Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Nostalgia...Pollo fritto »

Le ceriole al pesto

Post n°2530 pubblicato il 24 Ottobre 2018 da profumo_di_caffe

Ritorno con ricetta...!!! ^_^

Ingredienti per 4 persone

 

30 GRAMMI PINOLI

2 RAMETTI TIMO

1 MAZZETTO BASILICO

q.b. PEPERONCINO IN POLVERE

1 SPICCHIO AGLIO

2 RAMETTI MAGGIORANA SECCA

50 GRAMMI NOCE GHERIGLI

q.b. OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE

1 RAMETTO ORIGANO SECCO

50 GRAMMI PECORINO ROMANO

q.b. SALE

50 GRAMMI GRANA PADANO FRESCO

400 GRAMMI SEMOLA DI GRANO DURO

Preparazione delle ceriole al pesto:

Per eseguire la ricetta delle ceriole al pesto parti dalla preparazione della pasta. Versa la semola sulla spianatoia formando una fontana, aggiungi una presa di sale e circa 2 dl di acqua tiepida. Impasta a lungo fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Forma una palla e avvolgila in un foglio di pellicola da cucina. Lascia riposare l'impasto per un'ora in frigorifero.

Riunisci nel mixer le erbe aromatiche: le foglie di basilico, maggiorana, timo e origano. Aggiungi anche il pecorino e il grana grattugiati, i pinoli, i gherigli di noce tritati grossolanamente, lo spicchio d'aglio, un po' di peperoncino in polvere e una presa di sale. Frulla gli ingredienti e versa a filo circa 1 dl di olio extravergine di oliva. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un pesto omogeneo. Spegni il mixer e tieni da parte la salsa che condirà le ceriole.

Come cuocere e servire le ceriole al pesto

Riprendi l'impasto per le ceriole e stendi la sfoglia con un mattarello o con la macchina della pasta. Lavora la sfoglia fino a ottenere uno spessore di 2 mm. Con una rotella liscia ritaglia delle tagliatelle della larghezza di circa mezzo centimetro e della lunghezza di circa 10-12 centimetri.

Cuoci la pasta in acqua salata bollente a cui avrai aggiunto un cucchiaio di olio. Scola la pasta al dente e servi subito leceriole al pesto con la salsa preparata in precedenza.

(www.salepepe.it)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963