Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561fauno04monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Febbraio 2014

 

In ricordo di Simona: il ricordo nel nostro Presidente onorario e Testimone di Giustizia Ulisse e altri

Post n°1324 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da laura561

Fonte Nadia Furnari Facebook

da Ulisse (testimone di giustizia e presidente onorario):

Siamo tanti. Tutti animati dai migliori ideali. Eppure, mancando Simona, perdiamo grazia, bontà, altruismo, generosità, comprensione per gli altri e idealità. Quando la conobbi, tanti anni fa, mi apparve subito come una vecchia amica affettuosa e leale. Non riesco a non piangerla. Non la dimenticherò. Un abbraccio a tutti da Ulisse.


Nadia Furnari da Carla (Catania):
Cara Simona, parlare di te in questo momento ci lascia in bocca il sapore amaro della retorica. Quel sapore acre che accompagna ogni addio e che in tutti noi provoca uno smarrimento senza risposta.

Il tuo ruolo all’interno dell’associazione era fondamentale, infatti eri uno dei pilastri portanti fra le fondatrici di un percorso impervio e fortemente votato alla giustizia. La scelta di occuparti di legalità ha da sempre resi chiari i tuoi valori , semplici e condivisibili; amore e rispetto per il prossimo, coraggio e giustizia. Per questi valori ti sei sempre spesa, gratuitamente e senza mai lamentarti. Non crediamo di potere descrivere brevemente la tua vita ne parlare del tuo lavoro insieme a noi, sappi soltanto , da qualunque posto tu ci stia guardando, che lavoreremo sempre onorando i tuoi principi e pensando a te con quell’affetto profondo e quell’amore che si rivolge solamente a chi molto si è stimata.

Con affetto

Carla Graziella Puglisi


Nadia Furnari Non conoscevo Simona, ma il suo andar via all'improvviso, come in punta di piedi, mi riempie di malinconia in questa nuvolosa giornata di fine febbraio perché la nostra associazione perde un cuore generoso e indomito. Un grande abbraccio a voi e alla sua famiglia. Maria Teresa (Bari)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

In ricordo di Simona Scibilia: in lotta con noi per la verità e la giustizia a Marcucci e Lorenzini‏

Post n°1323 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da laura561

Basta andare ancora oggi sulle Note fb di Simona Scibilia:
https://www.facebook.com/simona.scibilia.73/notes

e troverete una mia nota ancora oggi che il caso Marcucci e Lorenzini è stato riaperto dalla Procura di Massa:

di Laura Picchi · Giovedì 24 novembre 2011


L'ho saputo solamente ieri sera casualmente che Simona aveva condiviso tra le sue questa mia nota, leggendo tutti i messaggi di saluto e di Amore per Lei. 

Simona se n'è andata, non c'è più fisicamente ma ha lasciato Testimonianza di essere schierata dalla parte di chiunque cerca di dare verità e giustizia a Marcucci e Lorenzini, del Suo Essere accanto a Noi e alle Vittime sempre!

Ancora una volta Grazie Amica Nostra ! Laura Picchi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A Simona/2 di Nadia Furnari In attesa di salutare una delle nostre più amate compagne di viaggio.......

Post n°1322 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da laura561

Cara Simona, oggi ti saluteremo... parti per un viaggio solo apparentemente senza ritorno ... perché chi ha lasciato sorrisi in questa Terra, chi ha amato come hai fatto tu, torna ogni istante... Torna attraverso i ricordi e attraverso la Memoria. Non preparerò nulla di scritto... farò come sempre... inizierò a parlare avendo come mio unico testo il ricordo di te.
Ti voglio bene Amica mia. Tu mi sei stata SEMPRE accanto. Non lo dimenticherò mai! Ti voglio bene!... e da Lassù aiutaci a guardare senza filtri... la stella cometa che porta alla Vera Vita. Nadia Furnari

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Cara Simona..... di Nadia Furnari

Post n°1321 pubblicato il 23 Febbraio 2014 da laura561


Foto: Cara Simona, e adesso cosa devo dire??? Eri la più piccola... sei arrivata nel 1995... ci sei da sempre... e adesso, proprio nel più bello, sei dovuta partire? Simo, guarda che non te ne sei andata, portiamo anche te sulle nostre spalle. Ti voglio bene! NON E' GIUSTO! NON E' GIUSTO! NON E' GIUSTO! Avevi sempre un sorriso per tutti!!! Mi mancherai! Ci mancherai!

Cara Simona, e adesso cosa devo dire??? Eri la più piccola... sei arrivata nel 1995... ci sei da sempre... e adesso, proprio nel più bello, sei dovuta partire? Simo, guarda che non te ne sei andata, portiamo anche te sulle nostre spalle. Ti voglio bene! NON E' GIUSTO! NON E' GIUSTO! NON E' GIUSTO! Avevi sempre un sorriso per tutti!!! Mi mancherai! Ci mancherai! — a Milazzo. NADIA FURNARI


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A SIMONA SCIBILIA: DI LAURA PICCHI

Post n°1320 pubblicato il 23 Febbraio 2014 da laura561

A Simona Scibilia: ti ho conosciuta a Roma in giorni che ci hanno segnati per sempre, che sono impossibili da dimenticare. Mi comunicasti la tua grande stima, conoscevi il mio e nostro lavoro sul caso Marcucci e Lorenzini, ti risposi che era immeritata, non avevo e non ho fatto nulla di eccezionale. Mi hai regalato un abbraccio forte e un sorriso luminoso dopo esserci presentate... le vicissitudini di questi ultimi anni hanno fatto si' che quello rimarrà l'unico nostro incontro...
CHE DIRTI? SIMONA, GRAZIE !

LAURA PICCHI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Per Simona: dal nostro presidio Romano

Post n°1319 pubblicato il 23 Febbraio 2014 da laura561

Da admin Il 23/02/2014 14:28 Un sorriso aperto, sincero, allegro: 

Simona lo portava con sé ovunque, regalandolo agli altri… 

lo abbiamo incontrato il 26 luglio scorso, nel nostro viaggio a Partanna, 

camminando tutti insieme uniti per Rita Atria. 

Anche lei non vedrà la primavera dei suoi 40 anni. 

Come Rita, lei sarà con noi, 

nei nostri passi, nelle nostre lotte, 

per non perdere mai la memoria e la bellezza di quel meraviglioso sorriso...

Il nostro viaggio insieme non è finito, Simona.



Ass. Antimafie "Rita Atria" - Presidio di Roma

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ciao Simona!

Post n°1318 pubblicato il 23 Febbraio 2014 da laura561

Fonte: www.ritaatria.it

Ciao Simona!

Ciao Simona!

Simona Scibilia

Un gravissimo lutto ha colpito oggi la nostra Associazione. La nostra Simona Scibilia ci ha lasciati improvvisamente. Simona e stata socia dell'associazione fin dagli inizi e oggi era componente del direttivo nazionale. Ma Simona e' stata , soprattutto, un'Amica, una Sorella, e, per chi scrive, è stata anche un'ancora di salvezza quando stavo per affondare. 

Sentiremo la sua mancanza, ci mancherà la sua risata coinvolgente, e la sua bontà. 

Aveva la stessa età che avrebbe avuto Rita Atria se fosse viva oggi: 40 anni li avrebbe compiuti il prossimo mese di aprile. 

Da oggi , avremo un'altro angelo a cui dedicare le nostre battaglie. Ciao, Simona






 

...Tu quel giorno c'eri... adesso raggiungerai Sandro e Cettina sarete i nostri angeli custodi. 

Questi applausi... sono per te! ... Grazie Compagna di strada, grazie Amica! grazie Sorella!

Ci mancherai!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Corte di Cassazione x la strage di Piazza della Loggia: richieste del Procuratore generale (il fatto quotidiano)

Post n°1317 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da laura561

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/20/strage-piazza-della-loggia-pg-annullare-assoluzioni-maggi-ideatore-e-mandante/888293/

Oggi 20 febbraio 2014 si sta celebrando l'udienza in Corte di Cassazione per la strage di Piazza della Loggia. in questo articolo le richieste del pg

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BREVI VERSI DI FEBBRAIO "COME UNA FOGLIA

Post n°1316 pubblicato il 16 Febbraio 2014 da laura561

BREVI VERSI DI FEBBRAIO "COME UNA FOGLIA":
se io ti perdessi sarei persa, sarei persa se ti perdessi
cadendo come dall'albero una foglia
a terra tra mille altre là su un viottolo deserto. laura picchi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bollettino parlamentare: lavori Camera Deputati 3-14 febbraio 2014

Post n°1315 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

  • Seduta n. 174 Venerdì 14 [Audio/Video] [ODG]  

     

  • Seduta n. 173 Giovedì 13 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Svolgimento di interpellanze urgenti (Chiarimenti in merito alla mancata partecipazione del Ministro per l’integrazione ad una manifestazione prevista a Brescia il 28 settembre 2013; tempi e modalità di attuazione della normativa in tema di trasparenza della RAI, con particolare riferimento alla comunicazione del costo annuo del personale utilizzato; elementi e iniziative di competenza in relazione alla recente vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex presidente dell’INPS; iniziative a tutela dei minori “fuori famiglia”, con particolare riferimento alla valorizzazione dell’istituto dell’affido temporaneo ed ai controlli sulle strutture di accoglienza di tipo familiare; iniziative, anche normative, volte a garantire alle scuole nuove convenzioni di cassa con le banche che riducano al minimo i costi di gestione; intendimenti per una revisione dei criteri di valutazione per l’abilitazione scientifica nazionale nel settore “storia della medicina”, valorizzando maggiormente la produzione non bibliometrica dei candidati e rivalutando il ruolo dei pareri pro veritate; iniziative volte alla stabilizzazione dell’istituto del 5 per mille; elementi in merito alla situazione economica e patrimoniale della Croce Rossa Italiana, anche in riferimento al numero e alle retribuzioni dei dipendenti; elementi ed iniziative di competenza per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità in ambito sanitario, in particolare in relazione alla recente inchiesta sulla Asl di Benevento; iniziative volte ad implementare gli strumenti per il ritrovamento di minori; elementi in merito alle minacce rivolte ad un esponente del Partito Democratico da parte di esponenti del cosiddetto movimento No Tav ed iniziative volte a garantire la libertà di espressione; elementi ed iniziative in ordine alla consistenza e all’utilizzo delle risorse del Fondo unico giustizia; intendimenti circa la possibilità di una revisione della normativa IMU relativamente agli enti non commerciali e del modello di tassazione previsto; intendimenti in relazione alla vicenda della nomina del commissario dell’autorità portuale di Cagliari e in ordine all’assetto delle autorità portuali; iniziative per l’incremento della sicurezza stradale sulla variante Aurelia; intendimenti circa il rispetto del Protocollo di attuazione della Convenzione per la protezione delle Alpi del 1991 nell’ambito dei trasporti, con particolare riferimento alla realizzazione del progetto di “Auto – o Superstrada Alemagna”; chiarimenti in merito alla circolazione di container nel corridoio scandinavo-mediterraneo, nell’ambito dello sviluppo della rete transeuropea dei trasporti). - Informativa urgente del Governo sui più recenti sviluppi della vicenda dei due militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India (Intervento del Ministro degli affari esteri; interventi). - Discussione del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 150 del 2013: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Approvato dal Senato) (A.C. 2027) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo).
  • Seduta n. 172 Mercoledì 12 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione delle mozioni Ruocco ed altri n. 1-00288, Busin ed altri n. 1-00329, Paglia ed altri n. 1-00330, Zanetti ed altri n. 1-00331, Causi ed altri n. 1-00332, Dorina Bianchi e Bernardo n. 1-00333, Buttiglione ed altri n. 1-00336 e Capezzone ed altri n. 1-00338: Iniziative per armonizzare il sistema europeo dell'imposta sul valore aggiunto alla luce del Libro verde sul futuro dell'IVA adottato dalla Commissione europea (Intervento e parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazioni). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Iniziative per tutelare la salute dei bambini e degli adolescenti che vivono in prossimità dei siti di interesse nazionale da bonificare - n. 3-00630; iniziative per garantire adeguate misure di prevenzione rispetto alla diffusione del retrovirus HTLV-1 sul territorio nazionale;iniziative per verificare la sussistenza dei presupposti per il reinserimento del farmaco Avastin nell'elenco dei farmaci a totale carico del Servizio sanitario nazionale; iniziative volte a predisporre un elenco aggiornato dei farmaci cosiddetti introvabili e per contrastarne l'esportazione parallela; iniziative per il riconoscimento della sclerosi sistemica tra le malattie rare; intendimenti del Ministro per la coesione territoriale in ordine alla sua partecipazione ad una commissione per il conseguimento dell'abilitazione scientifica nazionale a professore universitario; interventi urgenti volti a definire l’effettiva consistenza numerica dei lavoratori cosiddetti esodati e salvaguardati e per consentire ai medesimi l’accesso alla pensione; iniziative per tutelare i lavoratori italiani frontalieri in Svizzera e per risolvere la problematica dei ristorni per i comuni di confine; elementi in merito alla situazione finanziaria e patrimoniale dell'INPS).
  • Seduta n. 171 Martedì 11 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2013: Interventi urgenti di avvio del Piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015 (A.C. 1920-A) (Dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). - Seguito della discussione della proposta di legge: Disposizioni in materia di pensioni superiori a dieci volte l'integrazione al trattamento minimo INPS (A.C. 1253-A). - Seguito della discussione delle mozioni Di Lello, Garavini, Scotto ed altri n. 1-00157 e Dorina Bianchi n. 1-00337: Indicazione dell’affiliazione dei partiti politici nazionali a quelli europei, in vista delle elezioni europee del 2014 (Parere del Governo; dichiarazioni di voto; votazione).
  • Seduta n. 170 Lunedì 10 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Discussione delle mozioni Ruocco ed altri n. 1-00288, Busin ed altri n. 1-00329, Paglia ed altri n. 1-00330, Zanetti ed altri n. 1-00331, Causi ed altri n. 1-00332, Dorina Bianchi e Bernardo n. 1-00333 e Buttiglione ed altri n. 1-00336: Iniziative per armonizzare il sistema europeo dell’imposta sul valore aggiunto alla luce del Libro verde sul futuro dell’IVA adottato dalla Commissione europea (Discussione sulle linee generali). - Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della vicenda relativa agli stabilimenti italiani della multinazionale Electrolux (Intervento del Ministro dello sviluppo economico; interventi). - Discussione delle mozioni Di Lello, Garavini, Scotto ed altri n. 1-00157 e Dorina Bianchi n. 1-00337: Indicazione dell’affiliazione dei partiti politici nazionali a quelli europei, in vista delle elezioni europee del 2014 (Discussione sulle linee generali). - Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2013: Interventi urgenti di avvio del Piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche e di EXPO 2015 (A.C. 1920-A) (Ripresa esame articolo unico; esame ordini del giorno).
  • Seduta n. 169 Venerdì 07 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2013: Interventi urgenti di avvio del Piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche e di EXPO 2015 (A.C. 1920-A) (Ripresa esame articolo unico).
  • Seduta n. 168 Giovedì 06 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 146 del 2013: Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (A.C. 1921-A/R) (Dichiarazioni di voto; coordinamento formale; votazione finale). - Discussione del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 4 del 2014: Disposizioni urgenti in materia di capitali detenuti all'estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva (A.C. 2012) (Esame e votazione di questioni pregiudiziali). - Discussione del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 150 del 2013: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Approvato dal Senato) (A.C. 2027) (Esame e votazione di questioni pregiudiziali). - Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2013: Interventi urgenti di avvio del Piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l’internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche e di EXPO 2015 (A.C. 1920-A) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo).

  • Seduta n. 167 Mercoledì 05 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 146 del 2013: Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (A.C. 1921-A/R) (Ripresa esame ordini del giorno). - Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Chiarimenti in merito all’utilizzo per fini pubblicitari di immagini di repertorio relative alle “Frecce Tricolore” da parte della società Fastweb; elementi in ordine agli sviluppi della vicenda dei due militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India; iniziative relative alla situazione logistica e produttiva del call center Almaviva contact di Palermo; iniziative per la continuità produttiva e occupazionale degli stabilimenti italiani della Fiat Chrysler automobiles; iniziative per l’attuazione delle zone franche urbane; intendimenti in merito all’inclusione del comune di Teulada nell’ambito della zona franca urbana di Carbonia Iglesias; iniziative per restituire competitività al sistema produttivo italiano con particolare riferimento alla vicenda Electrolux; orientamenti in ordine alla richiesta di inserimento del comune di Teulada nella zona franca urbana di Carbonia Iglesias; effetti derivanti dalla possibile conclusione positiva dell’accordo tra Alitalia e Etihad; chiarimenti in relazione alle linee portanti della possibile partnership finanziaria e industriale tra Alitalia ed Etihad). - Discussione della proposta di legge: Disposizioni in materia di pensioni superiori a dieci volte l'integrazione al trattamento minimo INPS (A.C. 1253-A) (Discussione sulle linee generali; repliche del relatore e del Governo).
  • Seduta n. 166 Martedì 04 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 146 del 2013: Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (A.C. 1921-A/R) (Dichiarazioni di voto e votazione della questione di fiducia – Articolo unico; esame ordini del giorno).
  • Seduta n. 165 Lunedì 03 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 146 del 2013: Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria (A.C. 1921-A) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo; esame articolo unico e posizione della questione di fiducia - Articolo unico A.C. 1921-A/R).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bollettino parlamentare: lavori Camera Deputati 30-31 GENNAIO 2014

Post n°1314 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

  • Seduta n. 164 Venerdì 31 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (A.C. 3-35-182-358-551-632-718-746-747-749-876-894-932-998-1025-1026-1116-1143-1401-1452-1453-1514-1657-1794-1914-1946-1947-1977-A) (Esame di questioni pregiudiziali ; esame articoli; esame articolo 1). – Seguito della discussione e approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 136 del 2013: Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali (A.C. 1885-A) (Ripresa esame articolo unico; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto finale; coordinamento formale; votazione).
  • Seduta n. 163 Giovedì 30 [PDF] [EPUB] [Audio/Video] [ODG]  
    Discussione della proposta di legge d'iniziativa popolare: Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e reintroduzione del voto di preferenza (A.C. 3) ed abbinate (A.C. 35-182-358-551-632-718-746-747-749-876-894-932-998-1025-1026-1116-1143-1401-1452-1453-1514-1657-1794-1914-1946) (Discussione sulle linee generali; repliche dei relatori e del Governo).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NO MUOS: AGGIORNAMENTI 3-14 febbraio 2014 (rassegna stampa no muos)

Post n°1313 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

Mozione sul MUOS al Senato
Inserito il 13/02/2014
In cammino verso marzo
Inserito il 11/02/2014
Tre dubbi sul MUOS
Inserito il 07/02/2014
I No MUOS non sono mafiosi
Inserito il 03/02/2014

Convocato tavolo tecnico a Mirabella Imbaccari

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NO MUOS: AGGIORNAMENTI 29 gennaio-2 febbraio 2014 (rassegna stampa no muos)

Post n°1312 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

Visita serale alla stazione MUOS
Inserito il 02/02/2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Processo per la strage di Piazza della Loggia e Rostagno: aggiornamenti‏

Post n°1311 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

Processo di Brescia per la strage del 28 maggio 1974- Beppe Montanti
Il 20 febbraio prossimo è fissato l'inizio del ricorso in Corte di Cassazione che prevede i tempi seguenti:
giovedi 20.2.2014 alle ore 9.00 intervento del procuratore generale; pomeriggio: intervento delle parti civili.
venerdì 21.2.2014 alle ore 9.00 intervento difesa degli imputati, pomeriggio camera di consiglio e sentenza della corte.
Questi i tempi previsti, vedremo quelli reali

Processo omicidio Mauro Rostagno

Udienza 29 gennaio 2014
non disponibile la cronaca
http://www.radioradicale.it/scheda/401825/processo-per-lomicidio-di-mauro-rostagno


Udienza 5 febbraio 2014
non disponibile la cronaca
http://www.radioradicale.it/scheda/402758/processo-per-lomicidio-di-mauro-rostagno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

I prossimi appuntamenti NO MUOS - "Rita Atria"

Post n°1310 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

I prossimi appuntamenti NO MUOS - "Rita Atria"

Saremo presenti a:

22 febbraio Caltanissetta (mattina). Manifestazione contro la repressione. 

1 marzo Niscemi (primo pomeriggio): NO al MUOS

Per tenervi aggiornati: www.nomuos.info 

Barcellona P.G.: 22 febbraio ore 18.00

Sala conferenze Giardini Oasi Barcellona Pozzo di Gotto

https://www.facebook.com/events/242331275939297/?fref=ts

Brolo: 23 febbraio ore 18.00

Sala Multimediale

http://www.scomunicando.it/eventi/il-muostro-di-niscemiq-a-brolo-domenica-23-febbraio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'Antimafia che denuncia... Parco Commerciale di Barcellona P.G. : rinviati a giudizio tutti gli indagati (ritaatria.it)

Post n°1309 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

Da admin Il 11/02/2014 14:01

COMUNICATO STAMPA

Parco Commerciale di Barcellona P.G. : rinviati a giudizio tutti gli indagati.

Il rinvio a giudizio di tutti i 15 indagati  nella vicenda del Parco Commerciale di Barcellona Pozzo di Gotto, una serie di  “colletti bianchi” con in testa l’avv. Rosario Pio Cattafi, conferma le valutazioni espresse dall'Associazione Antimafie "Rita Atria" e dal movimento Città Aperta nell’esposto presentato  nel gennaio 2011. In particolare appare di estrema gravità il fatto che si contesti agli imputati (questo, da ieri ,il loro status),  di aver concorso “nell’ingannare i componenti del consiglio comunale, ingenerando in essi la falsa convinzione della legittimità del Piano  del parco commerciale, determinandone l’approvazione avvenuta con delibera n.59 del 16 novembre del 2009, con un conseguente ingiusto vantaggio patrimoniale a favore della Di.Be.Ca. Sas” società facente capo al “dominus” di tutta l’operazione, l’avv. Rosario Pio Cattafi.  [...]

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

11 febbraio 2004 - 11 febbraio 2014: la Memoria Attiva... Attilio Manca (ritaatria.it)

Post n°1308 pubblicato il 14 Febbraio 2014 da laura561

Da admin Il 09/02/2014 22:40

Martedì 11 Febbraio 2014, l'ANAAM ( Associazione Nazionale Amici Attilio Manca ), in occasione del X Anniversario della sua morte, lo ricorderà con l'evento "...E SE ATTILIO FOSSE TUO FRATELLO?" .
L'Associazione Antimafie "Rita Atria" aderisce all'iniziativa e sarà presente con il suo Presidente, Santo Laganà, e con Nadia Furnari del direttivo nazionale.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Da oggi spazio ALLA LOTTA NO MUOS anche sull'Archivio Sandro Marcucci

Post n°1307 pubblicato il 09 Febbraio 2014 da laura561

da oggi sull'Archivio Sandro Marcucci anche uno spazio relativo alla Lotta No Muos nella colonna a sinistra:
http://archiviosandromarcucci.oneminutesite.it/

Laura Picchi


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Avviso di garanzia Nadia Furnari: Testimonianza avvocato Nello Papandrea Foro di Catania

Post n°1306 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da laura561

La notifica dell'avviso di garanzia a Nadia Furnari per essere entrata nella base US Navy di Contrada Ulmo il 9 agosto è il caso emblematico dell'uso degli strumenti repressivi da parte di chi dovrebbe far rispettare la legalità.
Ero presente e ricordo che dopo che le reti erano state divelte in alcuni punti e centinaia di persone erano entrate nella base, si aprì un negoziato con le forze dell'ordine all'esito del quale venne consentito di comporre un corteo che sarebbe arrivato sino alle antenne per consentirne la discesa da parte degli attivisti che le avevano occupate la sera prima. Solo in tale fase Nadia Furnari entrò nella base accompagnata dalle forze di polizia. Senza voler fare dei distinguo che so che la stessa Nadia non accetterebbe, è paradossale l'avviso di garanzia che le è stato notificato proprio perché lei entrò dietro invito delle forze di polizia ed insieme a quelle per consentire che si formasse quel corteo ordinato e pacifico che poi ha scortato fuori dalla base gli attivisti discesi dalle antenne. Ma questo paradosso rende con efficacia l'idea di quale fosse il vero intento e... a questo punto, credere alla buona fede di chi dovrebbe far rispettare le leggi... è arduo.
Ricordiamo che sul MUOS ci sono gravissime responsabilità istituzionali, non ultima quella di aver consentito la partecipazione ai lavori di una ditta priva di certificazione antimafia che, anzi, veniva scortata dentro dalla forze dell'ordine mentre gli attivisti che si opponevano sono stati denunciati e multati !!!
Tocca a noi, ora denunciare illeciti ed inadempienze e far capire chi sta dalla parte del giusto. Nello Papandrea avvocato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'Associazione Antimafie "Rita Atria" rimanda politicamente al mittente l'"avviso" a Nadia Furnari

Post n°1305 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da laura561

Da admin Il 06/02/2014 23:35

L'Associazione Antimafie "Rita Atria" rimanda politicamente al mittente l'"avviso" a Nadia Furnari
feb 6

Scritto da:
06/02/2014 23:35  RSS

COMUNICATO STAMPA

L'avviso di garanzia ricevuto da Nadia Furnari, fondatrice di questa associazione nonchè membro del consiglio direttivo nazionale della stessa, "avvisata" ai sensi dell'Art.682 cp, per essersi, in concorso con altri, "introdotta arbitrariamente in un luogo ove l'accesso è vietato nell'interesse militare dello Stato e, nello specifico, all'interno della base statunitense "naval radio Transmitter facility (NRTF) d contrada Ulmo a Niscemi (CL), fatti accaduti in contrada Ulmo a Niscemi(CL) in data 09/08/2013"ci indigna e ci induce a fare le seguenti considerazioni:
a) se è vero che la Costituzione Italiana sancisce che la responsabilità penale è personale, sul piano squisitamente politico, è altrettanto vero che è tutta l'associazione Antimafie "Rita Atria" ad essere "avvisata". Dentro la base quel giorno c'era idealmente e non solo, tutta l'associazione che unitariamente, con tutti i suoi presidi siciliani e nazionali,   si è sempre battuta e continuerà a farlo, contro uno strumento di guerra , di illegalità e contro l'ambiente quali sono il MUOS e le 46 antenne NRTF.
b) l'Associazione Antimafie "Rita Atria" rimanda politicamente al mittente il suddetto  "avviso" ritenendo che se si parla di "intrusione abusiva" questa va contestata a chi, abusivamente, si è introdotto, fin dagli anni 90  all'interno di una riserva naturale, la "sughereta" di Niscemi,  violentandola e  stuprandola con la costruzione di una base militare prima e con l'installazione del MUOS poi; una riserva naturale di interesse Comunitario (SIC) la cui tutela è garantita dalla Costituzione Repubblicana italiana e dallo Statuto speciale della Regione Siciliana; Costituzione e Statuto che sono diventate carta straccia davanti alle evidenti complicità istituzionali nazionali e regionali. Pendono ,a proposito, numerosi ricorsi giudiziari e a breve i cittadini saranno informati e capiranno a chi attribuire le responsabilità di tutto ciò.
c) se appare scontata la solidarietà dell'Associazione Antimafie "Rita Atria" alla nostra Nadia Furnari la stessa viene espressa a tutti gli altri "avvisati" alcuni dei quali, insieme alla nostra fondatrice, si sono sempre prodigati in prima persona a far si che le sacrosante proteste , pur se condotte con ferma e determinata convinzione, si mantenessero dentro i binari del rispetto dei canoni di giustizia e non violenza. Lo stesso non si può dire, purtroppo, di chi, passa come un rullo compressore sopra il diritto di un popolo di autodeterminare la gestione del territorio dove vive , lavora e produce.
Questo avviso di garanzia assume un connotato intimidatorio stante che è un dato pacifico che Nadia Furnari era anche tra i mediatori del corteo NO MUOS e l'autorità di pubblica sicurezza; in tal senso, se lo mettano bene in testa i signori della guerra, non ci faranno indietreggiare di un  millimetro.
 
 

lì, 07/02/2014      

 

Associazione Antimafie "Rita Atria"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963