Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Febbraio 2015

CIPE: QUEI DANNATI 60 MILIONI...

Post n°6300 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Sul Mattino di Padova (l'articolo è di giovedì 19 febbraio) si legge una notizia che va messa a confronto con le altre che riguardano le decisioni assunte dal CIPE: Seconda linea del tram, i 60 milioni di Padova dirottati su Milano. La riunione del Cipe ha formalizzato la perdita dei finanziamenti da parte di Palazzo Moroni. Spostati sulla metropolitana milanese

Vedi anche la notizia pubblicata oggi dal Mattino di Padova.

 

*   *   *

Alcune coincidenze fanno pensare.

Nel comunicato stampa del Governo si legge infatti una frase che mi aveva fatto ben sperare per le sorti della metrotranvia Milano-Limbiate:

Il CIPE ha anche individuato interventi da revocare nel settore trasporti rapidi di massa (legge 211/92) e assegnazione risorse Città Metropolitana di Milano per intervento relativo alla "Riqualificazione tranvia extraurbana Milano-Limbiate" 1° lotto funzionale: Milano Comasina-Deposito Varedo, consentendo di recuperare all’opera tutti gli stanziamenti delle somme residue finite in perenzione amministrativa.

Stamattina, però, alcuni organi di stampa confermavano le notizie dei giorni scorsi, e cioè che i 60 milioni destinati al tram Milano-Limbiate erano stati dirottati dal CIPE per le ultime opere di Expo.

Adesso leggo dei 60 milioni tolti a Padova (precisamente dal settore trasporti rapidi di massa: legge 211/92) e girati a Milano: la coincidenza della cifra e la rilettura del comunicato stampa del Governo riaprono le speranze... (anche se... sul Mattino di Padova si dice che i 60 milioni di Padova dovrebbero finire nei cantieri della metropolitana milanese, destinazione di cui però non c'è traccia nel comunicato ufficiale). Resta infine da chiarire correttamente l'istituto della perenzione amministrativa.

Si attendono URGENTEMENTE notizie certe circa le decisioni del CIPE sulla metrotranvia Milano-Limbiate!

 

[AGGIORNAMENTO]

Il Cittadino (21 febbraio): Tram di Limbiate, riqualificazione addio: i soldi vanno all’Expo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A CORMANO SI PARLA DI COSTITUZIONE E DIRITTO ALLA SALUTE

Post n°6299 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da Giuranna
 


Lunedì 23 febbraio alle ore 20.45 nella sala Consiliare del Comune di Cormano si terrà un incontro dedicato all'articolo 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della società”.

Relatori della serata il presidente di Medicina Democratica Piergiorgio Duca, Elisabeth Cosandey e Fulvio Aurora del direttivo di Medicina Democratica e Michele Michelino del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio.

- Scarica la locandina (pdf)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

60 MILIONI DAL TRAM A EXPO

Post n°6297 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Stamattina Il Giorno riferisce la notizia della riunione di ieri del CIPE in modo che pare contrastare con quanto scritto nel comunicato del Governo (vedi "post" precedente):

Anche l'ANSA riferisce: Ok dal Cipe a 60 milioni per Expo. Coprono la quota mancante della Provincia. Pisapia, atto dovuto

L'agenzia AskaNews invece scrive: Cipe: via libera a due progetti infrastrutture. Risorse alla Città Metropolitana di Milano

Occorre fare chiarezza al più presto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TRAM MILANO-LIMBIATE: NOTIZIE DAL CIPE

Post n°6296 pubblicato il 21 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Ieri venerdì 20 febbraio si è riunito il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) e ha deciso, tra l'altro, quanto segue:

Il CIPE ha anche individuato interventi da revocare nel settore trasporti rapidi di massa (legge 211/92) e assegnazione risorse Città Metropolitana di Milano per intervento relativo alla "Riqualificazione tranvia extraurbana Milano-Limbiate" 1° lotto funzionale: Milano Comasina-Deposito Varedo, consentendo di recuperare all’opera tutti gli stanziamenti delle somme residue finite in perenzione amministrativa.

Leggi sul sito del Governo Italiano il comunicato integrale (20 febbraio).

 

Dunque:

Hanno avuto ragione tutti coloro che lottavano per la difesa del tram Milano-Limbiate (Comune di Limbiate in testa), mentre è stato deplorevole l'atteggiamento della maggioranza che amministra Paderno Dugnano la quale martedì 10 febbraio ha ricusato l'ordine del giorno urgente presentato dalla lista civica INSIEME PER CAMBIARE.
Adesso che la partita della metrotranvia della Comasina pare riaperta, si tratta di andare avanti con determinazione. Vietato mollare la presa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER PADERNO DUGNANO: UNA RISPOSTA ADEGUATA AI BISOGNI

Post n°6295 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Non è facile rispondere adeguatamente ai bisogni di Paderno Dugnano. La situazione è complessa e le sfaccettature del reale sono molte ed in continuo movimento. Per questo occorre avviare un processo che porti, nel tempo, al coinvolgimento di tante e diverse persone/realtà in vista di un obiettivo fortemente condiviso. Questa è la logica di Insieme per cambiare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

24 FEBBRAIO: PD SI RIUNISCE A CASSINA AMATA

Post n°6294 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Dopo oltre un mese dal Congresso che ha eletto il nuovo gruppo dirigente, il PD padernese si riunisce a Cassina Amata: assemblea del Circolo il 24 febbraio alle 21.00 in via Magretti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

RHO-MONZA, ANDIAMO AVANTI

Post n°6292 pubblicato il 20 Febbraio 2015 da Giuranna
 


Dal sito del CCIRM:

Non è facile sintetizzare in 5 minuti la storia del CCIRM e della lotta per l'interramento della Rho-Monza.

Questo video ci prova e vuole ricordare a chi la vicenda la conosce bene che la nostra opposizione continua ad oltranza e offrire, a coloro che invece la conoscono ancora poco, qualche elemento in più di valutazione.

È una storia di impegno civile e di partecipazione popolare, di amore per il proprio territorio e per la tutela della salute. Una lotta contro l'ottusità di tecnici e politici sordi al grido dei nostri diritti.

Battuti ma non DOMI!

Il TAR ha rigettato il nostro ricorso in modo approssimativo e superficiale. Ora quindi ci rivolgiamo al Consiglio di Stato e questo ha un costo. Facciamo appello a tutte le persone che danno valore alla difesa del territorio e al diritto alla salute.

RIVOLGIAMO A TUTTI, IN QUESTO MOMENTO DRAMMATICO, L’APPELLO A SOSTENERE ECONOMICAMENTE LA NOSTRA LOTTA.

Buon visione e ... non dimenticate di condividerlo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMMISSIONE ECONOMIA E CAPIGRUPPO

Post n°6291 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Martedì 24 febbraio alle 18,30 in Sala Giunta è convocata la Commissione Economia e Affari Generali per discutere di Tassa Rifiuti (TARI) - approvazione piano finanziario 2015 e di aliquote e tariffe IUC (Imposta Unica Comunale) anno 2015. I cittadini interessati possono partecipare come uditori.

Giovedì 26 febbraio si riunisce la Commissione Capigruppo per definire gli spazi da assegnare a Gruppi politici e Associazioni durante la Fiera di Primavera e per programmare i lavori consiliari.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SULLA MILANO-LIMBIATE NON SI PUO' STARE A GUARDARE

Post n°6290 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

La reazione della lista civica Insieme per cambiare all'atteggiamento dimostrato dal Sindaco e dalla maggioranza circa la metrotranvia Milano-Limbiate ha trovato risonanza sui media locali.

Sul Giorno di oggi c'è un articolo abbastanza ampio e su NordMilano24.it si legge il seguente pezzo: Insieme per Cambiare attacca Alparone sulla tranvia

Mentre a Paderno Dugnano il 10 febbraio il Consiglio Comunale sceglieva di lavarsi le mani rigettando l'urgenza e la pertinenza dell'Ordine del Giorno presentato da Insieme per cambiare, il giorno precedente (9 febbraio) il sito del Comune di Limbiate pubblicava la seguente notizia: Metrotranvia: chiesto un Tavolo in Regione.

Qualcuno lotta per raggiungere l'obiettivo, qualcun altro no.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LUNEDI' 23 COMMISSIONE TERRITORIO

Post n°6289 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da Giuranna
 


La Commissione Territorio è convocata per lunedì 23 febbraio alle ore 18,30 in sala Giunta. Come sempre, la seduta è aperta al pubblico.

Ordine del Giorno:

  1. Approvazione verbale seduta precedente
  2. Indicazioni tecniche per la determinazione del valore di monetizzazione di aree per servizi e di aree per parcheggi privati
  3. Linee guida per la realizzazione di interventi residenziali in regime di edilizia convenzionata e di edilizia privata sociale
  4. Sportello Unico Edilizia - Informazione circa l'avvio della modalità di presentazione delle pratiche edilizie on-line
  5. Discussione degli argomenti esplicitati nella richiesta presentata dal Movimento Cinque Stelle in data 14/02/2015 ed in particolare:
  • Riqualificazione e nuova destinazione della Scuola dell'Infanzia di Via Tunisia al Villaggio Ambrosiano
  • Parcheggio interrato presso Piazza della Divina Commedia
  • Aggiornamento situazione condomini ex legge 167

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIOCESI: QUALE WELFARE? TRA GLI OSPITI ANCHE ALPARONE

Post n°6288 pubblicato il 19 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Sabato 21 febbraio il Sindaco Alparone sarà ospite di un convegno organizzato al Servizio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro per sabato 29 novembre al Centro pastorale ambrosiano di Seveso. Tema: Quale Welfare in un tempo dove pare diminuiscano le risorse? Il ruolo degli attori pubblici nei diversi livelli territoriali

Scarica il programma della giornata (pdf)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIOCO D'AZZARDO: L'ILLUSIONE DI VINCERE

Post n°6287 pubblicato il 18 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Date un'occhiata a questo video, tratto dalla trasmissione "Siamo Noi" (TV2000 17 febbraio 2015).

Gioco, ecco perché vincere non è facile: la dimostrazione pratica di Matteo Iori, presidente del CoNaGGa (Coordinamento Nazionale Gruppi per Giocatori d’Azzardo). Presidente dell'Associazione “Centro Sociale Papa Giovanni XXIII”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA COMMISSIONE ECONOMIA: BILANCIO DI PREVISIONE

Post n°6286 pubblicato il 18 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Stasera 18 febbraio alle ore 18 si riunisce in Aula Consiliare la Commissione Economia per l'approvazione bilancio di previsione 2015, della relazione previsionale e programmatica e del bilancio pluriennale 2015/17.

La seduta odierna è aperta a tutti i cittadini interessati.

Secondo le intenzioni della Giunta il Bilancio verrà approvato nel Consiglio Comunale di marzo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963