Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 14/03/2016

VIA S.AMBROGIO: 344 FIRME PER UNA DIVERSA RIQUALIFICAZIONE

Post n°7424 pubblicato il 14 Marzo 2016 da Giuranna
 

Ricevo il seguente comunicato stampa da Roberto Alberti (Comitato Via S.Ambrogio):

Il “Comitato per una diversa riqualificazione di via Sant’Ambrogio” costituitosi il 25 febbraio scorso a Paderno Dugnano, ha consegnato oggi in Municipio 344 firme di sostenitori raccolte in occasione del banchetto allestito in Piazza Addolorata il 6 marzo scorso, al termine dell’assemblea del 10 marzo e durante altre occasioni.

Il  comitato propone a tutti i cittadini interessati un progetto di ristrutturazione alternativo a quello  previsto dalla Delibera n. 237 del 10/12/2015 che integri, ove possibile, la presenza degli alberi attuali ma soprattutto ripensi lo spazio stradale in funzione della sicurezza e della garanzia di fruibilità per tutte le categorie di utenti e non solo per coloro che utilizzano l’auto.

E’ possibile avere aggiornamenti sulle iniziative in programma collegandosi alla pagina https://www.facebook.com/viasantambrogio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POSSIBILE, PRIMI PASSI NEL NORD MILANO

Post n°7423 pubblicato il 14 Marzo 2016 da Giuranna
 

Da Maurizio Cerioni ricevo il seguente comunicato stampa:

 

COMITATO INTERCOMUNALE NORD MILANO
UGUAGLIANZA E GIUSTIZIA

Comunicato stampa – 14 Febbraio 2016

Nasce, finalmente il Comitato Intercomunale Nord Milano di POSSIBILE, a partire da Paderno Dugnano e Senago.
Il Comitato si ispira ai valori e agli ideali di partecipazione, libertà, uguaglianza per costruire una sana alternativa ad una classe politica cieca, sorda e chiusa in se' stessa. Ci proponiamo di offrire una nuova opportunità a tutti i cittadini delusi e amareggiati da una sinistra sbiadita che li ha traditi e abbandonati.

Ci muove il desiderio di promuovere un attivismo locale responsabile, attento a chi è un difficoltà, alle nuove povertà, alle ingiustizie, alle illegalità. Abbiamo obiettivi ambiziosi  per i nostri comuni del Nord Milano che saranno realizzabili grazie alla sensibilizzazione, la partecipazione e la mobilitazione dei cittadini. Lavoreremo in modo sinergico e coordinato con le forze attive sui temi comuni per salvaguardare i territori e i diritti di tutti.

POSSIBILE poggia su 10 punti fondanti che costituiscono il Patto Repubblicano, che vuole restituire ai cittadini sovranità popolare, democrazia diretta, legalità, rappresentatività, equità. Vogliamo inoltre investire su Università e ricerca, sulla tutela dei diritti civili, su una profonda riconversione ecologica.
Il Comitato sosterrà tutte le battaglie territoriali con un capillare ascolto delle istanze provenienti dal basso, così come si impegnerà nelle battaglie nazionali già avviate tra cui ricordiamo:

NO TRIV Referendum contro le trivellazioni in mare previsto per il 17 Aprile e boicottato da Renzi. Vogliamo proteggere  con un SI al referendum, le acque territoriali dalla minaccia di estrazioni di gas e petrolio rischiose per l’ambiente e per l’industria del turismo. Le nostre proposte di riconversione ecologica vanno infatti nella direzione delle energie rinnovabili.

CANNABIS LEGALE Campagna antiproibizionista. Attendiamo la discussione alla Camera e al Senato della nostra proposta di legge. Legalizzare la Cannabis significa incidere su un business di 20 mld che finanzia mafia e terrorismo. Finora la repressione non solo non ha ridotto la diffusione ma l'ha implementata.

REFERENDUM COSTITUZIONALE Un referendum che richiederà il contributo di tutte le forze politiche e che ci vedrà in prima fila. La revisione della Costituzione in atto è un attentato alla democrazia che bisogna fermare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963