Creato da: laura561 il 04/02/2009
Blog personale
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

introduzione caso sandro marcucci

Tutto quanto qui pubblicato è scritto da Laura Picchi che ne ha l'esclusiva responsabilità.

 

 

Ultimi commenti

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

laura561monellaccio19John00dglprefazione09salbluK_Shirom12ps12emanuelatroisipoeta_semplicedavidefaraceaircraftfireragazzoover0istintivamenteMalexander880feltrin.carlo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Ottobre 2016

 

Caso Ciancarella: la GIUSTIZIA dipende anche da TE. firma la nostra petizione su change

 

Capitolo Ustica Mario Ciancarella e Prove Sua Tesi Unica Fondata

Post n°1887 pubblicato il 29 Ottobre 2016 da laura561

https://www.scribd.com/document/329333067/Capitolo-Ustica-Mario-Ciancarella-e-Prove-Sua-Tesi-Unica-Fondata Capitolo Ustica Mario Ciancarella e Prove Sua Tesi Unica Fondata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Caso Ciancarella Sintesi della trasmissione su Canale 50 Versilia News

Post n°1886 pubblicato il 27 Ottobre 2016 da laura561

Caso Ciancarella Sintesi della trasmissione su Canale 50 Versilia News La trasmissione è cominciata con un servizio registrato alla conferenza stampa a Lucca indetta dall'Associazione antimafie Rita Atria. In studio Mario Ciancarella la moglie Luciani Luciana e l'avvocato di Mario Casella Mauro di Lucca. Si è riparlato di tutto: dalle lotte di Mario prima di Ustica per democratizzare le forze armate, alla promulgazione della legge dei principi del 1978 a Ustica quando Dettori dice a Mario Siamo stati noi e poi molto piu' freddo dopo questa puttanata del Mig le do tre elementi su cui indagare: i missili a guida radar e a testata inerte, gli orari degli atterraggi dei nostri velivoli. La moglie di Mario ha denunciato cosa ha passato la famiglia di Mario in questi 33 anni ma anche ha detto del sostegno ricevuto di persone amiche senza le quali non ce l'avrebbero fatta ad arrivare a oggi. L'avvocato di Mario ha parlato sui sei anni del processo a Firenze, della sentenza passata in giudicato a Firenze che dice che Mario è stato espulso con firma falsa di Pertini . La parola è passata a Mario che ha ricordato la morte di Dettori, l'87 e le cimici nella sua libreria poi l'impegno di Sandro con lui prima a cercare la verità su Ustica, poi a far pubblicare una lettera di Mario al Ministro della Difesa nel gennaio 1992 sul Tirreno di Pisa e infine a candidarlo alle elezioni politiche. Mario ha ricordato la morte di Sandro e poi gli anni fino ad oggi in cui l'Associazione antimafie Rita Atria ha condiviso le lotte con lui. Ha ricordato che l'Associazione antimafie Rita Atria ha bloccato il Parco Commerciale a Barcellona, si batte ed è parte civile nel processo contro il Muos e infine ha tramite un suo esposto fatto riaprire dalla Procura di massa il caso Marcucci e Lorenzini.Mario ha sottolineato che l'Associazione dalla sua nascita non è antimafie solo nel nome ma lo è stata in 24 anni di lotte comune. La moglie ha parlato del giorno dell'arresto del marito, la corsa al Tribunale a Roma e la verifica con l'avvocato Tarsitano che non c'era nessun mandato di cattura. Mario ha parlato della violenza in carcere subito, del suo coinvolgimento nel caso dell'omicidio Scieri, di Priore che l'ha definito inconsapevole apportatore di elementi inquinanti come la procura di Pisa inattendibile sempre per la falsa radiazione. Mario ha concluso dicendo che vuole riessere risentito dalle autorità giudiziarie senza paraocchi della falsa radiazione, che la famiglia Dettori ha dato mandato di chiedere alla Procura di Grosseto di far riaprire il caso Dettori all'Associazione antimafie Rita Atria. La moglie di Mario ha concluso dicendo che volevano vivere una vita come gli altri e non l'hanno potuta vivere, la famiglia di Mario da quei signori vuole giustizia, la famiglia di Mario non è per la vendetta. Laura Picchi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il destino di Laura Picchi

Post n°1885 pubblicato il 27 Ottobre 2016 da laura561

Il destino amici e amiche a volte è incomprensibile. Tu ti spendi per la verità e la giustizia per le vittime e alla fine ti ritorna un milione di volte tanto dalle vittime , quel tanto che tu non potrai mai restituire.
E' la mia storia. A Massa stanno ancora indagando sulla morte di Marcucci e Lorenzini. Io mi sono sentita dire spesso da diverse persone che invece di pensare a dare loro giustizia con l'Associazione antimafie Rita Atria dovevo avere come priorità quella di sistemarmi. Con Ustica non si mangia.Io come sapete alla fine sono rimasta in prima linea, qualunque sia il prezzo da pagare. Ma le vittime a volte ti fanno regali che non puoi nemmeno immaginare da là dove sono perchè non t'hanno mai abbandonato nè te nè i compagni, le compagne di lotta. Partecipo a un concorso di una casa editrice con il mio lavoro di Ustica marzo 2016, prima arriva la notizia che è passata in giudicato la sentenza di Firenze che certifica che Mario Ciancarella è stato radiato con firma falsa di Pertini e poi la notizia dalla casa editrice che quel lavoro marzo 2016 è tra i 5 vincitori del loro concorso nella sezione saggistica. Posso passare per pazza: ma c'è per me chiaro l'aiuto di tutte quelle vittime morte forse uccise per le quali non abbiamo mai smesso di chiedere giustizia. Hanno voluto dimostrare quelle vittime morte forse uccise che a chi si dona completamente a loro per la ricerca della verità loro restituiscono un milione di volte di piu' che si chiama AMORE E si prendono CURA DI TE NONOSTANTE I TUOI ERRORI , I TUOI FALLIMENTI, I TUOI LIMITI , SOLAMENTE PERCHE' SEI ANCORA IN PRIMA LINEA PER LORO nonostante tutto E LORO DA LASSU' TI MANDANO MESSAGGI INEQUIVOCABILI CHE NO NON E' FINITA COME VORREBBERO IN TANTI, LA FINE LA SCRIVEREMO NOI SULLA PRIMA LINEA DELLA NUOVA RESISTENZA CON LA VERITA'. LAURA PICCHI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Caso Ciancarella: Ass.antimafie Rita Atria scrive a Mattarella

Post n°1884 pubblicato il 26 Ottobre 2016 da laura561

Richiesta ricevimento per Mario Ciancarella e la sua Famiglia presso il Quirinale e sua reintegrazione nell'Arma dell'Aeronautica.

ott 26

Scritto da:
26/10/2016 17:24  RSS

Inviata tramite PEC il 26 ottobre 2016

Al signor Presidente della Repubblica 

Sergio Mattarella 
Palazzo del Quirinale 
00187 Roma 
  
e p.c. alla Presidente della Camera 
Laura Boldrini al Presidente del Senato 
Pietro Grasso 
alla Ministra della Difesa Roberta Pinotti 

 

Oggetto: Richiesta ricevimento per Mario Ciancarella e la sua Famiglia presso il Quirinale e sua reintegrazione nell'Arma dell'Aeronautica. 
  
 
Egregio signor Presidente, 
chi le scrive è Santa Latella, la Presidente, nonché legale rappresentante, dell'Associazione Antimafie “Rita Atria”. 
Mi rivolgo a Lei, a nome e per conto dell'Associazione che presiedo, affinché si faccia garante della Nostra Costituzione e ne salvaguardi i Principi Fondatori, che furono dell'Assemblea Costituente. 
Le sottopongo, nel particolare, per i provvedimenti che, siamo certi, Lei riterrà di adottare, la vicenda di Mario Ciancarella. Mario Ciancarella al momento della strage di Ustica era Capitano Pilota dell’A.M. nonché leader del Movimento Democratico dei militari (che nasceva dalla contaminazione delle forze armate con la cultura sociale e democratica). Convocato e ricevuto, nel 1979, al Quirinale dal Presidente Pertini, insieme a Sandro Marcucci e Lino Totaro, era divenuto referente delle rivelazioni da tutta Italia delle vere o false ignobiltà che si compivano nel mondo militare. In questo contesto, anche il maresciallo Mario Alberto Dettori, radarista a Poggio Ballone la notte di Ustica, decise di fidarsi di lui e di confidargli: "Capitano siamo stati noi..." "Capitano dopo questa puttanata del mig libico...". Mario Alberto Dettori verrà trovato impiccato nel 1987  e l'inchiesta verrà chiusa dicendo che si era trattato di un suicidio. Conclusione che non ha mai convinto i suoi familiari e le persone a lui vicine. 
Per questo suo ruolo di esponente di punta, il Capitano Ciancarella divenne talmente scomodo da indurre "qualcuno molto in alto" a falsificare, nell'ottobre 1983, la firma del Presidente Pertini nel Decreto Presidenziale di radiazione. Un vero e proprio colpo di Stato. La copia del decreto di radiazione gli verrà consegnata, su sua richiesta, solo 9 anni più tardi e dopo la morte di Pertini. 
L'Associazione Antimafie Rita Atria, con orgoglio, da 22 anni (da quando è stata fondata), lotta accanto a Mario Ciancarella senza mai retrocedere di un solo passo. 
Il giorno 30 del mese di luglio u.s., il Tribunale Civile di Firenze, II Sezione Civile, con la sentenza n. 2812/16, ha confermato i dubbi del Capitano Ciancarella (e anche i nostri): la firma del Presidente Pertini che compare sul quel decreto e' un volgare falso. Tanto e' stato accertato sulla base di due perizie - una di parte ed una disposta dal Magistrato - che hanno potuto rilevare come il falso sia tanto evidente quanto eseguito con assoluta approssimazione. 

  
A fronte della suddetta sentenza, l'Associazione Antimafie 'Rita Atria" - di cui Ciancarella è socio fondatore - e lo stesso Mario Ciancarella hanno convocato in data 22 Ottobre 2016 una conferenza stampa a Lucca, per documentare quanto è accaduto, interrogarsi sui motivi che hanno potuto suggerire un simile scempio del diritto e prospettare le conseguenze politiche e giudiziarie del recente pronunciamento del Tribunale di Firenze. A tale conferenza ci eravamo pregiati di invitarLa, così come abbiamo fatto con tutti gli altri organi dello Stato, ma comprendiamo che gli alti impegni istituzionali che La vedono impegnata, non Le abbiano permesso di dare seguito al nostro invito. 
Unica rappresentanza del Parlamento è stata la graditissima e pregiata presenza dell'onorevole Davide Mattiello, anche componente della II Commissione Giustizia e della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali anche straniere. 
Di certo possiamo anticiparLe che in molti dovranno rileggere la Storia del Capitano Mario Ciancarella perché quella radiazione non solo ha distrutto la vita di un uomo onesto e di una famiglia perbene, ma è stata funzionale alla politica e non solo. 
In virtù di quanto detto e considerato che ad essere stata violata è stata sia la vita di una persona e della sua famiglia, nonché la sacralità dell'impianto democratico di questo Paese, siamo a chiederLe formalmente quanto di seguito riportato: 
 
1. che Mario Ciancarella venga ricevuto da Lei e dalle più alte cariche istituzionali, insieme alla sua famiglia, per riconoscergli l'onore civile e militare a lui dovuto per avere sacrificato la propria vita e quella dei suoi familiari sull'ara della fedeltà allo Stato Italiano, 
2. che egli venga riabilitato nell'Arma dell'Aeronautica con il conferimento del massimo grado spettante alla sua carica di Ufficiale, 
3. che venga istituita una Commissione parlamentare che indaghi sugli scenari che questa sentenza ha riaperto e per accertare come sia stato possibile falsificare un Decreto Presidenziale e ciò al fine di individuare le responsabilità, le dinamiche e i traditori dello Stato che determinarono tale falsa radiazione, anche se penalmente i reati messi in atto potrebbero essere prescritti. 
  
Nel ringraziarLa per la cortese attenzione prestataci e sicuri di un positivo accoglimento, con osservanza.

Per l'Associazione Antimafie Rita Atria 
                                                                                                   La Presidente 
                                                                                                   Santa Latella

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Commissione Scieri: sedute mese settembre e ottobre

 

Caso Ciancarella a Radio 1 a Restate Scomodi

 

Caso Ciancarella su sito strageustica di altervista

 

Caso Ciancarella: cosa dicono i giornali

 

Caso Ciancarella: conferenza stampa

Post n°1879 pubblicato il 22 Ottobre 2016 da laura561

Conferenza Stampa: Capitano Mario Ciancarella radiato con la firma falsa del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
In diretta dalla libreria LuccaLibri - Il Caffè Letterario

https://www.facebook.com/287840904564045/videos/1471883382826452/

https://www.facebook.com/287840904564045/videos/1471921379489319/

Risultati immagini per mario ciancarella

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Caso Ciancarella conferenza stampa comunicato in arabo

 

Le Capitaine Mario Ciancarella rayé du service militaire avec une signature falsifiée du Président de la République Pertini

Post n°1877 pubblicato il 19 Ottobre 2016 da laura561


Le Capitaine Mario Ciancarella rayé du service militaire avec une signature falsifiée du Président de la République Pertini.
Conférence de presse: le Capitaine Mario Ciancarella rayé du service militaire avec une signature falsifiée du Président de la République Pertini. Maintenant il faut réécrire l'histoire. Mario Ciancarella au moment DE la tragédie Ustica était Capitaine pilote des forces armées, il était aussi un leader du mouvement démocratique militaire (un mouvement naît de la contamination des forces armées ...
...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Casablanca n 46

Post n°1876 pubblicato il 17 Ottobre 2016 da laura561

... e siamo a 46... buona lettura

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Captain Mario Ciancarella struck off by Pertini’s forged signature. Now history must be re-written

Post n°1875 pubblicato il 16 Ottobre 2016 da laura561

http://www.ritaatria.it/ArchivioNews/tabid/159/EntryId/944/Captain-Mario-Ciancarella-struck-off-by-Pertini-s-forged-signature-Now-history-must-be-re-written.aspx

Captain Mario Ciancarella struck off by Pertini’s forged signature. Now history must be re-written

ott 15

Scritto da:
15/10/2016 22:45  RSS

At the time of the Ustica massacre, Mario Ciancarella was a Captain in the Italian air force, as well as being the leader of the military Democratic Movement (which sprang up out of the armed forces being contaminated by social and democratic culture). Summoned to the Quirinale in 1979 and received by President Pertini, together with Sandro Marcucci and Lino TotaroMario Ciancarella had become a point of reference for the revelations from all over Italy of the ignoble deeds, both true and false, which were taking place in the military world.

In this context, even Marshal Mario Alberto Dettori, radar operator at Poggio Ballone on the night of the Ustica masscare, decided to trust and confide in him: “Captain, it was us...”, “Captain, all this rubbish about the Libian Mig....”

Mario Alberto Dettori would be found hanging in 1987. The matter was hushed quickly; the verdict that it had been suicide.

 

It was because of his role as leading exponent that Captain Ciancarella became so troublesome as to induce “someone very high up” to forge President Pertini’s signature on the Presidential Decree of expulsion in October 1983. A real coup d’état. A copy of the expulsion decree would be delivered to him, upon his request, only 9 years later and after Pertini’s death.

 

The Associazione Antimafie „Rita Atria“, has proudly stood by Mario Ciancarella for 22 years (since its foundation) without ever taking so much as one step back, despite everything and all, at times excessive, advice.

 

Today, the Civil Court of Florence has confirmed the doubts surrounding Ciancarella (and ours, too): President Pertini’s signature that appears on that decree is an indecent forgery. This much has been verified by two expert reports – one undertaken by the party involved and one ordered by the Magistrate – which were able to point out both how clear the forgery is as much as the total approximation with which it was done.  

 

The Associazione Antimafie „Rita Atria“ – of which Ciancarella is a founding member – and Mario Ciancarella himself,  are calling a press conference on 22nd October at 10.30 in Lucca, in Viale Regina Margherita 113 at the bookshop „LuccaLibri Il Caffe' Letterario“, in order to document what has occurred, question the reasons that could have prompted such destruction of the law and point out the political and giudicial consequences of the recent pronouncement by the Civil Court of Florence.

 

Clearly, we can disclose that many will have to read the story of Captain Mario Ciancarella again, because being struck off like that not only destroyed the life of an honest man and a respectable family, but was useful to politics and more besides.

 

We also wish to communicate that the Association’s and Lorenzini family’s lawyer has questioned Captain Ciancarella, registering the transcript with the Public Prosecution’s office at Massa where, petitioned by us, an investigation has been reopened to throw light on the death of former Lieutenenat Colonel of the Italian air force, Alessandro Marcucci. He died on 2nd February 1992 while in command of a Piper on a fire-sighting mission for the Tuscan Region. In 1992 the investigation came to the conclusion that it had been an “accident”. We are not of the same opinion.

 

The Dettori family, informed of the facts, have stated that their thoughts and comments will be made known on the day of the press conference.

 

Associazione Antimafie “Rita Atria”

The press conference material will be published afterwards at: http://www.ritaatria.it/RadiazioneCiancarella.aspx

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Conferenza Stampa caso Ciancarella Betrifft: Einberufung einer Pressekonferenz

Post n°1874 pubblicato il 15 Ottobre 2016 da laura561

http://www.ritaatria.it/ArchivioNews/tabid/159/EntryId/943/Betrifft-Einberufung-einer-Pressekonferenz.aspx

Betrifft: Einberufung einer Pressekonferenz

ott 15

Scritto da:
15/10/2016 19:40  RSS

Der Hauptmann der Italienischen Luftwaffe (Aeronautica Militare Italiana) wurde mit einer gefälschten Unterschrift aus dem Militärdienst ausgeschlossen. Jetzt müssen die Ereignisse neu bewertet werden.

Zum Zeitpunkt des Ustica Blutbades war Mario Ciancarella Hauptmann und Pilot der Italienischen Luftwaffe (Aeoronautica Militare Italiana), außerdem war er einer der Köpfe der „Bewegung Demokratischer Soldaten“  (diese Bewegung bildete sich gleichzeitig mit anderen demokratischen und sozialen Bewegungen der Zeit). 1979 wurde er vom Staatspräsidenten Pertini in den Präsidentensitz (Quirinale) eingeladen und empfangen, zusammen mit Sandro Marcucci und Lino Totaro wurden sie zu wichtigen Personen bei der Enthüllung von Ungereimtheiten und Intrigen im Militär.

 

 

 

In diesem Zusammenhang vertraute sich auch der Feldwebel Mario Alberto Dettori, Radarverantwortlicher in Poggio Ballone in der Nacht der Ustica Katastrophe, dem Hauptmann an: „Hauptmann, wir waren es ….“ „Hauptmann nach diesem Schwachsinn mit dem lybischen MIG…“.

 

Mario Alberto Dettori wird 1987 erhängt aufgefunden. Die Untersuchung wird sehr schnell mit dem Ergebnis Suizid abgeschlossen.

 

 

 

Die sehr exponierte Rolle des Hauptmanns Ciancarella wurde so unbequem, dass sie jemanden im Oktober 1983 „sehr weit oben“ dazu bewegte, die Unterschrift des Präsidenten Pertini,  auf dem Dekret über den Ausschluss aus dem Militär, zu fälschen. Ein Staatsstreich. Eine Kopie des Dekrets über seinen Ausschluss aus dem Militärdienst wurde ihm, auf seine Nachfrage hin, erst 9 Jahre später ausgehändigt, Pertini war zu diesem Zeitpunkt schon tot.

 

 

 

Die Associazione Antimafie „Rita Atria“ steht seit 22 Jahren (seit der Gründung des Vereins) aufrecht an der Seite von Mario Ciancarella, ohne einen Schritt zurückzuweichen, trotz vieler, sehr vieler guter „Ratschläge“, aufzugeben.

 

 

 

Heute hat das Zivilgericht in Florenz die Zweifel des Hauptmanns (und auch unsere) bestätigt: die Unterschrift des Präsidenten Pertini unter diesem Dekret wurde gefälscht. Dies haben zwei unterschiedliche Gutachten – auch das von der Staatsanwaltschaft in Auftrag gegebene – bestätigt,  die Fälschung ist eindeutig  und außerdem noch sehr schlecht ausgeführt.

 

 

 

Die Associazione Antimafie „Rita Atria“ – deren Mitbegründer Mario Ciancarella ist – und auch Mario Ciancarella, kündigen eine Pressekonferenz für den 22. Oktober 2016 an.  Um 10.30 in der „Buchhandlung Luccalibri il Caffè Letterario“ in  Lucca, Viale Regina Margherita 113, um darzulegen, was geschehen ist, um nach den Gründen zu fragen, die solche Rechtsverstöße möglich machen und auch um über juristische und politische Konsequenzen zu diskutieren, die dem Urteil aus Florenz folgen müssen.

 

 

 

Fest steht, dass viele die Geschichte des Hauptmanns Mario Ciancarella neu bewerten müssen, weil der Ausschluss aus dem Militärdienst nicht nur die Familie eines aufrichtigen Staatsbürgers vernichtet hat, sondern auch, weil sie politische Hintergründe hat.

 

 

 

Wir geben außerdem bekannt, dass der Anwalt unseres Vereins und der Anwalt der Familie Lorenzini den Hauptmann Ciancarella befragt haben, ein Protokoll dieser Befragung wurde der Staatsanwaltschaft in Massa zugestellt; auf der Grundlage unseres Berichts von 2012 ist die Untersuchung zum Tode des Ex- Oberleutnants der Italienischen Luftwaffe Alessandro Marcucci wieder aufgenommen worden. Marcucci starb am 2. Februar 1992 am Kommando einer Piper, bei einem Flug zum Brandschutz im Auftrag der Region Toskana. Die Untersuchung aus dem Jahre 1992 kam zu dem Ergebnis, dass es sich um einen „Unfall“ gehandelt hat. Wir sind mit diesem Ergebnis nicht einverstanden.

 

 

 

Die Familie Dettori, die informiert worden ist, hat mitgeteilt, dass sie ihre Eindrücke und Beurteilungen am Tage der Pressekonferenz bekanntgeben wird. 

 

 

 

                                                                                               Associazione Antimafie „Rita Atria“

 

 

 

Das Material der Pressekonferenz wird nach der Pressekonferenz unter folgender Adresse veröffentlicht:

 

http://www.ritaatria.it/RadiazioneCiancarella.aspx

 

CONFERENZA STAMPA: Il Capitano Mario Ciancarella radiato con la firma falsa di Pertini. Adesso bisogna riscrivere la storia.

ott 10

Scritto da:
10/10/2016 11:00  RSS

Mario Ciancarella al momento della strage di Ustica era Capitano Pilota dell’A.M. nonché leader del Movimento Democratico dei militari (che nasceva dalla contaminazione delle forze armate con la cultura sociale e democratica). Convocato e ricevuto, nel 1979, al Quirinale dal Presidente Pertini, insieme a Sandro Marcucci e Lino Totaro, Mario Ciancarella era divenuto referente delle rivelazioni da tutta Italia delle vere o false ignobiltà che si compivano nel mondo militare.

In questo contesto, anche il maresciallo Mario Alberto Dettori, radarista a Poggio Ballone la notte di Ustica, decise di fidarsi di lui e di confidargli: "Capitano siamo stati noi..." "Capitano dopo questa puttanata del mig libico"...

Mario Alberto Dettori verrà trovato impiccato nel 1987. Sbrigativamente chiuderanno la questione dicendo che si era trattato di un suicidio.

Per questo suo ruolo di esponente di punta il Capitano Ciancarella divenne talmente scomodo da indurre "qualcuno molto in alto" a falsificare, nell'ottobre 1983, la firma del Presidente Pertini nel Decreto Presidenziale di radiazione. Un vero e proprio colpo di Stato. La copia del decreto di radiazione gli verrà consegnata, su sua richiesta, solo 9 anni più tardi e dopo la morte di Pertini.

L'Associazione Antimafie Rita Atria, con orgoglio, da 22 anni (da quando è stata fondata), lotta accanto a Mario Ciancarella senza mai retrocedere di un solo passo. Nonostante tutto e tanti, troppi "consigli". 

Oggi, il Tribunale Civile di Firenze ha confermato i dubbi del Capitano Ciancarella (e anche i nostri): la firma del Presidente Pertini che compare sul quel decreto e' un volgare falso. Tanto e' stato accertato sulla base di due perizie - una di parte ed una disposta dal Magistrato - che hanno potuto rilevare come il falso sia tanto evidente quanto eseguito con assoluta approssimazione.

L'Associazione Antimafie 'Rita Atria" - di cui Ciancarella è socio fondatore - e lo stesso Mario Ciancarella convocano per il giorno 22 Ottobre 2016 una conferenza stampa alle ore 10,30 a Lucca, in Viale Regina Margherita 113 presso la Libreria LuccaLibri Il Caffe' Letterario, per documentare quanto è accaduto, interrogarsi sui motivi che hanno potuto suggerire un simile scempio del diritto e prospettare le conseguenze politiche e giudiziarie del recente pronunciamento del Tribunale di Firenze. 

Di certo possiamo anticipare che in molti dovranno rileggere la Storia del Capitano Mario Ciancarella perché quella radiazione non solo ha distrutto la vita di un uomo onesto e di una famiglia perbene, ma è stata funzionale alla politica e non solo.

 

Si comunica inoltre che l'avvocato dell'Associazione e della famiglia Lorenzini ha interrogato il Capitano Ciancarella depositando la trascrizione presso la Procura di Massa dove, su nostro esposto, nel 2012 è stata riaperta una indagine per fare luce sulla morte dell'ex Tenente Colonnello dell’AM Alessandro Marcucci avvenuta il 2 febbraio 1992 mentre era al comando di un Piper in missione di avvistamento incendi per la Regione Toscana. Nel 1992 l'inchiesta aveva concluso che si era trattato di un "Incidente".  Noi non siamo d'accordo.

La famiglia Dettori, informata sui fatti, ha dichiarato che farà pervenire tutte le sue considerazioni e i commenti il giorno della conferenza stampa. 

Associazione Antimafie “Rita Atria”

Il materiale della conferenza stampa verrà pubblicato, dopo la conferenza stampa, all’indirizzo: http://www.ritaatria.it/RadiazioneCiancarella.aspx

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

firma falsa su radiazione il sindaco di Lucca Tambellini telefona a Ciancarella

 

Radiazione di Ciancarella con firma falsa di Pertini: cosa scrivono i giornali

Post n°1872 pubblicato il 10 Ottobre 2016 da laura561

Faro di Roma

http://www.farodiroma.it/2016/10/10/i-segreti-sulla-strage-di-ustica-il-capitano-mario-ciancarella-radiato-con-firma-falsa-di-pertini/

Popoff Quotidiano

http://popoffquotidiano.it/2016/10/10/indagava-su-ustica-radiato-dallaeronautica-ma-la-firma-di-pertini-era-falsa/

Scomunicando

http://www.scomunicando.it/notizie/associazione-rita-atria-riscatto-del-capitano-mario-ciancarella/

Lucca in diretta

http://www.luccaindiretta.it/component/k2/item/79283-firma-falsa-di-pertini-sul-decreto-di-radiazione-di-mario-ciancarella-testimone-della-strage-di-ustica-sentenza-apre-nuovi-scenari-su-uno-dei-misteri-italiani.html

Sicilia press

http://www.siciliapress.it/2016/10/10/il-capitano-mario-ciancarella-radiato-con-la-firma-falsa-di-pertini-adesso-bisogna-riscrivere-la-storia/

Ansa

http://www.gonews.it/2016/10/10/ufficiale-radiato-dallaeronautica-la-firma-pertini-falsa/

Corriere fiorentino

http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/16_ottobre_10/lucca-radiato-dall-aeronautica-1983-ma-l-atto-era-falso-2d23962a-8efa-11e6-841f-feaf2f7eafe0.shtml

Antimafia duemila

http://www.antimafiaduemila.com/home/rassegna-stampa-sp-2087084558/cronache-italia/62433-il-capitano-mario-ciancarella-radiato-con-la-firma-falsa-di-pertini.html

Qui news Lucca

http://www.quinewslucca.it/lucca-mario-ciancarellafalsa-la-firma-di-pertini.htm

Controradio

http://www.controradio.it/aeronautica-ex-ufficiale-radiato-ma-atto-era-un-falso/

Gazzetta di Lucca

http://www.lagazzettadilucca.it/cronaca/2016/10/il-capitano-mario-ciancarella-radiato-con-la-firma-falsa-di-pertini-adesso-e-ufficiale/

La Nazione

http://www.lanazione.it/lucca/cronaca/ustica-ciancarella-pertini-1.2583151

NONSOLOMARESCIALLI

https://www.nonsolomarescialli.it/radiato-dallaeronautica-la-firma-falsa-pertini-la-conferma-del-tribunale-firenze/

Corriere della Sera

http://www.corriere.it/cronache/16_ottobre_11/ustica-firma-pertini-era-falsa-l-ufficiale-che-cercava-verita-ustica-radiato-ingiustamente-b0ad379a-8f8a-11e6-a48d-80f1fedf0a64.shtml

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ciancarella radiato con firma falsa di Pertini e....

Post n°1871 pubblicato il 10 Ottobre 2016 da laura561

Da admin Il10/10/2016 11:00

L'Associazione Antimafie 'Rita Atria" - di cui Ciancarella è socio fondatore - e lo stesso Mario Ciancarella convocano per il giorno 22 Ottobre 2016 una conferenza stampa alle ore 10,30 a Lucca, in Viale Regina Margherita 113 presso la Libreria LuccaLibri Il Caffe' Letterario, per documentare quanto è accaduto, interrogarsi sui motivi che hanno potuto suggerire un simile scempio del diritto e prospettare le conseguenze politiche e giudiziarie del recente pronunciamento del Tribunale di Firenze. [leggi tutto il comunicato]

Da admin Il10/10/2016 11:00

Con grande soddisfazione comunichiamo che oltre ad essere "parte offesa" nel procedimento contro il MUOS a Caltagirone siamo tra le associazioni ammesse come parte civile. Per noi, oggi, è una giornata particolare perché a questa notizia segue quella che Mario Ciancarella, nostro socio fondatore e membro del Direttivo nazionale, dopo 33 anni di lotte ha vinto la sua guerra contro quei poteri che credevano di averlo annientato. 



Come Associazione siamo orgogliosi di non aver mai seguito il canto di quelle sirene che volevano che lo abbandonassimo al suo destino e dopo 22 anni possiamo portare a bilancio un'altra battaglia vinta che darà il via ad altre battaglie.

I dettagli di...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963