Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« NUOVA EVANGELIZZAZIONE I...CINETECA, DA OGGI AL MIC... »

VALENTINA POLITO (POLO CIVICO): "NO IMU PER FAMIGLIE CON DISABILI"

Post n°3018 pubblicato il 25 Maggio 2012 da Giuranna
 

Ricevo e pubblico volentieri il seguente comunicato stampa del Polo Civico per Paderno Dugnano:

NO ALL’IMU PER LE FAMIGLIE CON PERSONE DISABILI

L’IMU, imposta municipale unica sugli immobili che dal prossimo giugno sostituirà l’ICI, è da qualche mese al centro di ogni dibattito in quanto comporterà una grossa stangata sui bilanci delle nostre famiglie.

Sono molte le perplessità emerse in materia , ma una in particolare non ha riscosso molto successo da parte dei media più popolari, così da essere messa da parte ed ignorata dalla maggior parte dei nostri politici, ovvero l’IMU per le famiglie con persone disabili.

Quel che è certo è che il governo non ha stabilito delle agevolazioni verso di essi , ma ha lasciato ai comuni la possibilità di decidere se applicare delle tariffe ridotte o meno.

L’IMU colpirà tutte le famiglie italiane, ma per alcune di esse il danno sarà maggiore. Sono quelle famiglie in cui è presenteuna persona con disabilità, che possono essere più o meno gravi a seconda dei casi, che richiede uno sforzo costante ed un grosso dispendio di energia e denaro da parte della famiglia.

Il decreto salva Italia ha previsto che ogni famiglia ha diritto ad uno sgravio pari a € 50,00 per ogni figlio a carico di età inferiore ai 26 anni, fino ad un massimo di € 400,00 a famiglia.

Se un figlio è disabile e ha 26 anni non ha diritto a nulla???

Forse il vero problema è che in Italia non è ben chiaro che un figlio disabile non smette di esserlo con il compimento del ventiseiesimo anno di età, ma resterà a carico della propria famiglia per tutto l’arco della sua vita, famiglia che sostiene le spese per la cura del proprio figlio.

Inoltre secondo l’INFEL, Istituto per la Finanza e l’economia locale, a seguito dei numerosi tagli ai fondi sociali e dei trasferimenti ai comuni , la spesa per l’assistenza sociale dei comuni che attualmente è pari al 0,42% del PIL,si ridurrà del 13 % . Ulteriore peso sulle tasche delle famiglie con persone disabili.

Come Segretario del Polo Civico per Paderno Dugnano, lista civica nata per fare politica tra la gente e per la gente , senza reali scopi personali che non fossero il bene della nostra cittadina , mi rivolgo direttamente al nostro Sindaco, Marco Alparone con la richiesta di non discriminare le famiglie con persone non autosufficienti o con disabilità, attuando l’esenzione dal pagamento dell’IMU sulla prima casa nei casi di disabili gravi non autosufficienti, mentre nei casi meno gravi l’applicazione di uno sconto non inferiore al 50% della quota da pagare.

Siamo sempre aperti al confronto e alla discussione con tutte le forze politiche e con tutti i cittadini.

Valentina Polito
Segretario Polo Civico per Paderno Dugnano

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963