fragorosi silenzi

raccolta provvisoria di pensieri, parole, passioni, contraddizioni e quant'altro di una PORTATRICE (IN)SANA DI PERSONALITA' COMPLESSA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

Messaggi del 30/11/2014

Per mostre e per cinema

Post n°2257 pubblicato il 30 Novembre 2014 da quinoa1977

Henri Cartier-Bresson

"Lo sguardo del secolo"

Museo dell'Ara Pacis di Roma, fino al 25-1-2015



«La mia Leica è letteralmente il prolungamento del mio occhio. Il modo in cui la tengo in mano, stretta sulla fronte, il suo segno quando sposto lo sguardo da una parte all’altra, mi dà l’impressione di essere un arbitro in una partita che mi svolge davanti agli occhi, di cui coglierò l’atmosfera al centesimo di secondo».

«Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il suo rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere».


In realtà, il suo amore per l’arte si unisce al dovere di partecipare con lucidità ai grandi movimenti socioculturali del suo tempo. Dapprima, infatti, s’interessa di pittura, eseguendo i suoi studi con Jacques-Emile Blanche e André Lhote. Poi sarà affascinato dalla fotografia, in particolare del reportage di guerra e della pazienza che avrà nel rendere documentario lo stile delle sue foto, cosicché il maestro sarà riconosciuto quale precursore di quella che a oggi è chiamata street photography, in altre parole un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee. Tuttavia questa definizione non indica l’arte connessa alla strada come sfondo, bensì qualsiasi luogo è perfetto per catturare con l’obiettivo le interazioni sociali: «In fotografia la più piccola cosa può essere un grande soggetto. Il più piccolo dettaglio umano può diventare un leitmotiv».


Un viaggio cronologico e approfondito, frutto di un lungo lavoro di ricerca e anni di studio nell’archivio del fotografo custodito da Magnum, che dal Centre Pompidou Musée national d’art moderne di Parigi, da oggi arriva al Museo dell’Ara Pacis di Roma, con 350 stampe vintage d’epoca, e il supporto di un centinaio di articoli di quotidiani, ritagli di giornali, riviste, libri manoscritti, film, dipinti e disegni.

Cartier-Bresson: dai reportage all’impegno politico, il maestro in mostra a Roma


2014-09-25-2_w.jpg

 

 

Melbourne

Regia: Nima Javidi Con: Peyman Moaadi - Negar Javaherian - Mani Haghighi - Elham Korda - Roshanak Gerami - Mehrnoosh Shahhosseini - Alireza Ostadi Anno: 2014

 

Locandina del film Melbourne

Amir e Sarah sono una giovane coppia sposata che sta per partire e andare a studiare a Melbourne. Nelle poche ore che li separano dal volo, stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento. La donna che si prende cura della bambina dei vicini è dovuta uscire per risolvere una questione urgente e ha lasciato la bambina addormentata alla coppia. Visto che la babysitter non torna, i due chiamano il padre per venire a prenderla. Tuttavia, mentre stanno impacchettando la loro roba, si rendono conto che la bambina non sta dormendo, ma è morta. Nel frattempo, arriva il padre per prendere la bambina. Ancora sotto shock per la scoperta e non avendo capito cosa ha provocato questa tragedia, Amir non riesce a confessargli la verità.


Interessante: uno strano ritmo incalzante, nonostante la sensazione ansiogena e claustrofobica.

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: quinoa1977
Data di creazione: 12/09/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19disperadosalcuboTEMPESTA_NELLA_MENTEneveleggiadra0prefazione09surfinia60ioma4Desert.69stufissimoassaiamorino11dubitomarabertowiltuocognatino1infaticabile2cuorevagabondo_1962
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963