Messaggi di Ottobre 2014

Lord RAJA

Post n°1125 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronic


Lord RAJA - A Constant Moth (Cd - Ghostly International - Data Di Pubblicazione: 2 Dicembre 2014)

Chester Raj Anand (in arte Lord RAJA) dipinge, come in un pregevole acquerello, la sua personale forma di electronica. E' un sound compulsivo e tribale quello compreso in "A Constant Moth". Battiti che lasciano il segno, ogni nota denota una precisione mirata. Nulla è veramente lasciato al caso in queste composizioni. Tutto gira a meraviglia all'interno di questa opera. E' interessante -inoltre- notare come stralci di vivido hip hop si intersecano, molto bene, con i loop di electronica. Un coacervo di suoni, un pentagramma libero da impedimenti rende grazia ad un album interessante. Non c'è un pezzo superiore ad un altro, ma è la palpabile coesione del lavoro che deve essere ricordata e mandata a memoria. Ci si ferma, si respira profondamente, e si rimane completamente affascinati dalla complessa linearità di " A Constant Moth". Godetevelo!

Sito Web: www.ghostly.com

Claudio Baroni    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Air Texture

Post n°1124 pubblicato il 26 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Microsuoni


Various Artists - Air Texture Volume IV Selected By Steve Hauschildt and BNJMN (2 Cd - Air Texture - Data Di Pubblicazione: 3 Novembre 2014)

"Air Texture Volume IV" è un compendio mirato di sublime bellezza. Sperimentazione oscura e disarticolata, che sviluppa nuovi sentieri...La musica di questi due cd si dipana in mille rivoli...Elucubrazioni soniche che rimandano ad antichi pensieri. Pensieri che fluttuano nell'aria grigia e contorta...Autunno che sembra quasi una primavera inoltrata, ed i colori sbocciano lenti e soffusi. Lo scorrere delle note è lento ed aggraziato, una pioggia di godimenti sfreccia precisa per la stanza...Una stanza chiusa, che non si vuole aprire all'esterno...Sono queste le emozioni che giungono da questa opera...Lavoro dai contorni bene definiti. Tutto appare inglobato in un magma di loop concentrici, ed assolutamente vitali. E' la quotidianità dell'essere umano ad essere sviluppata in queste solerti composizioni. Ogni artista sfrutta la sua importante occasione per dare il suo personale concetto dell'umana esistenza. Questo è ciò che il sottoscritto ha capito durante l'ascolto di questi album...Divina conclusione organica.

Sito Web: www.airtexture.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The 2 Bears

Post n°1123 pubblicato il 25 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronic 


The 2 Bears - The Night Is Young (Cd - Southern Fried Records - 2014)

The 2 Bears (Joe Goddard e Raf Daddy) prendono piede quando l'electronica si fa corposa e matura. C'è un vecchio proverbio che dice che chi inizia bene si trova a metà dell'opera. Dunque l'incipit di "Get Out" è qualcosa di veramente bello e straordinario, così come il resto di "The Night Is Young". Album dai contorni esageratamente perfetti, a questo lavoro non manca proprio niente per essere suonato in ogni abitazione che si rispetti. "The Night Is Young" è il cd di musica dance che non ti aspetti, il prodotto che si attendeva (con ansia) da tanto e troppo tempo. Battiti continui e regolari si susseguono per tutta la lunga durata di questo lp. Effettivamente se avete un cuore ed un'anima non potete rimanere fermi. I ritmi sono alti e le composizioni coinvolgono a dismisura. Ritengo, inoltre, che questo sound verrà suonato veramente tanto nei club di parecchie città. The 2 Bears stanno facendo, inevitabilmente, il pieno di consensi e se lo meritano. Musica per lo spirito e per il corpo, meglio di così.

Sito Web: www.the2bears.co.uk

                www.southernfriedrecords.com

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Deerhoof

Post n°1122 pubblicato il 23 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Rock


Deerhoof - La Isla Bonita (Cd - Altin Village & Mine Records/Clapping Music - Data Di Pubblicazione: 4 Novembre 2014)

I Deerhoof propongono un indie rock cristallino, ben suonato e dal piglio giusto. "La Isla Bonita" è un disco fortemente coeso, e molto roccioso. Mi piace impallare in questo sound deciso e conciso. Questa band fa le cose sul serio, si spende e si propende per realizzare un prodotto genuino senza troppi fronzoli. Le canzoni sono mine che si conficcano nel fianco dell'ignaro ascoltatore. Tutto risulta molto veloce in questa proposta sonora, i musicisti in questione hanno investito su una lapidaria fisicità emotiva. "Doom" è il brano che ho, inesorabilmente, apprezzato di più in questo album. Mi pare che questa composizione riesca a rendere, molto bene, il succo del concetto sonico dei Deerhoof. Idee semplici e notevolmente condensate, non c'è molto altro nel mood di questi musicisti. Fa piacere constatare come costoro, senza troppi giri di parole, riescano ad arrivare al fulcro del problema. Pentagramma nudo e crudo che dipana, orgoglioso, contorti ghirigori...Amabilmente onesto...

Sito Web: www.altinvillage.de

               www.clappingmusic.com

               www.deerhoof.net

Claudio Baroni
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Jason & Theodor

Post n°1121 pubblicato il 22 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Pop


Jason & Theodor - Life Under Palmtrees (Cd - Altin Village & Mine Records - 2014)

E' un pop lento e soffuso quello che ci propongono Sonja e Dorothee, in arte Jason & Theodor. Il mirabile mood melodico presente in queste composizioni è il motore trainante di "Life Under Palmtrees". Disco dai contorni bene delineati, le due signore non sbagliano un colpo. La loro musica allieta proprio tutti, anche i palati più raffinati. E' quella presenza leggera e mai destabilizzante di elettronica a rendere ancora più appetibile questo lavoro. Cd da godere appieno, come bere un pregevole bicchiere di acqua fresca. C'è un pezzo più di tutti che ho imparato ad amare poco alla volta, si tratta di "Esplanades". Deliziosa composizione che regala attimi di magnifica beltà. Se bisogna trovare, per forza, un piccolo difetto è la brevità di questo album. Si vorrebbe che questo lp si espandesse all'infinito, per potere gustare i soffici sogni di queste due artiste. 

Sito Web: www.altinvillage.de

          www.jasonundtheodor.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Chills

Post n°1120 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Indie Pop


The Chills - The BBC Sessions (Cd - Fire Records - Data Di Pubblicazione: 3 Novembre 2014)

The Chills sono una storica pop band (nata negli anni ottanta) proveniente dalla Nuova Zelanda. Debbo ammettere che, purtroppo, non ho mai considerato troppo questo gruppo. Per fare ammenda è da giorni che ascolto, a tutto volume, questo splendido compendio di mirabili canzoni. Album in un certo senso retrospettivo che ingloba al suo interno le BBC sessions dei The Chills durante gli anni ottanta. Il motore trainante di questa formazione, l'anima pensante, risulta essere Martin Phillipps. Cantante e chitarrista, creatore di un sound onirico e soffuso. Sorprende come queste canzoni, "Rolling Moon" su tutte (a mio modesto parere), risultino essere ancora tremendamente attuali. A dispetto del tempo passato questi suoni reggono ancora, degnamente, il confronto con l'attualità. La chitarra è lo strumento cardine che tiene legato ogni singolo pezzo di questo interessante cd. Note brillanti che non ti stancheresti mai di ascoltare. Tutto molto bello ed appagante. 

Sito Web: www.firerecords.com

Claudio Baroni

     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Vladislav Delay

Post n°1119 pubblicato il 18 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Altrisuoni


Vladislav Delay - Visa (Cd - Ripatti Label - Data Di Pubblicazione: 10 Novembre 2014)

Sasu Ripatti (o per meglio scrivere Vladislav Delay) ci racconta di un album sofferto e straziante. "Visa" rappresenta uno spaccato della vera quotidianità. Gioie e dolori dell'essere umano. Delay destruttura e amplifica ai massimi termini il concetto di electronica sperimentale. Il suo pentagramma vuole raggiungere la perfezione assoluta. Non c'è una nota fuori posto all'interno di questo mirabile lavoro. E' scritto e suonato con il cuore e la mente. Una mente esagerata che coniuga sangue e passione. Arte che medita su se stessa, e si arrovella nella ricerca di un fatto reale. C'è molta fantasia nelle creazioni di Vladislav, una fantasia contorta ed esageratamente cerebrale. Non è assolutamente semplice avvicinarsi a questa debordante creatività. Si respira a lungo, si respira forte e poi ci si getta a capofitto in questo sound vibrante ed elaborato. Una perfezione quasi innaturale, con loop concentrici che avvampano la psiche. "Visa" è entrato in circolo e difficilmente uscirà molto presto.

Sito Web: www.vladislavdelay.com

                www.ripattilabel.com

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Distal

Post n°1118 pubblicato il 17 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Microsuoni


Distal - Retrograde Space Opera (Cd - Anarchostar - 2014)

Distal elabora, con abile maestria, electronica fine di consumo...Fruitore di importanti mezzi digitali l'artista in questione costruisce un lavoro ("Retrograde Space Opera") importante ed appagante. Rimango letteralmente affascinato dalla centrifuga tecnica, in cui si rimane coinvolti durante l'ascolto di questi pezzi. Note su note, mai scontate ed intrise di una solerte originalità...Ecco se esiste un proverbiale pregio di questo cd è proprio una sontuosa originalità. Mi distendo sul mio divano preferito e faccio fluire i pensieri e le idee. C'è la musica di Distal che mi orienta nei miei sogni diurni. Scappano fantasie verticali e le nubi scompaiono dalla mia vista. Il loop concentrico di questo album è vitale ed ossessivo. Il pentagramma è una festa colorata che non vuole finire. Voci, parole, usi e rituali fanno di "Retrograde Space Opera" un compendio stratificato di suoni onirici indefiniti...Pace e bene.

Sito Web: www.anarchostar.com

               www.kudosrecords.co.uk

Claudio Baroni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Second Storey

Post n°1117 pubblicato il 15 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Electronica


Second Storey - Double Divide (Cd - Houndstooth - 2014)

Cercando di non badare troppo alle convenzioni stappiamo "Double Divide", e godiamocelo senza troppi pensieri. Alec Storey (in arte Second Storey) costruisce electronica cupa ed ossessionata. Ossessioni notturne e cupe, tanto cupe. Oscuri presagi si intravedono ascoltando questo disco. E' esageratamente affascinante avvicinarsi a "Double Divide". I colpi inferti al pentagramma sono secchi e precisi. Ogni nota pesa il giusto, e non deforma il sound. Sound, oserei scrivere, immane e compatto. Di una forza dura ed incontrollata. In questo lavoro ci sono brani veramente molto interessanti, come (ad esempio) "Combustion Hallmark", altamente corrosivo. Tutta la beltà di questo pezzo risiede nella sua cruda irruenza emotiva. Emozioni che tracciano solchi bene delineati, e compongono un puzzle frastagliato. Non ci sono molte indicazioni da dare, se non quella di accostarsi a "Double Divide" con la giusta predisposizione mentale...

Sito Web: www.houndstoothlabel.com

Claudio Baroni  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Garbage & The Flowers

Post n°1116 pubblicato il 12 Ottobre 2014 da press10
 
Foto di press10

Genere Musicale: Noise Pop


The Garbage & The Flowers - Eyes Rind As If Beggars (2 Cd - 1997/2013 - Fire Records/Bo' Weavil Recordings)

"Eyes Rind As If Beggars" è la ristampa di un album così detto "minore" (tra virgolette), ma decisamente delizioso. The Garbage & The Flowers (provenienti dalla Nuova Zelanda) ci propongono un pop elettrico ed eclettico, intriso di tante sfumature. Sì decisamente questo è un lavoro eclettico (lo ripeto), in quanto al suo interno si possono incontrare diverse soluzioni sonore. C'è il pop con la chitarra a fare da regina, ed il pop soffuso e sognante. Mi piacciono questi diversi toni, che rendono questo doppio cd altamente originale. Non ci si stanca ad ascoltare queste egregie composizioni, dotate di una solerte versatilità. La bravura di questa band risiede proprio nella sua capacità di cambiare. Non sai mai cosa aspettarti dal prossimo brano, una sana incognita che rende godibile questo prodotto. Il mio personale consiglio è quello di farsi avvolgere e sprofondare in questo sound. Ed il volume deve essere, necessariamente, al massimo...Vicini permettendo...

Sito Web: www.firerecords.com

                www.boweavilrecordings.com

Claudio Baroni

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12cassetta2casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963