Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Dicembre 2016

FELICE 2017

 

Il 31 dicembre dell'anno scorso ho scritto un lungo post con varie considerazioni che in larga parte possono essere riproposte anche per il 2017: Buon anno, Paderno Dugnano!

Annoto soltanto con amarezza che l'attesissimo Regolamento della partecipazione, che nel dicembre 2014 era stato presentato come imminente, non ha ancora visto la luce! Peraltro, nel Bilancio di previsione che è stato appena approvato il capitolo della partecipazione popolare risulta totalmente azzerato: neanche un euro di budget... W la partecipazione, dunque!

In conclusione, formulo un brindisi per la nostra Città, pensando che anche lei - come soggetto collettivo - si meriti un augurio di speranza per il futuro.

Tra i tanti cin cin che stanotte animeranno il veglione di San Silvestro desidero che ci sia anche un brindisi rivolto alla comunità civile di cui tutti facciamo parte.

Auguri, Paderno Dugnano, per l'anno che verrà!

Che i tuoi abitanti vivano giorni sereni
e si scoprano più partecipi nella cura della "casa comune".

Che i sette Quartieri che ti costituiscono si sentano più legati tra loro,
sviluppando nei residenti un senso di appartenenza condiviso.

Che la brutta nomea di non essere altro che un dormitorio
venga rimossa e dimenticata con il concorso di tutti.

Solo INSIEME
possiamo trasformare questo angolo di hinterland milanese
in una città vivace e coesa!

Sei tu la mia città
Sei tu la mia città che mi spaventa quando è sera
E mi addormenta la mattina
E mi ricorda di esser tanti
Uno solo in mezzo a tanti
Quando hai voglia di sentire
Addosso il brivido degli altri
Perchè tu sei la città...



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO DUGNANO NON HA PERIFERIE URBANE DA RIGENERARE?

Post n°8111 pubblicato il 31 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Leggo con piacere che Città Metropolitana di Milano ha ottenuto 40 milioni di euro attraverso il bando periferie urbane: "Bando periferie": finanziati i sei progetti coordinati e presentati da Città metropolitana insieme ai comuni del territorio

Massetti segnala sul blog Qui Paderno Dugnano la soddisfazione di Sesto e Cinisello: Rigenerazione urbana nel Nord Milano Un progetto di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo

Il Giorno dà conto invece del successo ottenuto dal Comune di Garbagnate: Garbagnate fa tombola, finanziati tutti i progetti di riqualificazione

Termino questa rassegna stampa con una considerazione locale: Paderno Dugnano non ha periferie urbane bisognose di interventi di rigenerazione? La nostra Amministrazione Comunale non ha presentato richieste al bando periferie finanziato dal Governo? O i nostri progetti non sono stati approvati?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL CASO SERIO DEL DARE LA VITA

Post n°8110 pubblicato il 31 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

L'agenzia Fides pubblica, come ogni anno, un rapporto sui missionari colpiti nel corso dell'anno. Così riferisce Avvenire: 28 operatori pastorali uccisi nel 2016

Scarica lo Speciale completo di Fides: Operatori pastorali uccisi nell'anno 2016 (doc)

Ricordo con particolare affetto padre Jacques Hamel, primo prete ucciso in Europa da terroristi jihadisti mentre celebrava la messa. Papa Francesco lo ha ricordato il 14 settembre definendolo "martire" e "beato".

Il 26 dicembre scorso, durante l'Angelus, Papa Francesco ha detto:

Anche oggi la Chiesa, per rendere testimonianza alla luce e alla verità, sperimenta in diversi luoghi dure persecuzioni, fino alla suprema prova del martirio. Quanti nostri fratelli e sorelle nella fede subiscono soprusi, violenze e sono odiati a causa di Gesù! Io vi dico una cosa, i martiri di oggi sono in numero maggiore rispetto a quelli dei primi secoli. Quando noi leggiamo la storia dei primi secoli, qui, a Roma, leggiamo tanta crudeltà con i cristiani; io vi dico: la stessa crudeltà c’è oggi, e in numero maggiore, con i cristiani. Oggi vogliamo pensare a loro che soffrono persecuzione, ed essere vicini a loro con il nostro affetto, la nostra preghiera e anche il nostro pianto. Ieri, giorno di Natale, i cristiani perseguitati nell’Iraq hanno celebrato il Natale nella loro cattedrale distrutta: è un esempio di fedeltà al Vangelo. Nonostante le prove e i pericoli, essi testimoniano con coraggio la loro appartenenza a Cristo e vivono il Vangelo impegnandosi a favore degli ultimi, dei più trascurati, facendo del bene a tutti senza distinzione; testimoniano così la carità nella verità.


* Il titolo di questo post richiama Hans Urs Von Balthasar, Cordula ovverosia il caso serio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

SICUREZZA, NEL 2017 IL SINDACO PUBBLICHERA' IL REPORT DEI REATI?

Post n°8108 pubblicato il 30 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Sul tema della sicurezza il Questore di Milano ha presentato il report annuale sui reati, con dati rassicuranti. Il Giorno sintetizza così: Sicurezza, reati ancora in calo: -5,9% a Milano nel 2016

Se questo è il trend generale, vogliamo conoscere la situazione di Paderno Dugnano. Più volte è stato chiesto al Sindaco di fornire un quadro annuale dei reati commessi nella nostra città per mettere a disposizione dei residenti cifre precise su cui riflettere.

Alparone ha sempre svicolato, dicendo che non è facile reperire tali dati.

In occasione della serata sul controllo di vicinato organizzata dalla lista civica Insieme per cambiare ho personalmente chiesto informazioni all'assessore di Desio Jennifer Moro. Mi ha spiegato che la Prefettura fornisce regolarmente, su richiesta del Comune, i dati dei reati dopo che è trascorso un po' di tempo per l'assestamento statistico.

A Desio avere questi numeri è cosa possibile; il Sindaco di Paderno Dugnano invece non ci riesce... o non vuole???

Ora anche la Lega Nord padernese si sta muovendo (era ora!): vedi Calderina a pagina 15.

Nel 2017 sapremo finalmente qualcosa? Quanti reati e di che tipo vengono commessi ogni anno nella nostra città?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DI ISLAM

Post n°8107 pubblicato il 30 Dicembre 2016 da Giuranna
 

Di Islam non vogliamo parlare, eppure dobbiamo. Con competenza e serietà. Tenendo presente che il discorso è estremamente complesso e che le semplificazioni sono pericolose.

Per questo segnalo i migliori articoli apparsi nel 2016 sulla rivista internazionale Oasis, fondata a Venezia nel 2004 dal Card. Angelo Scola.

Mi colpisce la nota del 23 dicembre di Chiara Pellegrino (dal 2011 nella redazione della Fondazione Oasis, laurea nel 2009 in Culture, istituzioni, lingue dell’Eurasia e del Mediterraneo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dottorato presso la stessa università nel 2014 sull’esegesi scientifica contemporanea del Corano): Quei terroristi che ignorano la tradizione islamica. Giordania, Berlino, Ankara e Zurigo: gli attentatori agiscono in nome di una religione che non conoscono

Interessante anche il progetto di Oasis Conoscere il meticciato, governare il cambiamento, finanziato con il contributo della Fondazione Cariplo.

Il sito di Oasis è una miniera di informazioni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CALDERINA DI NATALE

Post n°8106 pubblicato il 30 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Ma al Villaggio Ambrosiano è stata distribuita La Calderina di Natale?

In via Trieste è arrivata il 27 dicembre.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC: QUANTE BELLE COSE ABBIAMO FATTO!

Post n°8105 pubblicato il 28 Dicembre 2016 da Giuranna
 

Le coccinelle - si sa - portano fortuna.

A tutti i padernesi gli auguri della lista civica Insieme per cambiare attraverso questo video che riassume le iniziative realizzate in questi due anni e mezzo di presenza in Consiglio Comunale.

 

 

IXC: L'ANNO CHE VERRA': AUGURI A TUTTI I PADERNESI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AUGURI

Post n°8104 pubblicato il 28 Dicembre 2016 da Giuranna
 

L'occhio attento di ha colto questo scorcio della nostra città.

Auguri!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

LOMBARDIA, INDICE DI PRODUTTIVITA' PARLAMENTARE

Post n°8102 pubblicato il 28 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Il 24 dicembre è stato reso noto il Rapporto curato da Openpolis sulla produttività parlamentare.

Ne ha dato notizia ieri anche Il Giorno con riferimento ai parlamentari della Lombardia: I deputati e senatori più produttivi? Leghisti e dem sul podio lombardo / LA CLASSIFICA



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCUOLA MEDIA ALLENDE: RUBATI COMPUTER E TABLET

Post n°8101 pubblicato il 27 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Ieri sera Antonella Caniato, Dirigente Scolastico dell'I.C. Allende, ha denunciato sul proprio profilo facebook un furto di computer e tablet avvenuto presso la scuola media di Incirano:

Sto pensando a quelli che sono entrati nella mia scuola, hanno rubato tablet e videoproiettori: spero si guastino subito così che il loro sforzo di derubare bene pubblico, acquistato con i soldi della comunità scolastica, sia stato inutile!

La Preside Caniato si è detta "arrabbiata, perché i ladri hanno agito indisturbati nonostante l'allarme che suonava". Nessuno tra vigili e carabinieri è stato allertato. Hanno rubato computer dalle classi, 15 tablet del registro elettronico e 2 videoproiettori.

Sono dispiaciuto per questo fatto, che costituisce un danno significativo alla comunità scolastica e civile. Certamente genitori e cittadini si attiveranno per restituire a ragazzi e insegnanti gli strumenti necessari all'attività scolastica. Rimane aperta tuttavia la questione della sicurezza nella nostra città, che non può essere sottovalutata o rimossa.

 

Il Giorno (27 dicembre): Paderno, ladri a scuola: razzia di computer e tablet

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA CALDERINA DEL 5 DICEMBRE E' ARRIVATA OGGI

Post n°8100 pubblicato il 27 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Porta la data del 5 dicembre La Calderina  natalizia con gli auguri "Buone Feste", ma in via Trieste è stata consegnata solo stamattina (27 dicembre!).

W la puntualità!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NDRANGHETA, PROCESSO CROCIATA: 21 CONDANNE (SUMMIT PADERNO)

Post n°8099 pubblicato il 27 Dicembre 2016 da Giuranna
 

Dal canale YouTube Newz.it - video del 18 febbraio 2016

 

C'è stato un tempo in cui su questo blog ho seguito in modo martellante il tema delle mafie in Lombardia. Ultimamente l'argomento è scivolato in secondo piano. Ciò non significa che l'emergenza della "colonizzazione mafiosa" del nostro territorio sia risolta. Tutt'altro.

Di seguito una notizia di ieri, in cui si richiama la famosa riunione di 'ndrangheta svoltasi al Centro Falcone e Borsellino di Paderno Dugnano la sera del 31 ottobre 2009.

Il Cittadino (26 dicembre): ’Ndrangheta in Brianza, 21 condanne dopo l’operazione “Crociata” dei carabinieri

Il Giorno (26 dicembre): 'Ndrangheta, condannati 21 affiliati al clan di Mariano Comense

Repubblica (26 dicembre): Milano, venti condanne al processo contro la cosca che controllava il traffico di droga

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UNA PROPOSTA FORTE PER I GIOVANI

Post n°8098 pubblicato il 25 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Le feste di Natale sono forse il momento giusto per anticipare ai giovani di Paderno Dugnano una possibilità da prendere in considerazione: perché non iscriversi ai Cantieri della Solidarietà 2017 e rischiare un'esperienza che può lasciare il segno nella vita?

Se sei…

… un giovane tra i 18 e i 30 anni…
… che vive o lavora nel territorio della diocesi di Milano …
… e che quest’estate vuole fare un’esperienza di volontariato in Italia o all’estero …

… allora Caritas Ambrosiana ha la proposta giusta per te.

Pensaci.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963