A R T E.... e arte.... |
GIULIA...
Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...
Grazie! G/G
MENU
Post n°7956 pubblicato il 24 Giugno 2022 da giulia_770.it
Molto interessante questa citazione di Pasolini che sarebbe utile per aprire un confronto con i mutamenti epocali socio/economici e ambientali! “Il capitalismo è oggi il protagonista di una grande rivoluzione interna: esso sta evolvendosi, rivoluzionariamente, in neocapitalismo.Davanti a questo neocapitalismo rivoluzionario, progressista e unificatore si prova un inaudito sentimento (senza precedenti) di unità del mondo.Perché tutto questo? Perché il neocapitalismo coincide insieme con la completa industrializzazione del mondo e con l’applicazione tecnologica della scienza. Tutto ciò è un prodotto della storia umana: di tutti gli uomini, non di questo o quel popolo.E infatti i nazionalismi tendono, in un prossimo futuro, a essere livellati da questo neocapitalismo naturalmente internazionale.Sicché l’unità del mondo (ora appena intuibile) sarà un’unità effettiva di cultura, di forme sociali, di beni e di consumi.Io spero naturalmente che, nella competizione che ho detto, non vinca il neocapitalismo: ma vincano i poveri. Perché io sono un uomo antico, che ha letto i classici, che ha raccolto l’uva nella vigna, che ha contemplato il sorgere e il calare del sole sui campi, tra i vecchi, fedeli nitriti, tra i santi belati; che è poi vissuto in piccole città dalla stupenda orma impressa dalle età artigianali, in cui anche un casolare o un muricciolo sono opere d’arte, e bastano un fiumicello o una collina per dividere due stili e creare due mondi.Non so quindi cosa farmene di un mondo unificato dal neocapitalismo, ossia da un internazionalismo creato, con la violenza, dalla necessità della produzione e del consumo“ Pier Paolo Pasolini.. |
Post n°7955 pubblicato il 24 Giugno 2022 da pietro_791.it
Miss, grazie per la tua vicinanza agli ultimi!!! |
Post n°7954 pubblicato il 23 Giugno 2022 da giulia_770.it
|
Post n°7953 pubblicato il 23 Giugno 2022 da giulia_770.it
|
Post n°7952 pubblicato il 23 Giugno 2022 da giulia_770.it
|
Post n°7951 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
Opera: Georges Seurat, Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande-Jatte, 1883-1885, The Art Institute, Chicago
|
Post n°7950 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
Un visitatore del Louvre ha lanciato una torta contro la Gioconda. L’opera non ha subito alcun danno, è protetta da un vetro. Si è trattato di un’azione a sfondo ecologista. |
Post n°7949 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
Fino al 18 settembre 2022, il Mart di Rovereto dedica una mostra con oltre 50 opere a Julius Evola. La rassegna è la più grande mai realizzata sull’artista e filosofo. |
Post n°7948 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
Importanti novità estive per il Duomo di Milano: riprendono infatti le visite serali alle Terrazze. E in più, aperture serali al Museo del Duomo (con anche possibilità di aperitivo) e tour guidati alla cava di Candoglia, da dove viene estratto il marmo per il Duomo. |
Post n°7947 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
Chi conosce Milano sa che i palazzi del centro nascondono molto più di cortili e affreschi. Il cuore delle grandi case meneghine, celato alla vista del pubblico, è infatti il giardino, verde oasi di frescura e silenzio proprio nel mezzo del caos cittadino. Uno di questi paradisi è appena diventato accessibile: la Casa Museo Poldi Pezzoli di via Manzoni ha inaugurato una nuova Orangerie, e con essa l’accesso al suo grande giardino. La sala in acciaio e vetro, uno spazio polifunzionale di 100 metri quadrati, affaccia infatti su ciò che resta dell’antico orto che nel XVIII secolo correva accanto a via Manzoni, che per questo veniva chiamata “Corsia del Giardino”. “A Milano“le cose belle sono nascoste come i suoi meravigliosi cortili. Questa Orangerie mostrerà un alto straordinario giardino poco conosciuto a tanti“. |
Post n°7946 pubblicato il 31 Maggio 2022 da giulia_770.it
alMAXXI: oltre sei anni di lavoro per raccontare la foresta, tra la sua vegetazione, le sue montagne, il fragore delle acque e la vita delle popolazioni indigene che la abitano e custodiscono. Tutto per chiedere, attraverso la bellezza, la sua protezione. Entra nella amazonia di Sebastião Salgado Vista, allestita egregiamente.. anche le musiche super, le foto di Salgado si commentano da sole.. |
Post n°7945 pubblicato il 25 Maggio 2022 da giulia_770.it
Opera: Vincent van Gogh, Ramo di mandorlo fiorito, 1890- |
Post n°7944 pubblicato il 25 Maggio 2022 da giulia_770.it
Joan Miró Le sue opere non sono semplici immagini, ma sensazioni, emozioni immediate e suggestioni. In esse c’è tutta l’energia del mar Mediterraneo, visto con lo sguardo di un “innocente col sorriso sulle labbra che passeggia nel giardino dei suoi sogni”, come scrisse di lui Jacques Prevert. la vita di un ragazzo che era destinato a fare l’impiegato, è la vita di un uomo che si è sempre trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato, in un Europa di fascismi. È la vita di un artista eclettico che ha usato ogni mezzo per raccontare il suo mondo.
|
Post n°7943 pubblicato il 25 Maggio 2022 da giulia_770.it
|
Post n°7942 pubblicato il 25 Maggio 2022 da giulia_770.it
Milano Centrale |
Post n°7941 pubblicato il 24 Maggio 2022 da giulia_770.it
A Milano nasce un nuovo Polo museale dedicato all’arte moderna e contemporanea che includerà cinque delle istituzioni più emblematiche di Milano: Museo del Novecento, GAM Milano, Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, Casa Museo Boschi Di Stefano e Studio Museo Francesco Messina. |
Post n°7940 pubblicato il 24 Maggio 2022 da giulia_770.it
Allora non lasciatevi sfuggire la mostra “DAVID BOWIE the PASSENGER, by Andrew Kent” al Teatro Arcimboldi Milano! |
Post n°7939 pubblicato il 24 Maggio 2022 da giulia_770.it
Una grande mostra sul Seicento a Genova per la prima volta dopo 30 anni. È "Superbarocco", la grande mostra sulle arti genovesi da Rubens a Magnasco, visitabile fino al 3 luglio a Roma alle Scuderie del Quirinale. |
Post n°7938 pubblicato il 24 Maggio 2022 da giulia_770.it
Una grandemostra quella dedicata al grande fotografo FERDINANDO SCIANNA da Palazzo Reale a Milano: c'è tutta la carriera del primo italiano a entrare nella Magnum |
Post n°7937 pubblicato il 24 Maggio 2022 da giulia_770.it
.... Lo sapevo che mi sarebbe venuto mal di stomaco a guardare il film su Letizia Battaglia ma anche una rabbia tale continuo a chiedermi come ha fatto a non crollare? Proprio vero che la mafia è una montagna di M...a!!!! Lei è stata stoica, un colosso! La mia stima è smisurata e il mio amore incondizionato. Manchi tanto sempre. |
Inviato da: bruno
il 25/06/2022 alle 10:47
Inviato da: lorenzo
il 25/06/2022 alle 09:51
Inviato da: Anna
il 24/06/2022 alle 21:42
Inviato da: umb.u19621962
il 11/03/2022 alle 19:53
Inviato da: giulia_770.it
il 10/03/2022 alle 20:46