Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/03/2016

VARIE: DONAZIONE ORGANI, TRAM, PARCHEGGIO S.CARLO, CASE ALL'ASTA...

Post n°7391 pubblicato il 04 Marzo 2016 da Giuranna
 

NordMilano24.it (4 marzo): Donazione di organi: anche a Paderno si scrive sulla carta d’identità

I.C. Teodoro Croci: Mercoledì 9 marzo: Pericoli della rete: genitori poco attenti?

Il Giorno (4 marzo): Cologno fuori dal Nord Milano: "Adesso andiamo in Martesana"

Corriere di Sesto (3 marzo): Cologno ‘sceglie’ la Martesana ed i sindaci del Nord Milano: “Decisione da ripensare”

NordMilanoPost.it (3 marzo): Bresso – Parte il cantiere della tranvia Milano-Seregno

Il Notiziario (4 marzo): Rho-Monza, chiude per metà. Torneranno code e disagi

Il Notiziario (4 marzo): Milano-Meda da super eroi. Spunta anche Transformer

Il Notiziario (2 marzo): Sbarra all’ingresso e strisce blu Paderno, le novità all’ospedale [non era opportuno avvisare i cittadini pubblicando questa notizia sulla CALDERINA??]

Qui Brianza (3 marzo): Degrado sulla Milano-Meda: la Lega Nord in Regione chiede azioni civili e penali contro la Provincia

Qui Paderno Dugnano (1 marzo): Ancora sulle Unioni civili. Reportage di Daniela Caputo

Enti e Tribunali (Kataweb): Tribunale di Monza: in un mese (dal 14 marzo al 22 aprile) 8 udienze per 8 appartamenti messi all'asta a Paderno Dugnano

Sanità 24 - Il Sole 24 Ore (2 marzo): Appropriatezza, autogoverno modello Mmg. La sperimentazione nella Asl Monza-Brianza - di Mario Alparone (direttore generale Asst Melegnano e Martesana, già direttore amministrativo Asl Monza e Brianza) ed Emanuele Vendramini (università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Piacenza)

Il Giorno (3 marzo): Nuove leve nei Ragni della Grignetta [c'è anche Marco Maggioni, 25enne di Paderno Dugnano]

Comune di Paderno Dugnano: Donna libera di essere donna. Iniziative in occasione della Festa della donna dal 4 al 23 marzo 2016

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA FIERA DI PRIMAVERA COMPIE 36 ANNI

Post n°7390 pubblicato il 04 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo e pubblico volentieri il comunicato stampa della Fiera di Primavera.

 

COMUNICATO STAMPA

 

PADERNO DUGNANO:

AL VIA LA 36a EDIZIONE DELLA

“FIERA DI PRIMAVERA”

ARTE, MUSICA, SPETTACOLO, SPORT, STREET FOOD E SHOPPING:

TANTE INIZIATIVE IN CITTÀ PER TUTTE LE ETÀ

 

12 – 13 – 14 MARZO 2016 A PADERNO DUGNANO (MI)

36a EDIZIONE


PROGRAMMA AGGIORNATO

http://www.fieradiprimavera.it/il-programma-2016/

 

TUTTE LE INIZIATIVE PROPOSTE SONO A INGRESSO GRATUITO

 

La Fiera di Primavera, patrocinata dal Comune di Paderno Dugnano (Mi), giunge quest’anno alla sua 36^ Edizione!Il Comitato Promotore Fiera di Primavera ha organizzato tre giorni (da sabato 12 Marzo a lunedì 14 Marzo) densi di appuntamenti e iniziative, con tante variegate proposte per cercare di coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le fasce di età!

LE INIZIATIVE PER I BAMBINI - Ampio spazio alle proposte per i più piccini (e per i loro genitori)! Si inizia sabato 12 marzo presso l’Oratorio don Bosco di Paderno con il “FAVOLINO SHOW!”, uno spettacolo di giocoleria comica per bambini. Si prosegue nella giornata di domenica 13 marzo con la possibilità di andare a cavallo nel LITTLE RANCH, mentre i più coraggiosi potranno provare il percorso di DISASTER CITY (organizzato dalla Protezione Civile di Paderno Dugnano). Per i più curiosi: un team di appassionati di modellismo darà dimostrazione del funzionamento dei loro AUTO MODELLI RADIOCOMANDATI in una pista creata appositamente per l’evento in Piazza della Meridiana. Sarà poi possibile ammirare alcune dimostrazioni di volo stazionario di DRONI ed ELICOTTERI. In entrambe le giornate saranno attivi i SALTABIMBI, giochi gonfiabili per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni.

IL VILLAGGIO DEGLI SPORT- Pallacanestro, volley, vela e tanti altri sport ancora: in occasione delle Olimpiadi 2016 l’area di Piazza Falcone e Borsellino diventerà il VILLAGGIO DEGLI SPORT grazie alla partecipazione di varie associazioni sportive pronte a farvi provare le loro attività! All’interno del Villaggio degli Sport troverete una PARETE DA ARRAMPICATA per i vostri bambini: potranno provare a scalarla in assoluta sicurezza, grazie all’assistenza del C.A.I. di Paderno Dugnano. Piazza Falcone e Borsellino ospiterà inoltre una delle poche occasioni in Italia per poter assistere a spettacolari esibizioni su tavole da LONGBOARD e SKATEBOARD. Nel corso della mattinata sarà possibile provare le tavole con la supervisione di un istruttore di skateboard, nel pomeriggio invece è previsto un vero e proprio contest, al quale parteciperanno skaters provenienti da tutta Italia! Infine, nel corso della giornata potrete assistere a dimostrazioni di acrobazie su SLACKLINE. Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico. Il nome di questa attività deriva dalla slackline, una fettuccia di poliestere tesa tra due punti sulla quale si cammina e si salta.

LE MOSTRE E LE ESPOSIZIONI – Dopo sette anni di assenza ritorna l’ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE FELINA con decine di gatti di tutte le razze provenienti da tutto il mondo! Presso la cripta della Chiesa di Paderno verrà allestita una mostra sui 100 ANNI DELLA METROTRANVIA MILANO – MOMBELLO (rimarrà aperta dal 12 al 20 marzo), mentre all’Auditorium Tilane si terrà la mostra GRAZIE VIOLINI: l’evento consiste in una mostra di 18 quadri e un’immagine messi in scena in forma di teatro mediante l’interpretazione di testi e poesie. L’iniziativa si colloca quale proseguimento del Progetto per la Tutela e la Promozione dell’opera del pittore Edoardo Grimoldi, ideato da Carlo, il figlio dell’artista. Infine segnaliamo la mostra di cartoline e giornali d’epoca “1946, IL RE DI MAGGIO: L’ITALIA DELLE SCELTE”: l’intento della mostra è di raccontare la ripresa della vita civile italiana dopo la seconda guerra mondiale, con il ritorno a tutte le funzioni sociali ed economiche.

LO SHOPPING – Più di 400 espositori presenti nelle vie del centro storico di Paderno Dugnano: hobbisti, artigiani, pittori e tante occasioni per i vostri acquisti.

MANGIARE IN FIERA – Nel corso della giornata è possibile fermarsi a mangiare presso la TRATTORIA DA DON ANDREA in Oratorio a Paderno, tra panini con salamelle e patatine per chi vuole uno spuntino veloce, ma anche tavola calda per chi vuole riposarsi dopo tanto camminare! Tanti i banchi di STREET FOOD presenti nella sagra delle bancarelle per chi avesse un certo languorino tra un acquisto e l’altro.

GLI SPETTACOLI – Presso l’Oratorio don Bosco di Paderno si terrà il CONCERTO DEI ROXYBUS, una band che allieterà il vostro pomeriggio in Fiera con una selezione di cover pop e rock: le hit degli artisti del momento e i grandi classici che hanno fatto la storia della musica per cantare e saltare tutti insieme! Inoltre, la BANDA MUSICALE DI NOVATE MILANESE sfilerà per le vie del Centro Storico seguendo un percorso che terminerà in piazza della Chiesa per un grande concerto a cielo aperto!

STORIE (DI PERSONE) IN FIERAil 10 e il 17 Marzo si terrà la prima Edizione di “Storie (di persone) in Fiera”, nuovo appuntamento culturale ideato e proposto dal Comitato Promotore “Fiera di Primavera” di Paderno Dugnano. L'idea è quella di far incontrare al pubblico persone che abbiano una storia particolare e interessante da raccontare: esperienze di vita vissuta, vista, fotografata, scritta. Le due serate affronteranno temi di attualità a partire dalle pagine dei libri pubblicati dai protagonisti invitati e dalle loro esperienze. Ospiti di questa Edizione saranno l La scrittrice ELENA SACCO, il giornalista e scrittore MASSIMO POGGINI, il conduttore televisivo e giornalista GAD LERNER, il sacerdote DON MASSIMO MAPELLI e l'Avvocato LIVIO NERI. Gli incontri si terranno alle ore 20.45 presso l'Auditorium Tilane (10 marzo) e il Cinema Area Metropolis 2.0 (17 marzo) di Paderno Dugnano, la partecipazione sarà ad ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sul nostro sito www.fieradiprimavera.it/storieinfiera e sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento https://www.facebook.com/storieinfiera.

CENNI STORICI

La Fiera di Primavera si svolge ogni anno in occasione della quinta domenica di Quaresima e dura generalmente 3 giorni. La manifestazione è composta da vari appuntamenti nel cuore della Città: la tradizionale sagra delle bancarelle, gli spettacoli, le mostre e tante altre proposte attirano ogni anno a Paderno Dugnano diverse migliaia di persone nella sola giornata di domenica.

La Fiera di Primavera ha origini antiche nel tempo e si radica nella tradizionale civiltà contadina di Paderno Dugnano. La sua costituzione risale precisamente al 15 Gennaio 1888, si svolgeva il quinto lunedì di Quaresima e le sue attività sono proseguite sino al 1957.

Nel 1981 Nino Matera, memore dei ricordi giovanili, la ripropose e l’antica fiera riprese a vivere. Con il passare degli anni e con l’ingrandirsi della manifestazione, si è provveduto a dare un primo inquadramento giuridico e con atto notarile datato 19 febbraio 1987 si è costituito il Comitato Promotore “Fiera di Primavera di Paderno Milanese”. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Paderno Dugnano.

 

 

Paderno Dugnano (Mi), 29 febbraio 2016

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963