Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IL GOVERNO VUOLE PIU' S...BAGNASCO: UNITA' D'ITA... »

IL MIRACOLO

Post n°1292 pubblicato il 02 Dicembre 2010 da Giuranna
 

 

Paderno Dugnano come Roma.

Come l'Urbe si fonda sui sette colli, la nostra città che sorge al confine tra Milano e la Brianza si regge su sette quartieri e altrettante parrocchie: Paderno, Villaggio Ambrosiano, Palazzolo Milanese, Cassina Amata, Calderara, Dugnano e Incirano.

Il coagulo di questi sette frammenti è il Comune di Paderno Dugnano. Ma si tratta di un agglomerato per nulla unitario e coeso, come lo stesso doppio nome lascia intuire. Ogni quartiere è parrocchia a sé stante, e a invertire la tendenza a poco valgono gli esperimenti delle Comunità pastorali imposti dalla Curia ambrosiana in anni recenti per sopperire alla carenza di clero.

Le linee di divisione tra quartieri corrono invisibili tra strada e strada: guai a confondere uno con l'altro! Potrei portare come esempi Dugnano o Calderara, ma farei torto agli altri quartieri che presentano situazioni similari. Palazzolo è forse il caso più evidente: non si vergogna delle proprie velleità indipendentiste che traggono forza dal possedere una stazione ferroviaria e un diverso codice postale, se non addirittura una differenza antropologica degli abitanti (solo gli indigeni, si intende!).

Cionondimeno, Paderno Dugnano non è segnato da fratture vere e proprie con strascichi d'odio o anche solo di antipatia. E' una città in cui, tutto sommato, si vive bene. Con sufficiente concordia e misurata confidenza.

Un giorno, però, avvenne il miracolo. Del tutto inatteso; da nessuno richiesto e neppure sperato in quanto al di là delle possibili e realistiche aspettative degli abitanti.

Un giorno, dicevo, l'aria prese a girare in modo insolito, seguendo traiettorie che si discostavano anche di molto dalle tendenze abituali. Trattandosi tuttavia di una bava di vento leggera leggera, non dette nell'occhio e nessuno ci fece caso. Ma da allora qualcosa impercettibilmente cominciò a cambiare

I problemi della città, beninteso, rimasero quelli che erano; alcuni anzi si aggravarono, altri smisero di preoccupare. I buoni continuarono a essere buoni, gli egoisti non diminuirono di numero e i furbi sostanzialmente mantennero le loro abitudini.  Nell'insieme però le persone cominciarono a salutarsi con più calore e un pizzico di fiducia in più.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963