Creato da hesse8 il 04/02/2007
Federazione della sinistra di Lentini
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: hesse8
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: SR
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Federaz.giovani comunisti italiani

 

Ultime visite al Blog

urlodifarfallaalterogalasso_raffaelezoppeangeloideaculturaleTomassiniPieroabagnalevincenzo1983alessandro.de.angeliunafatastregamax_6_66elomanlubopomesdiaiellovivianagreta.rossogeraniosilviomassari
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Peacereporter

 
 

Un quadro

                                                                                                                                   

Stefano Lattanzio

Tel.095.7835328(Lentini)


Investimenti nell'arte

 

Non-violenza

L'immagine “http://nonviolenti.org/images/bandiera.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.
 

San Precario

San Precario



 
 

Tag

 

La piazzarossa-video




 
 
blog di spazioblog

Blog di libero
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Web tv interessante

Welcome to Arcoiris Web TV
 

rosso vivo

immagine
 

settimanale del pdci


 

Ultimi commenti

Contro la pena di morte nel mondo

Fdca federazione dei comunisti anarchici

 

Messaggi del 21/09/2008

Milano si ferma per Abdul (e per la strage di Caserta, a quando?)

Post n°749 pubblicato il 21 Settembre 2008 da hesse8

Milano si ferma per Abdul. La famiglia: non dimenticatelo

abba, abdul, milano
Alcuni ragazzi del Comitato

Dai
Bastioni di Porta Venezia fino a piazza Duomo, con una sosta al muretto
dove Abba e i suoi amici si incontravano ogni giorno. Milano ricorda
Abdul, il diciannovenne originario del Burkina Faso ucciso una
settimana fa dalle sprangate dei gestori di un locale. Ad aprire il
corteo, uno striscione che recita «Abba Vive, Razzismo Stop»,
realizzato dai ragazzi del Comitato per non dimenticare Abba, per fermare il razzismo
nato a Cernusco, il paese dove Abdul viveva, sull’onda
dell’indignazione per questo omicidio su cui deve rimanere alta
l’attenzione.

In testa alla manifestazione ci sono i genitori e
la sorella di Abdul che venerdì in una lettera hanno rivolto un appello
a partecipare al corteo: «In questi giorni per noi molto difficili –
scrivono – stiamo ricevendo la solidarietà e l’affetto di tante persone
e per noi questa vicinanza è molto importante perché ci aiuta a
superare il dolore per un fatto inspiegabile, ci dà coraggio e non ci
fa sentire soli: per questo ringraziamo tutti». Sabato bisogna esserci,
dicono, «per dire che quello che è successo non deve più accadere, per
dire no al razzismo, per non dimenticare».

Già, perché il
rischio è che si archivi l’omicidio di Abdul come uno dei tanti, e
magari si diffonda l’idea che forse un po’ Abba e i suoi amici se la
sono andata a cercare. Ma l’autopsia sul corpo di Abdul ha riscontrato
segni di accanimento che non hanno giustificazioni, ferite plurime
inferte dall’odio verso chi è diverso. Quello che gli amici di Abdul
che quella sera erano con lui raccontano da giorni. E che Fausto e
Daniele Cristofoli, i due aggressori, non sono riusciti a spiegare.

La
polizia ha calcolato che sono almeno settemila i partecipanti alla
manifestazione. Durante il percorso, ci sono state diverse soste in cui
i manifestanti si sono seduti per terra gridando «Vergogna» e chiedendo
«Giustizia». Alcuni momenti di tensione si sono registrati al termine
del corteo, quando alcune decine di giovani hanno iniziato a correre da
piazza Duomo verso via Mengoni, per raggiungere il luogo
dell'aggressione, mentre la polizia in tenuta antisommossa tentava di
fermarli.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963