nel primo semestre dell'anno, il futuro non lascia prevedere un'inversione di tendenza. Da qui al 2011 la società immobiliare prevede un ridimensionamento delle quotazioni dell'ordine del 25 per cento...

Un pò di amarcord?

Ciao e buona lettura! :-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 10/09/08 alle 22:16 via WEB
I cali?
...eccoli qui: E in Italia il mattone costa il 7% in meno (Fonte: La Repubblica - 09/09/2008 - di Barbara Ardù)
...e questo è solo l'inizio.

Per la cronaca, non è la prima volta che i prezzi delle abitazioni in Italia scendono: due articoli del 1993 a confronto

Il 19 febbraio 1993 su Repubblica scrivevano.

IL MATTONE SEGNA IL PASSO
Nei primi sei mesi del 1993 i prezzi delle case rimarranno virtualmente bloccati. Anzi, al netto dell' inflazione, si registrerà una piccola riduzione delle quotazioni...
Dobbiamo quindi aspettarci in futuro un irrigidimento ulteriore del mercato immobiliare coronato da un crollo dei prezzi come è avvenuto in Francia e in Gran Bretagna? Gabetti affermano di no. L' Italia - sostengono infatti gli esperti della maggiore agenzia immobiliare italiana - al contrario degli altri paesi europei è privo di grandi operatori del settore costretti a vendere per il rischio di un' insolvenza. Al contrario la presenza sul mercato di moltissime famiglie nella veste di acquirenti o di compratori contribuisce alla stabilità del settore...

Il 1° dicembre 1993, sempre su Repubblica scrivevano.

CASE, BUONE OCCASIONI ANCHE DURANTE LA CRISI
Il mattone non tradisce mai", ci eravamo abituati a sentire ripetere dagli agenti immobiliari. E gli italiani, popolo di formichine risparmiatrici con una spiccata vocazione per la proprietà immobiliare, ci avevano creduto. Tanto che oggi più di due terzi delle famiglie, caso unico nel mondo occidentale, sono proprietari di una casa. Ma di fronte a quel che è accaduto negli ultimi due anni qualche certezza ha cominciato a vacillare: i prezzi sono quasi dappertutto crollati del 10, 20 e anche del 30 per cento a seconda delle città e delle aree. Chi ha comprato a cavallo fra la fine degli anni Ottanta e l' inizio degli anni Novanta ha visto deprezzarsi di una quota considerevole il proprio investimento...

Altri interessanti articoli, aggiornati costantemente, nella Rassegna stampa del forum Bolla immobiliare sulla casa.

Saluti :-)
 
Successivi »
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963