Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Ottobre 2014

MASSIMA TRASPARENZA. APPELLO DEL CCIRM A TUTTE LE FORZE POLITICHE

Post n°5973 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

 

Il CCIRM ha lanciato il seguente appello all'Amministrazione Comunale e a tutte le forze politiche padernesi:

 

APPELLO PUBBLICO ALL’AMMINISTRAZIONE E ALLE FORZE POLITICHE: È IL MOMENTO DELLA MASSIMA TRASPARENZA VERSO I CITTADINI!

Paderno Dugnano, 31 ottobre 2014 - «In attesa della sentenza del Tar, l’informazione sia chiara e puntuale!». È questo l’appello che il Ccirm (Comitato cittadini interramento Rho-Monza) fa all’amministrazione comunale, chiedendo in tal senso l’interessamento fattivo di tutte le forze politiche presenti in Consiglio comunale o comunque attive sul territorio di Paderno Dugnano.

Il comunicato stampa del 24 ottobre scorso, a firma dell’assessore alle Infrastrutture, Andrea Tonello, annunciava la chiusura al traffico (avvenuta la mattina stessa) della via Colzani, resasi necessaria per «risolvere le interferenze delle reti e dei sottoservizi»: tale disagio – sostiene – si risolverà in un vantaggio per Paderno Dugnano («Lo spostamento delle reti è in ogni caso un intervento di ammodernamento infrastrutturale di cui la città beneficerà, a prescindere dagli sviluppi della Rho-Monza»). A corredo di questa informazione dai toni rassicuranti, il Comune ne dà un’altra, ossia che il sindaco Marco Alparone partecipa ad «un tavolo di confronto settimanale presso la Prefettura di Milano», dal quale però non abbiamo altre notizie.

Alla luce di questi aggiornamenti, ed in attesa della sentenza del Tribunale amministrativo regionale dopo l’udienza del 7 ottobre, il Ccirm, ritenendo di farsi interprete del legittimo desiderio e diritto di molti cittadini, fa pubblico appello:

- all’amministrazione comunale ed in particolare al sindaco affinché renda noti a tutta la cittadinanza, tramite sito comunale ed altri mezzi idonei, gli sviluppi del suddetto “tavolo” e/o di altri luoghi di confronto istituzionale che toccano il nostro territorio;

- alle forze politiche cittadine affinché si facciano promotrici presso l’amministrazione di iniziative che puntino ad una informazione puntuale e chiara a tutti i cittadini;

- ai mezzi di informazione affinché tengano desta l’attenzione alla situazione, che sta conoscendo un’evoluzione continua di settimana in settimana e talvolta di giorno in giorno;

- a tutti i cittadini affinché facciano sentire la loro solidarietà, e magari si facciano presenti accanto ai volontari che da tre settimane ogni mattina mantengono il presidio tra via Battisti e via Trieste.

Riteniamo, infine, che la trasparenza richiesta da noi – "cittadini" prima ancora che "comitato" – non sia soltanto un fatto dovuto da chi è nostro rappresentante – che è tenuto a farci sapere come vanno le cose –, ma anche una questione di rispetto proprio nei confronti di quelle persone che, come detto, si stanno impegnando in azioni di sensibilizzazione e in particolare, in questo momento, nel citato presidio. Tali azioni, con una corretta e completa informazione, potrebbero essere coordinate in modo migliore, evitando sforzi inutili, e risultare per conseguenza piu efficaci, nell'interesse di tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO CITTA' METROPOLITANA: SECONDA SEDUTA (VIDEO INTEGRALE)

Post n°5972 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da Giuranna
 

Il 29 ottobre si è riunito a Milano il Consiglio della Città Metropolitana. Di seguito il video integrale della seduta.

 

 

Pubblico di seguito il comunicato stampa:

Approvato il regolamento del Consiglio Metropolitano
Eugenio Comincini vice sindaco Metropolitano

Milano 29 ottobre 2014 - Si è svolta stamattina a Palazzo Isimbardi la seconda seduta del Consiglio Metropolitano, che dovrà redigere la proposta di statuto del nuovo Ente da sottoporre all’approvazione della Conferenza Metropolitana dei Sindaci.

In apertura il sindaco Metropolitano, Giuliano Pisapia, ha annunciato la nomina a Vice sindaco Eugenio Comincini, Sindaco di Cernusco sul Naviglio.

È stato poi approvato il Regolamento di disciplina sul funzionamento del Consiglio metropolitano, che verrà pubblicato anche sul sito della Provincia di Milano.

Il sindaco Metropolitano ha convocato, infine, per mercoledì 5 novembre alle 9.30 la prima riunione della Conferenza Metropolitana dei Sindaci che ha il compito di discutere delle principali questioni riguardo al territorio, in attesa di votare lo statuto al termine dei lavori del Consiglio.

 

 

*   *   *


La Conferenza Metropolitana di Milano composta da tutti i sindaci del territorio Metropolitano é stata convocata in seduta pubblica mercoledì 5 novembre 2014 dalle ore 9.30 alle ore 13 presso l'Aula Consiliare della Provincia - via Vivaio 1 - Milano (vedi evento facebook). Sul sito della Provincia è possibile seguire la diretta video.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SALA: MIGLIORAMENTI SULLE TRATTE RHO-MONZA E ZARA-EXPO

Post n°5971 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Come riferisce oggi Il Giornale (cronaca di Milano), l'ad e commissario Expo Giuseppe Sala ha dichiarato: 

Per quanto riguarda le infrastrutture «siamo all'80 per cento, quindi bene». Ci sono «miglioramenti di settimana in settimana anche sulle tratte Rho-Monza e Zara-Expo»

Che cosa vuol dire?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FINE VITA: LE COCCINELLE PROMUOVONO ASCOLTO E RIFLESSIONE

Post n°5968 pubblicato il 31 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Segnalo sul sito della Lista civica Insieme per cambiare un primo resoconto dell'appuntamento con Beppino Englaro sul testamento biologico, che si è svolto ieri sera in biblioteca Tilane:

Testamento biologico:

serata intensa e grande partecipazione

Seguiranno a breve foto e registrazione video.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSIMO GATTI: 'NDRANGHETA SU EXPO E TEM

Post n°5967 pubblicato il 30 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Pubblico il comunicato stampa di Massimo Gatti, ex consigliere provinciale sempre molto attento alle problematiche padernesi:


TEM, MASSIMO GATTI: “LE MANI DELLA 'NDRANGHETA SU EXPO E TEM”

Milano, 29 ottobre 2014. In merito all'inchiesta che ha portato all'arresto di tredici persone accusate di associazione di tipo mafioso, Massimo Gatti, già Consigliere provinciale di Milano Lista civica Un'Altra Provincia-PRC-PdCI, ha dichiarato:

“Dopo quattro anni dall'inchiesta Infinito la storia si ripete. Il pantano infinito della corruzione e delle mafie colpisce a morte il nostro territorio. I governi nazionali e regionali che si succedono inutilmente, nulla fanno per difendere gli interessi generali della popolazione. Cosa deve succedere ancora per azzerare subito tutti i vertici di EXPO e non aggravare ogni giorno le devastazioni e i debiti per noi e le future generazioni? Come ho sostenuto per tanti anni e a volte da solo nelle istituzioni, la TEM è una sciagura per tutte le persone perbene e per i nostri paesi. Oltre a essere pubblicate subito e diffuse tutte le notizie riguardanti ditte, nomi, tratte coinvolte nell'inchiesta, vanno indicate senza omissioni le responsabilità dei mancati controlli. Solo in questo modo istituzioni degne di questo nome possono tentare di dimostrare rispetto per le persone, i comitati e le associazioni - la parte più lungimirante della società milanese e della città metropolitana - che con coraggio non hanno piegato la testa e difendono la salute, la vita, l'agricoltura, la buona occupazione e il trasporto pubblico in tutte le zone devastate da autostrade inutili e dannose e dalla cementificazione selvaggia, contrastando le rapine e il sovversivismo della 'cricca'”. 

Sito web: massimogatti.wordpress.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO DUGNANO, CAPANNONE AREU (EMERGENZA URGENZA)

Post n°5966 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da Giuranna

A Paderno Dugnano c'è un capannone-deposito AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza). L'ho scoperto da questo articolo pubblicato oggi sul sito CiaoComo.it

Di seguito un video pubblicato oggi su YouTube: Mario Landriscina, responsabile del 118 di Como, spiega cos'è il posto medico avanzato allestito in questi giorni presso le Caserme di Como.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'ACCORDO CEMENTO CHE ROVINA LA NOSTRA VITA

Post n°5965 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Nei giorni scorsi Repubblica.it segnalava la notizia: Lombardia, vincono i signori del cemento: sģ a nuove costruzioni, vincoli solo fra tre anni

Sullo stesso quotidiano Alberto Ziparo, professore associato in Pianificazione Urbanistica presso l'Universitą di Firenze, spiega quanto sta accadendo nel Paese: Come la corsa al cemento sta rovinando l'Italia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUTISMO E INQUINAMENTO ATMOSFERICO?

Post n°5964 pubblicato il 29 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Lascio a quanti hanno una formazione scientifica, medici in particolare, la valutazione dell'attendibilità di questo studio dell'Università di Pittsburgh sulle interferenze tra alcuni inquinanti atmosferici e l'insorgenza dell'autismo.

Eco dalle Città (27 ottobre 2014): Smog: l'esposizione prolungata aumenta il rischio di autismo

GreenMe.it (23 ottobre): L'inquinamento puo' causare autismo: una nuova ricerca accusa stirene e cromo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA ORE 19,30 CONSIGLIO COMUNALE (DIRETTA AUDIO)

Post n°5963 pubblicato il 28 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Stasera, martedì 28 ottobre alle ore 19,30, si riunisce il Consiglio Comunale. Segui la DIRETTA AUDIO sul sito del Comune.

Ordine del giorno:

  1. Comunicazioni;
  2. Interrogazione, prot. n. 47576 del 19/09/2014, presentata dal Consigliere Giovanni Giuranna del gruppo Insieme per Cambiare riguardante criticità ambientali Società Leganti Naturali s.r.l.
  3. Ordine del giorno sulla riqualificazione linea tranviaria Milano-Limbiate presentato dal Consigliere Efrem Maestri del gruppo partito Democratico;
  4. Ordine del giorno a sostegno del referendum consultivo per la Regione Lombardia a Statuto speciale presentato dai Capigruppo Fabrizio Riboldi (Lega Nord-Lega Lombarda), Francesco Rienzo (Vivere Paderno), Mario Giovanni Mosconi (Forza Italia);
  5. Ordine del giorno sulle misure per la rigenerazione territoriale negli ambiti interessati dalla presenza di bacini idrografici presentato dal Gruppo Movimento cinque stelle;
  6. Approvazione verbale della seduta del 29 settembre 2014;
  7. Approvazione schema di convenzione per la realizzazione di un progetto cofinanziato dalla Regione Lombardia in materia di sicurezza urbana;
  8. Approvazione delle modifiche al regolamento comunale “Norme e criteri di assegnazione/gestione degli orti comunali”;
  9. Costituzione di servitù a carico del mappale 4 foglio 17 per l’edificazione in deroga alle distanze minime da osservare tra proprietà confinanti dell’unità immobiliare posto in fregio a via Reali n. 113;
  10. Approvazione rettifiche e correzioni errori materiali sugli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TESTAMENTO BIOLOGICO: LO STILE DELLE COCCINELLE

Post n°5962 pubblicato il 28 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

Si avvicina l'appuntamento di giovedì 30 ottobre, organizzato dalla lista civica Insieme per cambiare, sul testamento biologico.

Mi preme sottolineare lo stile delle "coccinelle" nell'affrontare un argomento complesso, che tocca la sfera valoriale ed etica:

Fine vita: il dovere di confrontarsi e riflettere

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CIMBRO (PD): INTERPELLANZA SU TRAM MILANO-LIMBIATE

Post n°5961 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da Giuranna
 

Foto Il Giorno / New Press (maggio 2012)

 

Nei giorni scorsi l'On. Eleonora Cimbro ha ricevuto risposta dal Governo ad un'interpellanza relativa alla metrotranvia Milano-Limbiate:

L'argomento tram Milano-Limbiate č all'ordine del giorno del Consiglio Comunale di Paderno Dugnano su iniziativa di Efrem Maestri. In Commissione Capigruppo tuttavia vi sono state forti pressioni per il ritiro del testo.

AGGIORNAMENTO: Il consigliere comunale Efrem Maestri mi comunica che l'odg č stato ritirato anche se compare nella convocazione della seduta. Verrą rivisto e ripresentato in futuro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

CCIRM, CONTINUA PRESIDIO IN VIA BATTISTI/TRIESTE

Post n°5958 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da Giuranna
 

 

COMUNICATO 25 OTTOBRE 2014

IN ATTESA DELLA SENTENZA DEL T.A.R. E IN ASSENZA DI COMUNICATI, DA PARTE  DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,  SUL CRONOPROGRAMMA DI SERRAVALLE IN GENERALE E IN PARTICOLARE  DEI  LAVORI  PREVISTI   NELL’AREA DI VIA BATTISTI/TRIESTE , PROSEGUE IL PRESIDIO ANCHE NELLA PROSSIMA SETTIMANA

DALLE  ORE 7,00 ALLE 17,00

IN VIA C. BATTISTI /  INCROCIO CON VIA TRIESTE

PER IMPEDIRE L’ABBATTIMENTO DEGLI ULTIMI ALBERI RIMASTI NELLA ZONA.

CCIRM- Comitato Cittadini Interramento Rho Monza

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963