Creato da profumo_di_caffe il 14/01/2007
notizie... curiosità...
 

Contatta l'autore

Nickname: profumo_di_caffe
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 64
Prov: AN
 
 

Ultime visite al Blog

mauroguidi17Dolce.Piccantexiettoprofumo_di_caffeMyla03ginko56070wham_804pensierolaterale62DoNnA.Ssognodinotte7412noevit63l.niccUNICOEVERO57fserciaIo_Splendida_Follia
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Messaggi del 26/05/2012

La crostata di Biancaneve

Post n°1528 pubblicato il 26 Maggio 2012 da profumo_di_caffe
 


Portata: Dolce/dessert
Tempo: 70 minuti
Difficolta': Facile
Cottura: Forno Tradizionale
Fonte: Donna Moderna

Ingredienti:

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 750 g di mele
  • 90 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di marmellata di fragole
  • 1 uovo
  • 1 limone biologico
  • zucchero a velo
  • un pizzico di sale

Preparazione:

Lavorate nel mixer la farina con il burro morbido a fiocchetti, l'uovo e 50 g di zucchero. Quando si sara formata una palla di pasta omogenea, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto, sbucciate le mele, tagliatele in quarti, poi a fettine sottili. Mettetele in una terrina con la scorza del limone grattugiata, lo zucchero rimasto e il succo di mezzo limone.
Stendete due terzi della pasta frolla in una sfoglia spessa 2-3 millimetri su fondo e pareti di uno stampo antiaderente da crostata con i bordi alti.
Scolate le mele e disponetele sulla frolla. Stendete la pasta rimasta in una sfoglia poco piu spessa e ricavate, con una rotella dentata, sei strisce larghe 2 centimetri. Disponetele a grata sulle mele. Tagliate via la pasta in eccesso e decorate con palline di frolla lungo il bordo.
Cuocete la crostata nella parte bassa del forno gia caldo a 180? per circa 40 minuti. Sciogliete la marmellata in un pentolino e spennellatela sulle mele tra una striscia di pasta e l'altra.
Lasciate intiepidire la crostata, trasferitela su una gratella da pasticceria e fatela raffreddare completamente. A piacere, servitela spolverizzata con poco zucchero a velo o al naturale.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 
 

 

chi passa di qua...

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963