Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« LARES: CHIEDIAMO UN PO'...17 GENNAIO: GIORNATA DEI... »

CONSIGLI (NON RICHIESTI) AL PD PADERNESE

Post n°456 pubblicato il 15 Gennaio 2010 da Giuranna
 

Domenica 17 gennaio si svolgerà il Congresso del PD padernese. All'interno del Circolo locale è tempo di rinnovare incarichi e responsabilità a sei mesi dalla sconfitta elettorale del giugno scorso. L'appuntamento è interessante, sono curioso di vedere come andrà a finire.

Ho appreso la notizia attraverso il blog Padernoforum e mi viene voglia di “esternare” (si dice ancora così?) qualche riflessione.

Quelli che seguono sono pensieri a voce alta senza alcuna pretesa di verità, domande che mi pongo da un po' di tempo come cittadino e osservatore della vita locale.

Per prima cosa mi chiedo se  il PD padernese riuscirà (finalmente) a elaborare il lutto della batosta elettorale per tornare a essere un protagonista vivace della vita politica locale. Dico così, perché ho l'impressione che il maggiore partito di opposizione negli ultimi mesi si sia dimostrato piuttosto timido, disorientato, velleitario. Forse anche diviso al suo interno.

Per il bene della nostra città mi auguro che il confronto congressuale sia occasione di rilancio verso l'esterno, di ritrovata energia propositiva, di pensiero e di azione.

Non mi addentro in un'analisi delle cause della sconfitta elettorale, anche perché sono troppi gli elementi che mi sfuggono. Certamente ha avuto notevole influenza il “vento politico” nazionale, che soffiava (e soffia) a favore del centrodestra. Ma a livello locale credo che si debba mettere  in conto anche un altro elemento che, secondo me, ha contribuito a indebolire lo schieramento di centrosinistra.

Ho l'impressione che in tanti anni di buon governo (mi fa piacere ricordarlo!) il centrosinistra padernese non abbia fatto tutto quello che poteva sul piano dell'elaborazione culturale.

Intendo dire che qualcosa probabilmente non ha funzionato nell'ambito della trasmissione dei valori  ideali cui si ispira il centrosinistra.

Si è pensato che non fosse necessario spiegare, soprattutto ai giovani, che la giustizia è meglio del privilegio, la solidarietà più affidabile dell'individualismo, il bene comune più  vantaggioso dell'interesse immediato dei singoli...

Si è ritenuto forse che queste idee non avessero bisogno di essere giustificate perché sono chiare e distinte, evidenti, si spiegano da sole...

Invece non è così.

Ogni generazione deve saper trasmettere alla successiva i valori in cui crede. Occorre elaborare un pensiero piuttosto che limitarsi a ripetere vecchi ritornelli, che finiscono per essere sempre meno convincenti.

Su questo punto forse molti di noi adulti abbiamo mancato. Lo dico con riferimento alla politica,  alla chiesa, alla scuola, alla cultura in generale.

Ultimamente si parla sempre più spesso di “emergenza educativa”. Forse questa prospettiva ha qualcosa da dire anche a Paderno Dugnano. Politica compresa.

Con amicizia vi auguro: Buon Congresso!

Giovanni Giuranna

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963