Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 08/06/2012

INDIVIDUATI A PADERNO EDIFICI NON ACCATASTATI: RENDITA PRESUNTA

Post n°3065 pubblicato il 08 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

Il sito del Comune rende noto che a Paderno Dugnano "l'Agenzia del Territorio ha individuato una certa quantità di immobili che non risultano dichiarati in Catasto pertanto ha provveduto, all'attribuzione di una rendita catastale presunta. Sono stati depositati presso il Comune gli avvisi di accertamento con l'attribuzione della rendita catastale presunta, ed è previsto il pagamento di oneri e sanzioni".

Maggiori informazioni sul sito comunale.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNE DI PADERNO STIPULA CONVENZIONE CON BANCO ALIMENTARE

Post n°3064 pubblicato il 08 Giugno 2012 da Giuranna
 

Gli Assessori Ghioni e Tagliabue in visita al Banco Alimentare
(foto bancoalimentare.it)

 

Sul sito del Banco Alimentare il 5 giugno scorso è stata pubblicata questa news:

L’amministrazione comunale di Paderno Dugnano ha sottoscritto un accordo con il Banco Alimentare della Lombardia, una convenzione che si protrarrà fino al 2013 ed è finalizzata a interventi di sostegno alle famiglie bisognose del territorio e alla promozione di una cultura della solidarietà attraverso il recupero e la ridistribuzione gratuita agli indigenti delle eccedenze alimentari.  In proposito Alberto Ghioni, Assessore ai Servizi sociali del Comune di Paderno Dugnano ha avuto parole di stima nei confronti del Banco Alimentare della Lombardia quando si è recato in visita alla nostra sede la scorsa settimana, giovedì 31 maggio, insieme all'Assessore alla Cultura, Rodolfo Tagliabue. Entrambi hanno effettuato una visita completa della nostra sede e del magazzino insieme al direttore Marco Magnelli. Ghioni ha poi dichiarato che la nostra realtà è “una goccia di acqua pulita nella nostra società,  grazie al suo incessante lavoro, contro lo spreco, capace di alleviare le sofferenze di tanti". Ha infine aggiunto che questo "è per me un conforto ed una opportunità unica”. L’assessore Ghioni ha inoltre precisato che “il passaggio da un contributo liberale a una convenzione non è banale: si tratta anzitutto di riconoscere il ruolo paritetico di tutti i soggetti che operano per il bene comune ed è l'opportunità di stringere una relazione più duratura e solida che permetterà in futuro di crescere insieme nella collaborazione, nel dialogo, nello studio di come possiamo combattere insieme lo spreco e la povertà”.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963