Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IL PARCO DELLE GROANE NO...ODB, DOMENICA 25 SETTEMB... »

CONSIGLI PASTORALI: LA FISIONOMIA ECCLESIALE DEI CONSIGLIERI

Post n°2265 pubblicato il 24 Settembre 2011 da Giuranna
 

Estratto dell'intervento di Mons. Carlo Faccendini
sul rinnovo dei Consigli Pastorali (ex Splendor 18-9-2011)

 

Domenica scorsa Mons. Faccendini ha illustrato a Paderno il profilo ecclesiale richiesto ai membri dei Consigli pastorali in preparazione alle elezioni del 16 ottobre prossimo.

Di questo intervento propongo un breve video nel quale il Vicario episcopale, commentando il brano evangelico Lc 10, puntualizza che i consiglieri non agiscono a titolo personale ma si pongono nel contesto della missione e al servizio del Vangelo.

A volte purtroppo - ha osservato Faccendini - si perdono "i riferimenti ecclesiali dell'agire pastorale: non il parroco, non il vescovo, ma il singolo consigliere diventa il riferimento di se stesso oppure un piccolo clan che diventa padrone di una parrocchia... Queste cose qualche volta le vedo. Tutto ciò accade in maniera molto elegante, ma è così: un gruppo ad un certo punto smarrisce i riferimenti ecclesiali per cui la parrocchia diventa una... 'cosa nostra'. Magari si fanno molte cose, ma è sbagliato l'orizzonte".

Per mettere a fuoco il ruolo ecclesiale dei consiglieri pastorali riprendo una riflessione di Don Gabriele Sala, parroco della Comunità pastorale "S.Maria Nascente e Sacra Famiglia".


IN VISTA DEL RINNOVO DEL CONSIGLIO PASTORALE

Il rinnovo del Consiglio Pastorale di Comunità e del Consiglio per gli Affari Economici, che si terrà domenica 16 ottobre, può essere un’occasione propizia per rinnovare il nostro impegno di vita cristiana e di testimonianza.
Il Consiglio Pastorale infatti è un organismo di partecipazione ecclesiale nella vita della comunità: chiede la presenza di laici formati, che siano anche appassionati per la vita “intera” della Comunità cristiana e che sappiano, in una reale corresponsabilità, collaborare con sacerdoti e religiosi nella costruzione di una Chiesa capace di vivere il Vangelo e di parlare di Gesù in linguaggi e modalità comprensibili a tutti.
A volte si corre il rischio di pensare che per far parte significativamente del Consiglio Pastorale bastino buona volontà e disponibilità. Senza mettere in secondo piano queste virtù, è però necessario ribadire che è anche indispensabile una formazione per lo meno ad uno sguardo complessivo della vita della Comunità, ad una vera passione ecclesiale.

Don Gabriele (1 – continua)

Raccolta candidature

Chi desidera proporre la propria candidatura può consegnare i dati anagrafici personali (cognome e nome, indirizzo, età, recapito telefonico e gruppo/movimento o commissione di appartenenza): per Paderno al Parroco Don Gabriele e per il Villaggio a Don Renato oppure sarà possibile deporre i propri dati nella scatola che a partire da domenica 25 settembre metteremo all’ingresso delle rispettive chiese. La chiusura della raccolta delle candidature è fissata per domenica 2 ottobre.

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963