Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

Messaggi del 16/09/2008

Morto un grande cantautore(Stefano Rosso)

Post n°746 pubblicato il 16 Settembre 2008 da hesse8

L'artista è morto ieri a Roma, dove era nato nel dicembre 1948
Su un sito i messaggi e le testimonianze d'affetto
Addio a Stefano Rosso
cantò gli amici e lo spinello





Addio a Stefano Rosso cantò gli amici e lo spinello

Stefano Rosso









ROMA
- Gli bastavano "due amici, una chitarra e uno spinello", e "la ragazza
giusta che ci sta", poi tutto il resto non aveva importanza. Con queste
battute, nella canzone Storia disonesta, Stefano Rosso aveva
conquistato la popolarità negli anni Settanta. Ieri sera, all'età di
sessant'anni, il cantautore si è spento nella sua Roma, dove era nato
il 7 dicembre 1948. I funerali si terranno domani mattina alle 10 nella
basilica di Santa Maria in Trastevere.





Cantante e chitarrista, vero cognome Rossi, l'artista faceva parte
della scuola dei cantautori romani. E negli anni ha mantenuto uno
zoccolo duro di fan: lo dimostrano i messaggi di affetto comparsi sul suo sito internet. Sulla homepage, una sua foto in bianco e nero e una frase tratta da una sua canzone, Il treno dei papaveri: "...e domani sereno volerò in braccio a Dio, tra i papaveri e il treno perché lì è il posto mio".






All'interno, su una pagina nera, uno spazio bianco dove lasciare un
pensiero. Ha cominciato questa mattina la figlia Stefy che ha aperto le
testimonianze d'affetto con un "grazie". In pochi minuti sono stati
decine i messaggi inviati, come quello di Anna Rita: "Ciao Stefano, ero
giovane quando tu eri giovane... tienimi un posto su quel treno".





E ancora: "Ciao Stefano, il tuo tempo, i tuoi sogni, le tue melodie non
sono più di casa in quest'epoca. Ma io, giovane brufoloso dell'epoca,
ti ricorderà sempre con leggerezza e quella nostalgia dolce e
inafferabile come le tue poesie..." è il messaggio lasciato da Gianni,
mentre Fenix ha scritto: "Addio compagno e compagnia dei primi spinelli
di gioventù".









Stefano
Rosso aveva debuttato nel 1969, in coppia col fratello nel duo Romolo e
Remo, con la canzone Io vagabondo. Partecipò al Festival di Sanremo nel 1980 con L'italiano. Da ricordare, tra le sue canzoni impegnate, anche Odio chi e Bologna '77, dedicata a Giorgiana Masi, la ragazza uccisa a Roma, vicino al Ponte Garibaldi, durante una manifestazione.

Una sua canzone




 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963