Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« 'NDRANGHETA, UNA BRUTTA...SCUOLA MATERNA DI VIA TU... »

IL PD PRESENTA UN'INTERPELLANZA SULLA MATERNA DI VIA TUNISIA

Post n°2124 pubblicato il 28 Luglio 2011 da Giuranna
 

 

 

Della Scuola dell'infanzia di via Tunisia si parlerà durante il Consiglio Comunale di settembre.

Dopo l'interrogazione di Anelli (Rifondazione Comunisti Italiani), è stata depositata agli atti del Consiglio Comunale anche l'interpellanza del Partito Democratico, firmata dalla consigliera Antonella Caniato (che, nella vita, è Dirigente scolastico della media Allende-Croci). Si tratta di un testo denso, puntuale, che imposta la discussione nella prospettiva corretta e attende risposte precise.

Colgo l'occasione per ringraziare le forze politiche che hanno dimostrato attenzione e sensibilità nei confronti della scuola materna del Villaggio Ambrosiano e spero che il dibattito in Consiglio Comunale sia un'occasione utile per mettere a fuoco la questione centrale che preoccupa i genitori, e cioè il rischio di allergizzazione alle muffe in soggetti predisposti.

Ecco il testo dell'interpellanza Caniato:


Paderno Dugnano, 26 luglio 2011

 

Al Sindaco
Al Presidente  del Consiglio Comunale
All'assessore AI LAVORI PUBBLICI, sig. Salgaro

 

Oggetto:  INTERPELLANZA su situazione SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA TUNISIA

 

La sottoscritta, Caniato Antonella, consigliere comunale del PD di Paderno Dugnano

  • in relazione agli articoli pubblicati mezzo stampa  e sui blog locali  relativi alla situazione della scuola dell’infanzia di via Tunisia e preso atto della corrispondenza intercorsa tra alcuni genitori della scuola e l’Amministrazione Comunale
  • vista la delibera della Giunta del 7 luglio 2011 n° 113 in cui l’amministrazione esprime  parere favorevole allo spostamento della scuola nell’edificio attualmente occupato dalla scuola primaria Curiel, delibera nella quale non si fa però cenno né a tempistica né a previsione di costi

al di là delle polemiche tra Amministrazione Comunale e i Genitori, chiede di sapere:

1. Quale rischio sanitario comporta la permanenza dei bambini nella scuola di via Tunisia

2. Perché non è stata data conoscenza delle prescrizioni/verbale dell’ottobre 2010 dell’ASL ai Genitori che lo richiedevano

3. Quali provvedimenti intende adottare l’AC e quali i costi per dare risposta al problema sia nell’immediato, in prossimità dell’apertura del nuovo anno scolastico, sia in prospettiva futura al fine di una sua soluzione definitiva.

4. Con quale progetto e in quali tempi si intende mettere in campo il trasferimento definitivo della scuola dell’infanzia di via Tunisia

5. Se è già stato affidato il progetto di riqualificazione della scuola di via Trieste e a chi

6. Se l’AC intende coinvolgere i genitori nella discussione preliminare per avviare la progettazione al fine di ascoltarne suggerimenti e proposte

Si chiede all’AC di portare al più presto in Commissione Consiliare competente le linee guida, le risorse e i tempi del nuovo servizio, invitando espressamente anche i genitori coinvolti,

Si chiede inoltre che la presente interpellanza abbia risposta scritta e sia inserita all’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale

Cordiali saluti,

ANTONELLA CANIATO (gruppo consigliare PD)

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963