Creato da desaix62 il 13/11/2005

variegato al caffè

di tutto un pò

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: desaix62
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 110
Prov: NA
 

FAI DIVENTARE AMICO QUESTO BLOG

 

Inserisci Variegato al Caffè tra i tuoi blog amici!

coffee cup

In cambio ti offrirò...

Aggiungi

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

 

« Questo è un sito da non perdereIl successo è una scienza »

Esiste la via alternativa? Gauss ci dice di sì

Post n°101 pubblicato il 27 Giugno 2016 da desaix62
 

E' difficile cambiare. Fateci caso alla fine le cose che facciamo, gli errori che commettiamo, le situazioni che ci troviamo ad affrontare sono sempre le stesse. Questo accade perché il nostro cervello percorre sempre le stesse strade quando si trova in determinate situazioni.
Ci sono cascato ancora è un'espressione che spesso abbiamo detto a noi stessi e spesso abbiamo raccolto come confidenza dai nostri amici. Gli stessi errori in amore che ci portano all'ennesima delusione, gli stessi errori con le amicizie. Rimanendo sul pratico c'è chi arriva sempre in ritardo, chi procrastina, chi si perde nei suoi pensieri, chi invece non si gode la vita perché perennemente impegnato.
La diagnosi è che sembriamo dei computer programmati in una certa maniera, solo che i programmi li abbiamo dati noi in pasto al nostro cervello. Si possono cambiare le cose? Credo che a questa domanda abbiamo cercato di dare risposta migliaia di studiosi i quali hanno tirato fuori tante teorie e poche applicazioni pratiche.
Tutto molto bello e anche abbastanza scontato mi direte, ma in tutto questo cosa c'entra Gauss?
Gauss per i pochi che non lo sapessero è stato forse il più grande matematico di tutti i tempi tanto che viene definito il Principe dei Matematici. Oltre ad essere stato un genio Gauss è stato anche un enfant prodige, un po' come per Mozart nella musica. Si narra che a tre anni corresse i conti del padre, ma l'episodio per cui è famoso si è svolto qualche anno più tardi.
Gauss ha 9 anni, a scuola il suo professore è infastidito per il vociare dei bambini ed ordina loro di sommare i numeri da 1 a 100. Operazione che li avrebbe tenuti impegnati per almeno mezzora. Ebbene il piccolo Gauss dopo pochi minuti si presentò a J.G: Buttner, il professore con un foglio con su scritto 5050, la risposta giusta.
Come aveva fatto Gauss? Aveva notato che sommando gli estremi cioè 1 e 100 la somma era 101, la stessa cosa avveniva sommando 99 e 2, 98 e 3 e così via questo chiaramente per 50 volte. Bastava quindi fare la moltiplicazione 101 x 50 per avere il risultato giusto.
Questo aneddoto serve per spiegare che anche i problemi, quelli che sembrano i più complicati hanno una soluzione alternativa, basta solo cambiare strada, cambiare il modo di affrontare il problema.
Si può cambiare allora, si può trovare una nuova strada che ci faccia trovare il modo di essere diversi. Non saremo tutti geni come Gauss, ma dentro di noi abbiamo le risorse per riuscire a trovare una strada nuova e più efficace per risolvere i nostri problemi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/macula/trackback.php?msg=13422276

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 30/06/16 alle 13:18 via WEB
E' un periodo , il mio , all'interno del quale la cerco in molti modi , questa strada . Ancora senza risultato , comunque il post aiuta non poco . Ciao a te
 
 
desaix62
desaix62 il 01/07/16 alle 08:57 via WEB
Non smettere di cercare. A volte abbandoniamo a pochi metri dal traguardo
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 27/07/16 alle 16:05 via WEB
Buongiorno desaix62.
Ho riportato il link di questo tuo post nella risposta al tuo commento nel mio blog al post avente come titolo "L'alternativa". Un saluto, M@.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

MENTRE LEGGI PUOI DIVENTARE RICCO

ULTIMI COMMENTI

In Italia tutte le norme sono in burocratese, che si può...
Inviato da: cassetta2
il 10/02/2022 alle 22:47
 
Non la gradisci ^-^
Inviato da: lucreziamussi
il 04/06/2017 alle 20:43
 
Burocrazia bastarda....
Inviato da: occhio_dell_alba
il 18/10/2016 alle 17:33
 
Ciao grazie del tuo commento al mio blog ,..buona giornata...
Inviato da: annamatrigiano
il 08/09/2016 alle 14:09
 
ottima idea.
Inviato da: BaronediMunchhausen
il 07/09/2016 alle 10:37
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963