Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 30/03/2016

TV 2000: OGGI UN'ORA DI TRASMISSIONE SU REFERENDUM TRIVELLE

Contro il disservizio pubblico che (per precise volontà politiche) non garantisce ai cittadini adeguata informazione sul Referendum del 17 aprile vi invito a vedere la lunga puntata di "Siamo Noi", che è andata in onda oggi pomeriggio su TV 2000 (canale cattolico).

 

 

A "Siamo Noi", una riflessione sulla Cura del Creato, con particolare riferimento al referendum abrogativo sulle trivelle in mare del 17 aprile prossimo. In studio con Massimiliano Niccoli e Gabriella Facondo, Monsignor Angelo Spina, Vescovo di Sulmona-Valva. e, in rappresentanza dei comitati del “SI” e del “NO”, Rossella Muroni, Presidente di Legambiente, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Stefano Cingolani, del Comitato Ottimisti e Razionali e Stefano Castellani del “Comitato per il no voto”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VESCOVI DEL PIEMONTE: IL 17 NON ANDATE AL MARE, ANDATE A VOTARE

Post n°7464 pubblicato il 30 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Il 21 marzo scorso i Vescovi del Piemonte hanno diffuso una Nota tramite l'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro: A PROPOSITO DEL REFERENDUM

Vedi anche il "lancio" dell'agenzia di stampa SIR (CEI): Trivelle: vescovi Piemonte, votare a referendum “perché il mare ci interessa”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REFERENDUM: DIOCESI TRANI BARLETTA BISCEGLIE INVITA A VOTARE SI

Post n°7463 pubblicato il 30 Marzo 2016 da Giuranna
 

 

Con un Duomo splendido che si affaccia sul mare era veramente difficile restare neutrali...

La Diocesi di Trani Barletta Bisceglie ha diffuso ieri una nota dell'Ufficio Problemi sociali, giustizia e pace, salvaguardia del creato in vista del referendum del 17 aprile:

DIFENDIAMO IL NOSTRO MARE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PERSONE CON DISABILITA': LA NUOVA LEGGE

Post n°7462 pubblicato il 30 Marzo 2016 da Giuranna
 

Ricevo dall'ufficio stampa dell'on. Ezio Casati l'invito per il prossimo incontro promosso dai Deputati PD del Nord Milano: venerdì 8 aprile ore 20,45 presso Aula Consiliare - Paderno Dugnano. Interverrà la relatrice della nuova legge sul "Dopo di Noi" on.le Elena Carnevali.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

METROPOLIS, SABATO 2: IN SALA IL REGISTA MASSIMO GAUDIOSO

Post n°7461 pubblicato il 30 Marzo 2016 da Giuranna
 


Presso Area Metropolis 2.0, sabato 2 aprile 2016 alle h 21, Fondazione Cineteca Italiana presenta la proiezione della divertente commedia Un paese quasi perfetto, alla presenza del regista e sceneggiatore italiano Massimo Gaudioso.

Il film, che vede tra gli interpreti Fabio Volo, Silvio Orlando e Miriam Leone, è una storia originale ricca di equivoci e bugie sulla scia del genere "pesce fuor d'acqua", caro al cinema francese e alla commedia italiana.

NOTA SUL REGISTA

Massimo Gaudioso, regista e sceneggiatore (per citare alcuni titoli: Benvenuti al Sud, Il racconto dei racconti, Gomorra, L’abbiamo fatta grossa), storico collaboratore di Matteo Garrone, esordisce alla regia in solitaria con un film che racconta con leggerezza di un paesino della Basilicata in estinzione, i cui abitanti cercano di convincere un medico milanese a rimanere, per favorire l'apertura di una fabbrica.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963