Un blog creato da spes74 il 15/08/2006

ORTICA

Ortica è la pianta che anche il cieco riconosce (da "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno"). ATTENZIONE: IL BLOG E' URTICANTE!!!

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: spes74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: FR
 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

enri33cosimodenoravincenzochiavaronespes74lazio.2ksensazionale10antofarinaValery782loredadenuzzalexmarc1953paola.ciaramellamary1973dgl1larosadeiventi2011folkettiteresarosatiisola
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ciao scusate ho saputo dela morte di giuseppina che ho...
Inviato da: mary1973dgl1
il 12/04/2015 alle 13:45
 
Ciao deacon, grazie!! :)
Inviato da: spes74
il 03/04/2009 alle 23:01
 
buon compleanno
Inviato da: deacon70
il 01/04/2009 alle 18:50
 
Ciao deacon, auguri anche a te!
Inviato da: spes74
il 26/12/2008 alle 21:50
 
Auguriii Spes
Inviato da: deacon70
il 23/12/2008 alle 20:31
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Un bell'esempio di civiltà27 gennaio: il Giorno de... »

... e uno (forse due) di inciviltà.

Post n°47 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da spes74
 
Foto di spes74

Solo due giorni fa ho scritto del comportamento dei signori Castagna trovandolo molto civile e composto nel dolore che hanno dovuto affrontare che subito dopo ho letto due notizie, una qui e una qui, per di più legate alla stessa tragedia, che mi hanno dato da pensare.

Nella prima notizia possiamo leggere questo:
"Non sono islamici, i Castagna fuori dalla moschea.
Si sono celebrati ieri in Tunisia i funerali di Raffaella Castagna e di suo figlio Youssef, due tra le vittime della strage di Erba. Ma al padre della donna, e agli altri parenti giunti qui per accompagnare i due feretri nel cimitero musulmano, è stato impedito l’ingresso nella moschea perché non sono di fede islamica. Nemmeno Azouz, marito di Raffaella e padre del piccolo Youssef, ha partecipato alla cerimonia funebre. «Non sono un musulmano praticante», ha detto. L’uomo, in Tunisia, è considerato un personaggio simbolo.
"

Nella seconda notizia invece leggiamo questo:
"Strage di Erba: il padre del piccolo Youssuf avrebbe venduto le foto del funerale a Fabrizio Corona.
Il delitto di Erba ha scioccato tutta l'Italia. Ora arriva un’altra notizia legata alla vicenda che mi ha lasciato personalmente basito: ho letto su diversi quotidiani online (Repubblica, La Stampa…) che Azouz Marzouk, il padre del piccolo Youssuf nonché marito di Raffaella, avrebbe venduto in esclusiva le foto del funerale nientemeno che al fotografo più chiacchierato del momento: Fabrizio Corona.
Il marito (ex?) della Moric avrebbe addirittura seguito la famiglia in Tunisia, dove sono sepolti la mamma e il bambino, per immortalare strazianti momenti privati, come la veglia funebre. In cambio Marzouk, si dice, avrebbe incassato circa 15mila euro. Il nonno del bimbo, Carlo Castagna, ha diffidato il fotografo dal diffondere le immagini. Preciso che la vicenda non trova la conferma né di Corona né di Azouz.
"

Sul fatto dei signori Castagna fuori dalla moschea non mi sento di dire molto se non che forse, per quanto integralista possa essere la religione islamica, si poteva fare un'eccezione per una volta e lasciarli assistere ai funerali dei loro cari.
D'altronde possiamo anche interpretarlo come un atto di coerenza e non è che si possa rimproverare molto in quanto tale.

Avrei invece qualcosa da dire sulla vicenda della vendita delle foto del funerale date in esclusiva.
Ognuno è libero di affrontare il dolore come meglio crede, dando il beneficio del dubbio forse anche questo può aiutare...
Boh...
Secondo me aiuta solo a rimpinguare il portafogli!
Non mi è sembrato molto addolorato Azouz Marzouk durante i funerali e forse ora possiamo capirne il motivo: pensava già ai bei soldini che avrebbe incassato sulle spalle della moglie, del figlioletto e del dolore (vero questo) dei signori Castagna; questi ultimi, costretti a restare fuori, si sono rivelati molto utili al raggiungimento dello scopo.

Sarà che ognuno elabora il dolore a modo proprio, ma da parte di Azouz Marzouk non mi sembra di averne visto molto...

Il prossimo passo quale sarà?
Venderne i diritti cinematografici?
Interpretarlo anche un film sulla vicenda così oltre ai diritti si prende anche il compenso da "attore"?
Ma certo, chi meglio di lui può interpretarlo!

Fonti: Uaar, vidicolamia 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

NOVITA'

Se clicchi mi trovi anche qua:

ORTICA

 
 
 
 
 
 
 

RIVISTE ONLINE

 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

VISITE

Website statistics

 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963