Creato da peppeluongo il 31/12/2008

dipinti

I miei quadri

 

 

La darsena di Pozzuoli

Post n°52 pubblicato il 14 Marzo 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

Olio su tavola 30x20 cm

 
 
 

Pulicenella

Post n°51 pubblicato il 13 Marzo 2009 da peppeluongo

Dicette Pulicenella:" Nce sò chhiù gghiuorne ca sacicce"

 

 

 

 
 
 

I magnetini

Post n°50 pubblicato il 12 Marzo 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

      

dipinti ad olio su tavolette ovali 9x7 cm circa

Ho incollato un magnetino sul retro e hanno avuto un successone li ho spediti in tutto il mondo.

Sono visibili sul mio album picasa http://picasaweb.google.com/machbuo/Magnetini?feat=directlink

 

 
 
 

la pesca di fondo

Post n°48 pubblicato il 09 Marzo 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

tavola 18x24 cm

 
 
 

Auguri a tutte le donne

Post n°47 pubblicato il 07 Marzo 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

 

Olio su tela 50x50 cm

 
 
 

Papere in campagna

Post n°46 pubblicato il 07 Marzo 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

Olio su tavola 35x25 cm

 

 
 
 

Ti voglio bene piccola

Post n°45 pubblicato il 03 Marzo 2009 da peppeluongo

A casa mia c'è una persona che vedo di tanto in tanto quando esce dalla sua

stanzetta,e quelle poche volte che ci incontriamo di solito ne nasce una lite.

Adesso è una settimana che è partita, e ne sentiamo tanto la mancanza io e mia

moglie.

Siamo molto tristi.

Abbi cura di te

e torna presto Mirù.

Tuo padre 

 
 
 

Questo è un pittore famoso

Post n°44 pubblicato il 28 Febbraio 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

Pittore del casso

 

Prigasso  che pitta con il ......

pene

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Girando per il web. mi sono imbattuto in un articolo che riguarda questo signore...

Non è il solo.

Ci sono quelli che dipingono con la lingua,

con il naso,

con le tette,

elefanti, cavalli, maiali che dipingono

e sono tutti famosi!

Io invece pensavo che prima di tutto bisognava imparare a disegnare e a dipingere...

 

 
 
 

Bagnoli e il mare

Post n°43 pubblicato il 24 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

Olio su tela 50x40 cm

Tecnica: Divisionismo

 

Con questo quadro partecipai ad un concorso per la festa dell'unità nel 1998 a Bagnoli e vinsi il primo premio.

 

 
 
 

Paesaggio

Post n°42 pubblicato il 22 Febbraio 2009 da peppeluongo

Olio su tavola 30x24 cm

 
 
 

Mi sapete dire qualcosa?

Post n°41 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da peppeluongo

Mi sapete dire qualcosa?

Mettere i video presi da libero video o youtube nel blog comporta il pagamento dei diritti d'autore?, richiesta di autorizzazione?

A tal proposito ho fatto delle ricerche e ho trovato questo articolo su

OpenWorld

Il futuro è libero

 

La censura di stato
Pubblicato sotto: Articoli, Notizie, TecnologiaJack @ 16:38

Doveva esserci un’intesa tra le parti quando il Governo aveva parlato di una riforma contro la pirateria audiovisiva online, invece sembra che il neonato “Comitato tecnico governativo contro la pirateria digitale e multimediale” abbia fatto tutto da solo. Altroconsumo, nota associazione dei consumatori, ha pubblicato allarmata una prima bozza del provvedimento tutelare che riporterebbe l’Italia, non solo indietro quasi al medioevo, ma la porrebbe come la Nazione che invece di prendere spunto dagli errori degli altri, gli errori li commette e li diventare legge.

Ma andiamo per ordine. Dicevamo che Altroconsumo ha pubblicato la bozza di un provvedimento del Comitato che darebbe carta bianca al Governo per tutelare il diritto d’autore. Fin qui nulla di male, il Comitato è nato appositamente per questo motivo, ma il dramma è dietro l’angolo: “Il provvedimento appare arcaico, protezionista e contrario agli interessi dei consumatori e dell’innovazione del mercato digitale”, ribattono dall’Associazione dei consumatori. Ma cosa dice il provvedimento? Ne spiega i particolari Guido Scorza, avvocato ed esperto di Internet: “Per prima cosa, si dà una delega in bianco al governo, per attuare nuove misura a difesa del diritto d’autore. Imponendo responsabilità, in caso di violazione, a utenti e a “prestatori di servizi della società dell’informazione”. Ma chi sono questi “prestatori di servizi”? “Nella proposta si parla anche di provider internet, che però per il diritto comunitario, recepito in Italia, non possono essere responsabili di quanto fatto dai propri utenti. Pensiamo allora che la proposta voglia attribuire responsabilità, ora non certe sul piano giuridico, a soggetti come YouTube e a fornitori di hosting”. E questo cosa comporta? “Si mira ad introdurre un controllo di tipo censorio sulla circolazione, nelle piattaforme di diffusione dei contenuti digitali, di contenuti contrari a norme imperative, all’ordine pubblico, al buon costume”.
Quindi il Governo attuerebbe una censura verso i fornitori di hosting e di strumenti online audio-video (da qui YouTube) per arginare la pirateria?

Da più parti si dice che ci sia la mano della Siae in questa proposta (la Siae è anche membro del Comitato), quindi se ne deduce che la bozza non sia tutta campata in aria, ma, considerando che la Siae - come lo stesso Governo - abbia più volte espresso parere favorevole alla “Dottrina Sarkozy“, a questo punto si crea l’atroce dilemma tra l’eliminazione della pirateria e la censura vera e propria per chi la commette. In questa faccenda però spunta un fattore nuovo: i fornitori di servizi e di hosting.
Questi fornitori di servizi sono praticamente tutti quei siti che usa giornalmente chi sta in rete: YouTube o Google Video, Last.fm o Pandora, i blog con filmati o i siti audiovisivi etc. Pertanto, tutto ciò che riguarda la messa online di file audio-video sarebbe soggetta a questa normativa.

Se fossimo un Paese normale allora problemi non c’è ne sarebbero, ma siccome di normale l’Italia non ha nulla, a cominciare dal Presidente del Consiglio che è il padrone assoluto della Tv pubblica e privata, il dubbio è più che lecito.
Vi ricordate la denuncia di Mediaset contro YouTube? Bene, se passasse questa legge, Mediaset vincerebbe automaticamente e YouTube - e tutti i servizi online simili - andrebbero a ritoccare la propria policy in Italia.
E se invece decidessero di andar via dal Bel Paese? Esiste anche questa possibilità certo, anche se io la escluderei a priori perché il loro è business e non accessori e basta. Di contro potrebbe incorrere a sanzioni (se rimangono solo sanzioni) il semplice utente o blogger che pubblica sul proprio spazio web un video da YouTube. Noi ad esempio abbiamo pubblicato parecchi video presi da altrettanti servizi online, se passasse questa legge - noi come tanti altri siti - con l’avvento della “Dottrina Siae” avremmo bloccato l’accesso al nostro servizio di hosting. Quindi anche un semplice blog che pubblica dei filmati, ma anche delle tracce musicali legittimamente acquistate - se lo è per i video, lo è anche per l’audio - potrà incorrere al blocco preventivo considerando che il Governo ha carta bianca.

Però esiste un precedente non tenuto in considerazione: l’ex presidente americano George W. Bush, agli inizi del suo primo mandato, emise il Child Safe Act, ovvero un emendamento che tutelava i bambini dalla rete setacciando, con sistemi di sorveglianza elettronici (il Vchip), i comportamenti dei minori ma anche di chi usava la rete dove era installato il controllore digitale. Ebbene, dopo una battaglia legale durata molti anni, l’ACLU - l’American Civil Liberties Union - ha vinto la sua battaglia contro il Child Safe Act dimostrando che “abolisce l’accesso libero, facile ed anonimo a informazioni capaci di migliorare la qualità della vita e persino a servizi salvapersone e tutto nel nome della protezione dei bambini”. Se è stato dichiarato anticostituzionale negli Stati Uniti una proposta simile a quella italiana, non vedo il motivo perché da noi il Governo si adoperi per l’esatto contrario.

Però il dubbio diventa assillante quando ripenso a Mediaset Vs. YouTube. Siamo assolutamente certi che questa proposta non derivi dalla possibile sconfitta di Mediaset nel confronto con YouTube? Conoscendo il PresdelCons propendo a credere che sia solo questo il motivo, la pirateria è solo l’ennesima facciata per annebbiare il vero motivo. Dite di no? Non mi resta che aspettare e sapere se ho ragione

 
 
 

Cesaria Evora

Post n°40 pubblicato il 21 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

Questa canzone non c'entra niente con il quadro,

ma che bella voce.......ascoltatela

Pozzuoli

olio su tavola 18x24

 
 
 

Carnevale

Post n°39 pubblicato il 18 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

tela

 

 

     olio su tela 30x24 cm

 
 
 

La Galleria mberto I

Post n°38 pubblicato il 17 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

 

 

per i miei nuovi amici

La galleria umberto I

 

olio su tela 30x40 cm

 

 

 
 
 

IL BASSO

Post n°37 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

quadro

 

 

 

 

O Vascio

Il Basso Napoletano

Ascoltate la poesia

Scritta da LUCIANO SOMMA e

Recitata da ANTONIO MENCARINI

dal sito italiamerica.org

 

 

olio su tavola 24x33 cm 2009

 
 
 

La carrozzella

Post n°36 pubblicato il 14 Febbraio 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

 Oggi gli innamorati se ne vanno in carrozzella

 
 
 

NISIDA

Post n°35 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

      Nisida è un'isola e nessuno lo sapeva

olio su tela 30x24 cm

 

 

 
 
 

Sorrento

Post n°34 pubblicato il 12 Febbraio 2009 da peppeluongo
Foto di peppeluongo

        Torna a Surriento  olio su tela 70x50 cm

 
 
 

Sempre Napoli

Post n°33 pubblicato il 12 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

                    Posillipo   Olio su tela 40x30 cm

 

 
 
 

Napoli

Post n°32 pubblicato il 11 Febbraio 2009 da peppeluongo
 
Foto di peppeluongo

 

 

tela

Olio su tela 100x80 cm   2005

 
 
 

BRICIOLE DI SAGGEZZA

ss

 

CHE TEMPO FARà?

 

ULTIME VISITE AL BLOG

kidneysrlmatteocievpeppeluongoalfredog.viscontigiusimariafrancescalubernabtipopgallucciobisou56Rossyshowfischettipasqualeagnesta1jhdsklfsdgflidiacanessaeuropepromangelic.66
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Che serenità!!
Inviato da: anastasia_55
il 09/11/2013 alle 14:19
 
io sono di pozzuoli sarei interessato a questo...
Inviato da: chicocapitale
il 16/07/2011 alle 08:00
 
Buon anno Peppe a te e i tuoi Cari!!! Un abbraccio...
Inviato da: peppesq
il 04/01/2011 alle 18:14
 
...lato villa comunale...di un tempo....bello, complimenti!
Inviato da: shaijlyah
il 16/12/2009 alle 02:15
 
splendido!
Inviato da: uforobot
il 03/08/2009 alle 08:43
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

NON FUNZIONA

             

 

 

free counters

Quando ho messo questo,

libero diceva 1718

per cui....

qualcuno mente

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

MAGRITTE

sc magritte artinvest

 

Ci sono pittori che dipingono il sole come una
macchia gialla, ma ce ne sono altri che grazie
 alla loro intelligenza trasformano una macchia gialla nel sole
  
Pablo Picasso


 

 

 

albero da Padre Pio

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963