Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880feltrin.carlo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Convegno antimafie a Fir...5 aprile 2014: video int... »

5 aprile 2014: video integrale seconda giornata prima parte Convegno antimafie Legalmente a Firenze

Post n°1379 pubblicato il 05 Aprile 2014 da laura561

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=0HSl0uxK7jo video integrale seconda giornata prima parte Legalmente a Firenze
SABATO 5 APRILE
Ore 9:00
Saluto ai ragazzi delle scuole di Costanza Tortù (Vice Presidente A.N.L.G e Responsabile Politiche giovanili)
Saluto di Giovanni Di Fede (Assessore Pubblica Istruzione Provincia di Firenze)
Peppino Impastato e Radio Aut. Incontro con Danilo Sulis (Presidente Radio 100 passi)
Pio La Torre, l’uomo che diede un nome alla mafia. Proiezione del video prodotto dall’A.N.L.G. Giulia Bartolini (Libera) intervista Franco La Torre (Figlio di Pio La Torre), Filippo La Torre (Nipote di Pio La Torre) e Vito Lo Monaco (Presidente Centro Studi Pio La Torre)
Una ragazza contro la mafia. La storia di Rita Atria raccontata da Nadia Furnari (Fondatrice Associazione Rita Atria)
Letture dal diario di Rita Atria a cura di Mery Nacci
La notte che sconvolse Firenze. Incontro con Giovanna Maggiani Chelli (Presidente Associazione Vittime dei Georgofili)
Il coraggio di dire no. Lea Fiorentini Pietrogrande (Se Non Ora Quando Firenze) intervista Marisa Garofalo (sorella di Lea, testimone di giustizia, uccisa dalla ‘Ndrangheta)
“Ultimo domicilio sconosciuto”. Estratto dello spettacolo di Fiamma Negri e Giusi Salis dedicato a Rossella Casini
Pizzo, c’è chi dice no. Intervento di Dario Riccobono (Comitato Addiopizzo)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963