Creato da canescioltodgl10 il 04/11/2009

la mappa è il mondo

un luogo dove parlare di letteratura

 

 

« Variazioni sul foglio mo...Variazioni sul foglio mo... »

Variazioni sul foglio mondo - andare ma cercando un senso

Post n°244 pubblicato il 09 Marzo 2015 da canescioltodgl10

Fuoriuscire dallo spazio normativo.
Nel 1958 Lèvi-Strauss scrive: “ Lo spazio e il tempo sono due sistemi di riferimento che permettono di pensare le relazioni sociali insieme o isolatamente […]. Queste dimensioni non hanno altre proprietà che quelle dei fenomeni sociali che vi si fondano”. Così facendo l’antropologo certifica quanto già affermato da fisici e filosofi qualche anno prima di lui. Nel 1916, Einstein raccomandava: “Dobbiamo evitare del tutto di usare un’espressione vaga come spazio: di esso, onestamente, dobbiamo ammettere di non avere la minima idea e dobbiamo sostituirla con quella di moto relativo a un corpo rigido di riferimento”. Poincaré e Mach definirono lo statuto di spazi diversi legati alle diverse attività dei muscoli umani e dei cinque sensi. (a cui mi permetto di aggiungere un sesto senso di coordinamento dei cinque e di previsione del futuro a breve).
Immagini apparentemente sparse.
Abbiamo detto che l’architettura ragiona di spazio e di tempo ma abitualmente per tempo si intende l’eternità. Il precario viene lasciato allo spontaneo, all’abusivo e alle ruspe. Così diventa difficile aprire una porta su di un processo misterioso e poco esplorato che è il processo di adattamento e questa è l’area di focalizzazione della mia arte. Si tratta di una costruzione complessa, fragile e affascinante che è interamente immersa nel quotidiano, nelle nostre piccole pratiche di ogni giorno, e che per questo è fatto di spostamenti minimi che rischiamo di non vedere e che avvolge e pervade le coordinate spazio-temporali dell’architettura del luogo. 

 

 Ma “fare proprio un luogo” è un tipico, forse il più tipico, “lavoro umano” che coinvolge la vita e tutti i sensi ed è quindi un processo estetico che vale sia all’interno che all’esterno. Ed anche un qualcosa che ha che fare con la sopravvivenza sia sociale che culturale e non si esaurisce semplicemente in una recinzione (cioè in un problema di possesso e di difesa) e quindi evidentemente è un lavoro umano da svolgersi collettivamente. 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

ULTIME VISITE AL BLOG

m12ps12occhineriocchinerilisa.dagli_occhi_blucassetta2Signorina_Golightlyditantestellesolaconme1967hokaiseveral1channelfyatapocanesciolto15tkoypastelli_e_cristalli
 

ULTIMI COMMENTI

Lo ascolterò al mio ritorno :) Grazie comunque :)
Inviato da: canescioltodgl10
il 15/10/2016 alle 14:26
 
E certo :)
Inviato da: canescioltodgl10
il 15/10/2016 alle 14:25
 
Il ritmo del sabato... :) Buon fine...
Inviato da: EMMEGRACE
il 15/10/2016 alle 10:08
 
Ti aggiungo che è anche un poco stronzo :) Ma infatti la...
Inviato da: canescioltodgl10
il 14/10/2016 alle 19:23
 
Sì, sì, ce ne solo UNO! :))...
Inviato da: EMMEGRACE
il 14/10/2016 alle 18:43
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963