Blog
Un blog creato da simurgh2 il 29/04/2010

Invidio il vento

ma anche no

 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 19
 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ALMOST BLUE-CHET BAKER

 

 

"In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare"
(E. Cioran) 

 

Non so se quello che faccio possa chiamarsi "scrivere". Piu che altro confeziono dei brani che possano servirmi a riempire dei buchi (H. Murakami)

 

 

« La radurahaiku di ghiaccio »

I cinque sensi dei mediatori di bestie

Post n°426 pubblicato il 29 Marzo 2012 da simurgh2
 

Il narratore quà, rimane affascinato dal come, gente di quello stampo possa avere di colpo pensieri cosi intimi da raccontare con fragile e improvviso sentimentale disarmamento. Il narratore si interroga su "Il senso della durata" in Handke

21 marzo sul mezzodì

Seduto a gambe larghe, voce rauca, consumata dai toscani, dalle grida ai mercati. Le ciabatte ai piedi, saranno gonfi o con i calli oppure il pollice valgo. Il berretto col quadro scozzese, gli occhiali sulla punta del naso. Legge La Tribuna, commenta a voce alta da la in fondo: Inveisce contro i politici. L’osto (quello con la camicia rossa, non gli da tanto retta) Un tribuno della piana.
Dev’essere un mediatore di bestie o di campi di terra, case, vai a sapere. Viene dagli acquitrini del veneziano, come l’osto. Sarà un suo paesano. Quando passa di la si ferma a salutarlo, a tenere una conferrenza. Un tipo burbero, ma socievole. Un imbonotore, di fondo. Ha una vecchia mercedes famigliare fuori, bianca. Io chiedo un tost. Lui sente e gracida come un corvo eccitato, il capo della radura, che anche lui lo vuole un tost. Un tost e una cocacola. Apperòl...Madonna, dice, quanto tempo non ne prendo uno. Una volta andavo matto. Una volta era cosa per moderni, il tost. Intrecciamo io e lui, poi anche l’osto, un elogio metafisico al tost, del come veniva sui tostapane lettrici. Poi riprende a tirar saracche contro la Benetton basket. Quel posto la si chiama “I cinque sensi”. Un posto per impiegati ed estetiste in pausa pranzo. Amici dell’osto però sono tutti rugbisty. Li becchi al mattino che si ritrovano la a far un po di combriccola prima di andare al lavoro. Insomma, scene da teatro show.
Poi lo vedi assorto nei suoi pensieri, il tipo burbero. Appoggia il mento sul palmo, guarda assorto nel vuoto e dice " Ogni anno vado a trovare Padre Pio. Ero rabbiato con mia sorella per via dell'eredità, dopo la morte di mio padre. Poi quando ho parlato con Padre Pio ho sentito una cosa dentro e allora ho scritto una cartolina a mia sorella. Saluti da Mario, gli ho scritto"

Che sia questo il senso della durata per Peter Handke?

Peter Handke
"...sentirò poi forse
del tutto inatteso
il brivido della durata
e ogni volta per gesti di poco conto
nel chiudere con cautela la porta,
nello sbucciare con cura una mela,
nel varcare con attenzione la soglia,
nel chinarmi a raccogliere un filo."

(La foto non è che posso mettermi li e allora le scatto come viene, al volo, con il cellulare, che non è mica un ifhon, ma ancora uno di quelli meccanici, tanto per dare l'idea, però rende lo stesso, si dai)

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2lightdewklausmannSkorpiodgl8galex5PerturbabiIetucci.lucreziamiglioserosselladf79emma01vivhotmailsilvia79dgl1boezio62lucedarivaombrosaroberto.menga
 

ULTIMI COMMENTI

Trovato adesso questo post, per puro caso, dopo anni....
Inviato da: Daniela Raimondi
il 06/12/2019 alle 16:11
 
Ecco, cercavo tracce o indizi di spiegazioni di questi...
Inviato da: Lorenzo
il 13/10/2017 alle 01:18
 
https://youtu.be/yYHQmjAbwXw
Inviato da: emma01
il 18/04/2017 alle 16:53
 
Indugiò, sempre qua e là muovendo - Poi timidamente Bussò...
Inviato da: lontradelbosc
il 08/04/2017 alle 21:28
 
grazie..
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:30
 
 

DARK PRESENCES

site statistics;1&autoplay=1

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

SAINKTO NAMTCHYLAK

 

I LIBRI SUL COMODINO

-Rilke - Tutte le poesie - Einaudi
-J. Franzen- Zona disagio-
-Jennifer Egan- Il tempo è un bastardo
-Tabucchi- Racconti con figure
-David F. Wallace- Tutto e di piu
-Ingo Shulze-Zeus e altre storie semplici 

 

Chi viaggia odia l'estate. L'estate appartiene al turista. Il viaggiatore viaggia da solo e non lo fa per tornare contento. Lui viaggia perchè è di mestiere. Ha scelto il mestiere di vento. (Mercanti di Liquore)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963