GLI ESERCIZI
"Non sapeva cosa avrebbe voluto:capiva solo quant'era distante,
lui come tutti,dal vivere come va vissuto quello che cercava di vivere."
Italo Calvino,La giornata di uno scrutatore
Post n°500 pubblicato il 13 Agosto 2021 da boezio62
Even with the best intentions of making heaven on earth
"C'è solo una parola per descrivere ciò che sta accadendo in questi giorni: cattiveria. Un'ondata di cattiveria che monta dai tempi della reclusione sanitaria e oggi prorompe contro chi, rifiutandosi di ricevere un'iniezione nel braccio, spezza la continuità di un comando che non tollera circostanze, identità, pensieri. Mai si era conosciuta una tale ferocia, mai come ora sembra accompagnarci «quell'essere senza occhi seduto al tavolo di fronte [che] se l'era bevuta con l'entusiasmo del fanatico e avrebbe snidato, denunciato e vaporizzato come una furia chiunque avesse» messo in dubbio l'aritmetica di regime (G. Orwell, 1984). Solo nelle ultime ore un famoso professore di medicina ha salutato l'idea «che senza green pass si sta chiusi in casa come sorci», un'altrettanto famosa veterinaria ha proposto di far pagare ai «no vax» (che non sono più i critici delle vaccinazioni, ma chiunque esprima dubbi su un determinato vaccino, per qualsiasi motivo) la degenza negli ospedali pubblici, un conduttore radiofonico ha suggerito che i fattorini sputino nel cibo destinato ai non vaccinati, l'ex presidente della Consob di aumentar loro le tasse del 5%, la direttrice generale di Confindustria di privarli del lavoro e dello stipendio. Per capire queste contraddizioni bisogna capire il pensiero che le ha partorite, quella modernità di cui l'Occidente di oggi è il campione più sgangherato e caricaturale, e applicare al caso i suoi due cardini fondamentali: progressismo e laicismo. ... Fissato l'orizzonte della trascendenza nell'immanenza, tutto si gioca qui e ora, non esiste un altrove dove si faranno i conti. La credenza laica e progressista di poter realizzare il «paradiso in terra» (Christopher Lasch) produce per simmetria il bisogno di preparare anche l'inferno per chi si sfila dalla marcia gloriosa.
http://ilpedante.org/post/la-fattoria-dei-sorci
|
Post n°499 pubblicato il 05 Agosto 2021 da boezio62
Due mani sul vetro e poi un ultimo bacio,attraverso il finestrino. Un "ciao" detto così,puo' essere solo un Addio. Seguivo con lo sguardo la tua auto fino a dove potevo vederti,fino ad un semaforo. Sapevo che sarebbe rimasto il penultimo ricordo di te. ll tuo braccio fuori dal finestrino,100 metri diventati 1000 kilometri da me. Girasti a destra verso casa. Sapevo che sarebbe rimasto l'ultimo ricordo di te. E così che devono finire le storie impossibili. Ognuno nella sua Terra,ognuno nella sua Casa. Nel ricordo,danzano ombre,solo due ombre ma di vita vera. AT21
Oh, here in the dark In these final hours I will lay down my heart
|
Post n°498 pubblicato il 05 Luglio 2021 da boezio62
"Se uno sguardo può 'coinvolgere' alla vita, mentre non si ha alcuna voglia di farsi investire dall'entusiasmo...
|
Post n°497 pubblicato il 04 Luglio 2021 da boezio62
Il tuo ricordo quando arriva ha fame e sete Vuole fargli paura e dimostra infinita energia
|
Post n°496 pubblicato il 18 Maggio 2021 da boezio62
In memoria di Franco Battiato,18/05/21. S.T.T.L.
Que reste-t-il de nos amours (Charles Trenet,1942) Chissà cosa mormora il vento stasera col suo lamento dietro la porta laggiù. Di già il caminetto s'é spento io chiudo gli occhi e rammento gli amori di gioventù. Di voi che resta antichi amori giorni di festa teneri ardori solo una mesta foto ingiallita fra le mie dita. Di voi che resta sguardi innocenti lacrime e risa e giuramenti solo sepolto in un cassetto qualche biglietto. Sere d'aprile sogni incantati capelli al vento baci rubati che resta dunque di tutto ciò ditemi un pò. Rivedo un viso mormoro un nome ma non ricordo quando né come penso a un villaggio dove non so se tornerò. Mai più mano con mano nel buio stupiti d'essere due felici senza perché. Mai più fiori nascosti nel libro il cui profumo ci inebria ma presto evapora ahimé. Di voi che resta antichi amori grandi segreti complici cuori solo nel petto male guarita una ferita. Di voi che resta parole audaci carezze caste timide braci solo una cenere che più non fuma ma si consuma. Chiari di luna dolci sentieri e tu perduta anima di ieri perché sparisti chi ti rubò dimmelo un pò. Solo un motivo risento ancora d'un fuggitivo disco d'allora e a un luogo penso dove non so...se tornerò.
|
UNA NOTA SUI COMMENTI
Ogni commento rispettoso dei contenuti e delle persone è gradito.Non sempre rispondero'. A volte,anzi spesso, un commento è una sensazione,un'emozione,un racconto chiuso in se'.E se non vi sara' altro da aggiungere,non rispondero'.Non per spocchia o maleducazione,non per fare differenze.Perche' sara' giusto rispettarne la compiutezza.Perche' è giusto rispettare chi l'ha scritto.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ULTIMI COMMENTI
VIVERE ANCORA...
In un abbraccio,in un attimo...
TAG
RICORDO LE TUE PAROLE...
"Sotto occhi senza sguardo e dita mai in riposo
il particolare è frantumato in polvere fino a farsi uomo.
Quando ebbi il mio volere?
Oh,non da quando incomincio' la vita."
W. B. YEATS
.
C'ero soltanto.
C'ero.
Intorno mi cadeva la neve..
Ko
C'ero soltanto.
C'ero.
Intorno mi cadeva la neve
Kobayashi Issa
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Alice_svelata
- Zero.elevato.zero
- INSTABILITAS LOCI
- oltreL_aura
- GretaRossoGeranio
- Less is more
- Lunayatica
- N u a g e s
- Michelamail.m
- Street.Hussle
- Joymusette
- gioh87
- d4ny3l4
- L.onely
- mymuse77
- K.way
- Simurgh
- Nagel_a
- Ileha
- Ilio_2009
- jul.y
- Vivere darte
- Amaitti
- psicocrazia
- Mr.What
- Ditantestelle
Inviato da: boezio62
il 13/12/2021 alle 19:42
Inviato da: OsservatoreSaggio
il 07/10/2021 alle 16:06
Inviato da: lisa.dagli_occhi_blu
il 05/10/2021 alle 19:07
Inviato da: boezio62
il 27/08/2021 alle 14:19
Inviato da: Fanny_Wilmot
il 24/08/2021 alle 12:56