Creato da okfranchising il 28/03/2008
Il portale del Franchising, punto di incontro tra le aziende in Franchising e chi vuole intraprendere un'attività in franchising.

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

I miei link preferiti

Area personale

 

 

Intervista con Angelo Abbattista, Direttore esecutivo e Fondatore del franchising Aqua Sana Point

Post n°46 pubblicato il 16 Giugno 2009 da okfranchising
 

Franchising Aqua Sana Point: unico, facile e sicuro

Dottor Abbattista, ripercorriamo con Lei le tappe principali della storia di Aqua Sana Point.
“Con piacere. La società Idroclean, che fa capo al marchio Aqua Sana Point, è nata venti anni fa come realtà aziendale che si occupa di depurazione delle acqua domestiche attraverso la commercializzazione di tecnologie e impianti adatti allo scopo. Il nostro obiettivo è fornire un’acqua pulita e sana al consumatore, per tutti gli usi quotidiani. Con il passare del tempo è maturato anche l’interesse nel fornire un’acqua che fosse ottima nel gusto, e quindi da poter bere con piacere e in tutta tranquillità. Nel 2000 abbiamo deciso di dare a questo progetto il nome “Aqua Sana”, un marchio che può contare su tutte le autorizzazioni ministeriali che ne attestano la qualità”.
Com’è nata l’idea di svilupparvi attraverso il franchising?
“Lo show-room dell’acqua è nato poiché non esisteva alcun franchising dedicato a questo elemento che è essenziale e legato alla vita di ciascuno di noi. L’assenza di negozi specializzati nel trattamento dell’acqua ci ha spinti ad investire nello sviluppo del marchio Aqua Sana, a partire da distributori automatici di acqua potabile affinata fino ad arrivare a moderni impianti che rendono autonoma la produzione di acqua anche all’interno delle mura domestiche. Tale soluzione crea un notevole vantaggio competitivo e consente a un numero sempre maggiore di famiglie di superare una delle schiavitù moderne: la necessità di acquistare acqua minerale confezionata e quindi costosissima. Il cliente sceglie il nostro prodotto perché è di maggiore qualità e costa meno, fra i 10 e i 15 centesimi al litro: un prezzo impossibile da raggiungere per chi vende acqua minerale confezionata, su cui incidono enormemente i costi di trasporto e imbottigliamento”.
Come procede la crescita della rete di negozi Aqua Sana Point?
“Fino ad ottobre 2008 lo sviluppo è proceduto in maniera spedita per poi rallentare lievemente. Dal mese di aprile 2009 abbiamo invece registrato una ripresa significativa e ad oggi i negozi Aqua Sana Point distribuiti sul territorio nazionale sono trenta. Ci aspettiamo un’ulteriore crescita nei prossimi mesi, nonostante le difficoltà congiunturali”.
Dottor Abbattista, quali sono i principali servizi offerti a chi si affilia al vostro marchio?
“Chiaramente, essendo impegnati da circa vent’anni nel settore dell’affinamento dell’acqua domestica, ai nostri affiliati trasferiamo un know-how ad alta specializzazione, fondato su tutto quello che riguarda l’acqua e le tecnologie di trattamento più moderne e avanzate. Le competenze trasmesse fanno dei nostri affiliati dei veri e propri professionisti nel trattamento delle acque, uno dei nuovi mestieri del terzo millennio e che troverà sempre più spazio in futuro”.
Sempre in tema di affiliati, quali caratteristiche è bene che possiedano per rapportarsi nel modo migliore con la vostra struttura?
“L’affiliato Aqua Sana Point deve essere almeno diplomato e possedere conoscenze di base nell’ambito commerciale e delle pubbliche relazioni. È poi fondamentale la determinazione e la capacità di credere in un prodotto innovativo qual è il nostro”.
Ci dica infine tre aggettivi per definire il vostro franchising.
Aqua Sana Point è: unico, facile e sicuro. Unico perché siamo l’unica azienda che ha deciso di occuparsi con competenza dell’elemento-acqua. Facile perché vendiamo acqua di qualità ad un prezzo sensibilmente inferiore rispetto al normale mercato delle acque minerali. Sicuro perché le condizioni attuali e quelle previste ci dicono che lo specialista nel trattamento dell’acqua sta diventando una figura sempre più centrale e influente nella vita di ciascuno di noi”.

http://www.okfranchising.it/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista a Giovanni Bruno, Consulente Marketing e Relazioni esterne - Sfizio Misto

Post n°45 pubblicato il 04 Giugno 2009 da okfranchising
 

Successo 'chiavi in mano'
con il franchising Sfizio Misto

Con il dottor Giovanni Bruno, Consulente Marketing e Relazioni esterne per il marchio Sfizio Misto, tracciamo il quadro dell’azienda leader nel settore della ristorazione veloce.
Sfizio Misto è un marchio Sogabe Srl, azienda che fa parte del Gruppo Techfood. Il core-business di Sogabe è la produzione di attrezzature per il settore della ristorazione veloce, attività che portiamo avanti con successo dal 1992. Gran parte delle aziende che appartengono al nostro settore si basano su un’offerta ‘verticale’, mentre Sogabe ha avuto sin dall’inizio l’obiettivo di strutturarsi in una produzione orizzontale e quindi capace di spaziare dal dolce al salto, unendo idee e proposte che potessero dar vita ad un locale ‘chiavi in mano’. Da qui nasce il nostro progetto”.

Il concetto di locale ‘chiavi in mano’ risulta molto attraente presso il pubblico interessato ad investire nel franchising. Può darci qualche ulteriore dettaglio su questa vostra importante caratteristica?
“Nel corso degli anni la nostra azienda ha acquisito un
know-how rilevante, sia in termini di tecnologia che di conoscenza delle materie prime da utilizzare. Ad esempio, ai clienti a cui offriamo il progetto in franchising Sfizio Misto oltre alle attrezzature, mettiamo a disposizione tutto ciò che è necessario per offrire il servizio: prodotti alimentari, packaging... Questo è il ‘locale chiavi in mano’, che toglie all’affiliato numerosi oneri organizzativi e legati alle competenze da acquisire. In questo senso le numerose azioni di co-marketing che abbiamo sviluppato con aziende di prestigio operanti nel settore alimentare, hanno permesso di approfondire la conoscenza delle materie prime più adatte per le nostre attrezzature, dando ulteriore qualità alla nostra offerta”.

Un altro dei ‘temi forti’ del vostro franchising è rappresentato da un’offerta-food capace di soddisfare ogni tipologia di clientela. Come siete giunti a questo risultato?
“L’idea-
franchising è nata da un progetto molto semplice. Nel 1999, in collaborazione con la Ferrero e con la gestione operativa di Camst, è stato aperto un negozio sperimentale chiamato Nutelleria che offriva prodotti farciti esclusivamente con la Nutella. Tutte le attrezzature ed i semilavorati in questo punto vendita erano di nostra produzione. Visti i buoni risultati, dopo 9 anni abbiamo deciso di integrare il dolce con il salato e da qui è nata l’idea del marchio Sfizio Misto, un locale capace di offrire tanti prodotti sfiziosi, tutti insieme. Ai nostri affiliati diamo la possibilità di aprire un punto vendita dove si possono offrire fino a 106 proposte gastronomiche che soddisfano tutte le opportunità di consumo presenti nella giornata, esclusa la prima colazione: dalla pausa pranzo con Sfizio Pasta Menù e la linea Sfizio Grill che riscuotono grande successo, fino ai prodotti di stuzzicherie, il fritto - nostro cavallo di battaglia - suddiviso in tre menù (tradizionale, etnico e pollo & patatine), il menù Kid’s e molto altro ancora. La forza della nostra proposta nei confronti del pubblico sta anche nel fatto che il prezzo dei menù va dai 5 ai 6,50 euro e che i prodotti utilizzati sono tutti made in Italy”.

Dottor Bruno, quali sono a suo giudizio - oltre a quelle già citate - le principali ragioni per cui un potenziale investitore dovrebbe affiliarsi alla catena Sfizio Misto?
“Nel mondo del
franchising il settore-food rappresenta una certezza: è sempre vitale e non risente di crisi né di congiunture negative. Un importante pregio di Sfizio Misto è rappresentato dalla semplicità della formula, che non richiede una particolare preparazione di base da parte dell’affiliato: il nostro format è molto standardizzato e chiunque è in grado di svolgere il lavoro necessario. Un altro vantaggio è costituito dalla varietà di proposte gastronomiche che permettono di soddisfare diversi tipi di clientela (pranzo, snack, famiglie con bambini...). Inoltre, a differenza di altri settori del franchising, da noi non esistono rimanenze di magazzino e prodotti invenduti: le materie prime sono tutte caratterizzate da lunghe scadenze. Infine - ma non per importanza - le marginalità nei guadagni sono piuttosto elevate, grazie anche a costi di gestione molto ridotti”.

Quali sono le principali formule di affiliazione al franchising Sfizio Misto? Qual è il profilo del vostro affiliato-tipo?
“I format sono tre:

  • Corner: un angolo all’interno di un’attività gastronomica già esistente che vuole incrementare il proprio business grazie a nuove proposte;
  • Take away: formula ideale per zone caratterizzate da un elevato passaggio pedonale di persone che non stazionano e che per questo preferiscono consumare pasti veloci e in piedi;
  • Formula completa che permette di gustare sul posto tutte le specialità proposte.

Sul piano professionale non chiediamo esperti della ristorazione, ma persone motivate che credono in un settore forte come quello della ristorazione. Per il successo dell’attività è fondamentale anche la scelta della location del punto vendita, su cui operiamo un’attenta selezione”.

Può dirci qualcosa di più sui servizi che Sfizio Misto offre ai propri affiliati?
“La nostra assistenza riguarda aspetti come la selezione della location, l’allestimento del punto vendita, la selezione, la ricerca e la formazione del personale. Inoltre vengono forniti tutti gli strumenti di marketing per il lancio dell’attività a livello locale: affissioni, volantinaggio, pubblicità sulla stampa locale, radio... Vorrei infine ricordare che per tutti coloro che entreranno a far parte di
Sfizio Misto entro il 31 dicembre 2009, l’azienda non chiederà royaltyfee d’ingresso per tutto il 2009”.

www.okfranchising.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Roma Expo Franchising 2009, le impressioni delle aziende

Queste le opinioni raccolto fra le imprese di OkFranchising, presenti al Roma Expo Franchising 2009, fiera del franchising che si è tenuta dal 17 al 19 aprile scorsi presso la Nuova Fiera di Roma.
Foto Digital Discount: “Possiamo dire che il nostro bilancio al REF 2009 sia abbastanza positivo. Foto Digital Discount è ormai un vero e proprio franchising di offerta multiservizi e questo nuovo format aziendale ha contribuito a suscitare interesse e curiosità attorno al nostro marchio”.
Clean Life: “Durante il Roma Expo Franchising di quest’anno abbiamo registrato un grande interesse attorno al marchio Clean Life Discount Lavasecco, addirittura con un’affiliazione realizzata direttamente nel corso della Fiera. Ovviamente l’azienda provvederà a sviluppare e a verificare anche i contatti stabiliti nelle giornate del REF 2009, di cui siamo soddisfatti. A tale proposito intendiamo ringraziare l’organizzazione della Fiera”.
Frigerio Viaggi Network: “Il Roma Expo Franchising 2009 paga - come le ultime edizioni - la scomodità di una location lontana da Roma e ancora non entrata nelle abitudini dei visitatori, abituati a raggiungere il vecchio quartiere fieristico di via Cristoforo Colombo. I contatti - sebbene non numerosissimi - sono stati buoni in termini qualitativi e l’organizzazione si è attivata affinché il programma degli incontri e dei workshop fosse vario”.
Subway: “Il REF 2009 ha portato un buon numero di contatti che ora andranno sviluppati, al fine di verificare la possibilità concreta di nuove affiliazioni per il nostro franchising. Comunque, sul piano numerico, l’andamento della fiera è stato soddisfacente”.
Bonifazi Franchising Immobiliare: “Per il Gruppo Bonifazi la presenza al Roma Expo Franchising 2009 ha prodotto risultati positivi e buone aspettative per il futuro, soprattutto nei termini di nuove possibili affiliazioni sul territorio nazionale per le aziende appartenenti al Gruppo, in primis la Bonifazi Franchising Immobiliare. La presenza della Bonifazi al REF 2009 è stata positiva non solo per i contatti stabiliti con il pubblico, ma anche per le convenzioni e gli accordi realizzati con le altre aziende del settore franchising. Nel corso dei dibattiti e convegni svolti durante il Roma Expo Franchising 2009, sono nate nuove idee e opportunità da sviluppare nel prossimo futuro”.
Meeting Agenzia per Single: “Il bilancio di Meeting al Roma Expo Franchising 2009 è più che positivo. Le cifre ci parlano di un incremento del 40% rispetto ai contatti stabiliti nell’edizione 2008 della fiera romana. Ma quello che più conta è la qualità di questi contatti e quest’anno abbiamo assistito ad un notevole incremento di contatti “qualificati”. Per noi i contatti qualificati sono quelli di visitatori che arrivano al nostro stand avendo già deciso di avviare un’attività in franchising e che, analizzando le varie opportunità di mercato, arrivano da noi con idee chiare e domande precise ed attinenti. Lo interpretiamo come un segnale positivo per tutto il comparto franchising. Gli imprenditori - e gli aspiranti tali - evidentemente hanno compreso l’attrattività della formula, specie in un momento di congiuntura economica non favorevolissima. Entrare in mercati densi di potenzialità, con la forza di un marchio consolidato, è un plus che oggi viene valorizzato con rinnovata enfasi”.
Fincasa - Franchising del Credito: “Nel corso della Fiera sono stati stabiliti nove contatti, di cui due, nelle città di Roma ed Enna (Sicilia), già avviati all’apertura.
Fra gli altri contatti da approfondire, uno sembra molto promettente poiché legato ad un progetto nelle stazioni ferroviarie del nord Italia - in particolare in Lombardia - da cui potrebbero scaturire diverse nuove affiliazioni al franchising Fincasa”.

www.okfranchising.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista all’Amministratore di WebSkipper srl, dott. Massimo Capitanio

Post n°43 pubblicato il 14 Maggio 2009 da okfranchising
 

Un futuro ricco di prospettive di business
grazie al franchising WebSkipper

Gentile dottor Capitanio, come nasce l’attività e quindi il franchising di WebSkipper?
“Il franchising
WebSkipper prende spunto dal fenomeno dei punti vendita ‘click and mortar’, ovvero negozi reali che propongono prodotti e servizi prelevati dal web, che sono andati sempre più diffondendosi dagli USA al resto del mondo. Il vantaggio di tali negozi è l’ampia offerta merceologica in totale assenza di magazzino, quindi senza rischi (e relativi costi) di stock.
Parallelamente i Centri
WebSkipper propongono il servizio di vendita sul web per clienti privati (il cosiddetto eBay drop-off) e per le imprese commerciali. Tramite questa attività permettiamo a chiunque di crearsi un canale di vendita complementare per vendere in tutto il mondo i propri prodotti (ad esempio rimanenze di magazzino) con costi legati agli effettivi risultati. Si comprende bene come il WebSkipper sia particolarmente interessante (investimento limitato e grandi opportunità di business) e abbia enormi potenzialità di crescita”.
Quali sono gli obiettivi di sviluppo realizzati da
WebSkipper e quelli in programma per il prossimo futuro?
“Dopo aver testato per un anno la formula nel centro pilota di Mestre (VE), periodo che è anche servito per evidenziare tutte le problematiche atte a realizzare un software su misura, abbiamo avviato il franchising nel 2007. Oggi abbiamo 9 Centri WS affiliati e contiamo di averne 15 entro fine anno.
L’obiettivo è espanderci, ma senza ritmi esagerati, perché sappiamo quanto è importante dare assistenza ai nuovi affiliati e l’inizio è la fase più importante per una rapida crescita del business”.
Dottor Capitanio, quali sono i servizi agli affiliati che vi caratterizzano?
“L’assistenza che forniamo è davvero a 360°: nella gestione di tutte le attività il franchisee
WebSkipper può contare su un servizio di assistenza qualificato ed efficiente. Anzitutto è prevista un’assistenza nella scelta della location ottimale e nell’allestimento del Centro. Quindi l’effettuazione del corso di formazione articolato in una settimana in sede e due successivi periodi di affiancamento sia in un Centro WS operativo che, dopo l’apertura, nel proprio.
Vi sono poi diversi riferimenti su cui l’affiliato può contare: il supporto software, il marketing per tutte le azioni promo-pubblicitarie e la proposizione commerciale dei servizi
WebSkipper, un interlocutore in sede per problematiche gestionali, un supporto specifico per le problematiche eBay, fornito da una società specializzata nella compravendita su eBay e attiva già dal 1998 (circa 40.000 transazioni).
Ma il nostro fiore all’occhiello è il software esclusivo di
WebSkipper: Sestante. Gestire un’attività come la nostra, con centinaia di clienti e numerosi accordi commerciali, con scadenze continue, con problematiche amministrative, fiscali e normative, richiede strumenti appositamente studiati che ne semplifichino l’operatività. Sestante è uno strumento completo, in grado di rendere facili e veloci tutte le attività del Centro, dalla pubblicazione su eBay alla gestione della clientela, dalla reportistica con il cliente business sino alla fatturazione, alla prima nota ed all’aggiornamento del giornale degli affari”.
Quali caratteristiche deve possedere il vostro affiliato-tipo?
“Data la consistente formazione iniziale e il supporto di Sestante, non sono necessarie particolari competenze. È ovviamente utile una certa dimestichezza con l’uso del computer ed è gradita la conoscenza di eBay e di alcuni portali di commercio on-line.
È invece richiesta attitudine commerciale, perché occorre saper proporre alla clientela un’ampia gamma di servizi e quindi è bene avere la capacità di acquisire autorevolezza e fiducia. Chi arriva per vendere un pc può infatti uscire avendo acquistato un viaggio o un telefonino. Inoltre è opportuno sapersi proporre verso i clienti business (commercianti e piccole imprese) con professionalità e competenza”.
Ci dica infine tre pregi del franchising
WebSkipper.
“In primis il poter vendere di tutto ai migliori prezzi, grazie alle grandi opportunità di acquisto presenti sul web internet (inoltre vi sono anche una quarantina di portali convenzionati che ci riconoscono una royalties). Tutto senza rischi di invenduto.
Poi il fatto di essere unico nel suo genere:
WebSkipper è una nuova professione (lo specialista della compravendita su internet) che permette a privati e imprenditori di accedere in sicurezza alle grandi opportunità del web. Chi altro fa questo? E la richiesta di questa figura è sempre più forte nel mercato.
Terzo pregio, ma certamente non ultimo, è una struttura di supporto ed un software in grado di semplificare la gestione. E un futuro ricco di prospettive di business”.

www.okfranchising.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Intervista con Ubaldo Priamo, Responsabile franchising Notte Bianca Gioielli

Post n°42 pubblicato il 28 Aprile 2009 da okfranchising
 

L’esperienza Notte Bianca Gioielli:
vero "tesoro" per chi si affilia

Gentile dottor Priamo, come nasce la vostra idea di gioiellerie in franchising?
“La nostra proposta in franchising non nasce per caso, ma proviene dalla lunga esperienza che possiamo vantare in questo settore. Gioiellerie di proprietà, produzione di gioielli, forniture a negozi, settore oro e diamanti... è il mio lavoro da sempre e lo è da tre generazioni per la mia famiglia. Il discorso è analogo per il mio socio Paolo Ongaro, che si occupa di comunicazione da circa vent’anni. Dall’unione di queste due esperienze è nata la proposta franchising di
Notte Bianca Gioielli. Una proposta che porta con sé tutto il know-how acquisito nel corso degli anni, un bagaglio di conoscenze che ci differenzia anche da altre realtà nate di recente in questo settore”.
Vista la Sua esperienza, può dirci qual è l’andamento del settore-gioiellerie in questo periodo che molti definiscono “di crisi”?
“Facendo riferimento alle boutique
Notte Bianca Gioielli, posso certamente affermare che si tratta di un andamento soddisfacente, considerando anche l’attuale stasi economica. Lo stesso volume delle affiliazioni al nostro marchio in franchising registra un andamento positivo, forse motivato anche dalle agevolazioni che l’azienda mette a disposizione dei franchisee. In particolare un investimento iniziale relativamente basso che consente a molti di avere una propria gioielleria e quindi di realizzare il sogno di una vita”.
Quali sono le ulteriori facilitazioni per chi si affilia al franchising Notte Bianca Gioielli?
“Seguendo la volontà di ridurre le barriere di ingresso per chi vuole affacciarsi a questo settore, abbiamo deciso di togliere royalties, fee d’ingresso e pagamenti che non siano stati già autorizzati dall’affiliato. Questo elemento è particolarmente importante e ci consente di applicare pagamenti graduali, a vantaggio soprattutto chi si trova nella fase di inizio attività. La chiarezza e la massima collaborazione reciproca sono comunque gli aspetti su cui fondiamo il rapporto con gli affiliati Notte Bianca”.
Dottor Priamo, qual è il vostro affiliato-tipo? Quali caratteristiche deve possedere?
“La gioielleria è una tipologia di negozio che tende a funzionare meglio se viene gestita, in particolare nelle relazioni con il pubblico, da una figura femminile. Certamente ci sono poi uomini validi e bravissimi in quest’attività, anche se il loro ruolo tipico in tale contesto è quello di tecnici. L’approccio, lo stile e la sensibilità di una donna nella scelta di un gioiello si trasferisce naturalmente anche all’interno del lavoro ed è forte la capacità di trasmettere tutto ciò anche ai clienti - uomini o donne che siano - del proprio negozio”.

Ubaldo Priamo - Responsabile Franchising Notte Bianca Gioielli

www.okfranchising.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963