Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 11/03/2016

VIDEO DEL CITTADINO SU ASSEMBLEA VIA S.AMBROGIO

Post n°7417 pubblicato il 11 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

A meno di 24 ore dall'assemblea su Via Sant'Ambrogio Il Cittadino pubblica un servizio video con breve intervista al portavoce del Comitato Roberto Alberti.

Dare visibilità alle richieste di tanti cittadini, per ora rimaste del tutto inascoltate da parte della Giunta, è cosa di grande importanza. Mi spiace solo che il tema venga - come spesso accade - semplificato e ridotto alla questione del "taglio degli alberi".

I cittadini che ieri hanno affollato il salone dell'Oratorio di Palazzolo si sono confrontati con un orizzonte più ampio: gli alberi sono importanti ma non rappresentano un assoluto indiscutibile. Quello che si deve fare è affrontare in modo serio le diverse criticità della via Sant'Ambrogio per realizzare un intervento che non rappresenti una "pezza" che sarebbe inevitabilmente fonte, di breve tempo, di ulteriori problemi.

Rileggete sui blog le considerazioni di alcuni cittadini, che meritano attenzione:

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REFERENDUM NO TRIV: COMITATO SI' PER DIRE NO

Post n°7416 pubblicato il 11 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Loris Brioschi il seguente comunicato stampa:

17 APRILE 2016

REFERENDUM sulle TRIVELLE in mare

A livello nazionale è nato il Comitato “Vota Si per fermare le Trivelle”. I primi firmatari sono Adusbef, Aiab, Alleanza Cooperative della Pesca, Arci, A Sud, Associazione Borghi Autentici d'Italia, Associazione Comuni Virtuosi, Coordinamento nazionale NO TRIV, Confederazione Italiana Agricoltori, Federazione Italiana Media Ambientali, Fiom-Cgil, Focsiv–Volontari nel mondo, Fondazione UniVerde, Giornalisti Nell'Erba, Greenpeace, Kyoto Club, La Nuova Ecologia, Lav, Legambiente, Libera, Liberacittadinanza, Link Coordinamento Universitario, Lipu, Innovatori Europei, Marevivo, MEPI–Movimento Civico, Movimento Difesa del Cittadino, Pro-Natura, QualEnergia, Rete degli studenti medi, Rete della Conoscenza, Salviamo il Paesaggio, Sì Rinnovabili No nucleare, Slow Food Italia, Touring Club Italiano, Unione degli Studenti, WWF.

Anche a Paderno Dugnano ci siamo mobilitati e giovedì 10 marzo in via C. Riboldi 208 c’e stata la prima riunione del Comitato Padernese che si propone di:

- Promuovere il referendum e sollecitare i cittadini a partecipare;
- Invitare i cittadini a votare SI per abrogare la norma (introdotta con l’ultima legge di Stabilità) che permette alla loro scadenza il rinnovo delle concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa.

La Legge di Stabilità 2016, infatti, pur vietando il rilascio di nuove autorizzazioni entro le 12 miglia dalla costa, rende le licenze già rilasciate in quel perimetro di mare pressoché a tempo indeterminato.

La necessità di uno spostamento dall’uso delle fonti fossili (carbone in primis poi petrolio e gas) verso un uso maggiore delle fonti rinnovabili per produrre energia è oggi, più che mai imperativa.

Insieme agli altri 194 nazioni firmatarie dell’Accordo di Parigi, al termine del COP21 (la Conferenza sul Clima) tre mesi fa, l’Italia si è impegnata a contribuire a rallentare il riscaldamento globale. I risultati della Conferenza erano ambiziosi ma possibili, pertanto continuare a investire in fonti energetiche ‘vecchie’ non ha senso.

I nuovi investimenti devono essere sulle energie rinnovabili, così riduciamo la dipendenza dell’Italia dalle fonti fossili e la portiamo sempre più verso la sostenibilità.

Il Governo, rimanendo sordo agli appelli per l’Election Day (l’accorpamento in un’unica data del voto per il referendum e per le amministrative) ha deciso di anticipare la data del voto e forse così spera di ridurre al silenzio il popolo italiano!

Noi vogliamo scongiurare questo silenzio! Dobbiamo raggiungere il quorum! Il Referendum deve essere un successo!

I promotori del Comitato: Vota Si per fermare le Trivelle di Paderno Dugnano

Associazione Italiana Esposti Amianto, Associazione Culturale Punto Rosso, Associazione per l’Iniziativa Radicale Miriam Cazzavillan, Fiom Brianza, Legambiente Circolo Grugnotorto, Medicina Democratica;

Altra Europa con Tsipras, L’Altra Paderno Dugnano, Partito della Rifondazione Comunista, Possibile, Sinistra Ecologia e Libertà, Sinistra Nord Milano, Sinistra Anticapitalista.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL FORNO DI INCIRANO: PREOCCUPAZIONE DEI CITTADINI

Post n°7415 pubblicato il 11 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Dell'inceneritore di Incirano avevo parlato nel post del 6 marzo.

Durante il fine settimana nell'impianto si è verificato un guasto con fuoriuscita di fumo bianco, come riferisce NordMilano24.it (10 marzo): Rumori e fumo dall’inceneritore: colpa di un calo di corrente

Sull'argomento  il Vicepresidente del Consiglio Comunale, Efrem Maestri (PD), ha presentato una mozione urgente che condivido pienamente e che sosterrò in Consiglio Comunale.

Il Sindaco Alparone ha diffuso il seguente comunicato stampa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963